Che siano prostitute o principesse russe, rivoluzionari o miliardari americani, bastò un semplice pezzo di ghiaccio per riportare tutti all’uguaglianza più totale. Un’opera umana, intensa e sofferta, nella quale Attilio Micheluzzi esprime tutta la sua potenza di autore e disegnatore. Quest’opera non veniva ripubblicata in Italia da moltissimi anni (mentre in Francia è stata un grande successo anche nel 2012). Quel che non tutti sanno però è che Micheluzzi disegnò anche un altro fumetto omonimo, più breve, decine di anni prima, sulla sceneggiatura del grande maestro del giornalismo italiano Mino Milani. Questo volume cartonato ed elegante - che è il secondo della collana dedicata al grande maestro - contiene, per la prima volta riunite, entrambe le versioni. (immagine)
Uscita: Feb/2018
Di A. MICHELUZZI.
Bianco e nero. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,89
Questa è la storia della figlia di James Joyce, Lucia, che desiderava diventare una ballerina, ma che passò trent’anni della sua vita in un manicomio. Un racconto semi-autobiografico per Mary Talbot, moglie del celebre autore Bryan Talbot. Una rappresentazione dell’impotenza della donna in un’epoca sbagliata. (immagine)
Uscita: Mar/2018
Di M.TALBOT, B.TALBOT.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Considerato il capolavoro del regista tedesco Friedrich Wilhelm Murnau, nonché uno dei capisaldi del cinema horror e espressionista, Nosferatu il vampiro è ispirato liberamente al romanzo Dracula (1897) di Bram Stoker. Murnau dovette modificare il titolo e i nomi dei personaggi (il Conte Dracula diventa il Conte Orlok, interpretato da Max Schreck) per problemi legati ai diritti legali dell’opera. Uno straordinario cartonato a fumetti stampato in color seppia su carta speciale invecchiata, che riprende il film originale del 1922 fotogramma per fotogramma. (immagine)
Uscita: Mar/2018
Di P.D`ONOFRIO.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Uno straordinario saggio a 360° sul mondo del fumetto, da parte di un grande autore che ha fatto la storia con Ken Parker, e con la partecipazione di guest star internazionali, che hanno curato singoli capitoli dell’opera, come ad esempio l’anatomia a cura di Simone Bianchi. Milazzo è un autore che ha attraversato tutto il mondo della nona arte, dalla prima umile gavetta ai successi plenari. Con il suo tipico stile affabulatorio, l’autore ci conduce per mano attraverso la propria storia ed attraverso tutto quello che c’è da sapere sul settore delle graphic novel. Dalla lettura di questo meraviglioso saggio si uscirà arricchiti e capaci di gustare meglio e più finemente le tavole disegnate. Si sarà passati “oltre lo specchio” e si capiranno meglio i meccanismi che stanno dietro l’apparente semplicità di una pagina a fumetti. (immagine)
Uscita: Mag/2018
Di I. MILAZZO.
Colore. Cartonato. 216 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Irriverente, trasgressivo, iconoclasta, estremo e pornografico sono alcuni degli appellativi più ricorrenti a cui si continua ad accostare il nome di Miguel Ángel Martín. Out of the Brain è in assoluto il primo saggio organico che tenta di esplorare l’universo affascinante e destabilizzante dell’osannato fumettista iberico. Di fronte alla sua opera o si è attratti o si è disturbati e vinti da repulsione. Una via di mezzo non è concepibile. “Io ho quest’attitudine: rendere pop la violenza, il sesso, la scienza e la tecnologia.” M.A.M. (immagine)
Uscita: Mag/2018
Di A. GRIECO.
Bianco e nero. Brossurato. 256 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Simone Annicchiarico è figlio di Walter Chiari e Alida Chelli. In televisione conduce notissimi pro - grammi praticamente su tutti i canali del palinsesto: “La Valigia dei Sogni”, “Italia’s Got Talent”, “Music Summer Festival”, “Fronte del Palco”. Il cuoco “Ben Cotto”, il pugile “Thomas Sacrato”, il pilota “Pete Stop”, il politico “Mario Netta” sono solo alcuni dei personaggi dei quali viene racconta - ta la biografia attraverso il gioco del nomen omen. Un libro illustrato esilarante, accompagnato da figurine a fumetti ritagliabili e componibili. Un libro per grandi e piccini, da tenere in salotto per condi - videre la lettura con gli amici e per inventare insie - me nuovi nomi e personaggi. (immagine)
Uscita: Mag/2018
Di S. ANNICCHIARICO.
Colore. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Monica Ledesma lavora come programmatrice per una multinazionale. Dopo aver subito un inciden - te scopre che il suo corpo è fatto di biosilicone ed è capace di rigenerarsi. Purtroppo, non è la sola ad essersene accorta: anche un gruppo di “silicoidi”, ge - neticamente configurati per distruggere il biosilicone, comincia a darle la caccia. Questo è l’inizio di Rubber Flesh, «un’orgia di sangue, sesso e carne di plastica bruciata», secondo Jot Down, una delle maggiori riviste spagnole, che ha inserito il volume tra i cento fumetti imprescindibili di tutti i tempi. Questo capolavoro era inedito soltanto in Italia: prima collaborazione di Martin con la rivista spagnola El Vibora, nel 1993, uno dei suoi grandi classici senza tempo come Brian the Brain e Total Over Fuck, che in Italia non era mai arrivato in precedenza. (immagine)
Uscita: Giu/2018
Di M.A. MARTIN.
Colore. Cartonato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Catalogo Esposizione Sergio Toppi alla Biennale di Rimini Con questa quarta uscita della collana dedicata il maestro Sergio Toppi approda alla Biennale di Rimini con una esposizione di cui questo splendido volume cartonato ne è il lussuoso catalogo. Una mostra che è stata inaugurata il 16 giugno e che si avvale del patrocinio del Comune di Rimini, attraverso la quale il curatore Egisto Quinti Seriacopi e l'editore Nicola Pesce hanno voluto approfondire l'opera di un maestro fondamentale della Nona Arte italiana, che ha saputo trasformare la struttura della tavola in un corpo grafico a sé stante, dove il disegno rappresentato dal suo pennino si sviluppa a sua volta in qualcos'altro, in una figura umana, in un volto. Toppi ritrae soggetti umani, o semplicemente, una pietra, una collina ma, al loro interno, altre immagini di oggetti, animali, persone, volti o accadimenti storici, si fondono creando un unicum emozionale, sempre coerente con la narrazione. Una storia artistica imprescindibile, curata in queste pagine da Angelo Nencetti con la collaborazione di Smeralda Monesi Toppi, moglie del compianto Maestro, e raccontata anche grazie ai contributi di Michel Jans (editore del Maestro in Francia con Mosquito), Massimo Pulini (assessore alla Cultura del Comune di Rimini), Sonia Fabbrocino (arteterapeuta e curatrice di mostre ed eventi culturali), Andrea Plazzi (traduttore e analista del fumetto) e Laura Scarpa (fondatrice della rivista «Scuola di Fumetto»). La tiratura di questo volume è di sole 1.000 copie. (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Set/2018
Di Sergio Toppi.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Gli effetti speciali sono un insieme di tecniche utilizzate nel cinema per simulare eventi altri- menti impossibili da rappresentare in manie- ra tradizionale, in quanto costosi, pericolosi o semplicemente contrari alle leggi della natura. Nel 1895 Alfred Clark inventò quello che è comunemente accettato come primo effetto speciale del cinema, il cosiddetto stop trick. Nel breve filmato The Execution of Mary, Que- en of Scots il regista, appena il boia alza l'a- scia sopra la testa, ferma la ripresa, sostituisce l'attrice con un manichino, quindi riprende a girare, mostrando così la decapitazione. Questo non fu solo il primo trucco usato nel cinema. Così, di aneddoto in aneddoto, si dipana la storia della meraviglia che il cinema conti- nua ad esercitare su di noi, magnificamente raccontata in questo corposo saggio. (immagine)
Uscita: Ott/2018
Di G. TORO.
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Bob Dylan, non ha bisogno di presentazioni. Questo fumetto è un biopic che passa attraverso la sua vita raccontandoci gli inizi e la carriera, costellando tutto il volume di copertine di dischi e citazioni a piene mani. Il fumetto è magistralmente disegnato da due autori diversi, il preciso e super-realistico Stefano Corrao che affronta tutta la fase iniziale della vita di Bob Dylan, e l’elegante Alessandra Melarosa, che ne firma la copertina. Il volume si inserisce nella catena di successi inanellata dalla collana Music & Comics di Edizioni NPE. (immagine)
Uscita: Nov/2018
Di AA. VV..
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Cannibal Holocaust è un film cult che tutti gli amanti dell’horror, ma nessuno sapeva che il regista – il Maestro Ruggero Deodato – ne avesse scritto anche il seguito! L’idea di base di questo elegante volume è stata quella di accostare il regista italiano più censurato di tutti i tempi con l’autore di fumetti più censurato di tutti i tempi. Due maestri del male in uno stesso volume. Cannibal Holocaust 2 presenta così la sceneggiatura romanzata con a fronte le illustrazioni a colori del grande autore spagnolo Miguel Ángel Martín. Successivamente la casa editrice creerà anche una serie di volumi a fumetti dal tratto realistico. (immagine)
Uscita: Nov/2018
Di R. DEODATO, M. A. MARTIN.
Colore. Cartonato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Nel 1895 Alfred Clark inventò quello che è comunemente accettato come primo effetto speciale del cinema, il cosiddetto stop trick. Nel breve filmato The Execution of Mary, Queen of Scots il regista, appena il boia alza l’ascia sopra la testa, ferma la ripresa, sostituisce l’attrice con un manichino, quindi riprende a girare, mostrando così la decapitazione. Così, di aneddoto in aneddoto, si dipana la storia della meraviglia che il cinema continua ad esercitare su di noi, magnificamente raccontata in questo corposo saggio. (immagine)
Uscita: Nov/2018
Di P. ELISEI.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Censurato per più di metà della pellicola in oltre 20 nazioni, Cannibal Holocaust detiene l’eccelso primato di film più censurato della storia e ha generato negli anni una miriade di pellicole che si sono ispirate o che hanno semplicemente omaggiato il lavoro controverso del regista Ruggero Deodato. L’unica opera del comicdom altrettanto censurata è Psychopathia Sexualis, del maestro spagnolo Miguel Ángel Martín. Questo volume contiene il trattamento originale del sequel del film scritto da Ruggero Deodato, fittamente illustrato da Martín. Un’opera del tutto inedita ed inaspettata. Questa edizione limitata con una sovraccoperta bianca è in sole 100 copie. Ogni copia verrà numerata e disegnata da Miguel Ángel Martín durante il Lucca Comics & Games 2018 e autografata da Ruggero Deodato. Verrà applicata una pellicola trasparente per preservare il disegno (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Gen/2019
Di R. DEODATO, M. A. MARTIN.
Colore. Cartonato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 99,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 94,05
Risparmi EUR 4,95
Sette blues, sette storie che traghetteranno il giovane Rob a percorrere le radici della propria identità, vivendo ricordi di un passato mai vissuto, che sono le radici del jazz. Si troverà a vestire i panni di un giovane squattrinato di New Orleans, uno schiavo africano a bordo di un veliero inglese, un “buffalo soldier” disperso nelle terre selvagge del Texas, un gangster di Chicago dietro le sbarre di una prigione, un playboy di Memphis che tradì la donna sbagliata, e infine di un rocker a New York. Un graphic novel intenso scandito dal ritmo e dalle partiture del Blues, pieno di riferimenti alla storia del genere musicale afro-americano nato nelle piantagioni del Sud del XIX secolo. (immagine)
Uscita: Gen/2019
Di M. VALENTINI.
Bianco e nero. Cartonato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Feb/2019
Di F. ARTIBANI, I. MILAZZO.
Bianco e nero. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 99,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 94,05
Risparmi EUR 4,95
Questo straordinario libro a fumetti racconta, la storia di Gary Gygax, co-creatore di Dungeons & Dragons, uno dei giochi più influenti mai realizzati. Come il gioco stesso, questo graphic novel proietta il lettore nell’avventura in prima persona, assumendo i ruoli dei diversi personaggi della trama. Gygax era un disadattato fantasioso, scappato in un mondo virtuale basato su romanzi di fantascienza, storia militare e giochi strategici. A metà degli anni ’70, co-creò il famosissimo gioco Dungeons & Dragons, inventando i classici dadi a 20 facce. Con D&D, Gygax ha creato il gioco di ruolo fantasy che avrebbe alimentato un’industria dei videogiochi multimiliardaria, fino a diventare un fondamento della cultura geek contemporanea. (immagine)
Uscita: Mar/2019
Di D. KUSHER, K. SHADMI.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
€16,90
€14,90
€25,00
€12,00
€9,90
€19,90
€12,00
€9,90
€19,90
€99,00
€19,90
€99,00
€12,00