Di Claudio Nizzi, Carlo Boscarato.
Bianco e nero. 232 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Di Claudio Nizzi, Carlo Boscarato.
Bianco e nero. 232 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
Risparmi EUR 1,50
Di Moreno Burattini.
Colore. Brossurato. 210 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 10,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
Risparmi EUR 0,50
Per raccogliere i volumi 1-5 (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Contiene i volumi 1-5 (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 109,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 103,55
Risparmi EUR 5,45
Per raccogliere i volumi 6-10 (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Contiene i volumi 6-10 (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 120,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 114,00
Risparmi EUR 6,00
In questo volume sono contenute 17 storie brevi pubblicate originariamente su Il Giornalino tra il 1977 e il 1980, così concatenate tra loro da sembrare un'unica lunga storia, in cui Erik e la sua ciurma combattono Baby Pierre, il tiranno che domina l'isola di Merengue. L'inventiva di Nizzi è qui trasmessa al meglio grazie alle tavole originali, che con il loro bianco e nero restituiscono al meglio la densa linea "sporca" di Micheluzzi, con i suoi riferimenti artistici colti e la naturale vocazione al narrare. Un imperdibile volume, in attesa del quarto e ultimo della serie, per conoscere o per riscoprire le avventure della ciurma dell'Adventurer, da troppo tempo irreperibili. (immagine)
Colore. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Finalmente in un unico volume l'intera saga di Amar Singh di Renata Gelardini e Stelio Fenzo, uscita tra il 1971 e il 1979 su il Giornalino. Amar Singh è l’unico fumetto/romanzo di formazione della storia: il protagonista, a differenza di altri personaggi bambini come Charlie Brown e Capitan Miki, invecchia. Se nei primi episodi il principe indiano è un bambino affidato al magistero di William Vernet, che ha il compito di renderlo un guerriero perfetto, con il tempo Amar cresce e diventa uomo - gli spuntano i baffi e comincia a provare interesse per le donne - e si trasforma nel capo di un gruppo di guerriglieri che si battono contro l'Impero britannico. La saga è riproposta in bianco e nero a partire dalle tavole originali, che rendono al meglio l'ambientazione indiana, misteriosa e ricca di dettagli. (immagine)
Uscita: Giu/2019
Di R. GELARDINI, S. FENZO.
Bianco e nero. Cartonato. 248 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Catalogo della mostra organizzata da Sottodiciotto Film Festival in collaborazione con l'Accademia Albertina di Torino, il volume raccoglie quasi 100 pezzi realizzati dai più grandi talenti del fumetto italiano: tavole originali, cover, bozze e illustrazioni in cui si indaga sulla rappresentazione di sé e sull'identità , dall'autoritratto al journal intime, dall'alter ego al reportage. Uno sguardo leggero e divertito su oltre cento anni di storia del fumetto e dell'illustazione. Sono qui raccolte le opere di Attilio Mussino, Roberto Recchioni, Angelo Stano, Milano Manara, Benito Jacovitti, Andrea Pazienza, Bonvi, Magnus, Paolo Eleuteri Serpieri, Ivo Milazzo, Manuele Fior, Gipi, Paolo Bacilieri, Eleonora Antonini, Josephine Yole Signorelli "Fumettibrutti" e tanti altri. (immagine)
Di a cura di Mariella Lazzarin.
Colore. Cartonato. 88 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
In un unico volume riproponiamo l’intera saga di Tom Boy, creata da Silverio Pisu e disegnata da Nadir Quinto, uscita originariamente sul Corriere dei Ragazzi nel 1975 e 1976. Sopravvissuto alle torture subite su una nave negriera, l'eroe mascherato, il giustiziere negro degli anni '70, si ribella al mercato degli schiavi e ai sudisti americani, combattendo per la libertà , la giustizia e l'uguaglianza. Le sue avventure si svolgono nelle grandi praterie e nelle città di frontiera, dove incontra loschi trafficanti, indiani ribelli e personaggi storici come Billy the Kid e Abramo Lincoln. L'opera è stata ristampata a partire dalle tavole originali di Nadir Quinto, che restituiscono al meglio il suo segno avventuroso, pieno di ritmi, soprassalti e sobbalzi. Contributi di Milo Manara, Alfredo Castelli, Mario Gomboli e Luca Crovi. (immagine)
Cartonato. 304 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
n un unico volume tutti i racconti di Antonio Zampino, pubblicati su Orient Express tra il 1983 e il 1984. Quattro storie dure e realistiche scritte dalla penna graffiante di Giuseppe Ferrandino, un grande della narrativa (Pericle il Nero), simili agli articoli di cronaca nera dell’epoca, ambientate nei rioni popolari di Napoli, in cui tutti i personaggi sembrano destinati a cedere al fascino del Male. Il volume è realizzato a partire dalle tavole originali, in grado di restituire al lettore il tratto sottile e pulito di Ugolino Cossu. Un piccolo gioiello nero che merita di essere riscoperto. (immagine)
Di G. Ferrandino, U. Cossu.
Colore. Brossurato. 56 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Smith & Wesson, breve serie western pubblicata sul Corriere dei Ragazzi tra il 1974 e il 1975 e mai più ristampata, è l'ultimo fumetto disegnato da Mario Uggeri. Scritta da Andrea Mantelli, Smith & Wesson è una serie scanzonata e divertente, che si ispira al grande cinema americano degli anni Settanta. Divertente ma non comica. I protagonisti hanno ovviamente la pistola, ma sono due imbroglioni da strapazzo che vivono di truffe e di espedienti assortiti. Irresponsabili. Impuniti. Inseparabili. La saga dei due antieroi è resa indimenticabile dal segno di un artista che era prima di tutto un assiduo sperimentatore grafico. (immagine)
Di Mantelli e Uggeri.
Bianco e nero. Brossurato. 68 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Questo volume, che viene pubblicato in occasione del centenario dalla nascita di Erio Nicolò, vuole essere un tributo e un omaggio a un grande disegnatore. Con l’aiuto di alcuni tra i più importanti storici e studiosi del fumetto italiano ripercorriamo le tappe di una produzione massiccia, che ha lasciato un segno indelebile su tutti coloro che l’hanno incrociata negli anni. Conclude il volume un’ampia selezione di storie disegnate da Nicolò dagli anni Cinquanta agli anni Settanta: dal primo episodio di Chiomadoro a I Laramy della valle e ai western realizzati prima di passare definitivamente a Tex. Prefazione di Antonio Faeti e testi di Luca Boschi, Sergio Brancato, Gianni Brunoro, Giulio Cesare (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Nella sua lunga carriera Pier Luigi Sangalli non si è dedicato solo a Braccio di Ferro, Geppo, Felix, Topo Gigio o Provolino. Di tutti i grandi comici della scuderia di Renato Bianconi, Sangalli è stato anche quello più interessato al genere western. Fondamentale tassello della riscoperta dei classici del western ad opera di Allagalla, proponiamo per la prima volta in volume dodici avventure scelte personalmente dall’autore all’interno della sua ampia produzione. Protagonisti quattro simpatici personaggi: Dormy West, Giannina Calamity, il caporale Pignatta e Devy Crock. In un West da operetta, tra sceriffi sonnac-chiosi, giubbe rosse perennemente affamate, bambine pestifere, banditi pasticcioni e indiani de-cisamente poco minacciosi, il talento grafico e narrativo di Sangalli ha modo di esprimersi al meglio. Realizzato a partire dalle tavole originali e con un’ampia introduzione di Luca Boschi. (immagine)
Colore. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Bianco e nero. Brossurato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,35
Risparmi EUR 0,65
€20,00
€30,00
€10,00
€25,00
€22,00
€12,00
€14,00
€15,00