Uscita: 29/Nov/2024
Di Michael Swanwick.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
E se non sono al sicuro nel mondo, perché il mondo dovrebbe sentirsi al sicuro con me? «Un sogno vertiginoso che non dimenticherete mai. » - Leigh Bardugo «Divertente e straziante, surreale e sagace, pieno di dèi e altri mostri, The Book of Love è un romanzo splendido e sorprendente, scritto con l’arguzia, il calore e la capacità di immedesimazione unici di Kelly Link. » - Holly Black «The Book of Love è un romanzo incredibile: le persone e i luoghi sono così reali che la magia che traspare dalle pagine come polvere di fata sembra non solo vera, ma anche indiscutibile. » - Cassandra Clare «È un fantasy colossale — a cominciare dall’aspetto del volume, dall’ampia copertina rigida, e dalle settecento pagine attraverso le quali si estende — che rompe con i confini dello spazio-tempo, con l’idea di vita e di morte, con il significato della magia e quello di libero arbitrio.» - La Lettura Morire può essere una grande avventura, soprattutto se sei un adolescente alle prese con la vita adulta. Laura, Daniel e Mo sono morti e non si ricordano come: sanno soltanto che sono riusciti a tornare indietro, riapparendo misteriosamente nell’aula del loro vecchio insegnante di musica. Insieme a loro Bowie, un’anima antica, ambigua e sfuggente. Vivere era complicato, ma rivivere è tutta un’altra storia, soprattutto ora che le loro esistenze sono indissolubilmente legate a quelle di un vasto assortimento di personaggi magici e dagli oscuri desideri in eterna lotta fra loro per imbrigliare la tempesta di magia ed emozioni che minaccia la vita della bucolica Lovesend, Massachusetts. È questo il viaggio dei protagonisti, attraverso poteri magici da sperimentare, pizza, domande sul destino, difficili prove da superare, tanto sesso e molta musica. Le leggi della magia sono implacabili: sono morti in tre, sono tornati in quattro, ma solo due possono restare. L’attesissimo primo romanzo di Kelly Link, The Book of Love, è una fiaba moderna sull’amore e la paura di non essere abbastanza, sul tempo che abbiamo avuto e su quello che ci resta, un viaggio nei cuori di quattro ragazzi in bilico tra l’orrore di diventare adulti e quella forma di amore puro e feroce che continua a esistere anche quando noi smettiamo di farlo. (immagine)
Uscita: 22/Ott/2024
Di Kelly Link.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
Stai sognando e nel tuo sogno sei uno Studente del Divino. Sei morto e il tuo corpo è stato stravolto: non c’è più niente dentro di te, solo pagine piene di parole. Il marchio di ogni cosa scritta brucia sotto la pelle. Sei rinato, oppure ti sei solo svegliato. Ora hai un compito: andare nel mondo a cercare le parole più segrete, le parole del potere e della creazione. Il tuo viaggio inizia nella città di San Veneficio, dove verdi torri di giada e bianchi marciapiedi di opalite cuociono al sole, dove i vicoli si attorcigliano intorno a canali torpidi, e dove un’atmosfera arcana e metafisica opprime tutto sotto un imperscrutabile segreto. Qui, dietro porte incastonate nei muri sfregiati, ti si apriranno stanze anguste e giardini di querce, incontrerai autocrati, impiegati e sacerdoti. Ombre e automi, esseri soprannaturali avvinghiati ad alberi vaporosi. Ti porteranno i frammenti di testi obliati, e la tua connessione con il mondo dei viventi sarà sempre più sottile a mano a mano che il tuo potere aumenterà . Ti chiederai come può il Divino essere contenuto nelle parole, ma capirai che certe parole possono essere definite solo dalle storie che custodiscono. "Lo Studente del Divino", visionario esordio di uno dei maestri del neogotico, è un cammino iniziatico e allucinato negli oscuri labirinti della conoscenza, da cui è possibile tornare vivi solo dopo aver attraversato il regno dei propri incubi. Prefazione di Ann VanderMeer. (immagine)
Uscita: 27/Set/2024
Di Cisco Michael.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Uscita: 5/Lug/2024
Di Hoke Henry.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Tra le donne della famiglia di Shiva Margolin si nasconde un segreto che freme per essere portato alla luce. È il segreto di un’antica leggenda; di un villaggio polacco, Ropshitz, che ha perso la risata; di un messaggero divino dagli occhi verdi che viaggia attraverso i secoli. Tutte le antenate di Shiva lo hanno incontrato e hanno ricevuto il dono di un amore assoluto, che trascende il genere, lo spazio e il tempo. Quando Shiva, giovane newyorkese, ricostruirà il passato della sua famiglia, seguendo le tracce di un misterioso spirito, il dibbuk, svelerà ciò che troppo a lungo è rimasto nascosto. Ritroverà così le lettere della bisnonna Mira, a cui venne impedito per sempre di ridere, le foto di sua nonna Syl, che parlava la lingua degli uccelli, e l’abbraccio di sua madre Hannah, dedita a celebrare più la morte che la vita. È grazie a questo cortocircuito familiare che a Ropshitz risuoneranno di nuovo risate perdute, che il messaggero farà ritorno in forme sempre più cangianti, e che Shiva infine guarderà negli occhi il proprio destino. \ (immagine)
Uscita: 21/Giu/2024
Di Fruchter Temim.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
L’altra valle è un libro sull’amore e sul tempo che ci resta per viverlo, una prosa emozionante capace di spezzare il cuore e ricomporlo portando i lettori e le lettrici a interrogarsi insieme ai protagonisti su cosa vuol dire crescere, invecchiare e vivere senza mai smettere di amare. «Howard costruisce un mondo fantastico che sembra eterno, in cui fato e libero arbitrio mantengono un ordine precario. Soprattutto, il suo è un romanzo sullo scorrere inevitabile del tempo e sulla capacità umana di reagire in maniera viva e feroce a ciò che, scorrendo, può far sbiadire.» - Tuttolibri «Attraverso il linguaggio del fantastico, L'altra valle racconta il guardarsi dentro e indietro. Almeno in un romanzo, si può salvare il futuro cambiando il passato e in questo senso, L'altra valle è anche una magnifica e appassionante avventura.» - Alessia Gazzola Odile ha sedici anni ed è una ragazza silenziosa e riservata. Ha un solo obiettivo: ottenere un posto nel Consiglio della sua città . La città in cui vive infatti è strana: a est sono vent’anni nel futuro, a ovest vent’anni nel passato. Le città si ripetono così all’infinito, valle dopo valle. Solo il Consiglio può garantire il passaggio dei confini altamente sorvegliati e solo per un motivo, accolto raramente: la soglia del tempo può essere varcata soltanto da chi vuole guarire dal lutto di una persona cara. Figli, mogli, fratelli morti ma ancora vivi nelle città vicine. Quando Odile riconosce i parenti di Edme in visita dal futuro, capisce che il suo amico, l’unico che la vede veramente, è destinato a morire. Sempre più affezionata al ragazzo, Odile dovrà scegliere fra amore e rovina, fra libero arbitrio e destino mettendo in discussione tutto ciò che conosce e tutta la vita che ha creduto di volere. (immagine)
Uscita: 21/Mag/2024
Di Howard Scott Alexander.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
«Voglio che il senso risieda dove riesco a vederlo ma non a coglierlo davvero, come succede in sogno». Ci sono libri che segnano, nella vita di chi legge, un prima e un dopo. Libri che parlano in profondità di chi siamo, di come raccontiamo noi stessi, libri che sono apparizioni destinate a lasciare una traccia, libri che assomigliano a glitch, a fantasmi, ad alter ego che svaniscono dopo averli appena intravisti, a sogni che la mattina presto rimangono impigliati negli occhi. Vorrei essere qui è uno di questi libri. M. John Harrison, scrittore, maestro del weird, personaggio fantasmatico, diventa in questo libro l’oggetto della sua stessa ricerca, in una ricostruzione attraverso quarant’anni di appunti, di note, di taccuini. La sua è una scrittura che oggi non ha eguali, che insegna a leggere e a scrivere allo stesso tempo, in un susseguirsi instancabile di rivelazioni. Questo antimemoir è il racconto di chi, andando indietro nel tempo, non si trova più dove dovrebbe essere e che allora si fa carne sospesa, aggrappata a rocce scivolose, oppure perduta, tra sentieri non battuti, avvolti nella nebbia. Osannato dalla critica e premiato dal pubblico, Vorrei essere qui è un libro completamente a sé, una di quelle opere così rare capaci di cambiare per sempre il modo in cui guardiamo al ricordo, al mondo e alla letteratura. La verità , in fin dei conti, è solo questa: più che la vita, a essere misterioso è il racconto che ne facciamo. Se è esistito davvero, se è nato ed è cresciuto e ha scritto libri, dove possiamo ritrovarlo oggi? In quali ricordi? In questo libro, che è un viaggio nella sua formazione di scrittore e del genere di cui è maestro, l’autore stesso diventa l’oggetto di una misteriosa ricerca attraverso quarant’anni di appunti, di note, di taccuini. Tra scrittura aforistica, poesia in prosa e passi geniali, Harrison ricostruisce un antimemoir che, come un prisma, riflette diversi aspetti di se stesso e di chi lo guarda. La scomposizione di una memoria che si fa carne sospesa, punti esclamativi e dettagli incredibili come cornici per il racconto della vita di tutti. Osannato dalla critica e premiato dal pubblico, con la sua scrittura luminosa e piena di fantasmi Vorrei essere qui è un libro completamente a sé nel panorama mondiale contemporaneo, uno di quei rari eventi che possono cambiare per sempre il modo in cui guardiamo al ricordo, al mondo e a noi stessi. (immagine)
Uscita: 17/Mag/2024
Di Harrison M. John.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
€19,00
€19,00
€20,00
€18,00
€20,00