Una giovane coppia, Elis ed Ettore, si intrufola per gioco in un’antica villa abbandonata, teatro di lontani e orrorifici accadimenti. Tra quelle oscure stanze, i due concepiscono un figlio. Vanno a vivere insieme, hanno un altro bambino, e poi un’altra ancora. Il coronamento di un amore, una vita qualunque a cui Elis si aggrappa con tutta se stessa, per negare l’evidenza che la serenità che crede di vivere è in realtà vessata da presenze demoniache. Morte, orrore, zanne affilate. E lo sguardo preoccupato della madre di Elis, che cerca di tenere a distanza i tre mostruosi nipotini. (immagine)
(in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: 3/Nov/2025
Di Poggio Roberta.
Prezzo di copertina: EUR 10,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
Risparmi EUR 0,50
Colorato, atmosfere noir, surreale, questo fumetto è un intrigo dove niente è come sembra. Il protagonista non riesce più a ricordare cosa è vero e cosa no, ha dei buchi di memoria e di sicuro qualcuno sta tramando nell\'ombra. Forse c\'entra la grande scoperta scientifica che sta per fare?! Possibile che lui sia davvero un assassino? Mai fidarsi delle apparenze. Ambientato in uno dei fantastici mondi immaginari che hanno fatto amare in tutto il mondo questa grande artista, tra colori super pop e monocromie poetiche, sembrerà come sempre di stare sulle montagne russe. Uscito originariamente in Francia, Spagna e negli USA a inizio 2000, \ (immagine)
(in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: 13/Ott/2025
Di Francesca Ghermandi.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Doll\'s Paradise non è un semplice negozio, è davvero un paradiso, quello che faticosamente la sua proprietaria ha costruito con tanto impegno. È il suo tempio e lei è sempre gentilissima come meritano le statuette da collezione che espone e vende. Le figure non sono semplici bambole, giocattoli, bisogna trattarle con rispetto. Se ne prende cura, come si prende cura di ogni persona che entra. Sorride, è servizievole, ringrazia sempre, c\'è anche la tessera punti, è tutto così carino. Dlin dlon. Ogni giorno le persone entrano, chiedono, parlano, a volte comprano, escono. Dlin dlon. Tutti i giorni. Ma si sa come funzionano le cose, se sei gentile se ne approfittano subito. E lo stress aumenta, aumenta, aumenta. (immagine)
(in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: 29/Set/2025
Di Lucia Biagi.
Prezzo di copertina: EUR 7,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,65
Risparmi EUR 0,35
Questo è un libro palindromo, come il suo titolo. Una forma narrativa perfetta per raccontare un processo di elaborazione, ma anche di scelta e di accettazione, un percorso narrativo ed emotivo di immersione ed emersione. Vediamo delle stanze, istantanee di vita, luoghi fisici e luoghi di memoria, poi come il ricordo di piccoli gesti, un album di fotografie, fotogrammi del quotidiano, bagnare i fiori, riporre la spesa, fare le pulizie, svuotare un posacenere. Ma anche togliere le erbacce da una tomba, portarci dei fiori. E ancora stanze vuote, stanze di ricordi, stratificati, fotogrammi di una dimensione domestica, poetica e silenziosa. Le due autrici, con delicatezza, ci raccontano un inizio e una fine, astratti, personali, privati e universali. Una lenta discesa e risalita, densa, intima, ma soprattutto catartica. Un progetto speciale tutto visivo, immersivo ed esperienziale. (immagine)
(in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: 13/Ott/2025
Di Nova, DePica Isa.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Nicole Claveloux, nata nel 1940, è una delle grandi maestre della storia del fumetto francese, pluripremiata, pioniera della Nona Arte, una tra le fumettiste, illustratrici e disegnatrici più influenti dell’ultimo mezzo secolo nel panorama internazionale. Il volume raccoglie \ (immagine)
(in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: 17/Nov/2025
Di Claveloux Nicole, Zha Edith.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Il nuovo romanzo di Agustina Bazterrica ci porta in un futuro distopico devastato dalla catastrofe climatica. La protagonista ci racconta la sua storia e quella delle sue “sorelle” in prima persona, attraverso un diario che scrive di nascosto perché scrivere è proibito, in cui racconta tutto quello che sta succedendo, anche se ha troppa paura di usare certe parole e ha volte non vuole ricordare perché fa troppo male. Ma la scrittura è anche il mezzo per ricordarsi da dove viene e trovare il coraggio di disobbedire. La protagonista, dopo avere vagato a lungo per terre devastate, come altre donne trova rifugio in una specie di convento gestito da una setta religiosa basata su una rigida gerarchia: ci sono le serve, le indegne come lei, le elette e le Illuminate, le uniche in grado di prevedere le catastrofi e di interpretare il linguaggio divino, le uniche ad avere il permesso di vedere “Lui”, colui che è a capo di tutto. Torture, sacrifici e terrificanti cerimonie in nome dell\'Illuminazione, tutte le donne devono sottostare agli ordini severi della Sorella Superiora. Una perturbante distopia, con un linguaggio metaforico ed evocativo, nella quale risplende la natura oscura di una falsa divinità, di un dio abusivo, ma anche l\'essenza furtiva, eppure dirompente, dell\'amicizia e dell\'amore e un senso del magico che va oltre il tangibile. (immagine)
(in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: 10/Nov/2025
Di Bazterrica Agustina.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Gli abitanti dell\'oceano si dividono in almeno due grandi sottogruppi: i pesci e gli esseri umani. A volte i loro interessi convergono, altre divergono e anche all\'interno di ciascun gruppo coesistono interessi differenti che generano tensioni. Matteo Fraschini Koffi ci racconta dal basso cosa sia la modernità in Senegal, Africa Occidentale, una modernità fatta di cemento e contrapposizione tra lo sfruttamento industriale e artigianale delle risorse: in questo caso quelle del mare, cioè il pesce, il turismo e il trasporto commerciale. La costa atlantica dell\'Africa è una delle zone più pescose del mondo e questa risorsa ha scatenato l\'appetito di pesci sempre più grossi o meglio di pescatori che arrivano da sempre più lontano. L\'autore ci porterà nelle sue peregrinazioni tra Dakar, Mbour, Saly, Ngaparou, Popenguine, Ndayane, in quella che molti considerano la “democrazia faro dell\'Africa occidentale” e che sta attraversando un periodo di transizione molto complesso. (immagine)
(in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: 17/Nov/2025
Di Fraschini Koffi Matteo.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
A partire dalla sua biografia e da una profonda consapevolezza di genere, Štepánka Jislová, autrice della Repubblica Ceca, ci parla di affettività, della mancanza di un\'educazione alla stessa, di crescere senza farsi imbrigliare negli stereotipi di genere, di relazioni amorose, della loro assenza, del loro rifiuto e della loro ricerca, di come è complicato barcamenarsi tra il mondo reale e le app di incontri, e soprattutto della totale distanza tra la teoria e la pratica. Un trattato di 200 pagine sull’amore e la ricerca di una risposta a una domanda che ci facciamo tutti i giorni: perché l’amore non assomiglia affatto a come dovrebbe essere? Dall’infanzia all\'adolescenza all’età adulta, l’autrice ripercorre le sue esperienze di vita per comprendere cosa sia andato storto, o meglio, il motivo per cui le sue esperienze sentimentali si ripetono sempre allo stesso modo. Una narrazione universale in cui riconoscersi, un’analisi sincera e franca delle dinamiche affettive, la comprensione di come gli stereotipi di genere imprigionino tutte le persone, donne e uomini, senza eccezioni, e ci portino a vivere relazioni complesse, che portano frustrazione, solitudine, fanno emergere illusioni e riaprire ferite. (immagine)
(in preordine) fino al 30/10/2025
Uscita: 17/Nov/2025
Di Jislova Stepanka.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
€10,00
€20,00
€7,00
€15,00
€25,00
€16,00
€12,00
€20,00
