Dopo avere celebrato a dicembre i primi dieci anni della testata, il numero 121 apre con la storia del 1971 Zio Paperone e il trenino poliziotto, scritta dal decano Rodolfo Cimino e disegnata da Massimo De Vita. A seguire, la sezione Superstar è dedicata a cinque storie pubblicate nel 1966 che vedono all’opera alcuni fra i maggiori autori Disney italiani, da Romano Scarpa a Giorgio Cavazzano, dallo stesso De Vita a Giovan Battista Carpi, accompagnate dal consueto apparato redazionale e da altre avventure di autori che hanno fatto la storia di Topolino! (immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Gen/2026
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,22
Risparmi EUR 0,28
È tempo di coriandoli, scherzi ed eccessi carnevaleschi anche per il nostro super papero: la storia inedita Paperinik e una tempesta di creatività, di Francesco Testi e Giulia La Torre, vi farà entrare nello spirito di questa festività. Continua il filone sul ritorno alle origini del vendicatore mascherato con una lunga storia gialla che si tinge di nero: Grosso guaio a Paperopoli, scritta da Alex Bertani e Marco Gervasio per i disegni di Giuseppe Facciotto, che vede in azione Paperino, alias Paperinik e Topolino, un’insolita coppia di protagonisti costretti a collaborare tra situazioni spiazzanti indizi, colpi di scena e investigazioni. (immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Gen/2026
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Il nuovo anno del mensile si apre con due avventure in cui si affrontano i temi delle spedizioni invernali e dalle avversità annesse. Nell’inedita scritta e disegnata da Daan Jippes, Paperino parte alla volta di un’amena località della Groenlandia per un incarico che si immagina di tutto riposo… ma non ha fatto i conti con i piani dello Zione! In Paperino postelegrafonico, di Carl Barks, il protagonista è costretto a sfidare la tormenta per consegnare raccomandate ed espressi, tra cui un biglietto per San Valentino inviato dal cugino Gastone. E a proposito di innamorati, scopriremo gli effetti di un magico sortilegio della fattucchiera che ammalia. (immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Gen/2026
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
Avventure cult, rimaste nella memoria, mai più rilette oppure… che non si vede l’ora di ritrovare! Minimo comun denominatore: il papero più simpatico del mondo! Tra le storie di questo numero dedicato alla nostra Superstar, ci sono: Paperino e le vincite intensive, spassosissima genialata della scoppiettante coppia Pezzin-Cavazzano; Paperino e il tulipano impossibile, ambientata nell’Olanda del XVII secolo (Venerus-Mazzarello); Paperino e gli ospiti inattesi, che vi farà guardare il raffreddore in modo diverso (Chendi-De Vita); e Paperino e il quadrifoglio nero, in cui la (s)fortuna è protagonista (CordaraCimino). (immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Gen/2026
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Una nuova collana che fonde la comicità Disney con il fascino delle epoche passate. Ritroveremo Paperino, Zio Paperone e tutta la famiglia dei Paperi attraverso i secoli a fianco o nei panni di monarchi, cavalieri coraggiosi o faraoni capricciosi, come nella divertente storia La rivincita di Paperamses. Per inaugurare la serie, tornano anche i primi episodi di una saga entrata nella leggenda: Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi, di Guido Martina, Romano Scarpa e Giovan Battista Carpi che, insieme ad altri racconti, accompagnerà tutte le uscite ripercorrendo le origini dei Paperi in un susseguirsi di ambientazioni storiche che fanno da cornice a ogni avventura, portandoci in un piccolo viaggio nel tempo da rivivere insieme ai nostri personaggi preferiti. Ogni volume celebra l’immaginazione, il passato e l’arte del racconto, ricordandoci che, in qualsiasi epoca, i paperi restano sempre… straordinariamente se stessi. (immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Gen/2026
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
In occasione del secondo anniversario della scomparsa di Alfredo Castelli, la Thriller Collection ricorda il celebre fumettista e massimo esperto della nona arte dedicando la sua undicesima uscita a Topin Mystère e Orobomis la città che cammina, originale e sentito omaggio al biondo detective dell’impossibile scritto e disegnato da Casty nel 2018 con la supervisione dello stesso Castelli. Topolino, nel ruolo del protagonista, insieme alla fidanzata Dinni (Minni) e all’assistente Scava (Pippo), parte alla ricerca di una misteriosa città dall’avveniristica tecnologia che nei secoli sarebbe apparsa in diverse località del mondo. Completano il numero Topolino e Pippo nella valle del Picchio Gigante, disegnata da Paolo Mottura, e Topolino e l'uomo del carbonifero, con i disegni di Marco Mazzarello: due storie dai toni fantastici e avventurosi scelte personalmente da Casty per arricchire questo imperdibile volume. (immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Gen/2026
Colore. Cartonato. 152 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Una raccolta dei più significativi gialli Disney a fumetti ispirati alle opere di Agatha Christie, l’indiscussa “regina del mistero” che ha dato vita a due formidabili detective: il brillante Hercule Poirot e l’astuta Miss Marple. In occasione del 50esimo anniversario dalla scomparsa della scrittrice, il volume ripubblica le storie legate a questi meravigliosi personaggi: Topolino sull’Orient Express, Minni e i misteri di Miss Torple: Giallo sulla scogliera e Super Pippo e il mistero di Rock Hill, introdotti da una parte redazionale con curiosità e una prefazione d’autore. Ad un prezzo speciale solo con Topolino 3659! (immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Gen/2026
Colore. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,12
Risparmi EUR 0,38
(immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Gen/2026
160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,32
Risparmi EUR 0,18
(immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Gen/2026
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,02
Risparmi EUR 0,48
(immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Gen/2026
160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,32
Risparmi EUR 0,18
Topolino celebra ancora una volta la ricchezza linguistica italiana! Dopo il successo delle prime due edizioni, a gennaio 2026, in occasione della Giornata Nazionale dei Dialetti (17 gennaio), arriva la terza tranche delle traduzioni in dialetto di Topolino: il numero 3660 uscirà infatti in quattro versioni (oltre a quella in italiano corrente), con una storia tradotta nel dialetto di Emilia Romagna, Liguria, Calabria e Valle d'Aosta. Quattro nuove versioni per continuare a valorizzare le radici culturali del nostro paese. (immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Gen/2026
160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,32
Risparmi EUR 0,18
(immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Gen/2026
160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,32
Risparmi EUR 0,18
(immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Gen/2026
160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,32
Risparmi EUR 0,18
(immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Gen/2026
160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,32
Risparmi EUR 0,18
(immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Gen/2026
160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,32
Risparmi EUR 0,18
(immagine) (in preordine) fino al 29/11/2025
Uscita: Gen/2026
160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,32
Risparmi EUR 0,18
€5,50
€4,50
€3,90
€4,90
€4,50
€18,00
€7,50
€3,50
€9,50
€3,50
€3,50
€3,50
€3,50
€3,50
€3,50
€3,50
