li anni 90 hanno avuto, fino ai primi anni del 2000, nella testata di «Blue» il miglior rappresentante del fumetto adulto in Italia. Una rivista che ha fatto la storia italiana, attraverso la creatività dell’editore Francesco Coniglio, e che ha portato ai lettori i sogni, i segreti, le fantasie d’autore che riguardavano l’eros, la sessualità e il corpo. Molti di questi autori, allora giovani e fuori dagli schemi del fumetto erotico, oggi sono famosi e seguiti in libreria per importanti graphic novel . Questo volume raccoglie dei nomi esplosivi e dall'erotismo ironico e dirompente. (immagine)
Di LRNZ, Ratigher, Maicol e Mirco, Tuono Pettinato.
Colore. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Due ragazze in continenti diversi, che trovano l’armonia, la forza e anche l’amore, attraverso la comunicazione via Internet. Una storia coinvolgente e contemporanea in cui ogni autrice racconta uno dei due personaggi nelle pagine che scorrono parallele. (immagine)
Di Manon Desveaux, Lou Lubie. Disegnatore Manon Desveaux, Lou Lubie. Copertinista Manon Desveaux, Lou Lubie.
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,95
Risparmi EUR 0,95
La voce delle cose (L'écorce des choses) di Cécile Bidault, trova un modo poetico e comprensibile a tutti, per raccontare il mondo visto da una bambina sorda e la sua scoperta della lingua dei segni, fondamentale nella vita e nella comunicazione dei sordi. Nella Francia in cui, fino al 1976, la lingua dei segni era vietata, la bambina del libro non riesce a comunicare appieno con i suoi genitori. Attraverso l’amicizia con un ragazzino e sua nonna, il mondo silenzioso e acquatico della piccola protagonista troverà la sua voce muta, e riuscirà a legare tutti gli affetti. La giovane autrice, Cécile Bidault, è stata premiata nel 2018 in Francia, con il prestigioso riconoscimento del premio Artemisia. Un libro importante per capire il mondo dei sordi, che soffre ancora di troppa indifferenza e ignoranza. La lingua dei segni, o meglio, le diverse lingue nazionali dei segni, nate già nell'antichità , si sono sviluppate variamente, in particolare l'Abate de l'Epée alla fine del 1700 ne codificò e insegnò l'uso, sono state poi a lungo osteggiate o ignorate e ancora cercano un riconoscimento istituzionale anche in Italia. Il libro comunica a un pubblico ampio, di adulti, ma anche di giovanissimi, cui comunica con uno stile grafico semplice e poetico, degno della miglior scuola di illustrazione europea. Un libro per tutti, per avvicinarci agli altri e scoprire che possiamo comunicare oltre le parole. (immagine)
Di Cécile Bidault. Disegnatore Cécile Bidault. Copertinista Cécile Bidault.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Questo libro racconta e spiega, in modo lieve e ottimista, la convivenza con un disturbo, di cui oggi si parla sempre di più: Lou Lubie è una ciclotimica, soffre cioè di sbalzi di umore: la ciclotimia è la forma più lieve fra i disturbi bipolari.Che fare quando si scopre di avere nel cervello una piccola volpe selvaggia che ci comanda e ci fa vivere tra alti e bassi? Occorre addomesticarla, domarla? Conviverci? E come si può vivere felici assieme alla piccola selvatica dentro di noi? Questo è ciò che racconta l’autrice in questo libro, partendo dalla sua esperienza autobiografica. Lou ci dà così un’opera di divilgazione, con basi scientifiche e approfondite, ma creando un ritratto umoristico e gentile, di un problema psichiatrico ancora spesso sottovalutato.Le varie associazioni per i ciclotimici, come Itaca, Minerva, e Associazione disturbi bipolari, sosterranno la diffusione il volume. (immagine)
Di Lou Lubie. Disegnatore Lou Lubie. Copertinista Lou Lubie.
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,00
Risparmi EUR 0,90
€22,00
€18,90
€17,00
€17,90