Sherwood Comix - immagini che producono azioni è la sesta antologia promossa da Radio Sherwood, che dal 2004 dedica nell'ambito del suo festival estivo un volume monografico a fumetti dedicato alle iniziative e temi caldi dei movimenti, contro la guerra, il razzismo e le intolleranze di tutti i giorni. 51 autori hanno voluto contribuire con le loro storie a disegnare una mappa del fumetto indipendente italiano, da alcuni che abbiamo saputo apprezzare in questi anni sulle pagine di diverse autoproduzioni, da Ernestvirgola a Self Comics, dai SuperAmici a Lamette a Puck e tanti altri, ad autori che animano il mondo del fumetto da edicola e libreria, tra cui Paolo Bacillieri, Sergio Ponchione, Massimo Semerano e Paolo DiOrazio, passando per i contributi di chi partecipa alle esperienze di piccole ma preziose case editrici indipendenti come BeccoGiallo, Black Velvet, Coniglio Editore, Purple Press e la stessa Nicola Pesce Editore che ospita il progetto in questo volume conclusivo. Un voluminoso libro che saprà farvi apprezzare contiguità e differenze tra stili e modi di raccontare, affermando se ancora ce ne fosse bisogno che il fumetto non ha limiti e può affrontare ogni argomento che ci propone il mondo che ci circonda, a partire da suggestioni e commenti per cambiarlo e migliorarlo. 300 pagine che costituiscono una fondamentale antologia del fumetto indipendente italiano, a cura di Claudio Calia e Emiliano Rabuiti, impreziosita da una prefazione di Luca Casarini. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
In Beppe & Co. l’autore termolese dà sfogo a tutta quella serie di pulsioni e nevrosi che hanno caratterizzato la sua produzione fumettistica, dai personaggi “minori”, come Elviro il vampiro, a quelli di maggior importanza come Cocco Bill, Zorry Kid e Jak Mandolino, senza i limiti imposti dai lettori generalisti, troppo restii ad accettare drastiche rivoluzioni nei temi trattati e nel modus operandi del Jac, senza disdegnare nel contempo incursioni nella politica e nella quotidianità. Con quest’opera Jacovitti dipinge ancora una volta un quadro pungente di un’Italia che non amava affatto la comicità se non era politicamente corretta e moralista. (immagine)
Di Benito Jacovitti.
Bianco e nero. Cartonato. 88 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,89
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,99
Risparmi EUR 0,90
“Questo terzo volume contiene: – l’idiota col piercing che lotta per sopravvivere al limbo – Peppino il gattino con i suoi amici nazistoidi – il fanatismo anti-religioso di quel figaccione d’un Raviolo – e altre cose che non vi dico, che se le volete sapere, aò, ve dovete comprà er fumetto” (Pierz). Il terzo e ultimo volume, in ordine di uscita, dedicato al Cauboi col piercing e al Raviolo Ningia. (immagine)
Di Pierz.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
“Insomma, uno fa la propria vita e ti arriva questo autore che racconta la storia di un cauboi con una minchia gigantesca che incontra Gesù Cristo.” (Dalla prefazione di Gipi) La saga al vetriolo del Cauboi e del Raviolo Ningia continua con trenta nuovi episodi, astenersi moralisti. (immagine)
Di Pierz.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
L’immagine di una generazione in affanno alla ricerca di un possibile equilibrio. Un’autobiografia immediata, intima e travolgente, dove il fulcro è l’instabilità creata da una vita precaria sotto ogni aspetto. Un immaginario popolato da visioni taglienti e intuizioni destabilizzanti e profonde. Toni Bruno (Non mi uccise la morte – Castelvecchi; Kurt Cobain. Quando ero un alieno – Edizioni BD), condivide con noi il suo piccolo grande mondo nel suo primo romanzo grafico che “dice troppo per l’incapacità di dire tutta la verità a parole, per quella bastano i disegni” (Marco Corona, dalla postfazione al volume). (immagine)
Di Toni Bruno.
Bianco e nero. Brossurato. 86 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Il primo volume della fortunata serie dedicata al celebre Raviolo Ningia e alla sua spalla, il Cauboi col Piercing, creati per il web da Luca Piersantelli, in arte Pierz, e divenuti in pochi mesi un fenomeno di culto. Quarantré episodi d’ironia dissacrante, di cui oltre la metà assolutamente inediti, premiati nel 2009 con l’ambito trofeo Comicus per il miglior webcomic. (immagine)
Di Pierz.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
“Landolfi compie un salto netto nei confronti della tradizione, se ne distacca completamente, sostituendo alla tradizionale figura ascetica del Don Chisciotte una figura di tonto sprovveduto […] Ne consegue quindi una nuova e diversa interpretazione psicologica del personaggio, che dà un differente spessore a questa nuova angolatura visuale dell’eroe cervantino” (dalla prefazione di Gianni Brunoro). Premio Micheluzzi 2010 per la miglior riedizione di un classico, il Don Chisciotte di Cervantes adattato dal maestro Landolfi viene finalmente riproposto in un’edizione definitiva dopo vent’anni d’oblio, arricchita da un apparato redazionale bio-bibliografico a firma di Gianni Brunoro. (immagine)
Di Lino Landolfi.
Colore. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,75
Risparmi EUR 1,15
Di Mauro Cicarè.
Prezzo di copertina: EUR 7,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,65
Risparmi EUR 0,35
Di Alberto Corradi.
Prezzo di copertina: EUR 8,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,60
Risparmi EUR 0,40
Torna Sandokan, la Tigre della Malesia, questa volta rivisitato in chiave fumettistica dallo sceneggiatore Alessandro Di Virgilio e dalle matite di Andrea Meneghin (vol. 1 e vol. 2) ed Emanuele Gizzi (vol. 3), in un cofanetto esclusivo attraverso cui ripercorreremo le vicende del giovane pirata gentiluomo, reso immortale dalla penna di Emilio Salgari. Una trilogia assolutamente da non perdere, impreziosita dalle cover del grande Carmine Di Giandomenico. Contiene:. SANDOKAN – La tigre della Malesia / 2. SANDOKAN – I due Principi/ 3. SANDOKAN – Notte di sangue (immagine)
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Di Andrea Cavaletto.
Prezzo di copertina: EUR 8,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,60
Risparmi EUR 0,40
Prezzo di copertina: EUR 8,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,60
Risparmi EUR 0,40
Di Liri Trevisanello e Andrea Longhi.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 8,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,60
Risparmi EUR 0,40
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Di Rolando Cicatelli.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Contiene Vodoo Studio #1 e #2 (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
€17,89
€7,90
€7,90
€12,00
€7,90
€22,90
€19,90