Cinque del mattino, sul litorale di Ostia. Un gigantesco mostro, alto più di cento metri, emerge dal mare. E avanza verso la città, cominciando a devastarla. Mentre questa catastrofe si abbatte su Roma, alcuni personaggi vedono la propria vita cambiare. Come si affronta l'apocalisse, a livello personale? Si incrociano le storie e i destini di un ragazzino senegalese, di una pendolare di mezza età, della sindachessa in vacanza, di un ragazzotto di Roma sud che vorrebbe solo restare sbracato sul divano e, tra gli altri, perfino di qualcuno molto importante, che risiede a San Pietro. (immagine)
Di Roberto Recchioni feat. il Muro del Canto.
144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Dal k-pop al cinema, passando per una serie di anime che hanno conquistato cuore e immaginario dei più giovani. La Corea del Sud è il nuovo Giappone, una terra tanto lontana quanto dotata di un potere attrattivo ormai noto e fuori dal comune. Rosalba, che in Korea ci vive, da Seoul ci racconta i suoi percorsi alla ricerca di creatività, cibi da scoprire, locali e concerti da attraversare, itinerari altri in cui avventurarsi, attraverso un volume-guida impreziosito da grafiche e illustrazioni e pensato per il pubblico italiano. (immagine)
Uscita: 1/Gen/2025
Di Andolfi Rosalba.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Una straordinaria opera inedita, che Milo Manara ha fatto crescere, disegno dopo disegno, in anni di passione, impegno e studio, per decidere infine di pubblicarla con Feltrinelli Comics. Una serie di tavole che ripercorrono gli episodi salienti del poema omerico, ritraendone i personaggi principali e i paesaggi più suggestivi con tecnica ad acquerello. Manara in purezza. Ulisse, Circe, Calipso, le terre favolose visitate nel viaggio verso Itaca, rivivono nelle tavole del maestro, accompagnate da passi dell’Odissea ripresi dall’edizione Marsilio. Questo libro verrà pubblicato in concomitanza con una serie di eventi che celebreranno gli ottant’anni di Milo Manara, fra i quali l’uscita di un docufilm – con interviste a personaggi come Paolo Conte, Elodie, Nicola Piovani appositamente realizzate e, ritrovate, con Federico Fellini, Francesco Guccini e altri ancora – ispirato all’autobiografia. A figura intera, pubblicata da Feltrinelli (che, per l’occasione, verrà rilanciata in libreria). (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Milo Manara.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Panda, l’alter ego di Giacomo Bevilacqua deve il suo carattere equilibrato a Nonno Panda, figura fondamentale della sua vita, venuto a mancare qualche anno prima dell’inizio di questa storia. Il giorno del suo compleanno, Panda riceve un regalo inaspettato, che innescherà una reazione a catena, spingendo il nostro protagonista dentro un’avventura lunga quasi 500 pagine, in cui dovrà confrontarsi con personaggi molto particolari: da Curiosità (e il suo brutto vizio di trasformarsi in Ossessione) ad Ansia (che accompagnerà Panda durante questa avventura), da Ozio (un paffuto signore che vive in un enorme castello di sabbia) alle sue due figlie così diverse l’una dall’altra: Creatività e Pigrizia, verrà attaccato da quel mostro conosciuto come Panico, e verrà circondato dalle attenzioni di Paura, un losco tipo mascherato che vive nella tenda di un circo, e non tutti questi incontri saranno piacevoli. Ma tutto questo lo porterà a scoprire la verità sul conto di suo nonno, una verità che potrebbe essere vicina a tanti di noi, molto più di quanto si pensi. Questo libro parla di Panda e della sua avventura alla ricerca di sé stesso, e se vorrete dargli una possibilità come animale guida, sarà ben felice di fare un pezzo di strada insieme a voi. (immagine)
Uscita: Set/2020
Di G.BEVILACQUA.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 26,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 24,70
Risparmi EUR 1,30
Che cosa succede se un pioniere dei “fumetti disegnati male”, considerato il maestro di una nuova scuola di autori (fra i quali Sio), decide di mettere il proprio talento al servizio di una parodia dei personaggi della grande tradizione del fumetto popolare? Un cortocircuito che fa scintille, da cui scaturiscono comicità surreale, situazioni spiazzanti e nonsense. Dottor Pira entra trionfalmente nella collana Feltrinelli Comics, con un libro irresistibilmente irriverente e, allo stesso tempo, pieno di passione per il fumetto. (immagine)
Uscita: Set/2020
Di DOTTOR PIRA.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Uscita: Dic/2025
Di Marco Togni.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Uscita: Ott/2023
Di GIULIO MOSCA.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Dallo stesso autore di Guida per malvagi alieni su come fingersi un essere umano tutta la vita e farla franca, un nuovo libro ironico e dissacrante. Daw è uno dei maestri del nuovo fumetto comico, sostenuto e promosso da colleghi del livello di Leo Ortolani, Giacomo Bevilacqua e Sio, oltre che da una fanbase sempre più ampia. Grazie anche alla sua presenza costante su Scottecs Megazine e all’attività in rete, Daw sta vivendo una fase di rinnovata popolarità (immagine)
Uscita: 21/Set/2023
Di Davide Berardi.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Dopo I teschi dei ladri, prosegue la serie di storie inedite e autoconclusive, appositamente create da Roberto Saviano, con gli stessi eroi e contro-eroi dei romanzi La paranza dei bambini e Bacio feroce. In Cosplayer - ambientata sul doppio sfondo di un’edizione del festival di fumetto Napoli Comicon e di un’importante partita allo stadio Diego Armando Maradona - un Nicolas sempre più leader dei paranzini deve portare a termine uno scambio di merce che scotta, trovando inattesi (e pericolosi) alleati fra gli ultras di un'odiata squadra avversaria. Un piano perfetto, che fatalmente si inceppa, dando il via a una travolgente serie di scene d'azione accompagnate da un’accattivante venaironica. (immagine)
Di R. Saviano & AA.VV..
Colore. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Con Le Lame del Cuore inizia una trilogia a fumetti creata da Matteo Strukul: l'autore della serie di romanzi I Medici, che ha venduto in Italia mezzo milione di copie, oltre ad essere stata pubblicata in vari paesi del mondo. Il protagonista di questa trilogia è Vlad III di Valacchia, noto soprattutto con il nome di Dracula. Il condottiero che ha ispirato Bram Stoker nella creazione del vampiro per eccellenza. Strukul racconta però un'altra storia, quella reale. Non ci sono elementi sovrannaturali, ma anche in questo caso il sangue scorre a fiumi. Battaglie, intrighi, giochi di potere e tormenti d'amore...Matteo Strukul maneggia con maestria tutti gli elementi per costruire una saga coinvolgente ed emozionante. (immagine)
Uscita: Feb/2019
Di Matteo Strukul & Andrea Mutti.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,35
Risparmi EUR 0,65
Uscita: Set/2023
Di D. FABBRI,S. ANTONUCCI,M. BOSCAROL .
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Chi non ha mai sbirciato nella libreria di qualcuno per conoscerlo a fondo? Quanti amori sono nati di fronte a uno scaffale splendidamente assortito e quanti sono sfumati per incompatibilità di letture? Niente parla di noi più di quei dorsi impilati, accatastati, parcheggiati in doppia fila, e nessuno più di un vero bibliofilo lo sa. Ma questo è solo uno dei mille aspetti che animano il meraviglioso mondo dei divoratori di storie. Giocoso e leggero, questo fumetto è pensato per chi venerai libri come oggetti sacri, per chi è uno scrittore o sogna di diventarlo, per chi semplicemente ama leggere. Dall'elenco degli oggetti strampalati con cui tenere il segno della pagina alle riflessioni argute sulla costruzione della trama, Grant Snider esplora la passione per i libri in ogni sua forma, realizzando un vero gioiello che non può mancare nella libreria di un lettore e non potrà sfuggire a chi la sbircerà. (immagine)
Uscita: Nov/2020
Di Snider.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
tardi, fumettista famoso in francia, abbandona il bianco e nero per descrivere la parigi degli anni '90 con i suoi colori e le sue atmosfere; pennac anima il disegno con un dialogo serrato. il jardin des plantes, lo scenario della storia, lo zoo con tutti i generi della specie animale, rappresenta il luogo simbolico dell'incontro e della complicità dei due autori. il risultato di quest'incontro èun giallo che racconta le atroci contraddizioni del mondo contemporaneo, lo spietato dogma della produttività , le furbesche ipocrisie dei media che si riversano sugli "esuberati", gli uomini che il nuovo ordine economico licenzia ed emargina, i nuovi "miserabili". formato: 16x24cm pagine: 80, colori (immagine)
Uscita: 1/Feb/2024
Di Daniel Pennac / Jacques Tardi.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
130 film, per 130 anni di cinema: dal 1895 al 2025. Ciascuno raccontato, soprattutto da dietro le quinte, in una tavola di fumetto per incuriosire, informare e divertire. E celebrare l’amore che, fin dalle rispettive nascite (quasi contemporanee), lega il cinema al fumetto. Ideatore e sceneggiatore dell’opera è Marco Nucci, uno dei fumettisti più apprezzati e premiati della nuova generazione, per la sua capacità di passare dai registri di Dylan Dog a quelli di Topolino. A lui si è unito il disegnatore Paolo Gallina, con uno stile che riesce a essere nella stessa misura accurato ed essenziale, fresco e ironico. Il libro sarà corredato da una prefazione che viene direttamente dal mondo del cinema, firmata dai fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Marco Nucci.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Leonardo Levitsch ha un talento sconfinato, ma non ricorda assolutamente dove sia finito. La sua ultima, e unica, opera di successo risale a quindici anni fa, e poi l’oblio: un lavoro sicuro come insegnante di fumetto, collaborazioni solide e remunerative, una figlia amatissima da mantenere. Eppure una gabbia, per quanto dorata, è pur sempre una gabbia, e i personaggi fantastici che popolano la mente di Leonardo premono per spezzare le sbarre. Lo seguono ovunque, spronandolo a creare una nuova storia, quella con cui ritroverà il significato perduto della propria arte. A ricordargli il tempo che passa e non torna, un gigantesco orso e il suo ossessivo TAP TAP sull’orologio che porta al polso. Tra apocalissi, zombie e krampus danzanti, nel tentativo di scrivere una nuova storia, Leonardo dovrà soprattutto ricominciare a inventare la propria. Maurizio Rosenzweig, virtuoso del disegno e celebrato narratore dalla colta ironia, torna con un’avventura umoristica e noir, che riflette su libertà e compromesso, innovazione e nostalgia, osservando nevrosi, ombre e meraviglie della nona arte. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
A metà strada fra Pera Toons e Sio (che è stato fra i suoi scopritori), Senape è il nuovo fenomeno del nonsense a fumetti, cresciuto in rete per approdare alle librerie. Un autore adatto a ogni target, per giovani e meno giovani, che riesce a spiazzare e allo stesso tempo a risultare semplice ed efficace. Un libro con una gag in quattro vignette per pagina, ciascuna delle quali ha la forza di un meme (immagine)
Uscita: 21/Gen/2023
Di Spampanato Jacopo.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
€16,00
€26,00
€14,00
€13,00
