Stanno per arrivare... vi cercheranno nell'oscurità, e quando sarete soli e inermi. Alcuni hanno maschere paurose e armi affilate, altri possiedono uno shining rivolto al Male, qualcuno di loro forse non è umano. Adorano le ninnenanne e le filastrocche recitate dalle streghe. Rideranno delle vostre lacrime e delle vostre invocazioni di pietà. Guardatevi alle spalle quando camminate in strada, fuggite agli sconosciuti che cercano di avvicinarvi, NON RESTATE SOLI AL BUIO... dovete resistere fino al 20 ottobre, quando arriverà LUI. (immagine)
Di Chiaverotti. Disegnatore AA.VV.
Colore. Cartonato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
Raymond "Ray" Cassidy è un professionista che si dedica al furto e alla rapina con abilità e mestiere, adottando un personale "codice d'onore" che segue con forte determinazione. Un leader, una figura carismatica che non manca di attirare invidie da parte degli altri colleghi fuorilegge che decidono di tradirlo nella triste notte del 16 agosto 1977. E mentre il mondo piange il Re del Rock Elvis Presley, il moribondo Ray incontra il misterioso Bluesman... (immagine)
Di Pasquale Ruju.
Bianco e nero. Cartonato. 592 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Senza più sgherri da mandare allo sbaraglio e ormai incastrato da numerose prove, lo spietato agente indiano Billing fugge in slitta su un fiume gelato, ma il ghiaccio si rompe e il gaglioffo finisce nelle fredde acque sottostanti! Tempo dopo, indagando su certe misteriose sparizioni di donne indiane sui monti Keibab, Tex e Tiger Jack salvano la giovane Hanaba dalle rapide nelle quali l'avevano gettata gli Hualpai, durante un arcano rito sacrificale. Con uno stratagemma, Tex penetra nel campo dei sanguinari pellerossa e libera le altre fanciulle prigioniere. (immagine)
Di Gianluigi Bonelli. Disegnatore Fernando Fusco.
Bianco e nero. Brossurato. 480 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Una saga appassionante lunga oltre 500 pagine, riconosciuta come uno dei vertici raggiunti dalla serie di Magico Vento. Ned Ellis per i bianchi è un ribelle, un rinnegato, un killer. Per i Sioux, che lo hanno accolto tra loro e ribattezzato Magico Vento, è un “uomo strano”, cioè uno sciamano, un guerriero e uno spirito inquieto, imprevedibile e fuori da ogni regola. Una scheggia di metallo conficcata nel suo cervello ha cancellato in lui ogni memoria del passato, ma, in compenso, gli ha donato una straordinaria capacità di intuire il futuro attraverso inquietanti visioni e premonizioni. In quest’unica, lunga epopea, le vicende che vedono coinvolto il personaggio creato da Gianfranco Manfredi si incrociano con quelle di grandi protagonisti della Storia, come il Generale Custer e Cavallo Pazzo, sullo sfondo dell’immane tragedia rappresentata dalle guerre indiane, in un crescendo drammatico che non lascerà indifferente il lettore. (immagine)
Di G. Manfredi, D. Perovic, P. Frisenda, B. Ramella, F. Volante, G. Parlov, G.Talami e S. Biglia.
Bianco e nero. Cartonato. 528 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 27,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 25,65
Risparmi EUR 1,35
Una storia doppia in un volume interamente a colori, scritta da Tiziano Sclavi e disegnata dal duo Montanari & Grassani, tra i più apprezzati interpreti dell’Indagatore dell’Incubo. Dylan Dog in una sua classica avventura, alle prese con un’inquietante figura femminile. Un maniero cadente, un omicidio senza spiegazione, un ricco testamento da spartire... Un giallo dai foschi colori gotici. Chi ha ucciso il malvagio Lord Blendings? I parenti si danno battaglia tra le ombre del suo castello, ma sono soltanto pedine di un gioco di spettri e di una maledizione antica. Una donna fantasma si aggira tra le stanze della lugubre dimora e uccide uno a uno gli ospiti del castello dei Blendings. Solo lei conosce tutte le risposte, e Dylan deve ricostruire la trama di un passato oscuro che gli permetta di scoprire il vero colpevole e fermare così la mano insanguinata della spettrale Dama in Nero (immagine)
Di Tiziano Sclavi, Giuseppe Montanari & Ernesto Grassani.
Colore. Cartonato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
Dalla penna del suo creatore, Guido Nolitta, pseudonimo di Sergio Bonelli, e dalla matita del suo ideatore grafico e disegnatore di tutte le copertine, Gallieno Ferri, un’avventura di Zagor sulle tracce di un misterioso tesoro. "Digging" Bill, che ha ritrovato per caso la mappa del luogo nel quale, secoli prima, era affondata la nave del capitano Maldonado, coinvolge Zagor e Cico nella ricerca del tesoro dell’Esmeralda. Per individuare il relitto, Zagor indossa una tuta da palombaro e scende nei fondali marini, addentrandosi in un nuovo, affascinante universo. Recuperato il tesoro, Zagor e i suoi amici dovranno affrontare i pirati di Capitan Serpente, discendenti di quelli affrontati centinaia di anni prima dal capitano dell'Esmeralda. Il duello tra lo Spirito con la Scure e Capitan Serpente ha un esito imprevisto… ma ancor più sorprendente sarà il contenuto dell'unico forziere recuperato dal relitto dell’Esmeralda! (immagine)
Di Guido Nolitta e Gallieno Ferri.
Bianco e nero. Brossurato. 496 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Tre avventure del personaggio che negli anni ’70 ha segnato un grande momento di cambiamento nella Casa editrice di via Buonarroti, scritte da colui che nel decennio successivo ha cambiato con Dylan Dog il fumetto popolare italiano, e visualizzate da un maestro del disegno. Tutto questo in un unico volume di Mister No, tre storie classiche, sceneggiate da Tiziano Sclavi e illustrate da Roberto Diso: Il fantasma dell’Opera, Giungla! e Ombre Rosse, presentate per la prima volta in volume. Tre episodi con ambientazioni diverse – il teatro dell’Opera di Manaus, la giungla amazzonica, il vecchio West – ma accomunate da una forte indagine sui personaggi e dai toni cupi e venati di horror tipici della scrittura sclaviana. (immagine)
Di Tiziano Sclavi e Roberto Diso.
Bianco e nero. Brossurato. 496 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Con il secondo volume, si conclude Caravan, la miniserie di Michele Medda che racconta cosa accade agli abitanti di una piccola città americana costretti dall’esercito ad abbondanare le proprie case – in seguito a un misterioso evento – e a mettersi in viaggio verso una destinazione ignota. Come reagisce ognuno di loro in questa drammatica circostanza? Spesso rivelando dei lati nascosti di sé, o scoprendone di inaspettati nelle persone più care. (immagine)
Di M. Medda, F. Valdambrini, M. Gradin, W. Maresta, M. Benevento, E. Mammucari e G. Olivares.
Bianco e nero. Cartonato. 592 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
L’edizione definitiva di un capolavoro della narrativa western a fumetti. In un’edizione di pregio, arriva in fumetteria il Tex di Berardi e Letteri, un'epopea di ampio respiro nella quale il celebre sceneggiatore genovese ha saputo tradurre le atmosfere del cinema classico americano in un racconto a fumetti che restituisce tutto il fascino del mito della Frontiera. Aiutato in questo dai disegni di Guglielmo Letteri, colonna portante della serie creata da Gianluigi Bonelli. Nei giorni dell'Oklahoma Land Rush, mentre migliaia di coloni partecipano, con ogni mezzo, a una gara per l’assegnazione di nuove terre, Tex e Carson prendono le difese dei Paxton, una famigliola che si è lasciata tutto alle spalle sognando un futuro migliore. Ma l’avidità è in agguato: quando viene dato il via, il caos, spesso provocato ad arte da concorrenti sleali o da malviventi disposti a tutto, diventa totale! (immagine)
Di Giancarlo Berardi e Guglielmo Letteri.
Colore. Cartonato. 352 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Nick Raider è stata la prima serie poliziesca della Sergio Bonelli Editore. Un “procedural” classico che, per molti versi, ha anticipato certi prodotti televisivi di oggi. Il suo ideatore era Claudio Nizzi, scrittore e sceneggiatore di lungo corso, amante del western e del giallo, che per anni ha affiancato, e poi sostituito, Gianluigi Bonelli alla guida di “Tex”. Serie di ambientazione urbana, dalle atmosfere crude e realistiche, le indagini di Nick Raider e del suo collega di colore Marvin Brown, hanno accompagnato i lettori per più di 15 anni, con 200 episodi mensili e diversi fuori serie. In questo volume sono raccolte alcune delle più significative indagini della squadra omicidi di New York, protagonista della serie. (immagine)
Di Claudio Nizzi, Ivo Milazzo, Gustavo Trigo, Bruno Ramella, Bruno Brindisi e Corrado Mastantuono .
Bianco e nero. Brossurato. 480 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Dopo il successo riscosso dal volume Le Origini, ritornano i personaggi della serie mensile fantasy “Dragonero” in un libro di pregio da collezione. Una storia doppia, colorata per questa edizione dallo stesso studio che ha colorato mirabilmente il precedente romanzo a fumetti, scritta da Stefano Vietti e disegnata da Gianluca Pagliarani. La giovane figlia di un dignitario imperiale viene rapita da una banda di Ghoul che chiedono un riscatto per la sua liberazione. Myrva, la sorella tecnocrate di Dragonero che accompagnava la ragazza nel suo viaggio, chiede l’intervento di Ian e Gmor. Ma al loro arrivo, i due compagni di avventure scopriranno che Myrva è scomparsa e che i Ghoul hanno trasformato la foresta dove si sono rifugiati in una trappola mortale. (immagine)
Di Stefano Vietti e Gianluca Pagliarani.
Colore. Cartonato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
La strenna di Tex, il volume cartonato di grande formato dal dorso rosso, ormai celebre tra gli appassionati e i collezionisti, presenta quest’autunno una storia tutta a colori scritta da Mauro Boselli, curatore della serie, e disegnata da Corrado Mastantuono, il talentuoso e versatile fumettista romano che è ormai una delle colonne portanti delle avventure dei quattro pards. A Vegas, New Mexico, sono tornate pace e tranquillità, da quando la turbolenta città è stata presa in carica dalla banda di tutori della legge dalla pistola rapida capitanati da Hoodoo Brown e “Mysterious” Dave Mather. Ma, indagando su una vecchia rapina, Tex e Carson scoprono che non tutti i conti tornano e che forse a Vegas ci sono delle verità nascoste da far venire a galla… Un volume che è un piacere per gli occhi! (immagine)
Di Mauro Boselli e Corrado Mastantuono.
Colore. Cartonato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Harlan Draka è un dampyr, il figlio nato dall’unione tra una donna e un vampiro, secondo le antiche credenze del folklore slavo. Metà umano e metà creatura aliena, è il solo che può uccidere i Maestri della Notte, ossia i vampiri di razza non umana, e la loro corte di non-morti e le altre creature delle tenebre che infestano il nostro e altri mondi. Duro, disincantato, a volte cinico e sarcastico, è in fondo un idealista e un romantico e ha giurato di dedicare la sua vita alla lotta contro la stirpe delle tenebre e il Male che domina il mondo. Questo volume di grande formato, cartonato, ripropone la storia doppia che ha dato inizio alla serie, scritta dai due creatori del personaggio, Mauro Boselli e Maurizio Colombo, e con i disegni di Majo, le cui tavole sono state completamente riscansionate e restaurate per questa edizione. (immagine)
Di Mauro Boselli, Maurizio Colombo e Mario “Majo” Rossi.
Bianco e nero. Cartonato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Conclusivo appuntamento con la saga dedicata a Robert Greystorm, che per la prima volta in Casa Bonelli vede un cattivo come protagonista. Il geniale inventore, convinto sostenitore del progresso, è però guidato da un’oscura forza proveniente dal passato, e, ormai folle, arriva allo scontro finale con Hoanui e Mili, che vogliono impedirgli di dominare il Mondo. Arricchisce il volume un apparato di immagini extra, e una breve storia mai apparsa tra gli albi della miniserie originale. (immagine)
Di Antonio Serra, Gianmauro Cozzi, Stefano Vietti, Alessandro Bignamini, Simona Denna, Francesca Pa.
Cartonato. 432 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 26,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 24,70
Risparmi EUR 1,30
Secondo appuntamento con la miniserie di Pasquale Ruju, sceneggiatore tra gli altri di Dylan Dog e Tex, dedicata alle imprese di Raymond Cassidy, una leggenda, nell’ambiente del crimine. Un uomo misterioso, sfuggente, a cui i mastini dell’FBI danno la caccia. Lungo le strade di San Francisco e fino in Messico, Cassidy è pronto a sfidare chiunque si metta sulla sua strada. Spietato ma sempre pronto ad aiutare gli amici, chi è realmente Cassidy? Un buon padre di famiglia? Un eroe di guerra? Un disertore? Un fuorilegge? In queste pagine, i lettori troveranno qualche risposta... e più di una sorpresa! A completare il volume, un lungo racconto inedito di Pasquale Ruju, che arricchisce di ulteriori sfumature questa saga gangster dai toni scuri e con risvolti soprannaturali, ambientata nell'America degli anni ’70. (immagine)
Di Pasquale Ruju, Elisabetta Barletta, Fabio Valdambrini, Davide Furnò, Paolo Armitano, Luigi Sinis.
Bianco e nero. Cartonato. 608 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Dopo nove anni di assenza, Tiziano Sclavi torna a scrivere una storia del “suo” Dylan Dog. Un avvenimento editoriale che coincide con i festeggiamenti per i trent’anni di vita del personaggio. Era infatti l’ottobre del 1986 quando nelle edicole italiane apparve L’alba dei morti viventi, il primo numero di quello che nei decenni successivi sarebbe diventato un fenomeno di costume, più che un semplice eroe di carta. Uno Sclavi in gran forma racconta una storia ricca di emozioni, che vede Dylan alle prese con il più oscuro dei fantasmi che hanno popolato il suo passato, quello dell’alcolismo. In contemporanea assoluta con l’edicola, presentiamo nelle librerie un’edizione speciale, in grande formato e con molti contenuti aggiunti, un libro da collezionare e da leggere. Alle matite, Giampiero Casertano, uno dei maggiori interpreti di Dylan Dog (immagine)
Uscita: Nov/2016
Di Tiziano Sclavi e Giampiero Casertano.
Bianco e nero. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
€23,00
€25,00
€15,00
€27,00
€23,00
€15,00
€15,00
€25,00
€28,00
€15,00
€24,00
€25,00
€22,00
€26,00
€25,00
€19,00