Per Marco Galli Èpos è il suo libro maledetto. Tra le sue pagine l’autore inconsciamente preannunciava la malattia che da lì a poco lo avrebbe inchiodato a letto. Questo graphic novel dalle atmosfere quasi distopiche e con un’ambientazione urbana quasi priva di esseri umani, racconta la storia di un uomo che vuole semplicemente tornare a casa dopo il lavoro. Ma il mondo viene sconvolto da una catastrofe che nessuno sa spiegare e gli esseri umani si dimostrano per quello che sono: spaventati, pazzi, rabbiosi. Il bianco e nero di Marco Galli, mostra tutta l’ansia e l’angoscia del protagonista mentre le sue illusioni crollano, mentre la società va alla deriva e l’idea di “casa” come posto sicuro si trasforma sotto i suoi occhi in una bugia a cui nessuno può più credere. Èpos è il primo titolo di Progetto Stigma, nuova costola di Eris. Capitanato da AkaB, Progetto Stigma è un collettivo di fumettisti, indipendente dalla casa editrice, che Eris ospiterà nel suo catalogo. Le uscite previste sono quattro all’anno (immagine)
Di Marco Galli.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
IL NUOVO E ATTESO LIBRO DEL FUMETTISTA CHE HA CONQUISTATO I LETTORI ITALIANI Jesse Jacobs, autore di punta del fumetto indipendente internazionale, ha conquistato i lettori italiani con Safari Honeymoon (2015) ed E così conoscerai l’universo e gli dei (2017). In Crawl Space c’è tutto quello che ha fatto innamorare il pubblico di quest’autore: assurde dimensioni parallele abitate da buffe e surreali creature, illustrate con il suo stile grafico inconfondibile, miscela perfetta tra pop e fumetto d’autore. La protagonista di questo viaggio psichedelico, Daisy, nella lavatrice della sua nuova casa scopre un intero universo fatto di forme di vita insolite, astratte, sensazioni e colori accecanti, provenienti da un’altra dimensione. Un viaggio grafico che lascerà senza parole. Amato anche da un pubblico giovanissimo, il lavoro di Jesse Jacobs è perfetto non solo per gli appassionati di fumetto e graphic novel, ma anche per chi è interessato di grafica, arte contemporanea e design. (immagine)
Di Jesse Jacobs.
Colore. Cartonato. 104 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
IL NUOVO LIBRO DEL MAESTRO DEL FUMETTO FRANCESE PIU’ APPREZZATO DEGLI ULTIMI ANNI Arriva in Italia il grande capolavoro del genio visionario della bande dessinée Nicolas de Crécy. Una wordless novel dalle atmosfere noir e grottesche che porta il lettore negli angoli più bui della metropoli, seguendo un malavitoso che si imbatte in una strana creatura dalle sembianze di un cartoon. L’ambientazione è la tipica metropoli che l’autore ha inaugurato con l’opera che più lo ha fatto amare in Italia, Il celestiale bibendum. Prosopopus è una narrazione per immagini pura in cui si può ammirare a pieno lo stile pittorico unico di quest’autore amato e tradotto in tutto il mondo. (immagine)
Di Nicolas de Crécy..
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
STORIE DI RAGAZZE CHE CRESCONO E NON VOGLIONO PIU’ ESSERE CHIAMATE BAMBINE Francesca Ruggiero ed Eleonora Antonioni, autrice che si è fatta strada in questi anni tra fumetto e illustrazione, hanno creato una grande graphic novel corale sul passaggio dall’infanzia all’adolescenza attraverso tre storie di piccole battaglie quotidiane, tutte al femminile. Una fotografia perfetta di quell’età, quando per la scuola e per la famiglia si è ancora bambine ma si iniziano ad esplorare il proprio corpo, i propri gusti, e a scegliere cosa è importante per il proprio futuro, il tutto ambientato nel mood degli anni ’90. Le autrici ci portano dentro tre diari, dove tra scarabocchi, disegni, collage e pensieri, le protagoniste possono essere se stesse e raccontarsi senza paura del giudizio di nessuno. Un graphic novel adatto anche alle giovanissime, su un momento della vita che hanno vissuto tutti e che è stato poco trattato nelle narrazioni a fumetti. L’ambientazione anni ’90, con i suoi riferimenti culturali e pop, rende il libro un must per la generazione che li ha vissuti, i trentenni di oggi. Non è un caso che i ’90 siano stati riscoperti anche dalle ultime serie televisive. N.B. Il titolo sarà stampato su un adesivo che si potrà staccare e riattacare. (immagine)
Colore. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,62
Risparmi EUR 0,88
Una raccolta di racconti mozzafiato e piena di colpi di scena e suspence, ironica e adrenalinica, che gioca con i generi narrativi. Un protagonista unico e molteplice, che racconto dopo racconto, mosso da buone intenzioni, non potrà che finire nel peggiore dei modi per ricominciare da capo nel racconto ancora dopo, tra litigi, amori, sparatorie, reincarnazioni, incomprensioni. Un mix perfetto di tutto quello che si può trovare nel meglio delle suggestioni della nuova ondata del fumetto italiano. L’esordio ufficiale nel mondo del graphic novel di una delle voci più interessanti della nuova generazione del fumetto italiano. Storie di uomini intraprendenti e di situazioni critiche è il secondo titolo di Progetto Stigma, nuova costola di Eris. Capitanato da AkaB, Progetto Stigma è un collettivo di fumettisti, indipendente dalla casa editrice, che Eris ospiterà nel suo catalogo. Le uscite previste sono quattro all’anno. (immagine)
Di L. Negri.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Cappuccetto Rosso Redux di Danijel Zezelj – autore amatissimo in Italia con una carriera trentennale alle spalle – non è una riproposizione di una celebre favola, ma una grande riflessione su un’opera classica. Che differenza c’è tra la ferocia del lupo e quella del cacciatore? La preda innocente può diventare predatore? Gli occhi del lupo, del cacciatore e della bambina si confondono gli uni con gli altri e portano a strade diverse da quelle della tipica morale di una narrazione per l’infanzia. Considerato dalla critica internazionale un piccolo capolavoro, dalle atmosfere sciamaniche, questo è un graphic novel muto, di una rara potenza grafica e psicologica: cupo, feroce, crudele (immagine)
Di J. Zezelj.
Colore. Cartonato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Estate 1986: poco dopo la tragedia di Chernobyl, Nicolas de Crécy e suo cugino, ventenni, partono per un lungo viaggio on the road con una vecchia e scassata Citröen Visa. Con a bordo una piccola biblioteca improvvisata e dormendo nei sacchi a pelo, attraversano il nord Italia, la Jugoslavia, la Bulgaria fino alla Turchia. Visa Transit è un racconto autobiografico, l’autore mescola i ricordi di viaggio a quelli d’infanzia, dando vita a una profonda riflessione sugli ultimi decenni dell’Europa: da quella dei visti e delle frontiere, a quella della libera circolazione e del turismo dei voli low-cost. Lo stesso titolo è un gioco di parole tra il nome della macchina e la parola visto (visa in francese). In un mondo diviso in blocchi, il viaggio è scandito dai controlli dei documenti a ogni confine – e dalla paura che questi momenti comportano – a cui fa da contrasto la luce calda e solare dei paesaggi attraversati e degli incontri rimasti impressi nella memoria. (immagine)
Di Nicolas de Crécy.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 27,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 25,65
Risparmi EUR 1,35
Il finale di una tragedia distopica. Stati Uniti d’America, 2022. La supremazia bianca è al potere. Due donne vengono divise da un terribile lutto. Una finisce nelle braccia dello stato di polizia che controlla l’ordine pubblico e sociale. L’altra sceglie di combattere contro i suprematisti bianchi per rabbia, per odio, per il diritto alla propria identità e alla libertà. Questa è la storia di una guerra, una tragedia in due atti che porta il lettore in viaggio per degli Stati Uniti cupi, feroci, senza speranza dove l’unica alternativa possibile sembra essere o la violenza, la guerriglia, o una resistenza più sottile per non cedere alle pressioni psicologiche del sistema (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
È il giorno del Grande Evento di Rufolo, ma gli altri abitanti del suo mondo non sembrano per niente interessati. Cosa si deve fare per avere un po’ di attenzione? Tra massi parlanti, cuccioli di insetti che non vogliono crescere e discussioni esistenziali, a Rufolo non resta che una soluzione: proseguire dritto fino al suo Grande Evento senza farsi distrarre da nessuno. Anche se non è affatto facile, perché nel suo mondo, uno spazio bianco dove il tempo sembra sospeso, tutto è possibile e le aspettative vengono sempre disattese. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Un uomo si ritrova senza sapere perché in un mondo incomprensibile dove incontra una piccola luce che diventa subito sua amica. Purtroppo la perde subito e così si ritrova catapultato in un viaggio caotico, all’inseguimento della sua luce, tra un tumulto di problemi irrisolti e strani figuranti. In questo suo primo graphic novel Jacopo Starace mostra tutti gli elementi della sua poetica, personale e già perfettamente coerente. Una narrazione lineare che si trasforma in una grande avventura rocambolesca, ambientazioni visionarie, la capacità di creare un’empatia immediata con il lettore, poesia e dolcezza ma anche azione e combattimenti: una favola classica sulla guerra tra luce e ombra resa graficamente in un fumetto che inizia cupo e oscuro per trionfare nel bianco della luce. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Tra lande desolate e prigioni spaziali un guerriero wrestler intergalattico massacra una pletora di nemici mostruosi senza mai fermarsi. 760 pagine di sangue, budella e ossa maciullate: l’apoteosi della violenza. Prison Pit è uno tra i più irriverenti e significativi fumetti alternativi pubblicati negli ultimi vent’anni. L’autore ha mescolato il suo amore per il wrestling con influenze che vanno da Dungeons & Dragons a Berserk di Kentaro Miura, e ha creato un’esilarante avventura splatter. Un distillato di demenzialità, volgarità e combattimenti assurdi. Con questo volume viene per la prima volta tradotta interamente in italiano e pubblicata in versione integrale. Preparatevi alla distruzione total (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
Un pennuto stravagante e gracilino non riesce a trovare il suo posto nel mondo. Purtroppo per lui, da quando da piccolo ha pronunciato le 4 fatidiche parole “Voglio diventare un artista”, il suo destino è segnato. Circondato da animali antropomorfi come lui, finisce sempre imprigionato in situazioni imbarazzanti, viene bistrattato da amici e famiglia, si scontra con schiere di gallerie e giovani creativi. Tenta anche di disintossicarsi dall’arte per diventare un cittadino modello e produttivo, ma alla fine si rintana sempre in camera sua, in preda a dubbi e angosce sul suo lavoro mentre passa ore sui social. Con le tragicomiche e spassose avventure di The Artist, Anna Haifisch crea la presa in giro perfetta – ma anche autoironica – del microcosmo dell’arte e delle sue regole, e di cosa possa succedere a un sognatore quando si ritrova a sopravvivere in un mondo impietoso e assurdo dove tutto va sempre per il verso sbagliato. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
2034. Occidente e Oriente hanno comprato quasi tutta Africa e l'1% della popolazione mondiale vive sulle spalle del restante 99%, sempre più povero e assoggettato. Tre giovani hacker cercano in Tanzania il luogo che potrebbe cambiare tutto: The Surface. Quando lo trovano, la realtà viene stravolta oltre i loro sogni più estremi. The Surface è una profonda riflessione sul nostro mondo ipermateriale che parte come una classica distopia per trasformarsi poco a poco in un'epo- pea lisergica-sci-fi che ci fa interrogare su quanto la narrazione possa influenzare la realtà. Con la sua psichedelia filosofica, che incrocia la visiona- rietà di Philip Dick, lo spiritualismo de L'Incal di Jodorowsky-Moebius e la critica sociale di Matrix, The Surface è un viaggio ipnotico di un autore vi- sionario e coraggioso, in un mondo in cui la cultura e la tecnologia servono solo a mantenere docili le masse. (immagine)
Uscita: Mag/2020
Di Ales Kot e Langdon Foss.
Colore. Brossurato. 136 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Matteo si sposta tutti i giorni in moto per andare a lavoro. Il percorso non cambia, eppure il viaggio non è mai lo stesso. Merito dei ricordi, che si affacciano come case sulla strada. Matteo li visita, lasciando che la mente segua i propri itinerari. E così, si ritrova a giurare vendetta a un piccione. A sorprendere Branduardi in salotto. A piangere su un flipper. A navigare cn Long John Silver. Ad ascoltare il canto delle sirene, ma della polizia. A giocare al campetto. A incassare un pugno. A conquistare gli amici. A fallire un furto. A vergognarsi. A ridere. A crescere. A diventare, una volta di più, se stesso. (immagine)
Di Matteo Manera.
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Erik Kriek, uno dei grandi maestri del fumetto olandese, ha trasformato in immagini cinque dei piu famosi racconti di Lovecraft. Per rappresentare un mondo fantastico fatto di evocazioni di mostri innominabili e indescrivibili e di paure senza nome, Kriek si è ispirato ai famosi fumetti americani anni '50 della EC Comics. Il fumettista olandese restituisce perfettamente le visioni dello scrittore americano e si impone come maestro della narrazione di genere. (immagine)
Di Erik Kriek.
Bianco e nero. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Hoarders: accumulo patologico o accaparramento compulsivo di una notevole quantità di beni anche se inutili o pericolosi. È un disturbo mentale ma quando è una società a soffrirne si crea un dentro, perfetto e asettico, dove i palazzi e i loro abitanti sono sinonimo di prolegio e potere, e un fuori, discarica infinita destinata al riciclo continuo di immondizia umana e non, che serve a mantenere il dentro pulito e ordinato. Due mondi legati da un flusso continuo di scarti più o meno tossici governato da un unico e potente padrone. Tre uomini partono alla sua ricerca. Il loro desiderio di vendetta si confonde con la sete di un piccolo potere personale in grado di farli sentire grandi in una schiera di spazzatura umanoide. La tipica storia narrata da chi si trova sul fronte sbagliato della Storia, in cui ogni riferimento a "fatti" o " persone reali" è puramente volontario. (immagine)
Di Alessandro Caligaris.
Bianco e nero. Brossurato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
€17,00
€17,50
€15,00
€15,00
€16,00
€16,00
€16,00
€18,00