L’acclamato autore di Tina Modotti, Ángel de la Calle, presenta il suo nuovo graphic novel legato alla tragedia dei desaparicidos latinoamericani. La storia di quattro vite, di quattro artisti che, passati attraverso le torture delle dittature latinoamericane e, sopravvissuti all’orrore, si ritrovano per le strade della Parigi degli anni Ottanta. Quattro anime morte, perché proprio come i personaggi di Gogol, vivono in una sospensione del loro stato civile, morti nei loro paesi, ma vivi, senza patria e senza identità. Quelle strade percorse verosimilmente da Juan Goytisolo, da Guy Debord, dalla grande borghesia intellettuale parigina di quegli anni, sono strade percorse anche da un giovane Ángel de la Calle, a Parigi per una ricerca sulla vita di Jean Seberg, la principessa maledetta del cinema americano, l’attrice di Fino all’ultimo respiro di Jean Luc Godard, a cui decide di dedicare una biografia. Un’opera frutto di un lavoro durato quasi dieci anni che spinge sempre più in là l’asticella del graphic novel. (immagine)
Di Ángel de la Calle.
Bianco e nero. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 26,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 24,70
Risparmi EUR 1,30
Alle porte di una città fuori dal tempo vive Lisandro, un essere misterioso, forse un antico saggio, o forse un semplice vecchietto a cui piace il buon vino. Si trova lì da tempo immemore e ai viandanti che passano si offre loro di raccontare una storia sul proprio Re, un re immortale grazie a una anrtica magia alchemica egizia e che col tempo si è trasformato in un terribile tiranno. Ritorna Enrique Breccia in una delle sue opere più sentite in cui traspare il suo amore per le storie al limite del fantastico. Un Breccia ai massimi livelli che non farà rimpiangere Alvar Mayor. (immagine) Annullato/esaurito
Bianco e nero. Brossurato. 168 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Le avventure di Sciabola e della sua tribù continuano. Dopo il rapimento del giovanissimo figlio di Aurora, i Cavalcalupi si avviano allo scontro decisivo con Winnowill, diventata sovrana della Montagna Azzurra. Quando il tentativo di Sciabola di allearsi con gli umani costringe lui e i compagni a rifugiarsi nel dominio della loro più acerrima nemica, i valorosi elfi delle foreste devono allearsi con Rayek per spezzare una volta per tutte il potere di Winnowill e conquistare il loro diritto alla libertà. (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 368 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Di Solano López, Maiztegui.
Bianco e nero. Brossurato. 104 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
L’ultima grande eredità di Solano Lopez, il finale ufficiale dell’Eternauta ideato dal suo creatore originale. In una Buenos Aires ricostruita, dove la popolazione ha perso memoria dell’invasione dei Loro, solo un gruppo di resistenti rifugiati nei tunnel abbandonati della metro della capitale argentina continua la lotta. In cinque volumi l’ultima indimenticabile saga dell’Eternauta a 60 anni dalla sua prima apparizione, impreziosita da cinque cover dell’artista italiano Marino Neri (immagine)
Di Solano López, Maiztegui.
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Arriva a conclusione il progetto firmato Nova Express, il settimo integrale di una serie francobelga, iniziata 60 anni fa da Jacques Martin e che continua ad uscire con cadenza annuale. Presentiamo tre avventure complete che vedranno impegnato il nostro report investigatore in una Londra devastata da attentati, in una regione mineraria in compagnia e in Oriente alla ricerca della vita eterna. (immagine)
Colore. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 29,80
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,31
Risparmi EUR 1,49
Un maestro del fumetto argentino, conosciuto in campo internazionale per gli adattamenti a fumetti dei racconti horror di Lovecraft, sposta la sua attenzione su un’epoca e un’ambientazione affascinante: la Londra dell’Età Vittoriana. Un commissario londinese, l’ispettore Bull, è chiamato a risolvere casi polizieschi insoliti: delitti spaventosi che al primo sguardo appaiono insondabili e assurdi ma non per questo ispettore di Scotland Yard che, pipa in bocca, riesce a svelare l’arcano. Bull però mantiene una carica innovativa rispetto ai suoi colleghi più tipicamente inglesi, primo fra tutti Sherlock Holmes, in cui spesso il castigo dei colpevoli non viene dalla legge ma prende altre strade, una giustizia più divina che terrena. (immagine)
Di Horacio Lalia, Carlos Albiac.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Provocatorio nei temi e sorprendente nella grafica, Shintaro Kago è il nuovo maestro del manga più estremo. Un autore che, grazie soprat- tutto a un’ironia che non si ferma di fronte a niente, sta riuscendo a portare la violenza caricaturale de genere “ero guro” a un pubblico sempre più vasto. Tecniche di assassinio attraverso i secoli si riallaccia alla furia sperimentatrice del suo primo grande successo italiano, la raccolta di racconti dal chilometrico titolo Uno scontro accidentale sulla strada per andare a scuola può portare a un bacio? Anche nelle undici storie che compongono questo libro, il sesso e la violenza vengono portati oltre i confini dell’assurdo (Uomini-elettrodomestico assassini, liceali canni- bali) per dare forma a un catalogo di torture paradossali che nascondono una satira spietata della società contemporanea. (immagine)
Di S.Kago.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
La storia vera di una rapina nel Giappone degli anni ’70, a cavallo tra le manifestazioni studentesche e i primi colpi del terrorismo. I piani per la rapina da 300 milioni di yen a un furgone portavalori procede grazie all’aiuto di Kaoru, giovane figlia di un poliziotto, in conflitto con il padre (immagine)
Di Kamui Fujiwara, Eiji Otsuka.
Bianco e nero. Brossurato. 336 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
L’acclamato autore di Tina Modotti, Ángel de la Calle, presenta il suo nuovo graphic novel legato alla tragedia dei desaparecidos latinoamericani. La storia di quattro vite, di quattro artisti che, passati attraverso le torture delle dittature latinoamericane e, sopravvissuti all’orrore, si ritrovano per le strade della Parigi degli anni Ottanta. Quattro anime morte, perché proprio come i personaggi di Gogol, vivono in una sospensione del loro stato civile, morti nei loro paesi, ma vivi, senza patria e senza identità. Quelle strade percorse verosimilmente da Juan Goytisolo, da Guy Debord, dalla grande borghesia intellettuale parigina di quegli anni, sono strade percorse anche da un giovane Ángel de la Calle, a Parigi per una ricerca sulla vita di Jean Seberg, la principessa maledetta del cinema americano, l’attrice di Fino all’ultimo respiro di Jean Luc Godard, a cui decide di dedicare una biografia. Un’opera frutto di un lavoro durato quasi dieci anni che spinge sempre più in là l’asticella del graphic novel. (immagine)
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 26,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 24,70
Risparmi EUR 1,30
Il maestro dell’ero-guro ritorna con 13 racconti crudeli ambientati nell’alto medioevo giapponese, in un volume che rappresenta la summa del talento irriverente del celebre mangaka. Una carrellata grottesca di in-cubi degna del marchese De Sade vi sconvolgerà, unendo il gusto dell’orrido a una feroce satira della società dei consumi contemporanea. Preparatevi al meglio (e al peggio) di un artista fuori dagli schemi che con i suoi horror neo-surrealisti sta conquistando la critica e i lettori europei! (immagine)
Di Shintaro Kago.
Bianco e nero. Brossurato. 168 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Coney Island è il nome della spiaggia dove passeggiava Betty Page quando incontrò il fotografo che cambiò la sua vita e che segnò il suo destino. Questo graphic novel inizia a casa di Hugh Hefner, fondatore di Playboy che mette in guardia due giovani ragazze sul mondo pornografico e racconta la storia di due icone della cultura underground che emergeva negli anni Cinquanta: Bettie Page e Linda Lovelace. Due personalità, due tragici destini, due vite schiacciate dalla macchina capitalista che mostra un ritratto reale del mondo del porno. (immagine)
Di Nine Antico.
Bianco e nero. Brossurato. 232 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,52
Risparmi EUR 0,98
Una mattina, giunti di fronte al loro negozio, i due macellai Jim e Winston si rendono conto di non ricordare nulla del loro mestiere. Come se non bastasse, la bottega risulta misteriosamente vuota, mentre le prime clienti si presentano alla porta. È solo l’inizio di un crescendo di orrore e comicità che coinvolge i due maldestri protagonisti e gli animali della zona, estremamente riluttanti a essere macellati. (immagine)
Di Conor Stechschulte.
Bianco e nero. Brossurato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,35
Risparmi EUR 0,65
Nuovo formato Hikari, fedele all’edizione giapponese, per una delle opere più mature del maestro Taiyo Matsumoto in cui dimostra tutta la sua sensibilità e capacità artistica. Uno shonen sportivo e atipico che narra la storia di Peko e del suo amico d’infanzia Smile. Un manga che ha avuto un adattamento cinematografico (Fumihiko Sori, 2002), e che nel 2014 è stato protagonista di un anime diretto dal prestigioso Masaaki Yuasa. (immagine)
Di Taiyo Matsumoto.
Bianco e nero. Brossurato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,95
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,30
Risparmi EUR 0,65
Fatto precipitare dall’alto di un edificio da un produttore televisivo senza scrupoli, il disegnatore di fumetti Otohiko Yamanobe acquisisce lo strano potere “Diletta”, con cui riesce a condividere con chi gli sta intorno i fantasmi deliranti del suo genio artistico. Intuite le grandi possibilità di guadagno il produttore riesce a costruire un grande trasmettitore per amplificare questo potere e creare così un nuovo media più potente della televisione. (immagine)
Di Osamu Tezuka.
Bianco e nero. Brossurato. 396 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Figlia della fiaba dei fratelli Grimm quanto delle conquiste della rivoluzione sessuale, la Biancaneve creata nel 1972 da Frollo, per i testi a firma Rubino Ventura, scopre il sesso con l’aiuto dei suoi amici nani e si lancia, ingenua ma per nulla sottomessa, in un caleidoscopio di avventure divertenti e maliziose. Capolavoro di Leone Frollo, l’artista che meglio di chiunque altro ha saputo fondere il sexy con lo humour, Biancaneve occupa un posto a parte nel fumetto per adulti italiano. Al sadismo, che dominava la maggior parte delle altre testate, oppone infatti una visione gioiosa del sesso e un erotismo venato di ironia che si faceva beffe dei benpensanti dell’epoca come di quelli di oggi. Figlia della fiaba dei fratelli Grimm quanto delle conquiste della rivoluzione sessuale, la Biancaneve creata nel 1972 da Frollo, per i testi a firma Rubino Ventura, scopre il sesso con l’aiuto dei suoi amici nani e si lancia, ingenua ma per nulla sottomessa, in un caleidoscopio di avventure divertenti e maliziose. Capolavoro di Leone Frollo, l’artista che meglio di chiunque altro ha saputo fondere il sexy con lo humour, Biancaneve occupa un posto a parte nel fumetto per adulti italiano. Al sadismo, che dominava la maggior parte delle altre testate, oppone infatti una visione gioiosa del sesso e un erotismo venato di ironia che si faceva beffe dei benpensanti dell’epoca come di quelli di oggi. (immagine) Annullato/esaurito
Bianco e nero. Cartonato. 732 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
€26,00
€18,00
€12,00
€12,00
€29,80
€18,00
€18,00
€18,00
€18,00
€19,50
€13,00
€12,95
€18,00
€18,00