Raccolte in volume due celebri storie di Zagor, due ritratti di personaggi insieme “buoni” e “cattivi”. Protagonista del primo episodio è "Guitar" Jim, che è stato un simpatico nemico di Zagor in passato e che ora invece sembra deciso a tornare sulla retta via. Ma le loro strade si incrociano nuovamente e solo alla fine di una drammatica avventura scopriremo da che parte sta la ragione. Nella seconda storia, due cugini si scontrano per entrare in possesso di una ricca eredità che andrà a chi riuscirà a recuperare un misterioso oggetto nascosto sulla cima del Cathedral Peak. Zagor si unirà a uno dei due per aiutarlo nell’impresa e difenderlo dai loschi attacchi del cugino malvagio. Ma sulla loro strada li attendono innumerevoli o (immagine)
Di Guido Nolitta e Gallieno Ferri.
Bianco e nero. Brossurato. 400 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Ritornano gli autori de "La dama in nero": Sclavi ai testi e il duo Montanari & Grassani (con Masiero alla sceneggiatura del terzo episodio). La vita scorre placida a Inverary, lenta e limacciosa come acqua di palude. Mabel Carpenter vive un’angoscia silenziosa mentre i giorni si inseguono pigri... Non è una personale ossessione la sua, perché c’è qualcosa di strano nelle nebbie del paese. Tutto si ripete senza sosta, i giorni scorrono uguali, nessuno nasce e nessuno muore nell’eterna quiete della Zona del Crepuscolo. Inverary è l’incarnazione di un incubo che a tutti può capitare di sognare, e che in questo sperduto villaggio inglese è diventato realtà. Una delle invenzioni più fortunate di Tiziano Sclavi. Tre storie in puro stile Dylan Dog, raccolte per la prima volta in un volume interamente a colori! (immagine)
Di Tiziano Sclavi, Michele Masiero, Giuseppe Montanari ed Ernesto Grassani.
Colore. Cartonato. 292 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 26,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 24,70
Risparmi EUR 1,30
Ritorna quella che è stata la prima collana poliziesca della Bonelli. Un “procedural” classico che per molti versi ha anticipato diversi prodotti televisivi di oggi. Una serie di ambientazione urbana, dalle atmosfere crude e realistiche, ideata da Claudio Nizzi, scrittore e sceneggiatore, amante del western e del giallo. In questo volume sono raccolte alcune delle indagini più riuscite di Nick Raider e del suo collega Marvin Brown. (immagine)
Di Claudio Nizzi.
Bianco e nero. Brossurato. 496 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Una macchina all’avanguardia, la più resistente e sicura sul mercato, un gioiello di tecnologia. Ne esistono ancora poche in circolazione. Una di queste, Sandra l’ha ricevuta in regalo dal marito Carl, che vuole il meglio per lei e per il loro amato figlioletto David. E proprio a bordo della Monolith Sandra e il piccolo David partono per un viaggio. Ma una volta giunti nel deserto, una serie di piccole sfortunate circostanze creano una situazione drammatica: David chiuso dentro la macchina e Sandra fuori che deve fare tutto il possibile per salvarlo. Dopo il successo del primo episodio, che ha avuto una calorosa accoglienza all’ultima Lucca Comics, arriva la seconda e conclusiva parte per il primo fumetto Bonelli che è diventato anche un film, coprodotto da Sky e da Sergio Bonelli Editore, presto nelle sale. (immagine)
Di Roberto Recchioni, Mauro Uzzeo e LRNZ.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Per il lancio della nuova collana Tex Classic, Sergio Bonelli Editore ha preparato per le librerie e fumetterie un cofanetto speciale legato all’uscita del numero 1. Il “Tex Dynamite” contiene quattro versioni del primo albo della collana: la regular e tre versioni con copertina variant; la riproduzione fedele della prima striscia di Tex, pubblicata il 30 settembre 1948; l’inedita riproduzione nel formato a striscia e a colori di una breve storia di Tex del 1951, firmata Bonelli e Galleppini; una stampa esclusiva su carta di pregio e in grande formato della prima vignetta di Tex disegnata da Galep. Insomma, “Tex Dynamite” è un cofanetto che farà contenti i molti appassionati del celebre ranger! (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 24,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,65
Risparmi EUR 1,25
Montales è uno dei personaggi più noti dell’universo di Tex Willer. Ex fuorilegge messicano, compagno di scorribande di Tex, insieme hanno sconfitto la dittatura. Diventato poi governatore, nonostante gli impegni politici e di governo, in lui continua a covare il fuoco dell’avventuriero! In questo volume sono raccolte le prime avventure che vedono insieme Tex e Montales, fin dal loro movimentato incontro durante la rivoluzione messicana. (immagine)
Di Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini.
Bianco e nero. Brossurato. 496 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Ex poliziotto con alle spalle una terribile storia personale – raccontata nel volume L’abisso delle memorie – ora agente privato, sempre in lotta per la giustizia, tormentato dal senso di colpa e capace di profondi sguardi interiori. Nathan Never affronta in queste pagine una lunga indagine, attraverso gli anni, sulle tracce di Susan Connery, capitano della fanteria dello spazio, coinvolta in oscure vicende. Tra mutazioni genetiche, clonazioni cerebrali e tecnodroidi, un’avventura piena d’azione, ma anche una riflessione sul futuro possibile, come la miglior fantascienza sempre dovrebbe essere (immagine)
Di Antonio Serra e Roberto De Angelis.
Bianco e nero. Brossurato. 400 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Nella Roma del 1825, dove il Papa è re, tra cospiratori e sette segrete, mentre nascono i primi germi del patriottismo carbonaro… ben altri misteri funestano la futura Capitale. Castel Sant’Angelo è infatti teatro di alcune oscure morti e tra le sue mura si dice alberghi un fantasma omicida. È un enigma che solo la mente di un italico Sherlock Holmes potrebbe sciogliere, la mente inflessibile di Mercurio Loi! Questo volume è l'edizione in grande formato, e per la prima volta interamente a colori dell'albo della collana “Le Storie” dove è nato il personaggio di Alessandro Bilotta Mercurio Loi, a cui sarà dedicato un mensile da edicola a partire da maggio 2017. Nelle parole dello stesso Bilotta, “Mercurio Loi è un professore di storia, estroso e stravagante, che, per caso o per curiosità, finisce coinvolto in vicende misteriose. Il suo intelletto è secondo solo alla sua considerazione di sé, le capacità deduttive sono il suo superpotere”. (immagine)
Di Alessandro Bilotta e Matteo Mosca.
Colore. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Anni Cinquanta del secolo scorso, dalle lontane profondità dello spazio, un popolo alieno colonizza la Terra e rende schiavi i suoi abitanti. In questo scenario angosciante e terribile, si muove Brad Barron, scienziato ed eroe di guerra, che dal giorno dell’invasione ha perso le tracce dei suoi cari. In un pianeta diventato terra di nessuno, in cui la sopravvivenza del singolo viene prima di tutto e in cui il terrore del nemico alieno sembra schiacciare ogni altro sentimento, Brad è un lupo solitario che combatte per la libertà. Una saga in tre volumi ideata e scritta da Tito Faraci, uno dei principali sceneggiatori italiani. Per lunghi anni critico musicale, Faraci fa il suo esordio nel 1995 sulle testate Disney, per poi iniziare una lunga collaborazione con Astorina, Casa editrice di Diabolik. Dal 1999 scrive anche per Sergio Bonelli Editore, realizzando storie di Dylan Dog, Magico Vento, Nick Raider, Speciali di Cico e Tex. (immagine)
Di Tito Faraci, Bruno Brindisi, Anna Lazzarini, Giancarlo Caracuzzo, Giovanni Bruzzo, Luca Raimondo.
Bianco e nero. Cartonato. 592 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Arriva un nuovo volume della collana dei grandi classici tutti da leggere dedicato a Dylan Dog, anch’esso inserito nell’ideale solco dei festeggiamenti per il trentennale “dylaniato”. Un libro interamente scritto da Tiziano Sclavi, creatore del personaggio, e disegnato da Angelo Stano, principale interprete dell’Indagatore dell’Incubo, tra l’altro autore delle copertine per trent'anni, che raccoglie quattro tra le storie più famose della serie mensile di Dylan, tutte legate alla figura di Xabaras, primo e più grande nemico di Dylan, a partire dal numero uno, L'alba dei morti viventi. Biologo, alla ricerca del siero dell'immortalità, ha finito più volte per creare dei mostri. Xabaras l’alchimista, Xabaras lo stregone, Xabaras l’immortale, che gioca con la vita dei morti e con la morte dei vivi, Xabaras che, nel numero 100, con una sconvolgente rivelazione, cambia per sempre la vita di Dylan. (immagine)
Di Tiziano Sclavi e Angelo Stano.
Colore. Brossurato. 400 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Dalla penna dei suoi creatori, Mauro Boselli e Maurizio Colombo, cinque storie nelle quali il temibile cacciatore di vampiri Harlan Draka e i suoi compagni di avventure, la bella non-morta Tesla e l’ex soldato tutto d’un pezzo Kurjak, si scontrano con i famigerati Maestri della Notte, gli arcivampiri che governano sulle creature delle tenebre. Dalla Russia alla Cornovaglia, fino alle paludi del Mississippi, Harlan e i suoi compagni perseguono la loro missione: scovare questi temibili esseri che attraversano i secoli dediti al Male per combatterli senza esclusione di colpi. A disegnare le storie, due degli artisti più rappresentativi della serie, Luca Rossi e Maurizio Dotti, anche autore della copertina, che con i loro bianchi e neri contrastati hanno saputo rendere con grande efficacia le atmosfere drammatiche e cupe delle sceneggiature di Boselli e Colombo. (immagine)
Di Mauro Boselli, Maurizio Colombo, Luca Rossi, Maurizio Dotti.
Bianco e nero. Brossurato. 496 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
(box di metallo dorato + albo 96 pagine + gadget) Trent’anni fa, nell’ottobre del 1986, usciva il primo numero di Dylan Dog, L’alba dei morti viventi, scritto da Tiziano Sclavi, disegnato da Angelo Stano, con la copertina di un giovane Claudio Villa. Per festeggiare, SBE ha pubblicato un oggetto da collezione molto particolare, che abbiamo presentato durante l’ultima edizione di Lucca Comics & Games: si trattava della Zombie Box, e cioè la ristampa speciale da collezione di quel numero 1, in una scatola di metallo a prova di… apocalisse zombie! Visto il successo che la Zombie Box ha avuto, andando esaurita in pochi giorni, per rispondere alla richiesta di molti lettori e appassionati, abbiamo pensato di pubblicare una nuova versione del box – diversa dalla precedente, che resterà unica – distribuita nelle fumetterie e con dei contenuti aggiunti. Il “Survival Kit Gold Limited Edition” è un box in metallo dorato che contiene la ristampa originale di Dylan Dog #1 L’alba dei morti viventi, un vademecum per la sopravvivenza a un attacco zombie, più un altro vademecum per la sopravvivenza a un attacco zombie natalizio, e il marchio della zombie box in colore rosso sangue! Anche questo Survival Kit ha una tiratura limita, perciò… affrettatevi a ordinarlo! (immagine) Annullato/esaurito
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
In contemporanea con l'apparizione in edicola dell'episodio conclusivo, viene pubblicata in volume cartonato l’edizione da libreria della storia più attesa dell’anno: il ritorno di uno degli avversari più malvagi di Tex e dei suoi pards, il malefico Yama, il signore della morte, come con reverente timore lo chiamano i suoi servitori! Il figlio di Mefisto, le cui arti magiche erano all’inizio una pallida ombra di quelle del Immagine provvisoria padre, ora possiede dei terribili poteri e a farne le spese saranno Tex e i suoi pards. Scritta da Mauro Boselli, principale sceneggiatore nonché curatore della serie, e disegnata da Fabio Civitelli, decano delle matite texiane. La pubblicazione di questa avventura quasi in contemporanea con l’edicola è un piccolo evento nel catalogo Bonelli, per un inizio d’anno col botto! (immagine)
Di Mauro Boselli e Fabio Civitelli.
Bianco e nero. Cartonato. 352 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 6,90
Homerus Bannington è un ricco strampalato che vuole percorrere il corso inesplorato del fiume Tallapoosa e arrivare fino al lago Cherokee. Bannington desidera vivere una nuova Odissea, che poi narrerà in versi. Ma il viaggio sulla nave Athena si trasforma ben presto in un incubo che travolge l’esistenza di molti e mette in pericolo anche la vita di Zagor e dell’inseparabile Cico. Tra piante carnivore, inquietanti creature, nebbie spettrali, il meraviglioso e drammatico racconto delle vicende di Zagor lungo le acque del Tallapoosa River è una delle storie più note e amate dai lettori, e uno dei migliori esempi dell’avventura a fumetti. Un grande classico scritto da Guido Nolitta, pseudonimo di Sergio Bonelli e creatore del personaggio, e disegnato da Gallieno Ferri, indimenticato maestro per molte generazioni di fumettisti e creatore grafico di Zagor. (immagine)
Di Guido Nolitta e Gallieno Ferri.
Colore. Cartonato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Si conclude la raccolta completa della serie ideata da Pasquale Ruju. Il tempo concesso all’inizio di questa lunga avventura dal Bluesman a un Cassidy moribondo sta per scadere... Eppure, restano ancora molte cose da fare, vecchi amici da salutare e conti da saldare. Solo quando tutto sarà compiuto, quando le lacrime, le grida e l’eco degli ultimi spari svanirà nel deserto, Raymond Cassidy sarà pronto ad affrontare ciò che lo aspetta... alla fine della strada! (immagine)
Uscita: Gen/2017
Di Pasquale Ruju.
Bianco e nero. Cartonato. 608 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Una macchina all’avanguardia, la più resistente e sicura sul mercato, un gioiello di tecnologia. Ne esistono ancora poche in circolazione. Una di queste, Sandra l’ha ricevuta in regalo dal marito Carl, che vuole il meglio per lei e per il loro amato figlioletto David. E proprio a bordo della Monolith, Sandra e il piccolo David partono per un viaggio. Ma una volta giunti nel deserto, una serie di piccole sfortunate circostanze creano una situazione drammatica:David chiuso dentro la macchina e Sandra fuori che deve fare tutto il possibile per salvarlo. Una corsa contro il tempo, una storia mozzafiato, un fumetto che è anche un film, prodotto da Sky e da Sergio Bonelli Editore, che proprio con questa pellicola inaugura la sua divisione dedicata allo sviluppo dei propri prodotti a fumetti in ambiti multimediali, dal cinema alla televisione, dalla fiction alle serie animate. (immagine)
Uscita: Gen/2017
Di Roberto Recchioni, Mauro Uzzeo e Lorenzo Ceccotti.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
€15,00
€26,00
€15,00
€16,00
€15,00
€15,00
€25,00
€25,00
€18,00
€15,00
€14,90
€24,00
€25,00
€25,00
€16,00