Questi fantasmi! è una commedia in tre atti scritta da Eduardo De Filippo nel 1945, che divenne anche un film con Marcello Mastroianni e Sofia Loren. Anche in questa riduzione a fumetti non poteva mancare la celeberrima scena del caffè in terrazza, in cui il grande Eduardo spiega al Professore la sua ricetta per il caffè! (immagine)
Di TERRACIANI.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Nato a Tupelo nel 1935 e morto a Memphis il 16 agosto 1977, è stato il cantante più famoso di tutti i tempi, tanto da meritarsi l’appellativo de il Re del Rock and Roll o The King. La sua presenza scenica e la mimica con cui accompagnava le sue esibizioni hanno esercitato notevole influenza sulla cultura mondiale. Detiene l’incredibile primato di aver venduto nella sua carriera oltre un miliardo di dischi. Passato ormai dall’essere un fenomeno della cultura pop ad essere una vera e propria icona immortale, come lo sono Marilyn Monroe, Che Guevara e pochi altri. Attraverso i suoi meravigliosi colori ed il tratto realistico, questo fumetto biografico autorizzato ne ripercorre la carriera dagli inizi, quando era un camionista, fino alla sua morte, passando per la sua ascesa e la sua caduta. (immagine)
Di CHAMONLAT.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
In questo corposo saggio riccamente illustrato viene analizzato nel dettaglio il genere cinematografico denominato “slasher”. Dall’inglese “To slash”, ossia “ferire profondamente con un’arma affilata”, il termine si riferisce a quel gruppo di film horror in cui il protagonista è un maniaco omicida (spesso mascherato) che dà la caccia a un gruppo di persone (solitamente giovani) in uno spazio più o meno delimitato, utilizzando in genere armi da taglio. L’autore analizza innanzitutto i film che hanno fatto la storia del cinema horror: La casa, Halloween, Venerdì 13, Non aprite quella porta, La casa dei 1000 corpi, The descent, Scream. Successivamente l’analisi passa agli archetipi che contraddistinguono lo schema narrativo... (immagine)
Di M,GREGANTI.
Bianco e nero. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
La necessità di adeguarsi ai propri lettori ha portato il fumetto a mutare, abbracciando la tecnologia e la globalizzazione. Oggi ha ormai persino abbandonato la sua fisicità trasformandosi in digitale. Come cambia il fumetto in questa sua nuova veste? Quali sono le tecniche e le capacità necessarie alla creazione e alla costruzione di un fumetto digitale? Come si scrive e con quali problemi ci si confronta nella fase di sceneggiatura? Cosa cambia per il lettore? E-Motion prova a rispondere a queste domande anche grazie al contributo di molti esperti del settore, cercando soprattutto di fornire ai lettori informazioni fondamentali per districarsi nella fitta rete del panorama del fumetto digitale. (immagine)
Uscita: Ott/2017
Di V.MARUCCI.
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Cocco Bill (o Coccobill) è uno di quei rari personaggi che hanno superato per fama i loro creatori, e quest’anno compirà sessant’anni di vita! Cocco Bill è un personaggio creato da Jacovitti, pubblicato per la prima volta nel 1957 quando, il 28 marzo, apparve sul primo numero de «Il Giorno dei Ragazzi». Cocco Bill è un cowboy tutto d’un pezzo, pistolero senza eguali e infaticabile difensore della legge. In sella al suo cavallo Trottalemme si muove in un Far West idealizzato e assurdo, caratterizzato dai classici stereotipi mitici (indiani, banditi e diligenze) ampiamente distorti, riveduti e “scorretti” dalla fantasia di Jacovitti. Particolarità di Cocco Bill è la sua passione per la camomilla, che consuma nei saloon al posto del classico whisky. Questo enorme volume NPE contiene tutte le storie brevi di Coccobill. (immagine)
Uscita: Ott/2017
Di JACOVITTI.
Colore. Cartonato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 29,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,40
Risparmi EUR 1,50
Questo straordinario volume apre la collana interamente dedicata ad Attilio Micheluzzi. Edizioni NPE pubblicheranno nel corso del tempo l’opera integrale del Maestro in una collana omogenea di cartonati dai prezzi contenuti. Dopo le collane dedicate a Dino Battaglia e a Sergio Toppi, un altro fondamentale tassello del fumetto italiano si inserisce nel percorso della casa editrice del fumetto d’autore. Prefazione di Igort. Creato nel 1980 per la rivista «Alter Alter», Marcel Labrume è un soldato francese di stanza in Africa settentrionale... (immagine)
Uscita: Ott/2017
Di A.MICHELUZZI.
Colore. Cartonato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,89
Risparmi EUR 1,01
Brigitte vuole fare la disegnatrice di fumetti, le piace leggere romanzi e guardare le serie TV ed è una morta vivente. Stefano Fantelli sceneggiatore e scrittore horror, ha pubblicato romanzi e graphic novel (El Brujo Grand Hotel, Zombie Paradise, Alfredo e la notte dei morti viventi). È Active Member della Horror Writers Association. Romanzo. (immagine)
Uscita: Nov/2017
Di S.FANTELLI.
Bianco e nero. Brossurato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Attraverso tre storie, il grande Sergio Toppi mette in scena il grande Nord degli Stati Uniti, con i suoi indiani ed i suoi trappers, ossia cacciatori ed esploratori. In Finché Vivrai, un indiano ci racconta della morte di suo padre, che aveva scambiato le sue pellicce per una pistola e dell’alcool. In Naugatuck 1757, si narra di Farquharson, scozzese, abile suonatore di cornamusa, che rammenta come l’Inghilterra conquistò le sue terre ed uccise il suo clan. Ora vive in America del Nord e serve proprio quella Inghilterra che voleva fuggire. In Little Big Horn 1875, di ritorno dalla caccia un indiano trova sua fi glia assorta: uno spirito l’ha posseduta, e quel bambino è destinato a qualcosa di grande, a schiacciare l’Uomo Bianco (ci si riferisce al generale Caster ed al tragico destino della battaglia di Little Big Horn in cui fu trucidato con i suoi soldati dalle tribù riunite di Sioux ed Apaches). (immagine)
Uscita: Nov/2017
Di Sergio Toppi.
Bianco e nero. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Il sesto, meraviglioso volume della collana che pubblicherà l’opera integrale di Dino Battaglia. Direttamente da Un uomo, un’avventura di edizioni cepim. (immagine)
Uscita: Dic/2017
Di DINO BATTAGLIA.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
In questo enorme volume completamente inedito, il Maestro di Léon ci offre un impietoso ritratto a colori per invitarci a surfare sull’oceano oleoso della società postindustriale. Un racconto implacabile del mondo contemporaneo, degli iPhones, del cinismo, un affresco corale e poliedrico che ci racconta tutto il mondo così come è al giorno d’oggi. Come sempre, la più grande qualità di Martin è che egli non giudica, lasciando a noi l’arduo compito. Non c’è giudizio sui cattivi e sui buoni, e a ben guardare nessuno è davvero cattivo e nessuno è davvero buono. Sono forse, questi “cattivi”, persone che si sono adattate maggiormente alla superficialità della società contemporanea? Sono i “buoni” coloro che meno hanno saputo adattarsi? Assoluto capolavoro del maestro spagnolo. Ospite a Lucca Comics ed a Fumettopoli Milano (immagine)
Uscita: Dic/2017
Di MIGUEL ANGEL MARTIN.
Colore. Cartonato. 320 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Abbiamo visto centinaia di film e di serie tv nelle quali i protagonisti si davano un gran daffare per evitare paradossi temporali. In Time Breakers invece è tutto l’opposto: è stato scoperto che la trama stessa dell’universo è fatta di paradossi temporali e per andare avanti è necessario che altri paradossi sorgano con frequenza. Per questo i protagonisti del volume devono “rompere il tempo”, creare degli episodi sbagliati, modificare il passato, eccetera. Così uomini dell’antica Roma si trovano a convivere con le armi da fuoco ed aerei sorvolano l’India dei tempi di Buddha. Risulta lampante fin dai primi accenni della trama che questo volume, tra lo sci-fi e l’adventure, si presenta come un qualcosa di completamente nuovo rispetto a quello che i fan del genere sono abituati a conoscere e vedere, portando una ventata di freschezza in temi ormai triti e ritriti. E dire che questa è una serie della DC Comics del 1997, completamente inedita in Italia! (immagine)
Uscita: Dic/2017
Di R.POLLACK.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Dopo l’immediato esaurimento della prima edizione cartonata a 19,90 euro, Edizioni NPE presenta l’edizione economica brossurata. Dal genio di Tim Burton torna l’immortale personaggio dalle mani di forbice in un’avventura a fumetti completamente inedita, seguito ideale di quanto accaduto nella pellicola del grande regista. Sono passati tanti anni dall’ultima volta, ed Edward non è invecchiato di un giorno... (immagine)
Uscita: Gen/2018
Di T.BURTON,K.LETH.
Colore. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Dopo il clamoroso successo della Storia del Rock a Fumetti e della Storia del Metal a Fumetti, ecco la storia illustrata dei più grandi cantautori italiani! 40 biografie illustrate con tratto estremamente realistico dei più grandi artisti che hanno fatto la storia: da Battisti e Mina a Franco Battiato ed Antonello Venditti, da Gino Paoli a Claudio Baglioni, da Lucio Dalla e Piero Pelù a Ornella Vanoni e Pino Daniele. (immagine)
Uscita: Gen/2018
Di V.GIORDANO.
Bianco e nero. Brossurato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Dalla matita di Ivo Milazzo e dalla penna di Fabrizio Càlzia nasce Uomo Faber, l’appassionato omaggio di due maestri del fumetto al grande cantautore genovese Fabrizio De André. Il soprannome di “Faber” gli era stato dato dal compagno di scuola ed amico Paolo Villaggio. Il volume è un caleidoscopio di citazioni ed episodi reali della vita del maestro genovese, che all’appasionato non potranno di certo sfuggire. Un viaggio sognante nel mondo e nel passato di Faber, tra gli episodi e le esperienze che maggiormente ne hanno segnato la vita e la produzione artistica. Uno sguardo intimo e profondo sull’uomo De André, nell’imperdibile omaggio della grande letteratura a fumetti a un mito indimenticabile della nostra musica. Questo volume era stato originariamente stampato nel 2010 dalla DeAgostini. Prefazione di Oliviero Malaspina, cantautore indie di successo e collaboratore degli ultimi anni di Fabrizio De André. (immagine)
Uscita: Gen/2018
Di IVO MILAZZO.
Colore. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Attraversando una porta nella casa in cui la sua famiglia si era appena trasferita, Coraline scopre un’altra casa stranamente simile alla sua, ma migliore. All’inizio sembra tutto meraviglioso: il cibo è molto più buono e la scatola dei giocattoli è piena di angeli a molla e di teschi di dinosauro che strisciano per terra e battono i denti. Ma ci sono anche un’altra madre e un altro padre che vogliono che lei rimanga lì e sia la loro bambina. Vogliono trasformarla e tenerla per sempre con loro. Hanno soltanto una piccola richiesta: che si lasci cucire due bottoni al posto degli occhi. L’acclamato disegnatore P. Craig Russell infonde nuova vita a Coraline in un adattamento a fumetti di straordinaria bellezza. Questo volume è l’edizione economica brossurata del volume NPE uscito nel 2011. (immagine)
Uscita: Feb/2018
Di N. GAIMAN, P. CRAIG RUSSEL.
Colore. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Filumena Marturano è una commedia teatrale in tre atti scritta nel 1946 da Eduardo De Filippo: uno dei suoi lavori più conosciuti e apprezzati dal pubblico e dalla critica. Vittorio De Sica ne trasse Matrimonio all’italiana (1964), con Sophia Loren e Marcello Mastroianni, sempre ambientato a Napoli. Filumena è una ex prostituta che ha smesso di fare il mestiere da tanto tempo, seguendo le vane promesse del ricco Domenico Soriano. Una commedia immortale, piena di poesia e rabbia. (immagine)
Uscita: Feb/2018
Di AA.VV..
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
€19,90
€12,00
€12,00
€29,90
€19,90
€14,00
€19,90
€16,90
€25,00
€12,00
€9,90
€19,90
€12,00