Il volume 3, che raccoglie anche la descrizione delle diverse sette estetiche giapponesi, intreccia con queste tradizioni le storie sconosciute del Giappone del dopoguerra, un paese disorientato e occupato dalle potenze vincitrici. Incontri mirabolanti con maestri del manga quali Otomo, del Geki-Ga come Tsuge, della musica come Sakamoto, o della letteratura tradizionale (Dazai), coronano questo viaggio nella cultura più misteriosa dell’Oriente, che tanto amore riscuote nei lettori di tutto il mondo. (immagine)
Uscita: Gen/2021
Di IGORT.
Colore. Cartonato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Manuele Fior ci guida tra le sale del celebre Musée d’Orsay di Parigi in un viaggio tra passato e presente. Artisti, visitatori e creature immaginarie animano le sale del tempio dell’Impressionismo dando vita a una narrazione da Le mille e una notte. (immagine)
Di Manuele Fior.
Colore. Cartonato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Miyochan è molte cose: una raccolta di usanze giapponesi dell’infanzia. Protagonista del fumetto è una bambina di 7 anni, Miyo-chan, che racconta quanto faticosa sia la vita dei bambini nel suo paese, soggetti ad osservare molte regole e “doveri” legati ai tanti riti e usanze della vita giapponese. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Il primo Griffu è il risultato di una collaborazione tra i due autori. Dopo la morte di Manchette nel 1995, Tardi avrebbe adattato da solo altri tre noir dell’autore: Il piccolo blues della costa Ovest, Posizione di tiro, Pazza da uccidere. Questa edizione eccezionale, che riunisce per la prima volta tutte e quattro queste opere, è arricchita dalle tavole inedite dei graphic novel incompiuti Fatale e Nada, oltre a scritti e testimonianze di importanti autori del fumetto internazionale. (immagine)
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 40,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 38,00
Risparmi EUR 2,00
Il tempo scorre nella Contea di Nottinghamshire, le stagioni si inseguono, anche quelle della vita. Con la morte della Contessa, Clara eredita l'intera tenuta e la sorella, contrariata, il patrimonio in denaro. Le sorelle si separano. Clara abbandona gli abiti signorili per indossare quelli da lavoro, decisa a risollevare le sorti della tenuta che cade in un drammatico declino. Nonostante i sacrifici è costretta a vendere, congedare la servitù, e abbandonare dolorosamente la tenuta e il clavicembalo, sua grande passione. Cambia nome e si fa serva presso un'importante famiglia di nobili; lavora sodo, ha bisogno di denaro per poter tornare di nuovo a Flintham Hall, un giorno. Quel giorno arriva, Clara torna e nel mucchio di lettere accumulate nel tempo, scorge una lettera della Royal Academy of Music di Londra. Un messaggio che Clara non sperava più di ricevere ora è tra le sue mani. Lo sguardo di Clara, ora, va oltre il cancello della tenuta. (immagine)
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 40,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 38,00
Risparmi EUR 2,00
Alla fine degli anni '50, un forte terremoto sconvolge l'incontaminata regione di Tottori (regione montuosa del Giappone e terra natale dell'autore), provocando la misteriosa apparizione di un'antichissima foresta. Il terremoto porta però alla luce anche uno sconosciuto minerale simile all'uranio, il cui sfruttamento minaccia la natura selvaggia. Della sorte della foresta si prenderà cura Wataru Yamanobé, un ragazzino di dieci anni, silenzioso e attento. Trasferitosi qui dalla città, Wataru subisce profondamente il fascino di questi luoghi a lui sconosciuti e rimane turbato quando ha l'impressione di 'capire la voce degli animali e delle piante intorno a lui'. Purtroppo incompiuto, La foresta millenaria è da considerarsi un vero e proprio testamento artistico: contiene infatti tutte le componenti care a Taniguchi: l'infanzia, la natura, la solitudine, le domande esistenziali. Arricchito da una preziosa introduzione con disegni di Vittorio Giardino, da un'accurata ricostruzione del progetto editoriale originario e da una serie di tavole inedite, ci piace pensare che questo libro sia simile a come se l'era immaginato Jiro Taniguchi. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 45,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 42,75
Risparmi EUR 2,25
La giovane Yaya abbandona il villaggio natale per sfidare le tempeste e combattere le bestie feroci che obbediscono a un terribile demone, Rakshasa, la donna cannibale. Con l'aiuto di Juiling, la fata delle montagne, Yaya apprende i misteri della natura e a leggere il vento, strumento utilissimo per combattere, assistita dal saltellante Dugu, i demoni e gli spiriti al servizio di Rakshasa. Lasciar cadere le maschere, imparare ad affrontare l'ignoto, superare l'angoscia e i suoi demoni, diventare se stessi… Questo è il difficile cammino di Yaya. Imparare a vivere. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 40,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 38,00
Risparmi EUR 2,00
Fedele alla sua vena femminista, Leïla Slimani firma la sua prima incursione nel mondo del fumetto raccontando la storia di Suzanne Noël, pioniera della chirurgia estetica del XX secolo. Ritenuta pericolosa e inutile da parte della comunità medica dell’epoca, la chirurgia estetica costituì per lei un prezioso e utile strumento di emancipazione femminile. Nella Francia della Bella époque, la cui bellezza è meravigliosamente restituita nel volume dai disegni di Clément Oubrerie, Suzanne Noël comprese quanto l’assenza di bellezza estetica potesse costituire un handicap per le donne. Attraverso l’utilizzo della chirurgia estetica riuscì a correggere i segni dell’invecchiamento ma anche quelli derivanti da condizioni di vita difficili e disagiate. (immagine)
Di Leïla Slimani e Clément Oubrerie.
Colore. Cartonato. 104 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
LA SERIE SPIN-OFF DEL LEGGENDARIO FUMETTO ALACK SINNER José Muñoz e Carlos Sampayo, celebrati maestri del fumetto contemporaneo, crearono la serie spin off del loro leggendario Alack Sinner e la intitolarono Nel Bar, (Le bar a Joe, in Francia). La serie spopolò ovunque e anticipò tutte le istanze di una narrazione moderna. Nervosa come una partitura jazz e sinuosa come un romanzo di Chandler. I personaggi che compongono questo affresco, questo inno a New York, come le sue sfaccettature, rimangono impressi. Giocano con la memoria e sono degni della grande letteratura. Furono pubblicati in tutta Europa e negli Stati Uniti, sulle pagine della rivista RAW, curata da Art Spiegelman. Da allora il nome del duo argentino vola alto nel firmamento del fumetto. (immagine)
Di Munoz e Sampayo.
Bianco e nero. Cartonato. 360 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
LA PRIMA RACCOLTA DI IMMAGINI DI UNO DEI PIÙ AMATI AUTORI DEL FUMETTO EUROPEO E INTERNAZIONALE Per oltre 40 anni Igort ha pubblicato le sue immagini, le sue storie, divenendo il capitano di lungo corso del fumetto europeo. Il suo lavoro di illustratore è qui raccolto e presentato in maniera organica per la prima volta. Immagini che hanno attraversato i confi ni, e il tempo, pubblicate dal “New Yorker”, da “Vanity”, “Métal Hurlant” o “L’Écho des Savanes”, In Giappone da Hon Hon Do e Kodansha. In Italia da Einaudi, Feltrinelli, Giunti, Mondadori, Rizzoli, “Il Corriere della Sera”, “la Repubblica”, “La Stampa”, “Il Fatto Quotidiano”, per non parlare di case editrici specializzate in libri disegnati o a fumetti. (immagine)
Colore. Cartonato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
Nella Cina di Mao il rigoroso controllo delle nascite richiedeva alle famiglie di avere un solo figlio. Basandosi su eventi reali, Wang Ning racconta il dramma delle famiglie che perdono il loro unico figlio. “Sono nato nel 1971, in un’epoca in cui i cinesi potevano avere tutti i bambini che volevano. Ecco perché la maggior parte dei miei coetanei hanno tutti fratelli e sorelle” (immagine)
Colore. Cartonato. 152 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Il fumetto racconta la storia di Isaac, un pittore di talento ma senza un soldo in tasca che, innamorato della bella Alice, tenta la fortuna imbarcandosi come artista di bordo sulla nave del capitano Jean Mainbasse. Scoprirà solo in seguito di essere finito su un vascello di pirati, e si ritroverà coinvolto in un vortice di avventure mozzafiato in giro per il mondo, dai Caraibi ai ghiacci del gelido Polo Sud. Il tutto mentre a Parigi, il ricco Philippe si è invaghito della sua fidanzata Alice… (immagine)
Colore. Cartonato. 304 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 32,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 30,40
Risparmi EUR 1,60
Guibert si arruola in Marina, allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Il suo viaggio per mare, tra tempeste, navi e sottomarini, è però soprattutto un viaggio in verticale. Un’enorme nave d’acciaio che l’autore descrive come infinitamente profonda, non terrena, meravigliosamente infernale. Capita che in compagnia di un poco equilibrato compagno d’armi, Guilbert si ritrovi a pellegrinare nei meandri più profondi e remoti della macchina da guerra galleggiante, alla ricerca del riduttore di velocità, il gigantesco ingranaggio essenziale per la regolazione della forza dei motori. (immagine)
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
A DISTANZA DI CINQUE ANNI E UN FI GLIO DAL SUO ULTIMO ROMANZO L’INTERVISTA, MANUELE FIOR CONTINUA LA SUA RIFLESSIONE SULLE “ETÀ DELL’UOMO” Celestia è in tutto e per tutto la Venezia di un mondo parallelo: un rifugio dalle invasioni barbariche prima, poi il centro del mondo culturale e commerciale, infi ne l’icona mondiale del turismo di massa. In un futuro indefi nito, un’ondata migratoria proveniente dal mare e che è risalita sulla terraferma ha risparmiato la piccola isola di Celestia, sulla quale hanno trovato riparo i fuggiaschi e, tra questi, una piccola compagnia di giovani telepati, accolti da un anziano abitante, il dottor Vivaldi. (immagine)
Di Manuele Fior.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
LA VENDETTA SI CONSUMA ALLA GALLERIA DEL DUOMO. MOLTO SANGUE E TANTA NEBBIA. TANTO FREDDO. Una murder ballad: un sicario napoletano di stanza a Milano, dilaniato dai ricordi, fa il suo lavoro (e qualche volta perfi no gli straordinari) senza batter ciglio. Spietato e fragile. Avvolto dal fumo di una gauloise fi nirà per incontrare l’altro. L’altro è un pugile fallito, nato sardo, oriundo milanese. Donnaiolo, faccia da fame, e pistola facile al servizio della mala. Qualcuno ha freddato Pupa il ventriloquo, il protetto del re della mala. Qualcuno che deve pagare. Si vocifera che sia stato il killer delle gauloises. Alle mani di un pugile fallito, dalla pistola facile, il compito di vendicare Pupa il ventriloquo (immagine)
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
IRONICO, DELICATO, RISPETTOSO DELLA TRADIZIONE E INNOVATIVO NEL LINGUAGGIO Nella tradizione folclorica giapponese, il monte Fuji è sacro, molto amato e rispettato. Ci sono molte leggende e dicerie, una di questa recita: “chi scala una volta nella vita il monte Fuji è saggio. Ma chi lo scala due volte è pazzo”. Kintaro, il famoso eroe della cultura nipponica, è impegnato nell’impresa più importante della sua giovane vita: raggiungere la cima del monte Fuji per raccogliere l’acqua miracolosa che sola può salvare la vita della madre, gravemente ammalata. (immagine)
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
€20,00
€20,00
€40,00
€20,00
€35,00
€25,00
€18,00
€32,00
€30,00
€20,00