Perché al Raviolo Ningia manca un piede? «Le prime volte rispondevo: “Boh, non lo so”. Le seconde volte dicevo: “Non mi ricordo”. Le terze volte: “Ero ubriaco”» (Pierz). Tra paradossi temporali (colpa di una macchina del tempo delle F.S.) e sadici enigmisti, Pierz ci racconta come il Raviolo Ningia abbia perso l’arto inferiore! O forse no… (immagine)
Di Pierz.
Bianco e nero. Spillato. 16 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 2,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 1,90
Risparmi EUR 0,10
Bug è un animale, un insetto, un essere che lotta per la sopravvivenza e in quanto tale è spietato, vampirizza gli animali più indifesi ed è vampirizzato dagli animali più grandi, vive sul nostro corpo, mangia il cerume delle nostre orecchie, scava nella nostra pelle, finisce nel nostro cibo. La matita cinica e disincantata di Martín torna in Italia con questa raccolta integrale dei suoi Bug e due storie inedite. (immagine)
Di Miguel Ángel Martín.
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,10
Cosa sarebbe successo se, alla fine del secondo conflitto mondiale, l’impero britannico si fosse lanciato alla conquista delle stelle? Risponde questa trilogia, che coniuga il sense of wonder della fantascienza classica con la corrosiva critica sociale della narrativa d’anticipazione contemporanea. Un Warren Ellis in grande spolvero, coadiuvato per l’occasione dai disegni dell’ottimo Chris Weston, vi accompagnerà in una storia che ha riscritto i canoni della fantascienza a fumetti. (immagine)
Di Warren Ellis e Chris Weston.
Colore. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,87
Risparmi EUR 0,63
Un intreccio satirico assurdo ed esilarante dall’autore di Zombie gay in Vaticano. Comicus Prize 2012 come miglior graphic novel italiano. “La Rosa ti sorprende, perché la sua competenza sulla stupidità mediatica è superiore alla tua, e se tu immagini una soluzione scema, lui ne sa trovare una ancora più scema”. (Dalla postfazione di Daniele Barbieri). (immagine) Annullato/esaurito
Di Davide LaRosa.
Bianco e nero. Brossurato. 148 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,50
Risparmi EUR 0,40
Bill Sienkiewicz, uno dei maggiori artisti del fumetto mondiale, autore di cicli memorabili di personaggi celebri come Elektra, Daredevil, Batman e Wolverine, raggiunge qui l’apice della sua evoluzione artistica esaltando il respiro epico e simbolico del capolavoro di Herman Melville, dipingendo una furiosa e mistica caduta verso gli abissi, dove eroismo e follia finiscono per confondersi. (immagine)
Di Bill Sienkiewicz e Herman Melville.
Colore. Cartonato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Tra la Sicilia torrida e selvaggia del dopoguerra e la Roma cupa e minacciosa dei nostri giorni, si compie il destino di Michele Spada, leggendario bandito guidato da un’inestinguibile sete di vendetta. Un noir tarantiniano su torbide atmosfere italiane che lascia sfumare la storia – quella della Mafia e degli intrighi politici italiani – per lasciare posto a un mito di sangue e pallottole, scandito dai dialoghi affilati di Roberto Recchioni, firma tra le più giovani e illustri di casa Bonelli e dal bianco e nero crudo ed elegante di Stefano Landini. (immagine)
Di Roberto Recchioni e Stefano Landini.
Bianco e nero. Brossurato. 156 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,82
Risparmi EUR 0,68
Chi è Asso? Un fumettista, una autoproclamatasi rockstar, un sessuomane, un malato, un samurai, un figlio, un fidanzato, un cowboy, un idiota, un duro, uno fasullo, uno sincero. Roberto Recchioni, autore di Tex e attuale sceneggiatore e curatore di Dylan Dog e Orfani, si racconta senza filtri, riflettendo sulle capacità espressive del fumetto e le influenze di altri medium e generi popolari come fantascienza, pornografia e rock. (immagine)
Di Roberto Recchioni.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Nella Francia occupata dai nazisti, la custode di uno dei più importanti musei di Parigi tenta di salvare le opere dall’avidità dei saccheggiatori, ma dietro al dramma si nasconde l’agguato di una passione condita di odio e non detti con il gerarca tedesco che coordina le operazioni. Dal talento dei coniugi Immonen un romanzo storico intenso e appassionante. (immagine)
Di Stuart Immonen e Kathryn Immonen.
Bianco e nero. Brossurato. 138 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Questo volume è la ristampa cartonata di quell’opera che nel 1988 inaugurò la collana dei “texoni”: è l’incontro tra l’eroe per eccellenza del nostro immaginario con uno dei massimi autori del fumetto europeo: Guido Buzzelli (1927-1992). Riproposto in edizione deluxe, arricchita da schizzi, bozzetti e un apparato critico, l’opera celebra lo storico personaggio di casa Bonelli. Premio speciale della giuria al Romics 2013. (immagine)
Di Claudio Nizzi e Guido Buzzelli.
Colore. Cartonato. 256 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Apparsi originariamente su Linus nel 1973 e nel 1974 e mai rilegate in un unico volume, Gionni Peppe e Gionni Lupara sono due dei mitici personaggi del grande Jacovitti. Oltre 100 pagine di humour allo stato puro, fresco, frizzante. Un volume cartonato ed elegante, in pieno stile NPE, che sarà una manna per i nostalgici ed i collezionisti. Udite udite: sono storie che appaiono, per la prima volta, come l’autore le aveva volute: a COLORI! Premio Speciale della Giuria a Romics 2014, Miglior fumetto per ragazzi al Gran Premio Autori ed Editori 2014. (immagine)
Di Benito Jacovitti.
Colore. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,89
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,89
Risparmi EUR 1,00
Jacovitti è il più geniale e prolifico autore italiano di fumetti umoristici – definizione che forse non rende giustizia all’opera del maestro di Termoli. La sua creazione più famosa è Cocco Bill, il celeberrimo ed infallibile cowboy che preferisce la camomilla al whisky, e le cui avventure hanno anticipato ed ispirato il western all’italiana di Sergio Leone. E come non menzionare il fatto che una intera generazione è stata accompagnata a scuola dall’indimenticabile Diario Vitt! Questo illustratissimo volume di pregio ripercorre tutta la sua vita e la sua carriera, storia che intreccia la storia dell’Italia, dal Fascismo alla Guerra al Dopoguerra, con i suoi personaggi Pippo, Pertica e Palla, Cip e Gallina, la Signora Carlomagno, Jak Mandolino e Pop Korn, Baby Tarallo, Tom Ficcanaso, Zorry Kid e Gionni Peppe! Qualunque cosa sia mai apparsa di Jacovitti o su Jacovitti, finanche il più piccolo francobollo, è menzionato nella sezione bibliografica di questo saggio monumentale e completissimo. Premi e riconoscimenti: – Premio Gran Guinigi 2011 (il più prestigioso premio nel mondo del fumetto italiano); – Premio Anafi 2011 -Miglior Saggio – Menzione speciale del Gran Premio Romics (immagine)
Di Bellacci, Boschi, Gori, Sani.
Colore. Cartonato. 352 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
La notizia è esplosa sul web come una bomba: Brian the Brain è una trilogia e non un volume unico. Il primo volume, campione di vendite in Europa e nel mondo, descriveva la vita di Brian da bambino. In questo secondo episodio, invece – assolutamente autoconclusivo – Martin pone l’accento sulla sua difficile adolescenza. Brian è un bambino diverso dagli altri, quello che molti definirebbero un mostro, un “freak”. Ha i lineamenti gentili ed è molto educato, ma è nato con un enorme cervello privo di calotta cranica. Questo lo rende più intelligente degli altri, capace persino di usare la telecinesi, ma anche più fragile. Il suo unico sogno sarebbe quello di essere un bambino qualsiasi, ma non può far altro che essere preso in giro dagli altri e guardarli malinconicamente dalla finestra della sua diversità. Graphic novel duro e sentito, che tocca note molto profonde dell’animo umano. Premio per il Miglior Libro di Scuola Europea a Romics 2014. (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Trevor Between è un uomo che non può morire, ha attraversato le diverse epoche del tempo, ha amato ed ha perduto molte donne. Ma non sopporta di perdere l’amore vero, Alison, la donna della sua vita. Trevor dovrà intraprendere un viaggio oltre la morte, scavare nel proprio passato e farsi strada attraverso l’ombra dei propri ricordi, per cercare di restituire alla vita quell’unica occasione di amare veramente che Dio, o chi per esso, concede ai mortali. Ritorna l’instancabile penna di Lucio Perrimezzi, autore di Stupidomondo e Rockin’ Roads, per l’occasione assistito dalle matite di Francesca Follini, Premio Missaglia al Treviso Comic Book Festival 2013. (immagine) Annullato/esaurito
Bianco e nero. Brossurato. 148 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
L’incipit di questo irriverente fumetto è già diventato virale su internet: “Avete presente la Bibbia? Sì, esatto, il libro più letto al mondo che però nessuno ha mai letto… bene! Quel libro, colmo di religione e di leggende metropolitane che giravano nel Mediterraneo, aveva il problema che il finale lasciava il lettore con l’amaro in bocca (aveva anche il problema di aver causato fanatismi, morte e Paolo Brosio, ma tant’è). Perché ci fu l’Apocalisse? Che fine ha fatto Gesù? Che acciderbolina è lo Spirito Santo? Che ne è stato di Satana? La Bibbia ha il copyright? Bisogna lavarsi le mani dopo aver toccato un ateo? Qui dentro troverete tutte le risposte…” (immagine)
Di Davide La Rosa + Pierz.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Di Paolo Ongaro.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Nel settembre 2012 David Lloyd lancia Aces Weekly, un progetto innovativo destinato al mercato digitale americano e inglese per cui ha riunito su internet un team di professionisti in forze alle più importanti case editrici per proporre ogni settimana delle storie a puntate raccolte in un magazine digitale. L’edizione italiana raccoglie in versione integrale l’ultimo, inedito, thriller di David Lloyd: Valle delle ombre (testi di David Jackson) e Gabriel, Warrior Exorcist del team italiano composto da Antonio Bifulco e Giuseppe Rungetti. Premio all’innovazione editoriale del Gran Premio Autori ed Editori 2014. (immagine)
Di David Lloyd, David Jackson/Antonio Bifulco, Giuseppe Rungetti.
Bianco e nero. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,87
Risparmi EUR 0,63
€2,00
€9,50
€12,50
€7,90
€15,00
€13,50
€9,90
€24,00
€19,89
€35,00
€9,90
€9,90
€5,00
€12,50