Nella battaglia che ha visto contrapporsi Bram e Deva, schierati con l’esercito della Federazione l’uno e con l’Artake dell’Imperatrice Sarshan Kean l’altra, l’effetto combinato dei loro poteri magici è culminato nella crea- zione di una barriera energetica che ora separa Morhva e la Vena Primaria dalle altre rive, proteggendola dagli attacchi, ma anche lasciandola a corto dei beni primari che ha sempre importato. Entrambe le fazioni devono trovare un modo per demolire la barriera e prepararsi alla guerra che ne seguirà. Morhva è fiaccata dalla crisi economica dovuta alla man- canza di materie prime e questo si ripercuote sullo sta- to della sua Imperatrice: Sarshan è debole, scostante, e Deva inizia a diventare sempre più insofferente rispetto alla situazione. A peggiorare le cose arriva un nuovo capitano dell’Artake con cui Deva deve allenarsi, River, talentuoso e carismati- co: l’attrazione tra i due è palpabile, e non sfugge a Sarshan. Bram al Convicto ha assunto un posto di rilievo e insie- me a Missa, la governatrice di Vidrian, cerca un modo per opporsi all’ascesa al potere del governatore di Terrena: se diventasse il capo della Federazione, la guerra riprende- rebbe senza alcuna possibilità di perseguire alcuna me- diazione, e per le rive sarebbe la rovina. Durante una nuova Cerimonia della Destinazione, dalla fol- la si alza la voce di una ragazza che si fa largo fino al palco. Il suo nome è Rahie, e accusa le Destinatrici di aver sba- gliato, con lei: il suo posto è il Convicto, lei ha il potere di un Armon. Mentre gli Armon gridano all’eresia, la ragazza attira l’attenzione di Bram producendo un Cerchio del suo stesso tipo: individuale, potenzialmente offensivo. Questo Cerchio, a differenza di quelli di tutti gli altri Armon, è per- fettamente visibile. Un cerchio di luce perfetta. Chi è questa ragazza? Bram la prende sotto la sua ala e l’addestra, e pian piano realizza che qualcosa in lei gli ri- corda Sarshan Kean. Negli stessi giorni, grazie al suo pote- re, Bram ha accesso a un libro segreto che si rivela essere il diario di Libeus Jornas, il Primo Armon. Nel diario, Bram scopre che Libeus ha avuto una relazione segreta con Sarshan, da cui è nata una figlia: Elissa. Elissa Kean era il terzo generale di Sarshan, ed era morta nella guerra degli Anni delle Nebbie insieme agli altri due, la cui “gemma” si è reincarnata in Deva e Bram. Se Rahie è davvero la ter- za gemma di Sarshan, l’Imperatrice sa di avere una nuo- va, micidiale arma con cui affrontare l’imminente guerra. (immagine)
Uscita: 1/Mag/2024
Di Santamaria Chiara Cecilia.
Prezzo di copertina: EUR 19,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,52
Risparmi EUR 0,98
Un fantasy YA Dark Academia scritto a quattro mani da un’autrice popolarissima sui social e un autore molto seguito dal popolo di Lucca Comics. Su Lyonesse, un’isola che affiora tra l’impero di Albion (l'Inghilterra) e l’Aquitania (la Francia), sorge una prestigiosa accademia, una scuola frequentata dai membri della nobiltà di entrambi i paesi, un territorio neutrale in cui i giovani vengono istruiti all’uso della magia. Ogni anno scolastico vengono formate due classi: gli evocatori, dotati dell’innata capacità, chiamata il Dono, di usare la magia. E i guardiani che si occupano di difendere i maghi quando eseguono i riti di evocazione, complessi rituali magici che si attuano tramite due azioni: il disegno di un portale e un incantesimo. Capita infatti che gli evocatori vengano attaccati da esseri che tentano di superare le soglie aperte tramite gli incantesimi. Per questo studiare all’accademia è pericoloso e gli studenti che muoiono durante i primi anni sono molti. La storia si apre con l’inizio di un nuovo anno accademico in cui gli studenti scoprono attraverso una prova se appartengono alla classe di evocazione o a quella dei custodi. La prova consiste nell’infilare la mano in un braciere: chi riesce a sopportare il calore delle fiamme possiede il Dono e diventa un evocatore novizio. Chi non ci riesce diventa un guardiano. Hamlet discende da una dinastia di evocatori, tutti si aspettano molto da lui. Quando infila la mano nelle fiamme e la sente bruciare, non la leva fino a quando sviene con la mano carbonizzata. Gwen invece supera facilmente la prova ed entra nella classe di evocazione. Gwen però non solo non è figlia di una dinastia di evocatori, ma non è neanche una nobile. La sua padrona, che non ha mai avuto figli, ha scoperto che possedeva il Dono e ha falsificato le sue referenze facendola apparire come una sua lontana nipote. Dovrà quindi districarsi in un mondo in cui il talento nell’uso della magia è importante quanto il nome che porti e le tue maniere in società. Gwen e Hamlet naturalmente vengono appaiati, diventando evocatrice e guardiano, e inizia la loro travagliata relazione, che da antipatia iniziale diventerà d’amore. Insieme, si troveranno anche a investigare sulla misteriosa morte di alcuni studenti dell’accademia. (immagine)
Uscita: 1/Set/2025
Di Fiore Manni / Monteleone Michele.
Prezzo di copertina: EUR 18,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,57
Risparmi EUR 0,93
(immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Dic/2025
Di Orianne Lallemand.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Uscita: Apr/2025
Di Orianne Lallemand.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Marco Togni, la “leggenda di Tokyo”, ci regala una nuova, coloratissima guida dall’anima pop per scoprire e (ri)scoprire il Giappone. Il fondatore di GiappoTour e GiappoLife ci offre i suoi consigli, gli itinerari e gli indirizzi per conoscere tutti i luoghi assolutamente da non perdere, ma anche gli angoli più nascosti e lontani dal turismo mainstream, accessibili solo grazie a chi il Giappone lo vive e lo frequenta ogni giorno. Il libro più aggiornato per chi sta pianificando un viaggio nella terra dei ciliegi o per chi semplicemente è alla ricerca di una guida diversa dalle altre. (immagine)
Uscita: 28/Mar/2023
Di Marco Togni.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Uscita: Apr/2025
Di Piergiorgio Giorilli / Walter Zanoni.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Uscita: Apr/2025
Di Silvia D'Achille.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
(immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Dic/2025
Di Orianne Lallemand.
Prezzo di copertina: EUR 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
Risparmi EUR 1,50
(immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Dic/2025
Di Stella Bellomo.
Prezzo di copertina: EUR 24,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,65
Risparmi EUR 1,25
(immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Dic/2025
Di Alessandro Bonacorsi.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
(immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Dic/2025
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
(immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Dic/2025
Di Torre Erika.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Uscita: Apr/2025
Di Lorenza Cingoli / Martina Forti.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
(immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Dic/2025
Prezzo di copertina: EUR 29,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,40
Risparmi EUR 1,50
Uscita: Nov/2025
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
(immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Dic/2025
Di Nana Gianluca.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
€18,50
€12,90
€12,00
€17,00
€14,90
€30,00
€24,90
€24,00
€16,90
€9,90
€12,90
€29,90
€20,00
