Uscita: Ott/2023
Di GIULIO MOSCA.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Uscita: Ott/2023
Di AA.VV..
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Leo Ortolani, creatore di Rat-Man e tra i principali autori di fumetto italiani, realizza in esclusiva per Feltrinelli Comics uno dei progetti più ambiziosi e spettacolari della sua carriera: un mazzo di tarocchi disegnati dopo un lungo e appassionato studio, con gli straordinari colori di Sarah D’Imporzano. L’opera sarà contenuta in una grande scatola-gioco, in cartone lucido, con all’interno un mazzo di ottanta tarocchi (78 di carte e 2 di spiegazioni sintetiche) e un volume di 176 pagine con riproduzioni dei disegni e testi di Leo Ortolani che illustrano l’origine e il significato di ciascuna carta. (immagine)
Uscita: Ott/2023
Di LEO ORTOLANI.
Prezzo di copertina: EUR 59,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 56,05
Risparmi EUR 2,95
Uscita: Dic/2023
Di A. MORESCO, G. PANACCIONE.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
tardi, fumettista famoso in francia, abbandona il bianco e nero per descrivere la parigi degli anni '90 con i suoi colori e le sue atmosfere; pennac anima il disegno con un dialogo serrato. il jardin des plantes, lo scenario della storia, lo zoo con tutti i generi della specie animale, rappresenta il luogo simbolico dell'incontro e della complicità dei due autori. il risultato di quest'incontro èun giallo che racconta le atroci contraddizioni del mondo contemporaneo, lo spietato dogma della produttività , le furbesche ipocrisie dei media che si riversano sugli "esuberati", gli uomini che il nuovo ordine economico licenzia ed emargina, i nuovi "miserabili". formato: 16x24cm pagine: 80, colori (immagine)
Uscita: 1/Feb/2024
Di Daniel Pennac / Jacques Tardi.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
il knitting sta diventando un fenomeno sempre più diffuso, capace di conquistare un pubblico trasversale, non soltanto femminile. lavorare a maglia non è mai stato così divertente, fantasioso ealla moda. e ora sara menetti condivide l’esperienza maturata cimentandosi (e a volte scontrandosi) con gomitoli, ferri, pattern, trame e campioni per firmare un’appassionante guida a fumetti, che spiega in modo dettagliato come portare a termine sei progetti: lo scaldacollo, il berretto, i calzini, il il maglione semplice, raglan e top down raglan. formato: 16x24cm pagine: 144 (immagine)
Uscita: 1/Mar/2024
Di Menetti Sara.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Uscita: Apr/2024
Di M. YUKIO.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Uscita: Apr/2024
Di E. RANPO.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Uscita: Apr/2024
Di T. JUNICHIRO.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Uscita: Apr/2024
Di D. OSAMU.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
I duri sono duri a morire. La saga di Don Zauker sembrava arrivata a un irriverente e glorioso capolinea, con la graphic novel In nomine Zauker. Ma Pagani e Caluri, altresì conosciuti come “Paguri”, avevano ancora ottime cartucce da sparare. E fanno di nuovo centro con una galleria di storie irriverenti, pungenti e divertentissime, interpretate dal prete esorcista da loro creato. Andate in pace raccoglie infatti episodi della saga di Don Zauker, risalenti all’epoca degli esordi, che erano diventati introvabili. Un pezzo del mosaico, che completa e (forse) conclude una delle più amate serie del fumetto italiano, godibile anche per chi si avvicina per la prima volta a Don Zauker. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Emiliano Pagani.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Nella primavera del 2014, due ragazzi fanno un viaggio in Giappone, che loro scherzosamente si mettono a chiamare “Il Giappone”, sempre con l’articolo davanti. Non sanno che anche questo, come tanti altri loro modi di dire fra amici, diventerà un tormentone per decine, e poi centinaia e centinaia di migliaia di fan. Loro sono Sio e Nicola Bernardi. Fanno quattromila chilometri di strada ne “Il Giappone” e poi ne fanno molta altra ancora, nelle loro carriere talvolta incrociate. Sio diventa una star della rete e del fumetto, con video da milioni di visualizzazioni, autore per riviste e libri di enorme successo e perfino dei disegni per il gelato Cucciolone. Nicola Bernardi si afferma come uno dei più apprezzati fotografi della sua generazione. Insieme, Sio e Nicola firmano un libro intitolato Storiemigranti, per Feltrinelli Comics, ed è un altro successo, di pubblico e critica. Adesso, i due compagni di avventure, reali e immaginate, tornano nella collana con la riproposizione, totalmente rinnovata, del diario di quel viaggio in... anzi, nel Il Giappone. La prima volta uscito come autoproduzione, oggi in una veste più ricca e, insieme, alla portata di tutti. Con ancora più pagine, piene di contenuti inediti: parole, fumetti, fotografie, che scorrono in parallelo rievocando una grande avventura dai contenuti sempre più attuali. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Sio / Nicola Bernardi.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
l Gioco di Milo Manara è una delle più importanti storie a fumetti mai pubblicate. Un capolavoro assoluto dell’erotismo, che ha lasciato un segno profondissimo nell’immaginario collettivo. Una di quelle opere che tutti conoscono, persino chi non l’ha mai letta (e attende un’occasione giusta). Il Gioco ha dato vita a un film e a una serie televisiva, è stato pubblicato in tutto il mondo, ha originato gadget e prodotti di ogni tipo, ha influenzato generazioni di lettori. È un culto, fuori e dentro l’universo del fumetto. Ora è arrivato il momento di un’edizione definitiva, che sia un oggetto da collezione, un traguardo e un’aspirazione per i fan di Milo Manara di ogni età. Anche per chi l’ha già in una vecchia edizione ingiallita, e finalmente vuole un oggetto degno di stare in bella vista in casa. Da leggere, da sfoggiare e da frequentare. Questa edizione raccoglierà tutte le quattro storie che compongono la saga de Il Gioco, in un volume di grande formato, con carta e rilegatura pregiate. La copertina sarà un disegno inedito, appositamente realizzato da Milo Manara. Il tutto contenuto in un cofanetto con allegata una preziosa stampa, con timbro a secco della firma di Manara, in busta di pergamena. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Milo Manara.
Prezzo di copertina: EUR 80,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 76,00
Risparmi EUR 4,00
Vi siete mai chiesti il motivo per cui Superman, il più grande eroe dei fumetti di tutti i tempi, indossa un mutandone rosso al di sopra del suo iconico costume azzurro? E come mai Son Goku, uno dei più famosi personaggi dei manga giapponesi, a un certo punto si trasforma in un guerriero diventato leggendario per i suoi capelli dorati? Sono domande triviali, ma le loro risposte sono fondamentali, perché ci aiutano a comprendere al meglio un mondo – quello dei fumetti, la “nona arte” – che racchiude al suo interno un universo fatto di cultura, filosofia e Storia con la “S” maiuscola. Una “S” che, nel 1938, ha trasformato una semplice lettera dell’alfabeto nel primo simbolo brandizzante di un supereroe, cambiandone per sempre la percezione nell’immaginario collettivo. Da quel momento spartiacque è passato quasi un secolo, e oggi fumetti e manga sono onnipresenti: dal cinema alla televisione, dai cartoni animati ai videogiochi. I protagonisti delle loro avventure, insieme ai loro creatori, sono ormai una realtà culturale con cui fare i conti per capire dove affondano le radici dell’immaginifico dei giorni nostri. Tuttavia, la storia della loro affermazione è un viaggio impervio, costellato di ostacoli, passi falsi, tradimenti e colpi di scena. Ed è una storia foriera di altre, molteplici domande: perché fumetti e manga sono diventati così influenti? Quali sono gli autori più importanti che hanno contribuito a renderli così indispensabili? Come hanno fatto a tramutarsi in un fenomeno globale? E quali sono le vicende che li hanno resi immortali agli occhi dei lettori? Scopriamolo insieme (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Cavallaro Angelo Sommo.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Uscita: 30/Apr/2022
Di Mattia Labadessa.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Con questo volume parte un grosso progetto legato a Guido Crepax e al personaggio di Valentina. Un evento clamoroso, non solo editoriale. Un ritorno atteso da decenni, ma ancora di più: una rinascita. In parallelo, infatti, procederemo con la ripubblicazione dei classici di Valentina e di Crepax, in una veste attuale e, con l’approvazione della famiglia Crepax, nuove storie, inedite, ambientate nella Milano di oggi, scritte e disegnate da Sergio Gerasi, fra i più amati (e premiati) fumettisti italiani del momento (tra l’altro, colonna portante di Dylan Dog), che ha dato un’anticipazione della sua bravura con il personaggio di Valentina (immagine)
Uscita: 1/Mag/2024
Di Guido Crepax.
Prezzo di copertina: EUR 26,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 24,70
Risparmi EUR 1,30
€24,00
€17,00