Chi non ha mai sbirciato nella libreria di qualcuno per conoscerlo a fondo? Quanti amori sono nati di fronte a uno scaffale splendidamente assortito e quanti sono sfumati per incompatibilità di letture? Niente parla di noi più di quei dorsi impilati, accatastati, parcheggiati in doppia fila, e nessuno più di un vero bibliofilo lo sa. Ma questo è solo uno dei mille aspetti che animano il meraviglioso mondo dei divoratori di storie. Giocoso e leggero, questo fumetto è pensato per chi venerai libri come oggetti sacri, per chi è uno scrittore o sogna di diventarlo, per chi semplicemente ama leggere. Dall'elenco degli oggetti strampalati con cui tenere il segno della pagina alle riflessioni argute sulla costruzione della trama, Grant Snider esplora la passione per i libri in ogni sua forma, realizzando un vero gioiello che non può mancare nella libreria di un lettore e non potrà sfuggire a chi la sbircerà. (immagine)
Uscita: Nov/2020
Di Snider.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Milano, 1969. Curzio Naso è un ispettore della buon costume. Vedovo, con un passato di militanza fascista, tormentato da una figlia ribelle e innamorato della persona sbagliata, ormai lascia che gli eventi intorno a sé lo travolgano. Ma quando gli eventi del quotidiano si intrecciano con la Storia, la sua vita cambierà... così come le sorti dell’Italia. Dopo le graphic novel sui martiri della mafia, Marco Rizzo torna a narrare il passato recente del Paese, raccontando da un punto di vista inedito i mesi che precedettero lo scoppio della bomba di Piazza Fontana. Un noir italiano a confronto con la grande Storia, illustrato con toni pop e retrò da La Tram. (immagine)
Uscita: Nov/2020
Di Marco Rizzo, La Tram.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Un libro desiderato da tutti i lettori e le lettrici di Silvia Ziche, che hanno imparato a conoscere e amare il personaggio di Lucrezia, con cui l’autrice ha raccontato l’evolversi dei costumi, delle virtù e dei vizi e, soprattutto, del ruolo della donna nella società. Pubblicate settimana dopo settimana sulle pagine di “Donna Moderna”, ora finalmente le migliori vignette di Lucrezia vengono raccolte in un grande libro curato da Ziche. Un’opera da leggere, rileggere e frequentare, tenendola vicino, come un’amica. (immagine)
Uscita: Nov/2020
Di SILVIA ZICHE.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Le hanno chiamate cortigiane, donne fatali, grandi orizzontali, cocotte, leonesse, mangiatrici di uomini o semplicemente puttane. Hanno ispirato versi di Baudelaire, personaggi della Recherche, dato volto e corpo a sensuali opere d’arte. La Paiva, Cora Pearl, Apollonie Sabatier, Valtesse de La i Bigne, Émilienne d’Alencon, Liane de Pougy, Carolina Otero: disprezzate e adorate, crudeli e amorevoli, ognuna consapevole di sé e del proprio fascino, queste celebri donne vissute tra Ottocento e Novecento hanno fatto del piacere e del lusso uno stile di vita, incuranti del giudizio e scandalosamente libere. Con la curiosità di un’intervistatrice, Vanna Vinci si cala in un mondo perduto per seguirle attraverso dimore sfarzose, vasche colme di champagne e locali al centro della mondanità parigina, raccontandoci la storia di donne discusse, uniche e straordinarie. (immagine)
Uscita: Nov/2020
Di VANNA VINCI.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Cinque amici uniti dai tempi del liceo e separati da diverse scelte universitarie riescono a ritrovarsi durante il weekend, in occasione di eventi pazzeschi che puntualmente degenerano in abusi di alcolici e sostanze varie. E fin qui nulla di troppo strano. Ma cosa succede se questi cinque scalmanati vengono sfidati a organizzare la miglior festa di sempre? Può scoppiare l'armageddon formato party. Un'avventura dagli esiti imprevedibili, che è anche una grande riflessione sull'essere giovani in questo e in ogni tempo. (immagine)
Uscita: Nov/2020
Di Guarnaccia, D`Agnano.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Milo Manara racconta se stesso. La propria arte, il proprio mito, la propria vita. L'apprendistato nella bottega del fumetto, la gavetta nel fumetto tascabile, l'impegno politico, l'affermazione come Autore ammirato e imitato in tutto il mondo, soprattutto nella raffigurazione di un corpo femminile entrata nell'immaginario collettivo. Una storia in cui il fumetto incontra il cinema, in particolare quello di Federico Fellini, con il quale Manara realizza due storie e condivide tanti sogni e passioni. Una confessione sincera e appassionata, di un autore che sa di essere testimone del proprio tempo, con un importante ruolo culturale e sociale. Parole che si accompagnano a immagini: vignette, bozzetti, manifesti e fotografie, in un'autobiografia che soddisfa la mente e lo sguardo. (immagine)
Uscita: Apr/2021
Di Milo Manara.
192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
In questo volume sono raccolte le due storie realizzate da Milo Manara su sceneggiatura di Federico Fellini. Un incontro al vertice, fra il mondo del cinema e quello del fumetto. Con un cast eccezionale, i cui personaggi principali hanno i volti di Paolo Villaggio e Marcello Mastroianni, con la partecipazione di Federico Fellini stesso e Vincenzo Mollica. Il tema è quello del viaggio, in un immaginario collettivo e privato. Completano l'opera due storie brevi che propiziarono l'incontro tra i due artisti, suscitando l'interesse di Fellini e il desiderio di conoscere il disegnatore di persona. (immagine)
Uscita: Apr/2021
Di Milo Manara & Federico Fellini.
Colore. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Uno dei capolavori assoluti di Milo Manara, che lo ha imposto come maestro sulla scena internazionale del fumetto. A partire da un classico della letteratura cinese, mediato dalla sceneggiatura si Selverio Pisu, Manara realizza nel 1976 un'opera seducente e trasgressiva, spettacolare e ironica, piena di un erotismo provocatorio e allo stesso tempo raffinato. Un'opera di impegno politico, che allude con un'immaginifica metafora alla vicenda del popolo cinese e di Mao. In questo volume, Lo scimmiotto è riproposto nella sua versione originale, in un bianco e nero che esalta il segno dell'artista, su carta di pregio e con accurato apparato critico. (immagine)
Di Milo Manara.
Colore. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
UN NUOVO EPILOGO CHE DIVENTA LA PREMESSA PER UNA FAVOLA PUNK A FUMETTI, SCATENATA E DISSACRANTE, CHE È ANCHE UNA ORIGINALE RIFLESSIONE SULL’IMPORTANZA DI SFUGGIRE AI RUOLI E ALLE ETICHETTE IMPOSTI DAL CONFORMISMO SOCIALE C’era una volta – anzi, un’altra volta – una fanciulla chiamata Cenerentola. La sua classica storia la conosciamo tutti. Ma ora Fumettibrutti e Joe1 ci raccontano quello che mai avremmo immaginato: Cenerentola non ne volle sapere di sposare il principe invaghito di lei, non le importò di diventare ricca e potente, ma preferì andare a vivere per i fatti propri, con il cane Tobia, i topi e la musica... (immagine)
Uscita: Lug/2021
Di Fumettibrutti, Joe1.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
SIO, DADO, MATTEO BUSSOLA E PAOLA BARBATO, E ALTRI ANCORA... UN GRUPPO DI AUTORI DI PRIMA GRANDEZZA, EMERSI GRAZIE ALLA RETE, IN UN’ANTOLOGIA DEDICATA AI SENTIMENTI E ALLE EMOZIONI Per questa antologia, Bevilacqua ha selezionato un gruppo di questi suoi amici e colleghi, per realizzare dieci storie che raccontano diverse emozioni e stati d’animo: dalla pigrizia alla creatività, dalla vergogna alla curiosità, passando attraverso la paura e l’empatia. Per scoprire che, nelle nostre diversità reali o apparenti, dentro siamo tutti uguali. (immagine)
Uscita: Lug/2021
Di A CURA DI A.BEVILAQUA.
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
UN LUNGO VIAGGIO ATTRAVERSO LA MUSICA, CHE DIVENTA ANCHE UN MODO PER RACCONTARE DECENNI DI STORIA E STORIE, PERSONALI E UNIVERSALI Quanti concerti avete visto in vita vostra? Io ne ho visti sicuramente molti più di cento. Questi però sono i cento che ho deciso di raccontare in un libro. Non sono i concerti più belli del mondo. E non sono nemmeno tutti i concerti che mi sono piaciuti di più. Anche se alcuni ovviamente sì. Sono i concerti su cui pensavo che ci fosse qualcosa di interessante da raccontare e da disegnare. Ci sono band e musicisti leggendari, ma anche quasi sconosciuti, oppure conosciuti in una ristretta cerchia di fan. Ci sono concerti meravigliosi, deludenti, bizzarri... per varie ragioni li ho amati tutti. Ovviamente la maggior parte segue i gusti personali, ma credo ce ne sia un po’ per tutti.” (immagine)
Uscita: Lug/2021
Di GIACON.
Colore. Brossurato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
"Questo è un fumetto nato dall'esigenza di raccontare me stessa e la mia generazione. I sogni, le aspirazioni e la vita quotidiana si scontrano tra loro, dando origine a situazioni surreali vissute come normalità." Così Michela "Sonno" Rossi, classe 1991, presenta un libro che risulta profondamente vero e credibile e, allo stesso tempo, poetico e fantastico. Il protagonista, da bambino, non si alza in piedi, non vuole camminare; finché, a diciassette anni, si alza semplicemente in piedi, come in un'accettazione di un mondo che non ha più voglia di combattere. Contemporaneamente, le sue gambe cominciano a parlargli, confortandolo, dandogli sicurezza. E lo portano a Berlino, dove conoscerà l'amore per una donna e la passione per l'arte, senza però trovare una stabilità. Un graphic novel suggestivo, ispirato e spiazzante, frutto di un grande e maturo talento. (immagine)
Uscita: Lug/2021
Di SONNO.
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
RACCONTARE LA STORIA DI ERNESTO CHE GUEVARA IN UN MODO NUOVO E COINVOLGENTE, PARTENDO DALLA LEGGENDARIA FOTO SCATTATA DA ALBERTO KORDA NEL MARZO DEL 1960 Una delle immagini che hanno caratterizzato l’intero Ventesimo secolo. Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso hanno accettato e vinto questa sfida, con una graphic novel che, partendo da quella fotografia, ripercorre la vita del Che e analizza l’ascesa del suo mito. (immagine)
Uscita: Lug/2021
Di Lelio Bonaccorso, Marco Rizzo.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Il gattone Godzilla si gode una tranquilla vecchiaia nell'appartamento che, suo malgrado, deve dividere con i tre coinquilini umani: Camilla e i suoi genitori. La vita è felice insieme a loro, finché un giorno la pace viene turbata da un evento inaspettato: Godzilla scompare all'improvviso, gettando Camilla nello sconforto. Ma la ragazzina non si dà per vinta e intraprende un mirabolante viaggio alla ricerca del felino smarrito, che la porterà in un mondo popolato di gatti e creature mostruose. Qui riuscirà a farsi due alleati: la guida Olon e il Cavaliere silenzioso, un personaggio dai comportamenti molto insoliti per un austero, implacabile guerriero. Insieme vivranno mille peripezie, in un percorso di crescita, ricerca e speranza, dove non mancheranno l'azione e i colpi di scena, per condurci a un finale commovente e inatteso. (immagine)
Uscita: Lug/2021
Di Davide Caporali.
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Sono passati secoli dalla Terza guerra mondiale e ora impazza la Quarta: l’umanità è vittima e insieme artefice di un atroce destino. Il pianeta è in fiamme: inquinato, degradato, martirizzato da un eterno conflitto tra decine di fazioni diverse, in un costante balletto di cambi di fronte e alleanze. Lo sfigatissimo Otto dell’esercito del Vecchio Mondo e l’audace Burger del Nuovo Mondo, acerrimi nemici sul campo di battaglia, uniscono le forze in una missione segreta, che ha come scopo riportare la Pace in un mondo che non ne conosce nemmeno più il significato. Le strisce di Sturmtruppen che incontrano il body horror di David Cronenberg, Indiana Jones mescolato a Warhammer 40.000, La Cosa di John Carpenter disegnata da Otto Dix, Bertolt Brecht a braccetto con i G.I. JOE fanno da spiriti guida per un girotondo di fulminanti, ciniche, imprevedibili avventure che trascinano il lettore in un panorama devastato e grottesco, fatto di trincee, assedi, tradimenti, imprese impossibili. (immagine)
Di Taddei e Spugna.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
“L’asino d’oro, di Apuleio, mi è sempre parsa un’opera un po’ trascurata nella storia della letteratura, forse perché tratta argomenti scabrosi. Però è splendida, spassosa, geniale, ricchissima di spunti. Ho raffigurato una antica Roma come avrebbe potuto essere davvero. Non è stato facile, perché volevo sfuggire dal genere peplum, detto anche ‘sandalone’, tipico del cinema italiano. Tuttavia il cinema è riuscito a ispirarmi. Ho ripensato alla romanità come l’aveva messa in scena Federico Fellini, nel suo Satyricon...” Con queste parole, Milo Manara commenta uno dei suoi capolavori. Un classico della letteratura diventato un fumetto sensuale e intrigante, di enorme forza visiva. Un discorso che vale anche per Gulliveriana, che nasce da una sfida (vinta) di Manara con se stesso: “Che cosa sarebbe successo, se al posto del protagonista della storia inventata da Jonathan Swift, ci fosse stata una ragazza?”. (immagine)
Di Milo Manara.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 26,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 24,70
Risparmi EUR 1,30
€16,00
€22,00
€18,00
€24,00
€16,00
€16,00
€18,00
€16,00
€16,00
€16,00