Shakespeare è estremamente difficile da rappresentare a fumetti, poiché le sue opere si svolgono tutte nelle mede- sime sale, e sono state pensate per scenografie scarne, senza sfondi. Tutto è basato sulla potenza della parola e del gesto. La soluzione grafica ideata da Gianni De Luca per rappresentare il tempo è semplice e rivoluzionaria: lo scorrere del tempo non viene reso attraverso una ripar- tizione in vignette, bensì dal ricorrere dei personaggi in posizioni diverse. (immagine)
Di Gianni De Luca.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 22,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,75
Risparmi EUR 1,15
Jervas trascorre l’infanzia nella solitudine, trovando sol- lievo in antiche letture ed escursioni nei boschi che cir- condano le proprietà della famiglia. Finché s’imbatte in una tomba appartenente agli Hyde, famiglia decaduta e dal passato oscuro di cui pare sia l’ultimo discendente. Per Jervas quel luogo diventerà un’ossessione. Prefa- zione di Roberto Recchioni. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Il primo graphic novel ispirato agli ultimi anni di vita di Charlie Chaplin, con flashback che rimandano alla sua gioventù, all’inizio della sua carriera e alla sua ascesa come leggenda del cinema. Un volume sceneggiato da Emiliano Barletta e impreziosito dalle tavole di Alessan- dro Buffa, che ricreano l’atmosfera e lo stile dei film muti dell’epoca di Chaplin. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Nel 1984, per la collana 'I protagonisti' all'interno della rivista «Orient Express», Toppi creò il suo unico personaggio seriale, il Collezionista. Il protagonista è un uomo dai modi eleganti ma anche spietatamente cinici che dedica la sua vita alla ricerca di oggetti introvabili e quasi sconosciuti, che rintraccia attraverso le sue ricerche nei luoghi più disparati ed esotici del globo. Proprio nelle rappresentazioni di questi luoghi lontani, Toppi dà il meglio di sé. 'Il calumet di Pietra Rossa'; 'L'obelisco della Terra di Punt'; 'La lacrima di Timur Leng'; 'Lo scettro di Muirdeagh'; 'La collana di Padmasumbawa': queste cinque storie vengono raccolte in un unico volume. (immagine)
Di Sergio Toppi.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Spillato.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
A distanza di quasi 50 anni dalla realizzazione dei primi episodi di Storia del West, l'indimenticabile serie Bonelli dedicata al mondo del western, il maestro Renzo Calegari realizzava l'ideale prequel mancante alla citata collana, dedicato al periodo coloniale della nascente America. La collana Bonelliana iniziava con l'arrivo in America, nel 1804, di Brett MacDonald, capostipite di quella famiglia di pionieri che diventerà protagonista della lunga saga a fumetti: mancavano però nella collana episodi ambientati nel periodo storico antecedente: quello delle guerre coloniali o franco-canadesi e il periodo della guerra d'Indipendenza dall'Inghilterra. Calegari colma questa cinquantennale lacuna storico-creativa "riscrivendo" e "proseguendo" in parte anche le vicende del romanzo "L'ultimo dei Mohicani" di Cooper. (immagine)
Di D.D.Bastian e Sergio Vanello.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
In questo volume Dino Battaglia racconta di un mercante di occhi attraverso cui poter entrare in contatto con una visione celestiale; dei misteri di una casa disabitata e del suo letale richiamo; dei tormenti nella mente del povero Woyzeck e infine di un uomo che baratterà la ricchezza eterna per... la sua ombra. (immagine)
Di Dino Battaglia.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Di G. GUBITOSA.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
"Il Gatto Nero" è un racconto fra i più celebri della produzione di Edgar Allan Poe, scritto nel 1843. La storia assume le vesti della confessione di un omicida, condannato a morte; un uomo che, pur sapendo di non essere creduto, vuole rivelare quanto è successo, per sgravarsi la coscienza e condividere l'orrore di quanto gli è accaduto, espediente letterario che si ritroverà spesso in molti fra i racconti brevi di Howard Phillips Lovecraft. Racconta di essere stato un uomo per bene, di aver avuto una grande passione per gli animali. Poi, però con il corso del tempo il carattere dell'uomo peggiora e diviene sempre più succube dell'alcool, finchè una sera... (immagine)
Di Nino Cammarata.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
La storia dei trent'anni più importanti della Russia attraverso la vita, i cambiamenti, le rinunce, i mistere e gli amori del conte Kovalensky, intellettuale e nobile che sposa la causa della rivoluzione. Per essa lascia una ricca e scintillante Pietroburgo per andare incontro ad un eroico e tragico destino fra gli sterminati campi coperti di neve e i boschi di betulle della fredda Siberia. Una lunghissima saga che vede protagonista Gabriel Kovalensky, ripercorrendo con lui tutto il periodo pre- e post-rivoluzione d'ottobre. Si segue il suo percorso da nobile e stimato studioso moscovita a prigioniero nei gulag siberiani fino a membro ufficiale dei Soviet. La sua vita sarà contraddistinta da innumerevoli vicissitudini di cui spesso e volentieri non ne sarà la causa diretta. Una grande storia, immancabile nella collezione di qualunque appassionato del fumetto d'autore, della linea chiara e dello stile "francese". (immagine)
Colore. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,37
Una raccolta di tre storie a fumetti tra le meno note di Lovecraft, disegnate dal meraviglioso acquerello di Sergio Vanello. Il violinista Rich Zann suona tutta la notte, e dalle stanze vicine lo ascoltano pensando che lui sia mosso da chissà quale grande passione. Ma poi un inquilino va a trovarlo e scopre l'atroce verità: Erich Zann suona, di fronte alla finestra aperta, per tenere lontana l'oscurità con i suoi mostri indefiniti. Se smettesse anche solo per un attimo, le tenebre si impossesserebbero della Terra. Tutta l'umanità è salvata ogni notte da questo fragile musicista, tutta l'esistenza è assolutamente precaria. Nel secondo racconto invece, "Un'Illustrazione e una Vecchia Casa", durante un temporale il protagonista si rifugia in una piccola casetta in campagna, dove il contadino cova pensieri di cannibalismo... (immagine)
Di D.D. Bastian & Sergio Vanello.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Chi è stato Flash Gordon? Perchè un personaggio creato negli anni Trenta è così centrale nell'immaginario audiovisivo contemporaneo? Come si è evoluto il suo mito? È per rispondere a tali quesiti che questo volume ha messo insieme numerosi studiosi del fumetto che, in un'ottica multidisciplinare, provano ad indagare la mitografia di Gordon, partendo dalle tavole di Alex Raymond e arrivando alle sue multiforme incarnazioni mediali (radio, serial filmici, serie televisive, cartoni animati, lungometraggi e user-generated-content). Il saggio mira ad esplorare i contesti socioculturali di produzione e consumo del personaggio, il legame con gli archetipi dell'immaginario e, infine, la sua profetica natura transmediale che, ancora oggi, emoziana varie generazioni di lettori. (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Quattro storie brevi liberamente ispirate al mondo di H.P. Lovecraft e ai suoi racconti più celebri (chiaro ad esempio l'omaggio a Dagon ne La città sull'oceano, l'ultima storia che compone questa raccolta), con un tratto angosciante e meticoloso realizzato dall'autore Michele Penco in tecnica mista (in bianco e nero, a china e pennello e anche a trattopen) che ricorda quello di Junji Ito, delle mostruosità infernali di Kentaro Miura (Berserk) e di Thomas Ott. Prefazione di Patricio Valladares (regista di Nightworld, film horror in Netflix con protagonista Robert Englund). Michele Penco (classe 1982), allievo e grande amico di Gipi, è pittore, illustratore e autore di fumetti. Da sempre affascinato dal mondo dell'horror e del solitario di Providence, in questa sua prima antologia catapulterà il lettore, con il suo tratto meticoloso e notturno, in un mondo agghiacciante e ignoto, dove a parlare saranno le immagini evocative e le atmosfere surreali riprodotte. (immagine)
Di Michele Penco.
Bianco e nero. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Questa è la prima delle tre storie di Dino Battaglia con protagonista l'ispettore Coke, l'unico personaggio seriale con cui l'autore veneziano si sia mai cimentato. Il volume La Mummia conteneva la seconda e la terza (I misteri del Tamigi, incompiuta). La storia si svolge in una cupissima e fumosa Londra degli inizi del xx secolo resa magistralmente dai chiaroscuri di Battaglia. Assistiamo subito al primo omicidio: due signore di mezza età si affrettano a rientrare, camminando per i cupi viottoli di Londra, spaventate dall'ora ormai tarda; uno strano rumore si fa sentire con sempre maggiore intensità ; qualcosa si avvicina e per le due povere vittime non c'è più molto da fare. Si tratta solo del primo di una serie di delitti su cui l'ispettore Coke si troverà ad indagare. Come al solito le indagini si riveleranno complesse e misteriose. Il secondo omicidio si verifica al molo; le ultime parole della vittima, prima di morire, sono sconnesse ed enigmatiche. Alcune testimonianze sembrano confermare la presenza di un immenso volatile in giro per i cieli di Londra... Un Dino Battaglia all'apice delle sue capacità gioca con le sue atmosfere preferite, rendendo giochi di luci ed ombre, trame e tratteggi indimenticabili. (immagine)
Bianco e nero. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Jean-Michel Basquiat è stato un writer e pittore statunitense, uno dei più importanti esponenti del graffitismo americano, riuscendo a portare questo movimento dalle strade metropolitane alle gallerie d’arte. Moda, pittura, scultura, fanno di Basquiat un artista eccentrico ed eclettico, dalla vita agitata ed avventurosa. Muore nel 1988, a soli 27 anni, per una overdose di eroina. La sua fulminea ascesa e la sua precoce morte, lo fanno entrare a pieno titolo nel cosiddetto “Club dei 27”, guadagnandosi il soprannome di “James Dean dell’arte moderna”. (immagine)
Di F. LIUZZI, G. BENEFICO.
Colore. Cartonato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Nell’agile volume di Parente e Trevisani troverete tutto il fascino di James Wan, cineasta eclettico che ha il merito di aver rivitalizzato negli ultimi anni il genere horror. Wan è il creatore di tre delle più fortunate e recenti saghe horror: l’innovativo Saw e i macabri Insidious e The Conjuring. Il recente successo di Aquaman lo catapulta oggi nel mondo del comic movie con il difficile compito (a quanto pare riuscito) di dover risollevare le sorti cinematografiche DC rispetto ai rivali Marvel. Un saggio che racconta la storia di questo regista, dagli inizi con L’Enigmista fino al meritato successo di oggi. (immagine)
Di N. PARENTE, E. TREVISANI.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
€25,00
€19,90
€16,90
€19,90
€19,90
€19,90
€14,90
€19,90
€16,90
€19,90
€12,00