Dopo I teschi dei ladri, prosegue la serie di storie inedite e autoconclusive, appositamente create da Roberto Saviano, con gli stessi eroi e contro-eroi dei romanzi La paranza dei bambini e Bacio feroce. In Cosplayer - ambientata sul doppio sfondo di un’edizione del festival di fumetto Napoli Comicon e di un’importante partita allo stadio Diego Armando Maradona - un Nicolas sempre più leader dei paranzini deve portare a termine uno scambio di merce che scotta, trovando inattesi (e pericolosi) alleati fra gli ultras di un'odiata squadra avversaria. Un piano perfetto, che fatalmente si inceppa, dando il via a una travolgente serie di scene d'azione accompagnate da un’accattivante venaironica. (immagine)
Di R. Saviano & AA.VV..
Colore. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
La storia definitiva di Don Zauker, il prete esorcista diventato un fenomeno di culto anche oltre ilmondo del fumetto. Una nuova avventura, beffarda e irriverente, ad altissimo livello di comicità, che ripercorre le fasi della carriera del personaggio, per la gioia dei fan della prima ora, la curiosità dei neofiti e il divertimento di tutti. Un libro molto atteso e desiderato, anche grazie all’hype generato dagli autori i Paguri sui loro affollati canali in rete. (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di E. Pagani & D. Caluri .
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
A partire dal 2012 il CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha prodotto una serie di fascicoli contenenti storie realizzate da alcuni dei più acclamati fumettisti italiani, con l'obiettivo di unire divulgazione e intrattenimento, su solide basi scientifiche. Questo è il primo di due volumi che proporrà in una versione definitiva (curata da Roberto Natalini e Andrea Plazzi) tutte queste storie, ospitando, tra gli altri, autori – della grandezza di Zerocalcare (con un lungo episodio), Leo Ortolani (forte del suo passato di geologo) e Tuono Pettinato (che era stato fra i primi e più entusiasti collaboratori del progetto). (immagine)
Uscita: Mar/2022
Colore. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 0,15
Nella Biblioteca Manara, una straordinaria saga che racconta la storia e il mito, la verità e la leggenda della famiglia Borgia. La sceneggiatura è del maestro Alejandro Jodorowsky che, grazie al sodalizio con Milo Manara (qui in uno dei vertici della sua arte), ha realizzato un progetto coltivato per decenni. In questo volume saranno proposti i primi due episodi della quadrilogia dedicata ai Borgia, La conquista del papato e Il potere e l'incesto, corredati da un ricco apparato critico e e storico. (immagine)
Di A. Jodorowsky & M. Manara .
Colore. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Gabonzo è l'unico supereroe che vince sempre, perché combatte contro i deboli e i bambini. Incenerendo canili, ospizi e asili con il suo turbomissile comprato alla Coop, è il beniamino più malvagio e divertente che abbia mai attraversato i cieli, alla ricerca di nuove e inermi vittime. Creato dall'estro esplosivo di Dottor Pira, che con il suo candore dissacrante è diventato un autentico caposcuola nelmondo del fumetto, un libro esilarante e pieno di fantasia, pubblicato in tiratura limitata e ora proposto in una versione a colori, curata dall’autore e arricchita da pagine di inediti. (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di DOTTOR PIRA.
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Nel terzo volume del ciclo un’altra avventura inedita e autoconclusiva, ideata da Roberto Saviano, con protagonisti i giovani antieroi nati nei romanzi La paranza dei bambini e Bacio feroce. Questa volta Nicolas e i suoi amici cercheranno di entrare nel giro delle corse di cavalli clandestine, confrontandosi con una galleria di personaggi molto meno umani degli animali che sfruttano in competizioni sfiancanti e spietate. Una storia sorprendente e spiazzante, fino all'ultima vignetta, destinata sia a chi già conosce e ama la saga creata da Saviano, sia a chi ci si avvicina per la prima volta. (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di SAVIANO, LIBERATORE, FARACI, LA BELLA.
Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
È il 1997, il mondo non sa di essere sull’orlo della crisi ed è un’altra la tragedia alla quale la dodicenne Maria Bandini rivolge i suoi pensieri: la totale e ostinata mancanza di tette. Maria decide di passare agli estremi rimedi: assolderà sua nonna Alberta per recitare rosari con lo scopo di farle crescere le tette. A una sola condizione: Ti devi comportare bene. Le preghiere della nonnasembrano miracolosamente avere effetto e sul torace di Maria spuntano due piccoli rigonfiamenti. Ma quando Samu le dà il primo sospirato bacio e azzarda una carezza su un suo seno, la terra sussulta: un terremoto distrugge gran parte del paese. Maria si convince di esserne la causa. Da questo equivoco nascerà una storia divertente e toccante sul rapporto con il proprio corpo, la religione, le amicizie viscerali dell’adolescenza e il percorso difficile, accidentato, spesso comico, della crescita. (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di S. ASSIRELLI, C. PORTOLANO.
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Il volume che completa la raccolta, a cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche, degli albi a fumetti dedicati alle scienze. Ogni libro si concentra su un tema specifico ed è affidato a un grande fumettista: dopo Zerocalcare, Tuono Pettinato, Leo Ortolani, che firmavano alcune delle storie del primo volume, ritroviamo nuovamente Ortolani con Licia Troisi, Silver, Alfredo Castelli, Paola Barbato e altri. L’obiettivo è promuovere il rapporto tra scienza e intrattenimento, abbinando al rigore la creatività dell’autore di volta in volta chiamato a misurarsi con particelle subatomiche, quanti, il mistero del tempo... Il volume sarà corredato da una prefazione e da un apparato critico inedito a cura di Andrea Plazzi e Roberto Natalini, ideatori del progetto Comics & Science. (immagine)
Uscita: Giu/2022
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 0,15
Una nuova edizione, rinnovata dal punto di vista grafico, della commovente, appassionata graphic novel tratta dal bestseller internazionale di Khaled Hosseini, tradotto in 70 Paesi con oltre 23 milioni di copie vendute. Una storia tornata drammaticamente di attualità in seguito ai recenti avvenimenti in Afghanistan, che racconta l’ascesa del fondamentalismo e della dittatura talebana, sullo sfondo di un cielo in cui gli aquiloni che un tempo gareggiavano sopra i tetti di Kabul non possono più volare. Una vibrante, dolorosa denuncia di una delle pagine più oscure della storia afghana, che tratta anche temi universali: è il racconto di un’amicizia, di un tradimento, di rapporti irrisolti con i padri, di assenze, di una colpa e, infine, di una luminosa redenzione. (immagine)
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Continua la serie “Biblioteca Manara” con il secondo e ultimo volume della saga dei Borgia, che narra le gesta della celebre e discussa famiglia protagonista della storia d’Europa tra il Quattrocento e il Cinquecento. I testi di Jodorowsky e i disegni di Manara fanno scaturire una sublime alchimia, che raggiunge vette di straordinaria bellezza e al tempo stesso di crudeltà e perversione: bebè che vengono gettati in pasto ai cani, papi moribondi tenuti in vita con latte materno e sangue di innocenti, poveri e derelitti usati come capri espiatori per coprire le malefatte dei ricchi, un erotismo spinto che restituisce la dissolutezza di una famiglia che ha sedotto storici, scrittori e biografi per la spregiudicatezza e il cinismo con cui ha gestito il potere. (immagine)
Uscita: Mag/2022
Di A. Jodorowsky & M. Manara .
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 26,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 24,70
Risparmi EUR 1,30
Billie Scott è una giovanissima artista. Non ha famiglia, non ha amici, è senza un soldo. Vive barricata nella propria stanza, tanto che i coinquilini a volte si chiedono se sia ancora viva. L’unica cosa che le interessa è dipingere. E un giorno, finalmente, il sogno si avvera: un’importante galleria la seleziona per una mostra personale, chiedendole di realizzare dieci dipinti. Ma proprio mentre la sua vita sembra acquistare un senso, Billie subisce un’aggressione per strada. Un pugno violento le causa un distaccamento della retina e la condanna a un destino inevitabile: diventerà cieca. Le rimangono solo due settimane per preparare i dipinti, e poi non vedrà più. Presa dalla disperazione, Billie decide di salire sul primo treno per Londra, alla ricerca di dieci persone a cui dedicare altrettanti ritratti. E lungo questo viaggio, i suoi occhi saranno aperti come non lo sono mai stati. In un’Inghilterra piegata dalla crisi, incontrerà persone alla deriva, ma ancora compassionevoli e ottimiste, che le insegneranno a non arrendersi. Billie, che si sentiva condannata per sempre, imparerà per la prima volta a guardare davvero. (immagine)
Uscita: Lug/2022
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Emersa con l’antologia Sporchi e subito e coautrice insieme a Fumettibrutti di CenerentolA, Joe1 è una delle nuove fumettiste più interessanti e originali del panorama italiano. Ora presenta una raccolta di storie, collegate tra loro, che hanno per protagonista il suo personaggio più amato: Nora e i suoi grandi occhi, capaci di vedere “oltre” il velo della realtà. Onirico, psichedelico, inventivo come un fumetto di Andrea Pazienza, questo libro racconta le avventure di un’eroina che, come una sorta di Pentothal al femminile, si misura con dubbi politici, religiosi, angosce e dilemmi identitari, nell’urgenza, più che di trovare il proprio posto nel mondo, di prendervi una posizione. Nel suo stile “aristopunk”, che coniuga un’anima ruvida a uno stile curato e ricchissimo di dettagli, Joe1 racconta con acume il quotidiano di una ragazza sensibile e incasinata, che affronta con tenerezza e cinismo la vita. (immagine)
Uscita: Lug/2022
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
L’11 luglio 2022 si celebrerà il quarantennale di un evento entrato nel mito: la storica finale dei Campionati Mondiali di calcio del 1982, in cui l’Italia vinse 3-1 la partita contro la Germania Ovest. Un autentico trionfo, un momento di condivisione che fu in grado di superare le differenze tra classi sociali, generazioni, paesi e città, nord e sud. Paolo Castaldi lo racconta attraverso la vicenda di una famiglia che, salita su un treno per raggiungere la Sicilia, vive istante per istante lo svolgersi della partita, ascoltando nelle radioline la cronaca sportiva, le grida di esultanza per i gol, le azioni decisive, i volti dei passeggeri trepidanti per l’attesa. Stazione dopo stazione, un chilometro dopo l’altro, leggiamo il racconto di una vittoria insperata, capace di unire il Paese intero in una festa che ha il sapore di una rinascita. (immagine)
Uscita: Lug/2022
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Come si danno i pugni nei fumetti? Un pugno nel fumetto è sempre disegnato un attimo dopo il pugno vero e proprio. Mai il momento dell’impatto. Come fa Tex a sparare? Con un controcampo. Un tempo, le sparatorie erano tutte così: campi e controcampi. Oggi (grazie al cielo) sono più coreografate. Ma la base resta quella. Molti pensano che il lavoro dello sceneggiatore di fumetti stia tutto nello scrivere i dialoghi. Non è così. Però i dialoghi sono davvero importanti. Tanto importanti che prendono il sopravvento. Tendono a portare dove vogliono loro. Bisogna tenerli a bada. Ricordarsi che, nel fumetto, vale la buona vecchia regola narrativa: show don’t tell. Le onomatopee, nel fumetto (e in certi fumetti in particolare), non sono un semplice elemento decorativo. In pochissimo spazio, meno di quello di “normali” parole, esprimono uno stato d’animo. Le più belle onomatopee restano sempre quelle dei fumetti disneyani. Addirittura caratterizzano alcuni personaggi, rendendone riconoscibili le voci. Pippo ride facendo “Yuk!”, Gambadilegno facendo “Ahr!”. E i rumori? La Jaguar di Diabolik sta correndo, come ci indica un grosso WROOOM. Una pistola spara se fa BANG, ma è scarica se invece produce solo un CLIC. Tito Faraci, grande maestro del fumetto italiano, racconta cosa significa fare lo sceneggiatore: come si scrivono le storie, come si fanno parlare i personaggi, come ci si misura con un genere, conoscendone le regole e imparando a violarle. “Questo libro è un manuale. Contiene un metodo. Non è l’unico metodo che esiste al mondo, ma posso assicurarvi che funziona. Ed è importante questo, per un metodo. Deve funzionare.” (immagine)
Di Tito Faraci.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Dopo aver sfruttato nei modi peggiori il potere conferitogli dalla tonaca, l’esorcista più malvagio, lussurioso e deprecabile della chiesa non poteva farsi mancare l’esperienza più estrema: la morte. Tutte le maggiori autorità religiose sono radunate intorno alla sua salma. Ma prima di esultare devono compiere un ultimo esorcismo, utile a far sì che la perfida anima di Zauker lo segua nell’aldilà, invece di restare a vagare per il mondo. A questo scopo devono distruggere un feticcio nel quale una suora, tanti anni prima, ha racchiuso l’anima del prete bambino. Perché sì, anche Don Zauker ha avuto un’infanzia! La sua cattiveria affonda le radici in un piccolo villaggio del Kazakistan, dove si nasconde la spiegazione di molti misteri. E dove ci aspetta uno sconvolgente colpo di scena, tra presenze demoniache, false possessioni, manifestazioni negazioniste, Ceausescu, Chernobyl e merchandising re ligio (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
A soffrire si impara, e l’infelicità è un’arte che si apprende fin da piccole, grazie all’insegnamento di chi ci ha precedute. Antenate, nonne, zie, prozie si snodano in una processione che arriva da lontano, ognuna con il proprio fardello, fino a chi ci è più vicino: la madre. Una madre svalutante e glaciale nel caso di Serena, protagonista di questa storia. Costretta ad allontanarsene nel tentativo di salvarsi, Serena interrompe i rapporti con lei, recidendo i legami con il passato, gli amici, il paese dell’infanzia pieno di ricordi. Fino a quando la madre terribile muore, e la figlia dopo una lunga assenza ritorna. Per ingaggiare un dialogo interiore con il fantasma della figura più importante della sua vita e scoprirne infine un lato insospettabile. Senza perdere la comicità e l’acume tipici del suo raccontare, Silvia Ziche si misura con il suo primo libro non umoristico, condividendo una storia privata eppure capace di parlare a quella parte indifesa, nascosta in molti di noi, a cui è mancata una carezza. Un viaggio coraggioso alle radici di un’assenza, nel cuore di una domanda che brucia: perché, proprio negli affetti più cari, siamo capaci di dare il peggio di noi. (immagine)
Uscita: Ott/2022
Di Silvia Ziche.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
€14,00
€16,00
€22,00
€24,00
€19,00
€14,00
€16,00
€22,00
€19,00
€26,00