Prima di sfrecciare contromano sugli scooter, seminando terrore nel centro storico di Napoli, la Paranza dei bambini era un gruppo di ragazzini raccolto attorno a don Vincenzo, un prete di strada con la missione non semplice di recuperare i giovani più a rischio. È grazie a lui che Agostino 'o Cerino, Lollipop, Tucano e Nicolas si incontrano nel paesaggio capovolto della Napoli sotterranea, lungo i cunicoli popolati di teschi che la credenza popolare attribuisce ai ladri. Don Vincenzo assegna ai quattro il compito di fare da guida ai turisti nella città nascosta, ma presto Agostino viene ingaggiato dagli Striano - i boss del rione Forcella -, per trasformare il covo dei teschi in una piattaforma di rifornimento di droga... (immagine)
Di Roberto Saviano.
Colore. Brossurato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
In un aldilà che è anche un “aldiqua”, due anime ancora in attesa di un corpo si conoscono, si amano e si promettono di rivedersi anche nella vita che verrà. Da qui la storia si sposta a Bologna, raccontando i vagabondaggi, gli incontri e le tragicomiche avventure di un personaggio in cui si riconosce l’autore e, in lui, una delle due anime. Dove sarà finita l’altra? In che corpo albergherà? La soluzione è in una croce sul cuore. (immagine)
Di Walter Petrone .
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Che cosa succede quando uno dei più geniali autori di fumetti di ogni tempo decide di cimentarsi con la poesia? Accade un piccolo, grande miracolo: un poema epico e lievissimo sull’amore omosessuale, raccontato nella sua naturalezza attraverso le epoche e le popolazioni, il pia- cere e il dolore. Dai primi organismi monocellulari alla repressione di Margaret Thatcher, da Saffo a Oscar Wil- de, Alan Moore indaga in versi sospesi e incisivi – accom- pagnati dalle immagini evocative di José Villarrubia – il mondo del desiderio e dell’amore, la ferocia del patriar- cato e della politica, la risorsa dell’arte e della letteratura, la forza delle lotte e dei movimenti LGBT. (immagine)
Di Alan Moore e José Villarrubia.
Colore. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Italia, nei nostri giorni. Nelle buie stanze di un palazzo signorile si sta celebrando il più incredibile degli esorcismi, mentre forze oscure tramano nell’ombra per gestire e dominare i grandi mutamenti in atto in questo secolo appena iniziato. Tutto sta per cambiare, in cielo, in terra e in mezzo agli uomini di buona volontà. Perché niente cambi, ovviamente. Guardatevi dai falsi profeti, ammoniva Matteo. Ma anche le peggiori belve travestite da pecore belano di terrore, quando si trovano davanti al più feroce e affamato lupo della steppa: Don Zauker. (immagine)
Di Pagani e Caluri.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Il racconto ci porta nella moderna e democratica “Fatto - ria”, dove gli animali sono felici e tutti collaborano per il benessere collettivo, anche se dietro questo apparente equilibrio si nasconde una amministrazione ingorda ed egoista. Ma c’è un gruppo di maiali che vogliono ribel - larsi, combattere il sistema e destituire il potere per il bene degli Animali. Per ottenere il Cambiamento sono disposti a tutto... anche a diventare molto, molto cattivi (e “cattivisti”). Dagli autori di Quando c’era LVI, un fu - metto di culto diventato un caso editoriale. Una ri fl es - sione sarcastica e puntuale sulla situazione dell’Italia di oggi e, forse, di domani. (immagine)
Di Antonucci & Fabbri e Boscarol.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Sara Menetti vive a Bologna. Una volta completati gli studi presso la ScuolaComics di Firenze ha cominciato a lavorare come fumettista e illustratrice freelance per agenzie e case editrici italiane ed estere. Dal 2013 fa parte del collettivo Mammaiuto, con il quale ha pubbli - cato il volume Fototessere, i carnet di viaggio Tokyo - Un viaggio illustrato e Lisboa - Diårio de viagem e la raccolta di storie brevi Pupe. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato Centimetri, storia breve contenuta nell’anto - logia Post Pink. Una graphic novel autobiogra fi ca, nata e cresciuta in rete e diventata un fenomeno virale, rac - colta in un grande volume. (immagine)
Di Sara Menetti.
320 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, con Romanzo Esplicito e P. La mia adolescenza trans è diventata la portabandiera del nuovo fumetto indipendente italiano. Apprezzatissima anche nell’ambiente letterario, è stata paragonata a Pier Vittori Tondelli, per la sua capacità di raccontare le inquietudini e i sogni della sua generazione. E ora, con questa antologia, ha scelto un gruppo di giovani autori, provenienti dall’underground, per mostrare quale sarà una nuova e fondamentale strada del fumetto italiano. Mettendosi in gioco, come sempre, con coraggio e forza, anche in prima persona grazie a una prefazione disegnata. (immagine)
Di Fumetti Brutti.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
L’uomo uccello di Mattia Labadessa ha un bambino. Prima dentro di sé e poi anche fuori. È tutto rosso, minuscolo e fonte di grandi riflessioni sul senso della vita, ammesso e non concesso che la vita ne abbia uno. Dopo il successo di Bernardo Cavallino, Mattia Laba- dessa, uno dei più seguiti e amati autori di fumetti italiani della nuova generazione, propone un’opera pro- fonda, ironica, piena di colpi di scena e di genio. (immagine)
Di Labadessa.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
In un tempo in cui un nemico invisibile tiene in ostaggio il mondo, c’è chi, in silenzio e con coraggio, è rimasto in prima linea. È alle donne in particolare che Milo Manara ha voluto dedicare una serie di magnifici acquerelli, pubblicati sulle sue seguitissime pagine social. Infermiere, postine, cassiere del supermercato, veterinarie, rider: determinate, concentrate, a volte esauste, ognuna è ritratta nella propria lotta quotidiana con una mascherina che copre il volto, ma lascia trapelare la sensualità tipica delle muse di Manara. Le tavole hanno suscitato commenti entusiastici da tutto il mondo e attirato l’attenzione della stampa, ottenendo milioni di visualizzazioni. Gli stessi fan hanno invocato la pubblicazione delle opere, che ora si possono ammirare in un portfolio di pregio di ventiquattro acquerelli, corredati da un’intervista all’autore a cura di Tito Faraci. (immagine)
Di Milo Manara.
Prezzo di copertina: EUR 32,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 30,40
Risparmi EUR 1,60
Raccontato da Leo Ortolani, perfino il coronavirus può diventare un tema esilarante e degno di un sano, liberatorio scherno. Non ci si può che arrendere alle risate di fronte a questo diario disegnato della pandemia, in cui l’autocertificazione è materia per scrittori fantasy, i politici si esibiscono in uscite sempre più improbabili e il protagonista assiste, impotente e smarrito, a un’escalation di situazioni surreali. (immagine)
Di Leo Ortolani.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Una parte del libro è costituita da una nuova storia, realizzata appositamente, e da materiale inedito, mentre il resto raccoglie una serie di episodi originariamente pubblicati sul leggendario “Vernacoliere”, in una versione totalmente rivista dagli autori. (immagine)
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Ritenuto dallo stesso De André uno dei suoi album migliori, La buona novella canta la poesia e la forza racchiuse nei vangeli apocrifi, svelando la tradizione cristiana nel suo volto più umano e rivoluzionario. A cinquant’anni dall’uscita di uno dei più importanti dischi italiani, per la prima volta la Fondazione De André consente di pubblicare in un libro a fumetti i testi originali. Come nella visione del grande cantautore, nel tratto lirico di Paolo Castaldi la vicenda di Gesù di Nazareth si fa universale, e nelle illustrazioni che accompagnano le canzoni leggiamo una storia che, attraverso i secoli, coinvolge il presente. (immagine)
Di Paolo Castaldi.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Chi fu Vito Volterra? Un matematico inventivo e originale, sin dagli anni degli studi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove ottenne la cattedra a soli 23 anni. Un politico e patriota, già senatore del Regno a 40 anni per meriti scientifici. Presidente dell’Accademia dei Lincei e primo Presidente del CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche, dove si fece promotore di un’idea del tutto inedita secondo la quale la matematica e le scienze di base sono cruciali per il progresso sociale, economico e industriale di un paese. Ma soprattutto fu “Uno dei dodici”: gli unici universitari italiani, su oltre milleduecento, che nel 1931 rifiutarono di prestare giuramento di fedeltà al fascismo, venendo così privati della cattedra. La vita di una delle figure più importanti, coraggiose e meno conosciute della cultura italiana rivive in una storia a fumetti appassionante, storicamente accurata e densa di approfondimenti. (immagine)
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
La storia di un immaginario gruppo di rock progressive italiano, a cavallo fra gli anni Sessanta e i primi anni ottanta, dai grandi palchi americani alle sagre di paese, fra litigi, battaglie politiche e crollo degli ideali, amicizie nate, spezzate e ritrovate. Il tutto raccontato in un contesto storico che attraversa il ‘68, il terrorismo e i grandi raduni musicali, affollati quanto contestati, sullo sfondo delle trasformazioni (e dei compromessi) della musica popolare e d’autore nel nostro paese. (immagine)
Uscita: Feb/2021
Di Sergio Algozzino.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Una graphic novel scritta da Nadia Terranova, fi nalista al premio Strega 2019 con Addio fantasmi. I disegni sono di Lelio Bonaccorso, già autore di Salvezza e...A casa nostra. Cronaca da Riace. Tra ricostruzione storica e invenzione narrativa, un racconto che ha per protagonista Caravaggio. Rissoso, sanguigno, amante del vino e delle donne, dopo l’accusa di omicidio Michelangelo Merisi trascorse in Sicilia un periodo inquieto ma fecondo, dove diede vita ad alcune delle sue opere più signifi cative. (immagine)
Uscita: Feb/2021
Di Nadia Terranova e Lelio Bonaccorso.
Colore. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Un’auto esce di strada e precipita in un dirupo. Al suo interno una giovane coppia. Durante la caduta è come se il tempo si fermasse e attraverso una serie di fl ashback ricostruiamo la loro vita e il loro rapporto. Cosa li avrà portati a quell’incidente? Cosa avrà causato “l’uscita di strada” della loro relazione? Si salveranno? E, se ce la faranno, resteranno insieme? Le relazioni, come le piante, vanno curate o non dureranno a lungo. Una storia in cui è facile riconoscersi e riconoscere chi ci circonda. Un amore che in molti possono avere vissuto, eppure unico. (immagine)
Uscita: Gen/2021
Di Giulio Mosca.
Colore. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
€14,00
€20,00
€16,00
€16,00
€16,00
€16,00
€16,00
€16,00