Colore. Cartonato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,24
Risparmi EUR 0,75
Prezzo di copertina: EUR 14,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,24
Risparmi EUR 0,75
Prezzo di copertina: EUR 14,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,24
Risparmi EUR 0,75
Prezzo di copertina: EUR 17,98
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,08
Risparmi EUR 0,90
Prezzo di copertina: EUR 24,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,74
Risparmi EUR 1,25
Il clima impazzisce. Il cataclisma si avvera. Le acque marine invadono il mondo. Scompare l'acqua dolce, quella che rende possibile la vita dell'uomo. E l'uomo si salva diventando pesce, abbandonando una parte di sé per trovarne una nuova. Migliore. Adattata alle mutate circostanze. 'Animal'z' è una storia che potrebbe essere vera, o almeno che potrebbe diventarlo. Enki Bilal la racconta col suo consueto tratto, che aderisce come un guanto alla realtà , ai volti e alle emozioni e nello stesso tempo la deforma, per costringerci a vedere oltre le apparenze. Con Animal'z, il disegno di Bilal diventa acqua di mare, vapore acqueo, buio, lampi di luce, sangue. Nessuno, tranne lui, potrebbe disegnare il guizzo marino di un uomo che diventa pesce, la follia degli occhi di un uomo diventato cannibale. Ma la storia che ci racconta Bilal è anche una specie di parabola ecologica, del tutto antiretorica. Ci mostra quello che accadrà al pianeta se continueremo a depredarlo, ci mostra quello che succederà agli esseri umani se continueranno a non pensare che il mondo è un luogo in cui dovranno continuare a vivere. I personaggi che animano questa storia sono rottami di un'umanità sconfitta. C'è qualche speranza? Non lo sappiamo. Qualcuno parte alla ricerca di un luogo in cui sia ancora possibile vivere. Qualcun altro sceglie il mare. Noi aspettiamo il seguito della storia. (immagine)
Di Enki Bilal.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 24,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,74
Risparmi EUR 1,25
Prezzo di copertina: EUR 17,98
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,09
Risparmi EUR 0,89
Prezzo di copertina: EUR 14,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,24
Risparmi EUR 0,75
Prezzo di copertina: EUR 24,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,74
Risparmi EUR 1,25
Prezzo di copertina: EUR 24,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,74
Risparmi EUR 1,25
Prezzo di copertina: EUR 18,98
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,04
Risparmi EUR 0,94
Prezzo di copertina: EUR 14,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,24
Risparmi EUR 0,75
Prezzo di copertina: EUR 18,98
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,04
Risparmi EUR 0,94
Prezzo di copertina: EUR 14,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,24
Risparmi EUR 0,75
Prezzo di copertina: EUR 24,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,74
Risparmi EUR 1,25
Una ristampa che colma un vuoto. Quello di una storia che non ci stancheremmo mai di rileggere, la storia di Alcide Nikopol, delle sue strane origini e degli inquietanti personaggi che lo circondano. La mitica trilogia Nikopol, composta da 'La fiera degli immortali', 'La donna trappola' e 'Freddo equatore', pubblicata per la prima volta 12 anni fa e mai più ripresa. In un mondo che è futuro, ma anche passato, e che gioca a rimpiattino con le epoche e i loro vizi incancellabili – come le dittature, i soprusi, l'odio dell'uomo contro l'uomo – false divinità venute dal passato (o dal futuro?) cercano di riprendersi il mondo e i suoi abitanti. Se il mondo fosse abitato solo da cinici dittatori, o avidi cortigiani, agli uomini non resterebbe che una vita da schiavi. Invece ci sono uomini come Alcide Nikopol capaci di ingannare gli antichi dei per salvare il mondo e riscattarlo dalla dittatura. Ma intanto godiamoci il racconto. E facciamone tesoro, come di un avvertimento. (immagine)
Di Bilal.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 29,99
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,49
Risparmi EUR 1,50
€29,99