Charlie Canter, detto "Charleston", è un giornalista scapestrato con la passione del Martini nell'America del Proibizionismo. Diviso tra la sua professione e l'occasionale collaborazione con il capitano Lander della polizia di Chicago, Charlie Charleston è protagonista di una serie di avventure ambientate nei quartieri malfamati come nei sofisticati ambienti borghesi, tra inseguimenti in auto, sparatorie, bische clandestine, corse di cavalli e donne mozzafiato. Disegnata da Angelo Stano e pubblicata originariamente su Corrier Boy tra il 1977 e il 1980, la serie, ristampata dalle tavole originali, è qui raccolta per la prima volta in volume. Ideata da Raffaele D'Argenzio, che del settimanale era all'epoca il direttore, viene scritta anche da Cannata, Fuschino e soprattutto dallo stesso Stano. (immagine)
Uscita: Dic/2019
Di R. D`ARGENZIO, A. STANO.
Bianco e nero. Cartonato. 232 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Uscita: Dic/2019
Di C. NIZZI, N. QUINTO.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Caratteristiche: Brossurato con alette Pubblicato originariamente su Il Giornalino nel 1993 e ristampato per la prima volta in volume, Le quattro piume è la trasposizione a fumetti dell'omonimo romanzo dello scrittore britannico Alfred E. W. Mason, un classico dell'avventura portato più volte sullo schermo. La storia è quella del riscatto di Harry Faversham, promettente ufficiale della Regina Vittoria bollato come codardo nel Sudan di fine Ottocento. La riduzione è firmata dallo studio 'La cittadella', fondato dal grande artista Renzo Calegari a Chiavari, e rappresenta uno degli ultimi capolavori di Calegari, che la realizza con i suoi allievi Stefano Biglia (tra i più apprezzati disegnatori di Tex) e Luigi Copello (una delle colonne portanti della serie Julia). Per correttezza filologica, il volume, ricco di apparati, ripropone Le quattro piume a colori, che il settimanale aveva realizzato sulla base delle indicazioni degli autori. (immagine)
Uscita: Dic/2019
Di R. CALEGARI, S. BIGLIA, L. COPELLO.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,67
Risparmi EUR 0,83
Uscita: Mag/2020
Di C. NIZZI.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 42,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 42,75
In concomitanza con il nuovo adattamento cinematografico, Claudio Nizzi e Nadir Quinto realizzano l’adattamento a fumetti del classico Piccole donne di Louisa May Alcott, che racconta le avventure delle quattro sorelle March – Meg, Jo, Beth ed Amy – e il loro passaggio dall’infanzia all’adolescenza e all’età adulta con una freschezza senza tempo. Ed è facile riconoscersi in una delle famose sorelle: se una è responsabile l’altra è vulcanica, se una è vanitosa e viziata l’altra è timida e paziente. Le quattro ragazze sono così ben caratterizzate che è naturale ritrovarle sul grande schermo e tra le vignette di un fumetto: Nadir Quinto conferma la sua abilità nel riprodurre ambienti e costumi e da grande specialista delle figure femminili riesce a ricreare un vero capolavoro di resa psicologica dei personaggi. (immagine)
Uscita: Mag/2020
Di C. NIZZI, N. QUINTO.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Uscita: Gen/2021
Di C. NIZZI, S. ZANIBONI.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
Risparmi EUR 1,50
Uscita: Mag/2021
Di S. VOLTOLINI.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Uscita: Mag/2021
Di R. D`ARGENZIO, N. QUINTO.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
Risparmi EUR 1,50
Uscita: Ago/2021
Di C.NIZZI,L.LANDOLFI.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 40,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 38,00
Risparmi EUR 2,00
Uscita: Ott/2021
Di T.SCLAVI; M.ROSSI.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Di Luciano Bottaro.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,67
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 40,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 38,00
Risparmi EUR 2,00
Angelo Stano è entrato di diritto nella storia del fumetto italiano grazie alla sua partecipazione alla serie bonelliana di Dylan Dog, ma il suo viaggio professionale parte da questi racconti brevirealizzati per un pubblico che costituirà la base di tutti quelli successivi. Stano offre un segno sempre funzionale ed efficiente, capace di spaziare tra le traiettorie di fuga della linea chiara e la claustrofobia emozionale della linea scura, dunque, tra la luce e l'ombra di cui sono fatti, alla fine, i sogni del fumetto e il piacere dello sguardo. 14 st or ierealizzate per una rivista di successo come Corrier Boye tutte caratterizzate da un'estetica sempre più personale, praticata all'interno di un sistema dei generi sempre più variegato e complesso, capace di rendere riconoscibile la cifra grafica dell'autore anche nella collaborazione con numerosi e tra loro assai diversi sceneggiatori, narratori di racconti che si muovono dal fantastico alla cronaca, dall'horror all'erotismo. (immagine)
Di Angelo Stano.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Prezzo di copertina: EUR 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
Risparmi EUR 1,50
Uscita: Gen/2022
Di LUCIANO BOTTARO.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,67
Uscita: Giu/2022
Di A. E M. BONATI, S. TARQUINIO.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 32,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 30,40
Risparmi EUR 1,60
€25,00
€19,00
€16,50
€40,00
€19,00
€40,00
€15,00
€32,00