Rosie si trascina ogni mattina sino a scuola e sempre più spesso non entra. Se ne torna a casa ad annoiarsi nel tentativo che il tempo passi. Il tempo a tredici anni è un concetto strano. Soprattutto dopo che i suoi genitori l’hanno lasciata sola a doverlo gestire. La madre ha seguito all’estero un altro uomo e il padre lavora fuori città per lunghi periodi. I giorni passano tutti uguali e Rosie calcola la distanza tra le proprie esigenze e il mondo che c’è fuori. Poi incontra qualcuno che la capisce, con le sue ansie e le sue incertezze. Stare in silenzio ore ad ascoltare la Mano Negra e i Bauhaus tra i poster dei Crass e di Robert Smith e percepire l’inquietudine che accompagna la trasformazione della propria identità. Rosie non sa come si fa a non sentirsi estranea e inadatta. Ma oltre la musica, oltre i dischi, c’è un modo diverso di vivere, stando ai bordi del mondo. Guardando dritto davanti a sé. (immagine)
Di Céline Fraipont, Pierre Bailly.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Cinque ragazzi. Cinque diversi aspetti dello stesso quartiere: un anonimo grigio cemento anni ’70, fuso con un’illusione di verde urbano, in cui esistere. Misantromorfina è il racconto feroce e surreale di un gruppo di amici che non può vivere senza farsi del male. Si feriscono senza rimorso e preferiscono il dolore, proprio o altrui, alle relazioni umane inconcludenti che li legano. Armin Barducci ci racconta la cattiveria e il gusto per l’odio di cinque anime geneticamente caratteriazzate da bisogni frustrati e aspirazioni abortite. Ma il gusto per l’improbabile e per l’assurdo dell’autore crea una narrazione unica nel suo genere, da cui sono banditi i pietismi e i moralismi dell’indagine sociologica e gli stereotipi sulla violenza “facile”. Questa graphic novel è una semplice storia di quartiere, una storia del volersi male. (immagine)
Di Armin Barducci.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Le storie senza dialoghi disegnate da Joan Cornellà, tinte dal cinismo e dalla sua personale ricerca estetica, cercano di scioccare attraverso l’assurdo. Dietro il loro aspetto quasi infantile, i disegni nascondono un’autentica violenza, a volte gratuita e surrealista, che non sarebbe probabilmente dispiaciuta a due precursori del genere come Bunuel e Dalì. Il suo gusto per l’improbabile, sfonda le barriere del politically correct e del tabù senza però cadere in moralismi o in una deliberata critica, ma sempre e solo mettendo il lettore di fronte a un umorismo dell’assurdo. (immagine)
Di Joan Cornellà.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Un soldato dell'esercito iraniano si arena su un'isola deserta. Viene soccorso da uno scrittore che lì vive in cerca di ispirazione e tranquillità. Questo incontro improbabile mette a confronto un militare nazionalista e credente con un intellettuale moderato. Insieme ripercorrono la storia del proprio paese dai loro diversi unti di vista e lentamente le loro certezze vengono messe in discussione e spazzate via. (immagine)
Di Hamid Reza Vassaf.
Bianco e nero. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Prima Guerra Mondiale. Il 1917 è il terzo anno di guerra, la realtà della trincea è chiara e atroce, molti soldati sono da tempo lontani da casa. Nel mese di giugno alla Brigata Catanzaro viene promesso un mese di riposo. Questi fanti sono contadini – molisani, calabresi, pugliesi e siciliani – figli della Questione meridionale, per la maggior parte analfabeti. Vogliono solo una pausa. Ma dopo essere arrivati da poco a Santa Maria la Longa, un piccolo paese del Friuli Venezia-Giulia, la promessa viene disattesa. Devono tornare in prima linea, a morire sul Carso, dove già erano stati impegnati a lungo. Gli uomini della Catanzaro non ci stanno. Officina del macello racconta di questo rifiuto e di come sia stato barbaramente punito. Il 16 luglio 1917, a Santa Maria La Longa un plotone di carabinieri esegue l’ordine ricevuto e procede alla decimazione della Brigata Catanzaro. Finisce così una delle più importanti rivolte scoppiate durante la Prima guerra Mondiale nell’esercito italiano. Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini ci raccontano una pagina nera della storia italiana, nascosta tra i già tragici avvenimenti della Grande Guerra, e di come il senso di umanità e di giustizia e il Diritto non sempre progrediscano insieme e congiuntamente. (immagine)
Di Gianluca Costantini, Elettra Stamboulis.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Due bambini camminano nel bosco, gli animali intorno a loro sembrano spaventati. I corvi si alzano in volo, sulle strade i mezzi dell’esercito scendono a valle minacciosi. E poi il fumo e le fiamme. La paura. Bisogna correre a casa, al villaggio… Attraverso gli occhi di Josè e Juana, viene racccontata la rivoluzione zapatista degli anni ’90 in Messico. I due protagonisti, ancora bambini, sono costretti a vivere l’occupazione militare delle proprie terre ancestrali in risposta alla lotta per una vita dignitosa del loro popolo. Sono gli eredi dei Maya, sfruttati per secoli dai Conquistadores e poi da multinazioli e grandi proprietari terrieri. Questa favola magica dal linguaggio poetico e simbolico, creata secondo la tradizione degli Indios, segue Josè e Juana che, adulti, vivono l’odierna realtà delle comunità autonome zapatiste. I ritmi di vita sono scanditi dai cicli naturali e l’armonia con la selva e gli animali è un valore da preservare giorno dopo giorno. Questa graphic novel è la storia appassionata e delicata di una terra, il Chiapas, dove una volpe e un corvo discutono sui comportamenti degli esseri umani e sognare è ancora possibile. (immagine)
Di Marco Gastoni e Nicola Gobbi.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Tutto parte da un’opera d’arte. Ogni scrittore ne trae una storia alla quale viene affidato un disegnatore per diventare un racconto per immagini. Nove giovani studenti e studentesse dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino con stili, segni e intenzioni diverse si fondono con il proprio racconto per crearne una storia. Avete tra le mani un libro che per sua natura è un viaggio fatto di percorsi narrativi e di comunicazione diversi che si intrecciano in un unico progetto unendo parole e disegni. Teodora Trevisan, Lorenzo Mò, Cristina Vezzaro, Elisa Beli Borrelli, Jadel Andreetto, Fanny Meèra Vagnoni, Mara Dompè, Alessio Moroni, Massimo Battaglio, Oscar Giachino, Giuliana Olivero, Riccardo Di Stefano, Federico Jahier, Simone Stassano, Michele Andreis, Stefano Allisiardi, A.G. De Layangie, Stefano Marvulli. (immagine)
Di A cura di Daniele Gay e Federico Jaher.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Sandro è la storia delicata e surreale di un amico immaginario che non se ne vuole andare. Resiste imperterrito a tutti i momenti della crescita e con i suoi abbracci dolci e soffocanti si intromette in tutti quegli eventi che portano il protagonista dall’infanzia all’età adulta. Crescere senza perdere la magia e la spontaneità che contraddistingueva i giochi e i sogni di quando si era bambini, oppure dimenticarsi di una parte di sé. Conservare proprio quella parte che si trasformava in un compagno di avventure perfetto ogni volta che se ne sentiva il bisogno o abbandonarla per perseguire quegli obbiettivi consoni alla maturità. (immagine)
Di Alice Socal.
Bianco e nero. Brossurato. 120 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Victor ha studiato per fare il geologo, come sognava fin da bambino, quando parlava con le pietre e indagava su minerali vecchi come il mondo. Ma ora la sua laurea, come succede a tutti i suoi amici e a sua sorella, non gli serve a trovare un buon lavoro. È semplicemente un giovane precario senza stabilità e senza prospettive. Passa da un impiego poco dignitoso all’altro e nulla gli valgono i corsi su come imparare a vendersi meglio. Ma una mattina si ritrova nel bagno di casa circondato da allucinazioni e amici immaginari e giorno dopo giorno scivola sempre più in questo vortice di deliri onirici che gli mostrano però una visione più lucida e sincera della realtà di quella propinata da telegiornali e media. La dimensione del sogno e del fantastico, dove tutto è possibile se ci credi, è la vera protagonista della storia creata da Miguel Brieva che dà corpo al desiderio di cambiare il presente in cui viviamo trascinandoci in una sfida impossibile tra quello che vorremmo fosse il mondo e quello che il mondo vorrebbe fare di noi. (immagine)
Di Miguel Brieva.
Colore. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Diego, una giovane foca innocente e senza malizia, sbarca a New York-sur-Loire, grande metropoli industriale e capitale di tutti gli eccessi. Sembra predestinato a un grande compito: vincere il prestigioso Nobel per l’amore. Questo eccezionale premio che viene assegnato una volta ogni cento anni trasforma il suo vincitore in un simbolo ispiratore di pace e buoni sentimenti per tutto il popolo di questa città affascinante e industriosa. Diego è nelle mani della classe “pedagogica municipale” e del governatore della città. Ma sono molte le ombre che si interpongono tra lui e il suo roseo futuro. Il diavolo non può accettare l’ascesa di questo simbolo del bene e il professor Lombax, vero narratore della storia, è chiaro che non conosce tutti gli attori di questo grande intrigo. La storia di New York-sur-Loire è più oscura di quanto sembra e la vita di Diego si prepara a ingarbugliarsi sempre di più con l’entrata in gioco di tutte le schiere infernali. (immagine)
Di Nicolas De Crécy.
Colore. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Una nuova edizione del titolo che ha reso celebre al pubblico italiano Jesse Jacobs, uno dei fumettisti indipendenti più celebrati e amati a livello internazionale. Una strampalata luna di miele in un mondo visionario abitato da creature fantastiche, mostri e animali immaginari. La nuova edizione sarà cartonata è conterrà dei contenuti extra inediti. Amato anche da un pubblico giovanissimo, Il lavoro di Jesse Jacobs è perfetto non solo per gli appassionati di fumetto e graphic novel ma anche per chi è interessato di grafica, arte contemporanea e design. (immagine)
Di Jesse Jacobs.
Colore. Brossurato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
uesti cinque racconti a fumetti nascono dall’incontro perfetto tra lo stile inconfondibile di Erik Kriek e il suo amore per la musica folk e le popolari ballate tradizionali dei paesi anglosassoni. L’autore, uno dei maestri del fumetto olandese, non si limita a tradurre in immagini cinque storiche murder ballads, ma si immerge nelle vicende e nell’immaginario che le hanno ispirate, rafforzandole con il suo background, il suo gusto per le atmosfere cupe, cariche di tensione e di incubi, e le trasforma in cinque storie a sé. Dentro a In the pines c’è tutta la poesia di questo genere musicale: dalle vecchie leggende degli uomini di mare all’America del vecchio West, dove le forche facevano da monito a chi era tentato di lasciare la “retta via”, con tradimenti, storie d’amore clandestine, banditi e tesori sepolti. Il tutto condito da paesaggi oscuri, con boschi ancora selvaggi dove un cadavere può sparire senza difficoltà per ricomparire solo a primavera, dopo che il buio e il gelo dell’inverno sono finiti. (immagine)
Di Erik Kriek.
Bianco e nero. Brossurato. 136 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Il momento della messa in onda è vicino. Il telegiornale sta per passare la linea a Revolushow. Il pubblico in studio sta col fiato sospeso, nel camerino King Hashtag si prepara a una puntata storica. Ha una grande sorpresa per i suoi fan, fra pochi istanti intervisterà colui che rappresenta il potere, quello vero, quello inscalfibile, l’uomo che comanda il Bazura Empire. L’esperto di social-media del programma sta già preparando i suoi interventi per svelare i volti e i nomi di coloro che minacciano l’uomo più potente che abbia mai varcato le porte della C.C.TV. Anche i telespettatori a casa stanno col fiato sospeso, ma nel mondo, fuori, più di un’ombra si muove nelle strade, pronta a minacciare lo status quo che la trasmissione si accinge proprio a celebrare. (immagine)
Di Antonio L. Falbo, Alessandro Caligaris.
Bianco e nero. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Un uomo, un astronauta, disperso nelle profondità infinite dello spazio, vuole solo tornare a casa. Ma dov’è? Qual è il suo mondo? Sembra non ricordare nulla, l’unica consapevolezza è che ha una casa, e ovunque questa sia, lì c’è anche la sua famiglia che lo aspetta. Quindi non può che mettersi in viaggio, nel tentativo di tornare da chi lo ama. Ma l’universo è pieno di insidie, mostri, complotti, guerrieri psichici, minacce aliene e soprattutto mondi che si assomigliano l’un l’altro. Fortunatamente non è solo, al risveglio dopo l’incidente che probabilmente è la causa della sua amnesia, ha trovato un prezioso alleato, uno strano polletto, che gli offre aiuto e lo accompagnerà nei meandri più insondabili dell’universo. Questa storia, surreale, comica e demenziale, ci porta a spasso nell’assurdo. Alla sua prima graphic novel, Adam Tempesta si presenta come un autore visionario che davvero non contempla il realismo nel suo universo creativo. (immagine)
Di Adam Tempesta.
Bianco e nero. Brossurato. 408 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
In una città che ricorda New York-sur-Loire de Il Celestiale Bibendum, Mario, un piccolo e goffo ometto, si ritrova a entrare in guerra con la sua famiglia. Ma se Mario è un dolce e buffo venditore di pianoforti, che condivide le sue giornate con il suo amico pinguino, un pianista d’ineguagliabile bravura, la sua famiglia è invece il potente clan mafioso che controlla la città e tutti i lottatori di catch che ne fanno parte. Mario non potrà mai brillare come stella del ring, lo sa, e tutto ciò che vorrebbe è solo una donna da amare. Ma ormai è guerra, e contro la sua famiglia non ha davvero speranze di sopravvivere. Grazie alla musica, Mario scoprirà che in città può trovare molti più alleati di quello che immaginava. (immagine)
Di Nicolas de Crécy.
Bianco e nero. Brossurato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Surreale caustico e nonsense. Ecco il mondo di Rufolo. Il protagonista di questo libro e i suoi amici sembrano delicati, lievi, ma vivono in un universo dove non c’è giusto e sbagliato, dove non esistono buoni e cattivi. Le creature di Fabio Tonetto si muovono in una dimensione più gommosa che corporea, e vivono situazioni sospese, acide: gag assurde e impossibili che hanno spesso estreme conseguenze. Personaggi che si sciolgono, che si fondono, che si uccidono. Per tornare vivi e vegeti a sorprenderci nell’episodio successivo, senza regole, senza morali. (immagine)
Di Fabio Tonetto.
Colore. Brossurato. 104 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,87
Risparmi EUR 0,63
€17,00
€15,00
€16,00
€15,00
€16,00
€12,00
€16,00
€16,00
€22,00
€15,00
€16,00
€17,00
€18,00
€17,00