Uscita: Feb/2020
Di C.M. SCHULZ.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Auschwitz, inverno del 1943. Una giovane donna si spoglia prima di entrare nella camera a gas, una fotografia le scivola fuori dalla tasca e cade a terra. Tre figure, due ragazzi e una ragazza, sorridenti e felici. Testimonianza di una torrida estate del 1933 a Venezia, ricordo di una grande amicizia e di un’appassionata storia d’amore. Dieci anni dopo Ester si è arruolata tra i partigiani e i due ragazzi, Hans e Jacopo, ex amanti, sono ormai su opposte barricate. Incorniciati in un mondo al crepuscolo, i tre amici si ritroveranno a Venezia per una drammatica resa dei conti: Hans, come rappresentante delle SS nella città occupata e i due gemelli Jacopo e Ester, come condannati a un inevitabile destino. Marco Nizzoli e Giovanni Furio ritornano al romanzo storico con un grande affresco dell’Italia fascista, il secondo e conclusivo volume di una storia dolente, che vede le belle speranze di tre giovani amici sparire nelle tenebre della Storia. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Il volume raccoglie i capolavori della coppia d’oro del fumetto francese: Loustal-Paringaux, pubblicata in tutto il mondo negli ultimi 40 anni. Ci sono romanzi inediti o pubblicati solo su rivista. Barney e la nota blu, Un garçon romantique, Kid Congo, Il sangue della mala, Cuori di sabbia. Vera e propria immersione in un mondo affascinante. Il volume è arricchito da una lunga intervista con gli autori, che ripercorre le tappe di una carriera prestigiosa e inarrestabile. Le atmosfere noir, sensuali, notturne, violente e criminali si sono imposte per il fascino e la qualità della scrittura e del disegno, avvolto in colori meravigliosi. (immagine)
Di Loustal, Paringaux.
Colore. Cartonato. 392 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 60,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 57,00
Risparmi EUR 3,00
Partire. Mettere cinquemila km tra sé e il proprio passato, geografi co ed esistenziale, e rendersi conto di non poter appartenere a nessun luogo. Nella composizione impossibile degli opposti desideri di fuga e di ritorno alle proprie radici è il ritratto magistrale, al tempo stesso distaccato e affettuoso, di una generazione precaria anche negli affetti. Dopo una brusca rottura, Piero e Lucia si trasferiscono altrove, lei in Norvegia, dove incontra quello che sarà il padre di suo figlio, lui al Cairo per lavorare come archeologo. Nicola, amico del cuore di Piero, anima spavalda del triangolo adolescenziale, invece resta. A distanza di anni, Piero e Lucia non riescono a dimenticare, a colmare la mancanza nutrita dalle illusioni della distanza e, di nuovo a casa, decidono di rivedersi. Come suggeriscono i toni dell’acquerello, qui non li attenderanno i colori vivaci di un amore giovanile, ma solo la sua opaca, illusoria eco. (immagine)
Di Manuele Fior.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
I Quaderni giapponesi raccontano facce diverse del prisma Giappone. Nel primo volume, Igort racconta Tokyo e l’industria del manga. Il secondo volume è invece un’esplorazione della Natura, sulle orme del poeta Basho. Nel terzo volume (di prossima uscita), Igort si misura con l’elemento oscuro e perturbante della cultura giapponese (immagine)
Di Igort.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Piranha raccoglie alcune delle storie più carattesristiche di Tatsumi, il realismo estremo del Giappone più cinico e sofferente visto dagli occhi del creatore del movimento Gekiga. I racconti di questo volume sono al tempo stesso inquietanti, disturbanti e ironici. Una raccolta che segna, ben trent’anni prima della nascita del graphic novel, un punto di svolta per il fumetto mondiale, toccando argomenti forti e maturi rappresentati con grande cura dal maestro del fumetto drammatico nipponico. (immagine)
Di Yoshihiro Tatsumi .
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Di Marino Neri.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
L’incontro tra due grandi maestri. Milo Manara, Maestro del fumetto classico contemporaneo, firma l’adattamento a fumetti de Il nome della rosa, capolavoro e best seller di Umberto Eco. Un’opera preziosa che racconta con stili grafici diversi il nostro tempo, il passato e le sue meraviglie di pietra e di inchiostro. Non una superflua trascrizione, ma una meravigliosa chiosa visiva. Un prezioso cofanetto per i collezionisti più raffinati. Contiene l’Artist’s Edition de Il nome della rosa in una tiratura di 1000 copie numerate e firmate e una stampa a colori di grande formato, numerata e firmata dal Maestro. (immagine)
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 100,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 95,00
Risparmi EUR 5,00
Igort racconta a fumetti la verità della Russia di oggi, quella della corruzione, dell’omicidio di Anna Politkovskaja, della sporca questione della guerra in Cecenia, di Beslan e dei gas usati al teatro Dubrovka di Mosca. Testimone e interprete, Igort registra e disegna. Fa parlare i volti, dà voce alle vittime. Affronta il viaggio nell’anima, nella storia e nell’attualità della Russia non con la fredda “distanza” del cronista, ma con la commozione partecipe di chi ascolta i perseguitati. Dopo aver raccontato nei Quaderni ucraini i perseguitati di ieri, i sopravvissuti al terribile passato stalinista, torna nei Quaderni russi a parlarci di quelli di oggi: le donne e gli uomini che hanno resistito alla “democrazia travestita” di Putin, come la coraggiosa giornalista Anna Politkovskaja e i ceceni torturati e massacrati in una guerra dimenticata dai media. Donne e uomini che continuano a resistere, scendendo ogni giorno in piazza. “Molto più di un reportage. Igort ha incontrato e ascoltato gente, ha inseguito storie, con la stessa attitudine che era stata della Politkovskaja. Ovvero non un cinico distacco da giornalista che deve semplicemente raccontare ciò che vede e sa. No: il racconto è un’umanissima partecipazione a ciò che è, un voler stare da una parte, dalla parte di coloro che non si accontentano delle verità preconfezionate distribuite come veline d’apparato”. _ Il Fatto Quotidiano (immagine)
Di Igort.
Colore. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
L’intervista esce per la prima volta in grande formato, per rendere giustizia della inaudita bellezza delle tavole originali, in una edizione limitata e numerata di sole 1500 copie. Dora ha 136 anni quando, nell’Intervista del titolo, racconta come tutto è cominciato. Aprile 2048: strani triangoli luminosi appaiono nella notte a Raniero, psicologo cinquantenne in crisi con la moglie, mentre viaggia su una desueta auto a benzina. Attratto dalla luce, egli li insegue, quasi in trance, fino a perdersi nell’erba alta in preda a un’intensa reazione emotiva. Anche Dora, attivista della “Nuova convenzione”, comunità di giovani che si basa sul “principio di non esclusività emotiva e sessuale”, ha le stesse visioni. Sarà un’allucinazione dovuta a stress, un disturbo della personalità oppure un segnale inviato da una civiltà extraterrestre, come sostiene la ragazza? Romanzo di fantascienza sui generis, a partire dall’ambientazione – si svolge a Udine, cittadina della provincia italiana dove non succede mai niente – L’intervista racconta la fine del mondo che conosciamo come un incontro enigmatico e fecondo con una civiltà extraterrestre più evoluta, che offre agli umani la possibilità di un “nuovo inizio”. (immagine)
Di Manuele Fior.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Un grande romanzo (a fumetti) americano per la voce di uno dei più affermati autori della nuova generazione. Harkham riesce con grande sapienza a intrecciare diversi filoni narrativi. Il mondo dei sogni, il cinema, le illusioni e le speranze, quasi sempre deluse. La vita personale, intricata e spinosa, i conflitti lavorativi, la necessità di crescere e superare ostacoli e fallimenti. Un grande affresco in cui il passato – due epoche: 1915 e gli anni Settanta – ci parla di oggi, della crisi dell’uomo medio americano. Ironico, divertente, pungente. La voce più personale del nuovo fumetto americano. Per chi ama Safran Foer e Foster Wallace. Un lavoro che ha richiesto oltre 14 anni di elaborazione. Narrato con un uso sapiente del linguaggio del fumetto. (immagine)
Uscita: 1/Nov/2024
Di Sammy Harkham.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Atlantide esiste, ed è immersa in un mare neppure tanto profondo. Tra i suoi abitanti c'è un attore comico che riscuote grande successo interpretando il più indifendibile dei personaggi: il terrestre contemporaneo. La piccola comunità che lo applaude è l'espressione di una "umanità originaria" pura e felice che convive con i meno virtuosi "fratelli di superficie" grazie all'unica condizione necessaria: essere considerati un mito, quindi non reali. Ma cosa succederebbe se il personaggio, cinico e volgare, del "terrestre indifendibile" si impossessasse, pian piano, dell'attore che lo interpreta? Come apparirebbe, ai suoi occhi, quel piccolo paradiso di tartarughe sapienti e persone amorevoli? Calarsi troppo nel personaggio sarà il principio dei suoi guai e metterà a rischio l'intera comunità. (immagine)
Di Giorgio Carpinteri.
Colore. Brossurato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Aprire la collana spetta a Quentin Tarantino, omaggiato dai più grandi autori e intellettuali della scena contemporanea. Nell’albo si racconta un percorso che ha rivoluzionato il mondo del cinema, quello della musica (celebre il suo lavoro sulle colonne sonore), ma anche il costume in generale (molte sue battute sono diventate proverbiali). Tarantino ama il cinema e questa sua cinefilia ha portato alla riscoperta di fi lm di genere dimenticati, che vengono rievocati anche nel suo stesso cinema attraverso uno sguardo affettuoso, ironico, e complice. Grazie a Tarantino molto cinema italiano ingiustamente relegato nel magazzino delle opere di serie B è stato rivalutato e apprezzato dai cinefili di tutto il mondo. Questo volume raccoglie una serie di testi che raccontano l’irresistibile ascesa, le passioni, gli amori, i non tutti sanno che, omaggi buffi e irriverenti che costituiscono il corpus del segno tarantiniano nel panorama culturale internazionale (immagine)
Uscita: Mag/2022
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Secondo e ultimo capitolo dell’avventura di Eustis, satiro con il dono della profezia, immortale infelice che vaga nel tempo alla ricerca di Dioniso e dei compagni perduti. Sono passati sei mesi da quando Eustis ha ritrovato la sua casa e i suoi compagni, ma le cose non sono andate come previsto, molto presto il satiro capisce che non è possibile tornare indietro a un tempo che, ormai, esiste solo nei suoi ricordi. Il futuro bussa alla porta di Eustis e le inaspettate conseguenze della sua precedente avventura lo coinvolgeranno in nuove peripezie a partire dal giorno in cui sarà costretto a prendersi cura di un bambino che afferma di essere figlio di Pan e di Selene. Eustis dovrà ritornare tra i mortali e intraprendere un nuovo viaggio, questa volta, nel cuore del mondo degli uomini: la grande città. (immagine)
Uscita: 1/Nov/2023
Di Fabrizio Dori.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Si tratta del secondo volume, dopo Nejishiki, che Oblomov dedica al grande maestro del gekiga Yoshiharu Tsuge. Come la maggior parte della produzione di Tsuge, anche questi racconti evocano la nostalgia di chi si trova immerso nell'urbanizzazione ad osservare un mondo rurale e naturale che scompare lentamente, lasciando l'uomo senza radici. Questi sentimenti sono rappresentati attraverso quadri carichi di significato, che ricordano l'incisività emotiva degli haiku. Il racconto Fiori Rossi (Akai Hana), che dà il titolo alla raccolta, è un ritratto dell'immobilità, riflessa dal paesaggio così come dalla staticità della protagonista, che giace all'interno del suo tea shop. L'unico movimento, paradossalmente sonoro, è dato dal frinire delle cicale in sottofondo. (immagine)
Di Yoshiharu Tsuge.
Bianco e nero. Brossurato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
I PRIMI DUE CAPITOLI DEL SODALIZIO TRENTENNALE TRA FRANÇOIS BOUCQ, VIRTUOSO DEL SEGNO E MAESTRO DEL FUMETTO FRANCESE, E JEROME CHARYN, GRANDE AUTORE AMERICANO CHE RACCONTA L’AMERICA DA OLTRE 40 ANNI La moglie del mago. Una donna, sua figlia e un mago dotato di strani poteri attraversano il mondo presentando al pubblico incredibili numeri di magia. Edmond è un mago che seduce, maestro di manipolazione e illusione, figura inquietante che soggioga la donna e, quando la figlia di lei, Rita, resta orfana, decide di farne sua moglie. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
€18,00
€60,00
€25,00
€20,00
€20,00
€100,00
€20,00
€16,00
€25,00
€19,00
