(immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Ott/2021
Di RICHARDHHT.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Il racconto ci porta nella moderna e democratica “Fatto - ria”, dove gli animali sono felici e tutti collaborano per il benessere collettivo, anche se dietro questo apparente equilibrio si nasconde una amministrazione ingorda ed egoista. Ma c’è un gruppo di maiali che vogliono ribel - larsi, combattere il sistema e destituire il potere per il bene degli Animali. Per ottenere il Cambiamento sono disposti a tutto... anche a diventare molto, molto cattivi (e “cattivisti”). Dagli autori di Quando c’era LVI, un fu - metto di culto diventato un caso editoriale. Una ri fl es - sione sarcastica e puntuale sulla situazione dell’Italia di oggi e, forse, di domani. (immagine)
Di Antonucci & Fabbri e Boscarol.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
La Biblioteca Manara si arricchisce con l’arrivo di Miele, il personaggio più iconico, amato e trasgressivo creato dal maestro assoluto del fumetto erotico. Ispirata alla figura di Kim Basinger, Miele ha esordito nel 1986 con la storia Il profumo dell’Invisibile, e ha poi partecipato come comparsa alla seconda parte del Gioco. Questo volume ripropone una raccolta di storie brevi uscite, all’epoca, su “Panorama”, pensate per un pubblico vasto, con protagonista la sensuale Miele. Manara al suo meglio come disegnatore e come narratore, capace di intrigare, sedurre e divertire. (immagine)
Uscita: Feb/2023
Di Milo Manara.
Prezzo di copertina: EUR 26,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 24,70
Risparmi EUR 1,30
issuta a cavallo fra il Diciannovesimo e il Ventesimo secolo, Maryjane J. Janeè stata autrice di fumetti, romanzi, poesie, libri illustrati, canzoni, giochi, cartine geografiche e ha perfino inventato delle barzellette. Ma c'è un piccolo dettaglio: Maryjane J. Jane non è mai esistita. Se la sono inventata Sio e Tito Faraci, per realizzare il loro nuovo libro ancora più sorprendete, folle e, soprattutto, comico del precedente Le entusiasmanti avventure di Max Middlestone e del suo cane alto trecento metri. Già a cominciare dal titolo, Il pesce di lana e altre storie abbastanza belle (alcune anche molto belle, non tante, solo alcune) di Maryjane J. Jane propone lo spiazzante umorismo che è patrimonio comune dei due autori, e che ha unito i loro pubblici. Un'antologia in prosa e immagini, che alterna linguaggi diversi con il comune denominatore del divertimento. (immagine)
Di Tito Faraci e Sio.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
La storia di don Milani rievocata e raffigurata da una nipote. Alice Milani mette in scena anche se stessa, mentre raccoglie testimonianze dirette e ricorda aneddoti di famiglia su uno zio strano e importante. In questa graphic novel, si racconta don Milani come mai era avvenuto prima, attraverso immagini e parole. Emerge il ritratto di un uomo polemico, battagliero: un contestatore lucidissimo, che dal gradino più basso della gerarchia della Chiesa riesce a fare tremare l'intero palazzo, a scuotere tutte le coscienze. (immagine)
Di Alice Milani.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Il timido anticristo è un fumetto basato sull'omonimo spettacolo teatrale di Daniele Fabbri. Racconta la storia di Daniele, trentenne cresciuto in una famiglia cattolica, distaccatosi dalla fede in tarda adolescenza. Una scelta che lo costringe a confrontarsi con la famiglia, gli amici e il suo contesto sociale, evidenziando come, al di là del conflitto tra fede e razionalità, il vero terreno di scontro è quello delle emozioni. "Perché,'' come dichiarano i due autori, "il vero potere della religione non è solo quello ecclesiastico, ma è l'influenza che il dogma ha sulla nostra intima moralità, sulle nostre convinzioni, sul nostro personale discernimento tra cosa è bene e cosa è male." (immagine)
Di Antonucci e Fabbri.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Un romanzo in 167 incisioni. Pubblicato nel 1919 con la prefazione di Thomas Mann, Il mio libro delle ore fu uno dei più grandi bestseller della sua epoca, con più di 100.000 copie in Europa. È l'appassionato omaggio del grande incisore Frans Masereel alla vita di un uomo ordinario. Si apre con l'immagine di un uomo che arriva in treno in una stazione affollata di una grande città con un obiettivo, vivere. Ci prova in tutte le maniere: cammina, legge e va alle mostre d'arte, lavora, balla e si diverte, ama e odia, piange e ride, viaggia e ritorna, instancabile, non smette mai di darsi da fare finché muore e solo allora ripensa alla sua esistenza e, a sorpresa, si accanisce con il suo cuore prima di sciogliersi nel cosmo. (immagine)
Di Frans Masereel.
Bianco e nero. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Nella primavera del 2014, due ragazzi fanno un viaggio in Giappone, che loro scherzosamente si mettono a chiamare “Il Giappone”, sempre con l’articolo davanti. Non sanno che anche questo, come tanti altri loro modi di dire fra amici, diventerà un tormentone per decine, e poi centinaia e centinaia di migliaia di fan. Loro sono Sio e Nicola Bernardi. Fanno quattromila chilometri di strada ne “Il Giappone” e poi ne fanno molta altra ancora, nelle loro carriere talvolta incrociate. Sio diventa una star della rete e del fumetto, con video da milioni di visualizzazioni, autore per riviste e libri di enorme successo e perfino dei disegni per il gelato Cucciolone. Nicola Bernardi si afferma come uno dei più apprezzati fotografi della sua generazione. Insieme, Sio e Nicola firmano un libro intitolato Storiemigranti, per Feltrinelli Comics, ed è un altro successo, di pubblico e critica. Adesso, i due compagni di avventure, reali e immaginate, tornano nella collana con la riproposizione, totalmente rinnovata, del diario di quel viaggio in... anzi, nel Il Giappone. La prima volta uscito come autoproduzione, oggi in una veste più ricca e, insieme, alla portata di tutti. Con ancora più pagine, piene di contenuti inediti: parole, fumetti, fotografie, che scorrono in parallelo rievocando una grande avventura dai contenuti sempre più attuali. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Sio / Nicola Bernardi.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Billie Scott è una giovanissima artista. Non ha famiglia, non ha amici, è senza un soldo. Vive barricata nella propria stanza, tanto che i coinquilini a volte si chiedono se sia ancora viva. L’unica cosa che le interessa è dipingere. E un giorno, finalmente, il sogno si avvera: un’importante galleria la seleziona per una mostra personale, chiedendole di realizzare dieci dipinti. Ma proprio mentre la sua vita sembra acquistare un senso, Billie subisce un’aggressione per strada. Un pugno violento le causa un distaccamento della retina e la condanna a un destino inevitabile: diventerà cieca. Le rimangono solo due settimane per preparare i dipinti, e poi non vedrà più. Presa dalla disperazione, Billie decide di salire sul primo treno per Londra, alla ricerca di dieci persone a cui dedicare altrettanti ritratti. E lungo questo viaggio, i suoi occhi saranno aperti come non lo sono mai stati. In un’Inghilterra piegata dalla crisi, incontrerà persone alla deriva, ma ancora compassionevoli e ottimiste, che le insegneranno a non arrendersi. Billie, che si sentiva condannata per sempre, imparerà per la prima volta a guardare davvero. (immagine)
Uscita: Lug/2022
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Uscita: Dic/2025
Di Helen McCarthy.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Dopo il successo del primo Diabolik sottosopra, in libreria e nei festival, un secondo volume che propone una storia lunga e due brevi in cui, pur rispettando tutte le “regole del gioco” della saga di Diabolik, Silvia Ziche ne propone una versione piena di ironia, molto apprezzata anche dai fan più fedeli del “Re del terrore”. Le sceneggiature sono di Tito Faraci, uno dei principali autori delle storie di Diabolik. (immagine)
Uscita: 1/Ott/2025
Di Silvia Ziche.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Ott/2023
Di MILO MANARA.
Prezzo di copertina: EUR 39,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 37,05
Risparmi EUR 1,95
I duri sono duri a morire. La saga di Don Zauker sembrava arrivata a un irriverente e glorioso capolinea, con la graphic novel In nomine Zauker. Ma Pagani e Caluri, altresì conosciuti come “Paguri”, avevano ancora ottime cartucce da sparare. E fanno di nuovo centro con una galleria di storie irriverenti, pungenti e divertentissime, interpretate dal prete esorcista da loro creato. Andate in pace raccoglie infatti episodi della saga di Don Zauker, risalenti all’epoca degli esordi, che erano diventati introvabili. Un pezzo del mosaico, che completa e (forse) conclude una delle più amate serie del fumetto italiano, godibile anche per chi si avvicina per la prima volta a Don Zauker. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Emiliano Pagani.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
La Calabria è una terra di migranti e di immigrati: una delle regioni italiane più spopolate dall'assenza di un futuro per i suoi giovani, e una di quelle che più si sono dedicate all'accoglienza. Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, sbarcati dalla nave Aquarius per il reportage a fumetti Salvezza, hanno percorso il perimetro di un triangolo ideale, che unisce tre esempi di accoglienza: da Riace, esempio noto in tutto il mondo e ormai smantellato, a Gioiosa Ionica, uno dei modelli virtuosi ancora funzionanti, passando per la baraccopoli di San Ferdinando, un buco nero dei diritti e dell’integrazione a due passi da Rosarno. "...A casa nostra - Cronaca a fumetti da Riace" è un nuovo, grande esempio di graphic journalism sul campo, che include un’intervista a Mimmo Lucano e le testimonianze di migranti e operatori, oltre a storie di successi e tragedie, di incubi burocratici e orrori quotidiani: è il racconto di cosa succede dopo la salvezza nell'Italia al tempo di Salvini. (immagine)
Di Marco Rizzo & Lelio Bonaccorso.
Bianco e nero. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
€18,00
€16,00
€15,00
€16,00
€16,00
€19,00
€24,00
€16,00
