Ritornano gli autori de "La dama in nero": Sclavi ai testi e il duo Montanari & Grassani (con Masiero alla sceneggiatura del terzo episodio). La vita scorre placida a Inverary, lenta e limacciosa come acqua di palude. Mabel Carpenter vive un’angoscia silenziosa mentre i giorni si inseguono pigri... Non è una personale ossessione la sua, perché c’è qualcosa di strano nelle nebbie del paese. Tutto si ripete senza sosta, i giorni scorrono uguali, nessuno nasce e nessuno muore nell’eterna quiete della Zona del Crepuscolo. Inverary è l’incarnazione di un incubo che a tutti può capitare di sognare, e che in questo sperduto villaggio inglese è diventato realtà. Una delle invenzioni più fortunate di Tiziano Sclavi. Tre storie in puro stile Dylan Dog, raccolte per la prima volta in un volume interamente a colori! (immagine)
Di Tiziano Sclavi, Michele Masiero, Giuseppe Montanari ed Ernesto Grassani.
Colore. Cartonato. 292 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 26,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 24,70
Risparmi EUR 1,30
Raccolte in volume due celebri storie di Zagor, due ritratti di personaggi insieme “buoni” e “cattivi”. Protagonista del primo episodio è "Guitar" Jim, che è stato un simpatico nemico di Zagor in passato e che ora invece sembra deciso a tornare sulla retta via. Ma le loro strade si incrociano nuovamente e solo alla fine di una drammatica avventura scopriremo da che parte sta la ragione. Nella seconda storia, due cugini si scontrano per entrare in possesso di una ricca eredità che andrà a chi riuscirà a recuperare un misterioso oggetto nascosto sulla cima del Cathedral Peak. Zagor si unirà a uno dei due per aiutarlo nell’impresa e difenderlo dai loschi attacchi del cugino malvagio. Ma sulla loro strada li attendono innumerevoli o (immagine)
Di Guido Nolitta e Gallieno Ferri.
Bianco e nero. Brossurato. 400 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Nel giugno del 1967 esce il primo numero di quella che sarebbe diventata l’opera più famosa di Gino D’Antonio: Storia del West. L’ambizione dell’autore, che scriverà tutti i testi e si alternerà ai disegni con altri famosi fumettisti, era raccontare il West in modo storicamente rigoroso, senza per questo perdere di vista l’avventura. Storia del West durerà ben 75 albi, intrecciando le vicende di due famiglie, i MacDonald e gli Adams, dal 1804 agli anni Ottanta dello stesso secolo, con quelle di celebri personaggi della Frontiera, da Wild Bill Hickock a Buffalo Bill, da Toro Seduto a Cavallo Pazzo. In occasione dei cinquant’anni della serie, questo saggio riccamente illustrato, e curato da due esperti di storia dell'Ovest americano e storia del fumetto, ci racconta quella fantastica avventura editoriale. (immagine)
Di Graziano Frediani e Luca Barbieri.
Colore. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 32,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 30,40
Risparmi EUR 1,60
In un universo parallelo, agli inizi degli anni Sessanta l’uomo ha inventato un motore iperspaziale che gli permette di viaggiare senza limiti nel cosmo. Siamo quindi in uno scenario dove la fantascienza classica si è pienamente realizzata e dove mostri, alieni, esseri variopinti e astronavi dominano incontrastati. Ed è tra questi infiniti mondi che incontriamo Gregory Hunter. Ex pirata e cacciatore di taglie, ora Gregory è un Ranger dello spazio, schierato dalla parte della giustizia. Viaggia nello spazio profondo, dove ogni cosa può accadere, sempre in compagnia del simpatico dongiovanni tallariano Badger e della gigantessa albina Sandrach, ultima superstite di un antico impero stellare. La loro missione è difendere la pace nella Galassia! Per la prima volta a colori, l’avventura d’esordio di Gregory Hunter, serie di fantascienza apparsa in edicola nel 2001 e creata da Antonio Serra, uno dei papà di Nathan Never. (immagine)
Uscita: Lug/2017
Di Antonio Serra e Elena Pianta.
Colore. Cartonato. 292 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Julia Kendall insegna criminologia all’Università ed è consulente della polizia di Garden City. Il suo intento è assicurare i colpevoli alla giustizia, ma anche capire le profonde pulsioni che spingono gli assassini ad agire: si potrebbe definire una Investigatrice dell’Animo. Ma Julia ha anche una vita privata ricca di amicizie e amori, spesso turbolenti. Finché nella sua vita arriva Ettore Cambiaso, un poliziotto italiano conosciuto durante una delicata indagine... (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Lug/2017
Di Giancarlo Berardi, Lorenzo Calza, Maurizio Mantero, Valerio Piccioni, Luigi Copello e Steve Bora.
Bianco e nero. Brossurato. 400 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Mentre i guerrieri guidati da Kit e Tiger bloccano al Devil Pass gli Utes di Cane Giallo intenzionati a invadere le terre dei Navajos, Carson e Willer rintracciano a Farmington i capi di un diabolico piano… Una grande epica della Frontiera, in un’edizione a colori per celebrare i cinquant’anni di carriera “texiana” di Giovanni Ticci. Un artista che, con le sue splendide tavole, ha rappresentato l’immaginario del West a fumetti per generazioni di appassionati lettori. (immagine)
Uscita: Lug/2017
Di Gianluigi Bonelli e Giovanni Ticci.
Colore. Cartonato. 352 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Jerry Drake, ribelle e scavezzacollo, negli anni Cinquanta abbandona la cosiddetta civiltà per trasferirsi a Manaus, dove vive trasportando passeggeri col suo piccolo piper da turismo. Negli anni, Mister No ha imparato ad apprezzare la natura selvaggia dell’Amazzonia e a difenderla dagli speculatori, così come si batte per i diritti delle tribù indios, come gli Yanoama, protagonisti delle avventure di questo volume. (immagine)
Uscita: Lug/2017
Di Guido Nolitta, Michele Masiero, Vincenzo Monti e Orestes Suarez.
Bianco e nero. Brossurato. 480 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Siete pronti a mettere in gioco tutta la vostra passione per la nona arte? A dimostrare quanto ne sapete riguardo gli autori e i personaggi che vi hanno fatto sognare? A tuffarvi con la memoria tra i nomi e le gesta degli eroi e i supereroi, a misurare quanto ne sapete dei fumetti stranieri, delle avventure e i protagonisti che hanno riempito l'immaginario fantastico mondiale, a sfidarvi rievocando le risate scatenate dai fumetti umoristici e le emozioni dei tanti eroi e antieroi proposti da Sergio Bonelli Editore nel corso della sua lunga e gloriosa storia editoriale? Se a tutte queste domande avete risposto affermativamente, dal novembre potete riunire qualche amico e accomodarvi attorno a un tavolo, per trascorrere un po' di tempo divertendovi con il gioco di società che fa per voi: il Trivial Pursuit dei Fumetti! il Trivial si presenta in una confezione di latta contenente il tabellone, il dado, i segnalini e 1.200 domande divise in sei categorie: Autori, Personaggi, Eroi e Supereroi, Fumetto Straniero, Fumetto Umoristico e Sergio Bonelli Editore. Il gioco in scatola è venduto in abbinamento a Sergio Bonelli Editore. La fabbrica dei sogni, una corposa e al contempo agile enciclopedia di tutti i personaggi e le pubblicazioni Bonelli, dagli anni Quaranta fino ai giorni nostri. Attraverso le sue 160 pagine, potrete scoprire il ricco e variegato mondo degli Eroi Bonelli, per poi lanciarvi a rispondere correttamente alle tante domande proposte in questa categoria di sfida nell'ambito del Trivial Pursuit dei Fumetti... (immagine)
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,65
Risparmi EUR 1,25
il Monopoly di Tex! Realizzato dalla nostra Casa editrice, in collaborazione con Hasbro, il celebre passatempo che da oltre ottant'anni spopola tra i giocatori di tutto il mondo si presenta in un’edizione esclusiva, dedicata a Tex! A partire dalla classica casella del "VIA!", da 2 a 6 giocatori potranno intraprendere un lungo viaggio, a colpi di dadi, tra le tante città e i luoghi che, da quasi settant'anni, vedono Tex protagonista delle sue avventure: lo scopo è impadronirsi dei terreni, edificandovi case e alberghi, puntando a prevalere sugli avversari, e divenire, così, veri e propri conquistatori del West! Il tabellone, su cui campeggia uno splendido Tex visualizzato da Giovanni Ticci - disegnatore che con il suo segno inconfondibile caratterizza anche tutte le altre illustrazioni della confezione -, è accompagnato da carte di Probabilità e Imprevisti, banconote, case, alberghi realizzati per l’occasione in puro stile western! Anche i segnalini di gioco vengono direttamente dall’immaginario della Frontiera: lo stivale, il totem, il cactus, la stella da Ranger, il ferro di cavallo o il cappello da cowboy... quale sceglierete? Il gioco in scatola è venduto in abbinamento a Tex - Vendetta indiana, ristampa cartonata e a colori della prima mitica storia illustrata da Giovanni Ticci. Un classico, scritto da Gianluigi Bonelli, che vi riproponiamo in un'edizione esclusiva, inscindibile dal Monopoly di Tex, che si inserisce tra le iniziative pensate per festeggiare i cinquant'anni del celebre autore senese al servizio del Ranger bonelliano. Il più celebre eroe del fumetto western incontra il più famoso gioco da tavolo del mondo, dando vita a un'uscita imperdibile per ogni appassionato: il Monopoly di Tex! (immagine)
Colore. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 34,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,15
Risparmi EUR 1,75
Una nuova avventura dello spadaccino cieco Ichi. Dopo il successo di La redenzione del samurai e I fiori del massacro, raccolte nel volume Bao Chanbara. La via del samurai, di cui vedete qui a fianco la copertina, Recchioni scrive una storia tesa e drammatica come la lama di una spada e Accardi disegna tavole che lasciano senza fiato: ritorna il Giappone dei samurai del XVII secolo con una violenta epopea destinata a diventare un classico. Tutti lo conoscono come il Demone Bianco, lo spietato capo di una banda di ronin che terrorizza le campagne e i feudi. Per fermarlo, Ichi richiama a sé i guerrieri Tetsuo e Jun. Ma i tre, da soli, potrebbero ben poco senza l’intervento di un ronin dominato dall’istinto e dalla forza più selvaggia: Daisuke Nagata, la Bestia Tonante! (immagine)
Uscita: Ott/2018
Di Roberto Recchioni e Andrea Accardi.
Bianco e nero. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
A poca distanza dall’uscita in edicola, arriva in edizione da libreria l’evento dylaniato dell’anno: l’incontro tra Dylan Dog e Dario Argento! La storia ideata dal leggendario maestro dell’horror italiano interpreta le atmosfere del personaggio di Tiziano Sclavi secondo il suo stile onirico e profondamente inquietante. Ai pennelli, il disegnatore principe delle atmosfere gotiche, il grande Corrado Roi! (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Ott/2018
Di Dario Argento, Stefano Piani e Corrado Roi.
Bianco e nero. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Immancabile appuntamento con il volume cartonato dal dorso rosso, che quest’anno presenta una avventura scritta da Mauro Boselli e disegnata da una delle più apprezzate matite texiane, Pasquale Frisenda. È la storia del drammatico confronto tra Tex e il giudice Bean: in mezzo a banditi messicani, evasi, avvenenti attrici, si scontrano due idee di giustizia radicalmente diverse. (immagine)
Uscita: Ott/2018
Di Mauro Boselli e Pasquale Frisenda.
Colore. Cartonato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Quarta avventura per Luigi Alfredo Ricciardi, il taciturno commissario uscito dalla penna dello scrittore napoletano. Il giorno dei morti è uno dei romanzi più amati dai lettori di de Giovanni, sceneggiato dall’équipe che ha curato l’intero progetto di trasformazione a fumetti del commissario Ricciardi e disegnato da Luigi Siniscalchi, abile narratore dei chiaroscuri, spesso al servizio di Dylan Dog. (immagine)
Uscita: Ott/2018
Di Maurizio de Giovanni, Claudio Falco, Sergio Brancato, Paolo Terracciano, Luigi Siniscalchi.
Colore. Cartonato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
È il 30 settembre 1948 quando nelle edicole italiane debutta il primo albo a strisce di Tex, il personaggio creato da Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini destinato a diventare il più longevo e amato eroe del fumetto italiano e uno dei più duraturi del fumetto mondiale. Settant'anni dopo, Sergio Bonelli Editore celebra il ranger con una grande mostra dal titolo: TEX. 70 ANNI DI UN MITO aperta dal 2 ottobre 2018 al ZI gennaio 2019 al Museo della Permanente di Milano. Curata da Gianni Bono, storico e studioso del fumetto italiano, in collaborazione con la redazione di Sergio Bonelli Editore, la mostra racconta come Tex sia riuscito, anno dopo anno, non solo a entrare a far parte delle abitudini di lettura degli italiani, conquistando generazioni diverse, dal 1948 a oggi, grazie al suo profondo senso di giustizia e alla sua innata generosità, ma anche a diventare un eroe e un vero e proprio fenomeno di costume, un nome che non ha bisogno di presentazioni. Il catalogo della mostra, curato da Graziano Frediani, così come il percorso espositivo, racconta l'epopea di Tex Willer, che è anche quella della Frontiera americana, dalla sua creazione ai giorni nostri, attraversando gli eventi e i personaggi della serie e gli straordinari artisti della matita e del pennello che hanno reso Tex il mito che noi tutti conosciamo. Nello stesso tempo, attraverso le prime pagine dei quotidiani e delle riviste d'epoca, il volume ripercorre 70 anni di storia italiana, raccontando in parallelo le avventure a fumetti del coraggioso ranger e quelle del nostro Paese. (immagine)
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 40,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 38,00
Risparmi EUR 2,00
A novembre fa il suo debutto “Tex Willer”, la nuova serie mensile a fumetti dedicata all’amato ranger creato da Gianluigi Bonelli nel 1948. Per celebrare l’evento abbiamo realizzato un’edizione speciale dedicata ai fan più accesi del personaggio con quattro versioni diversi del numero uno! Il WANTED BOX, realizzato appositamente per festeggiare questo evento, è una scatola di metallo con dettagli in rilievo, delle dimensioni di 18 x 25 x 9 cm, che contiene quattro edizioni diverse di Vivo o morto, il numero uno di “Tex Willer”: quella regolare, una variant con copertina esclusiva di Claudio Villa, una variant che riporta in copertina un avviso di taglia per Tex e una variant con in copertina un effetto a sorpresa. Quest’ultima sarà venduta solo nella confezione box e non separatamente. Inoltre, nella scatola troverete anche la ristampa anastatica del primo albetto a striscia di Tex e il manifesto dell’avviso di taglia di Tex Willer, anch’essi non vendibili separatamente. Nel box quindi troverete: • Tex Willer #1 regolare • Tex Willer #1 cover variant disegnata da Claudio Villa • Tex Willer #1 con variant con avviso di taglia • Tex Willer #1 variant “a sorpresa”: (presente solo nel box) • Raccoltina striscia #1: (presente solo nel box) • Pergamena con l’avviso di taglia per Tex Willer: (presente solo nel box) BOX DI METALLO 18 x 25 x 9 cm., + 4 albi variant 64 pagine + 1 albo a striscia 256 pagine + 1 avviso di taglia (immagine)
Uscita: Nov/2018
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 24,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,65
Risparmi EUR 1,25
Il magnifico box conterrà: • Zagor Classic #1 regolare • Zagor Classic #1 cover variant disegnata da Alessandro Piccinelli • Zagor Classic #1 cover variant con effetto materico (presente solo nel box) • Riproduzione di Zagor Striscia #1(presente solo nel box) • Stampa pregiata che riproduce la prima apparizione di Zagor (presente solo nel box) • Due cartoncini fustellati per costruire la capanna di Zagor (presenti solo nel box) (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 24,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,65
Risparmi EUR 1,25
€26,00
€15,00
€32,00
€28,00
€15,00
€28,00
€15,00
€24,90
€34,90
€18,00
€19,00
€25,00
€19,00