Questa è la versione in stile B-movie della vita di Maria M., madre di Luba, e personaggio tra i più amati di Gilbert Hernandez. Gilbert, creatore con il fratello Jaime della celebre serie Love & Rockets, racconta, con ritmo sincopato, bellezza, criminalità e innocenza, in un affresco memorabile degli anni Cinquanta. Gorgo, Il figlio di un boss del narcotraffico, si innamora di Maria M. e veglia su di lei come fosse il suo angelo custode. Incurante del fatto che lei sia ufficialmente la donna di suo padre. Pericolo e corruzione (e ovviamente sesso) sono le linee guida di questa prima parte irresistibile. (immagine)
Di Gilbert Hernandez.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Cosa succede se due maestri del fumetto francese collaborano tra di loro? Nasce La Rivolta di HopFrog, una narrazione ambientata alla fine dell’Ottocento scritta da David B. e disegnata da Christophe Blain. Un piccolo gioiello inedito in Italia che contribuisce ad affermare, qualora ce ne fosse il bisogno, la forza di questi due giganti dello storytelling. Un fumetto romantico, in punta di pennino. Che ci introduce in un far west onirico dove c’è una rivolta degli oggetti contro gli umani. Il romanzo epico può essere reinventato con uno sguardo disincantato e beffardo? I nostri autori sostengono di sì. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
È un lunedì mattina come altri. Flip si prepara per andare a lavorare in fabbrica. Come un’ombra, eccolo nel bus, circondato dai colleghi. È l’ora di punta. Durante il tragitto, le voci sulla chiusura della fabbrica, la Deleter, leader europea dell’apriscatole e della chiave a sardine, sono al centro delle conversazioni. Alla fermata tutti scendono tranne Flip. Giunto al capolinea, fa l’autostop per ritornare a casa. Una grossa limousine passa sulla strada, il padrone della fabbrica Deleter è in fuga perché quella stessa mattina le voci di vendita sono confermate; i dipendenti hanno scoperto gli uffici vuoti e le lettere di licenziamento. Flip incontra Trashy, un musicista in viaggio per un concerto in montagna, e decide di seguirlo. Così comincia un graphic novel on the road diverso dagli altri, allucinato, folle e divertente. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
John Glanton ha vissuto la sua breve vita come mercenario sanguinario. Se il presidente Houston lo dichiara fuorilegge, il popolo lo adora e lo teme. Lo Stato di Chihuahua lo ingaggia per combattere contro gli Apaches alla frontiera del Messico. Indiani guerrieri o pacifici, uomini e donne: nessuno avrà scampo. Basandosi sulla vita di John Glanton, Texas Ranger durante la guerra civile messicana poi mercenario alla testa di una banda di assassini indiani pagati a scalpo, Hugues Micol ci consegna un racconto allucinato della guerra civile messicana a metà del XIX secolo. Il suo disegno potente, che ricorda le incisioni di Goya, dipinge l’implacabile brutalità dell’espansione americana, ben lontana dai cliché del selvaggio Far West. (immagine)
Di HUGUES MICOL.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Futuro. In un Giappone imperialista e ultramoderno la vita di tutti i giorni è infuenzata dall'eco della guerra alle porte. Zusho ama Tsukuma, militare in carriera. Ma vede crescere, in segreto, la sua passione morbosa per Naomi, spia al soldo dei russi. Pubblicato per la prima volta nel 1984, un'epoca in cui i manga erano di là da venire e della cultura giapponese si conosceva molto poco, questo affresco futuribile ebbe immediato successo e proiettò il lavoro di Igort nello scenario artistico internazionale. Pubblichiamo oggi una nuova versione restaurata e corretta, arricchita con appunti di lavorazione, schizzi, disegni, illustrazioni e fotografe sino a ora inediti. Prefazione dell'autore. (immagine)
Di Igort.
Colore. Brossurato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Uno sguardo ironico, irriverente e pop che racconta le gesta di Fredd, detective prodigio di appena 7 anni. Storie mirabolanti scritte e disegnate da Giorgio Carpinteri diversi anni fa. Un libro godibile, coloratissimo, pubblicato nel formato classico della striscia, un oggetto regalo che raccoglie i racconti che resero Carpinteri uno degli artisti più amati da Art Spiegelman, Charles Burns e Jean Pierre Dionnet (fondatore di Metal Hurlant). L'autore Pennino tra i più acuminati del fumetto italiano e internazionale, Giorgio Carpinteri è nato a Bologna nel 1958. Cofondatore con Igort, Lorenzo Mattotti, Daniele Brolli, Marcello Jori e Jerry Kramsky del gruppo Valvoline, il collettivo artistico che ha rivoluzionato la comic art, nel 1985 pubblica il romanzo a fumetti Polsi sottili (Milano libri edizioni). Dal 1986 inizia la collaborazione con la Rai e Tmc in qualità di autore e art director. Creatore anche di spot televisivi, attualmente è direttore artistico e autore dei programmi di TheBlogTv. (immagine)
Di Giorgio Carpinteri.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Skin Deep – Sottopelle appartiene a una serie di tre volumi (insieme a El Borbah e Big Baby) che precede l'opera cult Black Hole. Skin Deep è una raccolta di storie brevi che raccontano il male oscuro che cova sotto la superficie levigata del perbenismo americano. Burns racconta di Dog Boy, ragazzo con il cuore trapiantato di un cane, di cui assume alcune caratteristiche; del predicatore Bliss Blister, che forse porta la parola del Signore, ma forse doni più inquietanti; e di altri personaggi le cui avventure abitano il confine tra l'assurdo e l'horror. Il volume è arricchito da numerose illustrazioni. L'autore Charles Burns è uno dei maestri del fumetto contemporaneo. Debutta su "Raw", la storica rivista diretta da Art Spiegelman, e poi per tutti gli anni '80 pubblica storie brevi in cui esplora il lato oscuro e disturbante della quotidianità piccolo borghese americana, poi raccolte nei volumi El Borbah, Big Baby, Skin Deep. In Italia per un periodo, negli stessi anni partecipa all'avventura di Valvoline (insieme a Brolli, Carpinteri, Kramsky, Igort, Jori, Mattotti) e pubblica su alcune delle riviste cult dell'epoca, tra cui "Frigidaire" e "Alter Alter". Dal 1994 si dedica quasi esclusivamente alla realizzazione di Black Hole, capolavoro indiscusso del fumetto internazionale, che racconta la vita, le relazioni, la scoperta del corpo e del sesso di un gruppo di adolescenti alle prese con una malattia a trasmissione sessuale che ricorda l'aids. (immagine)
Di Charles Burns.
Bianco e nero. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Ultimo favoloso racconto scritto e disegnato interamente ad acquerello da Jiro Taniguchi, costretto dalla malattia a un lavoro puro e solitario. Indispensabile a tutti coloro che desiderano ammirare in tutto il loro splendore le tavole dell'autore giapponese più amato dal pubblico occidentale. Arricchito da una preziosa introduzione con disegni di Vittorio Giardino, da un'accurata ricostruzione del progetto editoriale originario e da una serie di tavole inedite, ci piace pensare che questo libro sia simile a come se l'era immaginato Jiro Taniguchi. (immagine)
Di Jiro Taniguchi.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
Bernice la gallina fschiona è la storia nella quale fa la sua prima apparizione Braccio di Ferro. Bernice è una intelligentissima gallina che si fa beffe dell'arrogante Castor, il quale vorrebbe catturarla per vincere i 1000 dollari di una scommessa. Inutile dire che qualsiasi tentativo di catturarla - e più fantasioso diventa, nel procedere iperbolico del racconto, maggiore è il divertimento del lettore - si rivela fallimentare, in un crescendo di gag che la prassi della ripetizione, invece che appannare, esalta. Qui nella traduzione del grande romanziere Daniele Benati, che è già di per sé un saggio sull'umorismo. (immagine)
Di Segar.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Un volume elegante, rilegato con copertina cartonata, nella nuova collana STRIP TEASE, che recupera la tradizione della striscia, di antica memoria. Scritti, appunti, poesie e disegni sono i contenuti di questo prezioso viaggio interiore. (immagine)
Di Daniele Brolli.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Nella seconda parte di questa graphic novel noir e brutale, Maria M. è arrivata in America per una vita migliore, sposando e, inaspettatamente, lasciando, un boss del narcotraffico. Il figlio del boss scopre il segreto di Maria: lei è stata violentata, ed è scappata via per nascondere la sua gravidanza illegittima. Tornata al suo vecchio lavoro di spogliarellista, trova Gorgo con il cuore spezzato per la sua assenza. Il loro riavvicinamento scatenerà il più violento bagno di sangue della storia! Maria M. è un'opera sexy e violenta al tempo stesso, in cui spicca la forza della protagonista, madre di uno dei personaggi più amati di Hernandez, Luba. Un'altra grande prova da parte del maestro del graphic novel indipendente americano. (immagine)
Di Gilbert Hernandez.
Bianco e nero. Brossurato. 136 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
El Borbah è il personaggio feticcio di Charles Burns. Il personaggio con cui si è imposto nel frmamento del fumetto americano e con cui ha affnato il suo segno POP. Appartiene alla trilogia (insieme a Skin Deep e Big Baby, tutti editi in Italia da Oblomov) che precede l'opera cult Black Hole. El Borbah è un detective sui generis, con una mise da lottatore di wrestling e un phisique du rôle adeguato. Il protagonista delle 5 storie raccolte in questo leggendario volume pubblicato per la prima volta in Italia, muove i suoi passi tra il noir e la fantascienza circondato da punk, nerd, personaggi asociali marginali, o scienziati pazzi. Charles Burns è uno dei maestri del fumetto contemporaneo. Debutta su Raw, la storica rivista diretta da Art Spiegelman, e poi per tutti gli anni '80 pubblica storie brevi in cui esplora il lato oscuro e disturbante della quotidianità piccolo borghese americana, successivamente raccolte nei volumi El Borbah, Big Baby e Skin Deep. In Italia per un periodo, negli stessi anni partecipa all'avventura di Valvoline (insieme a Brolli, Carpinteri, Kramsky, Igort, Jori, Mattotti) e pubblica su alcune delle riviste cult dell'epoca, tra cui "Frigidaire" e "Alter Alter". Dal 1994 si dedica quasi esclusivamente alla realizzazione di Black Hole, capolavoro indiscusso del fumetto internazionale, che racconta la vita, le relazioni, la scoperta del corpo e del sesso di un gruppo di adolescenti alle prese con una malattia a trasmissione sessuale che ricorda l'aids. (immagine)
Di Charles Burns.
Bianco e nero. Cartonato. 104 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Tony Delmonto alias Big Baby è un tipo un po’ fuori dal comune: il suo sguardo “ingenuo” trasfigura la realtà e mette in scena – in un mondo parallelo di oscure fantasie – le paure della società americana moderna. Un viaggio nei più cupi recessi della psiche, come lo definisce l’autore stesso. Un nitido bianco e nero scolpisce e deforma i corpi, le aspirazioni e gli incubi dei bizzarri abitanti del mondo di Burns, versione anche ironica e affettuosa del “perturbante” del mondo reale. (immagine)
Di Charles Burns.
Bianco e nero. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Alessandro Tota ritorna al tema caro dell'adolescenza barese con una commedia scatenata in cui, tra lidi privati e spiagge abusive, case dell'alta borghesia e feste notturne in campagna, "tutto può accadere". Il libro racconta l'estate di Claudio e del suo gruppo di amici punk sempre un po' stonati, che abbiamo conosciuto nel precedente Charles: una storia d'amore (Claudio incontra Carlotta e la segue, ma fnisce in un giro di ragazzi bene che si rivelano dei mostri), giochi pericolosi (Nicola perde la vista in seguito ad uno scherzo atroce degli amici), rivalità (l'antagonista di Claudio l'Uomo Cavallo, un allenatore di puledri dalla doppia vita), risse, incidenti d'auto. Tutto raccontato con il tocco delicato della commedia affettuosa con tanto di happy end (sì alla fine, Claudio e Carlotta ritornano insieme e, per una volta, l'amore trionfa!). (immagine)
Di Alessandro Tota.
Colore. Brossurato. 120 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Maggie ha vissuto molte vite, e in quasi tutte ha perduto qualcosa di prezioso: il suo background e la sua lingua madre, il fratello, il lavoro, gli amici. Ma ha tenuto duro e ha saputo cogliere il signifcato di ogni esperienza, bella o brutta che fosse. Questo "ordinario" talento esistenziale trasfgura la piccola messicana rotonda di mezza età, che esercita un fascino potente sulle persone che le vivono accanto. L'incontro con Ray, una vecchia famma, innesca il gioco dei ricordi ed è questo il tema dominante del libro e per la prima volta dopo anni, il desiderio di riannodare i fili spezzati. (immagine)
Di Jaime Hernandez.
Bianco e nero. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 21,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 0,10
Struggente biografia del grande pianista jazz Thomas “Fats” Waller, che compose la colonna sonora dell’America degli anni Trenta. Scritta dal grande sceneggiatore Carlos Sampayo, già padre di Alack Sinner, e disegnata con dovizia di particolari da Igort, racconta luci e ombre di una vita “esagerata”, fatta di fame insaziabile di vivere e di creare, ma anche di solitudine, di humour e disperazione. Una nuova edizione di grande formato, cartonata e arricchita di 16 pagine riccamente illustrate. (immagine)
Di Igort e Carlos Sampayo.
Colore. Cartonato. 152 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
€18,00
€12,00
€22,00
€23,00
€14,00
€18,00
€22,00
€22,00
€18,00
€21,00
€22,00