MARINO NERI RITORNA AL FUMETTO DOPO TRE ANNI E FIRMA IL SUO RACCONTO PIÙ POTENTE Una “panne” e un temporale improvviso, una villa a ridosso di un lago e un dipinto enigmatico, un giovane uomo e una coppia di mezza età si incontrano… Sotto il ritmo di una pioggia incessante, nel breve giro di una notte in tempesta, una escalation di accadimenti che termineranno con il più tragico e antico dei rituali umani. (immagine) Annullato/esaurito
Di Marino Neri.
Colore. Brossurato. 148 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
STORIE DOLENTI, IRONICHE, E POETICHE, CON ECHI DI BUZZATI E DI GEORGE GROSZ Brillo nasce sulle pagine di “Linus” a metà degli anni Novanta, durante l’esperienza giapponese di Igort. Rappresenta una serie, molto amata dai lettori, in cui si rende omaggio al fumetto degli anni antichi. Piccoli uomini, rappresentati come i pupazzi (vedi MAUS) soffrono e si confrontano con la realtà drammatica della guerra. Il paese di Fafi furnia – omaggio di Igort al Buzzati della Famosa invasione degli orsi in Sicilia – è scosso da una guerra che dura da 7 anni. (immagine)
Colore. Cartonato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Costantinopoli,1906. Zennur e Nuryé, figlie di un dignitario dell'Impero Ottomano, non sopportano più la vita segregata dell'harem. Vogliono sottrarsi a un matrimonio combinato e conquistare la libertà di decidere della propria vita. Così organizzano una fuga rocambolesca sull'Orient-Express, in direzione della Francia. La fuga finisce in breve sulle prime pagine dei giornali internazionali, e la loro avventura scandalosa diventa un feuilleton, che conquista tutta l'Europa. E anche un best seller dello scrittore-viaggiatore Pierre Loti, dal titolo Le disincantate. (immagine)
Uscita: Ago/2021
Di S.COLAONE.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Romanzo di formazione carcerario ambientato tra URSS e New York, racconta le vicende di Paul-Pavel, un bambino di 7 anni che, separato dai genitori, cresce in un gulag. Dal sogno all’incubo: il padre di Paul è uno scenografo che si trasferisce in URSS con la famiglia per lavorare con il grande Sergej Ėjzenštejn. Accusato di spionaggio, finisce in Siberia. Il solo superstite del gulag sarà il figlioletto, adottato da una gang di criminali russi per il suo grande talento per il disegno: diventerà Little Tulip, il tatuatore della gang, che lo aiuterà a sopravvivere in quell’ambiente sordido e ostile e, infine, a vendicare i propri genitori. Racconto circolare, che comincia a NY nel 1970, dove Paul fa il tatuatore e occasionalmente collabora con la polizia disegnando degli identikit, e lì finisce nel 1990, dove consuma la propria vendetta. A New York, infatti, una serie di efferati omicidi inizia a mostrare dei collegamenti con il passato tragico del protagonista. (immagine)
Colore. Brossurato. 88 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Vent’anni dopo, Paul-Pavel ha un negozio di tatuaggi a New York. Vive con Azami, la fi glioletta della sua amata, che ora è cresciuta ed è diventata una poliziotta con la passione per bodybuilding. Un giorno, durante un inseguimento, Azami trova un neonato abbandonato in un bidone della spazzatura e, sterile a causa degli steroidi che assume, decide di adottarlo. Paul accetta di occuparsene insieme a lei. La trama conduce Paul a scoprire un traffi co di neonati e di sangue umano gestito dalla mafi a russa e il collegamento tra questo e il gulag in cui è cresciuto (immagine)
Colore. Brossurato. 156 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Il volume raccoglie i capolavori della coppia d’oro del fumetto francese: Loustal-Paringaux, pubblicata in tutto il mondo negli ultimi 40 anni. Ci sono romanzi inediti o pubblicati solo su rivista. Barney e la nota blu, Un garçon romantique, Kid Congo, Il sangue della mala, Cuori di sabbia. Vera e propria immersione in un mondo affascinante. Il volume è arricchito da una lunga intervista con gli autori, che ripercorre le tappe di una carriera prestigiosa e inarrestabile. Le atmosfere noir, sensuali, notturne, violente e criminali si sono imposte per il fascino e la qualità della scrittura e del disegno, avvolto in colori meravigliosi. (immagine)
Di Loustal, Paringaux.
Colore. Cartonato. 392 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 60,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 57,00
Risparmi EUR 3,00
Riuniti in un prezioso cofanetto i racconti del folklore giapponese di Elisa Menini: Nippon Folklore, Nippon Yokai e Nippon Monogatari. Colorista formidabile e maestra di invenzione, Elisa Menini rivisita in direzione del manga la tradizione iconografi ca giapponese di Hokusai e Hiroshige. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 50,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 47,50
Risparmi EUR 2,50
Il racconto è un percorso a ritroso nella memoria: dalla morte di Alfred Stieglitz, grande fotografo e gallerista americano che l’ha lanciata negli anni Dieci, poi marito e sodale nell’arte, fino agli esordi della carriera, alle prime mostre in cui esponeva con Picasso e Braque. Georgia si è rifugiata nel suo Ghost Ranch nel New Mexico, con le sue amiche Maria Chabot, Anita Pollitzer e la segretaria Doris Bry, per fare il punto sul patrimonio di foto e di disegni di Stieglitz. È l’occasione per riconsiderare il proprio percorso, nella vita e nell’arte: gli studi a Chicago, l’affermazione come donna e artista – espone al Moma appena inaugurato – la fuga nel deserto per emanciparsi da Stieglitz, la consacrazione come pittrice più importante d’America. Un patto faustiano col destino di cui dovrà pagare ben presto il prezzo: quanto è disposta a rinunciare per avverare il suo desiderio? (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Nel secondo capitolo di A caro prezzo, insieme storia dell’immigrazione italiana in Francia e autobiografi a familiare, Baru racconta le vicende della famiglia Martini dallo scoppio della Prima guerra mondiale agli anni del secondo dopoguerra. La storia del nonno che si unisce ai volontari della Legione Garibaldina e va a combattere contro gli austro-tedeschi per la Francia, faro di libertà e fratellanza per tutti gli oppressi. E si capisce, ora, perché indossa sempre la camicia rossa! E quella parallela del giovane antifascista Franco Martini, assassinato dai Nazisti nel maggio del 1943 nella Francia occupata. E poi l’arrivo della musica americana, subito dopo la guerra, e mentre i giovani nati in Francia si scatenano al rock di “Chaussettes noires”, i genitori restano attaccati alle musiche e ai balli tradizionali,alla melodia struggente di “Mamma” cantata da Claudio Villa.E, infine, l’incrollabile attaccamento al paese d’origine, terra amata e rimpianta alla quale si vuole a tutti i costi tornare salvo scoprire, una volta che vi si è rimesso piede, che ben poco è ormai come prima. Coloro che in gioventù ti furono amici ora ti voltano le spalle; e il pezzetto di terra che una volta era tuo se l’è preso un fratello o un nipote: e il paese difende loro, non te. Ormai è giocoforza restare in Francia, affondarvi radici che generino nuove fronde, definitive, che offrano al cuore una nuova patria. (immagine)
Di Baru.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
'Il mondo dei Peanuts è un microcosmo, una piccola commedia umana sia per il lettore candido che per quello sofisticato'. Così scrisse Umberto Eco nella prefazione alla prima edizione italiana dei Peanuts. Quasi settant'anni dopo la loro prima apparizione, siamo ancora assetati di Peanuts. Perché, per proseguire con le parole di Eco (traduttore di molte strisce presenti in queste edizioni Oblomov), Schulz mostra chiaramente le nevrosi universali dell'uomo moderno; ma 'all'improvviso, in questa enciclopedia delle debolezze contemporanee, ci sono (…) schiarite luminose, variazioni disimpegnate, allegri rondò dove tutto si pacifica in poche battute. I mostri ritornano bambini, Schultz diventa solo un poeta dell'infanzia'. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Fedele alla sua vena femminista, Leïla Slimani firma la sua prima incursione nel mondo del fumetto raccontando la storia di Suzanne Noël, pioniera della chirurgia estetica del XX secolo. Ritenuta pericolosa e inutile da parte della comunità medica dell’epoca, la chirurgia estetica costituì per lei un prezioso e utile strumento di emancipazione femminile. In questo secondo volume, l’incredibile parabola di Suzanne, da stella di prima grandezza nella Parigi della Bella époque, la cui bellezza è restituita nel volume dai disegni di Clément Oubrerie, a vecchia signora che viaggia in terza classe su un treno diretto a Firenze. Nel mezzo, la tragedia della perdita della figlioletta e del marito, che in seguito a quella morte si suicida, e poi i viaggi, le conferenze affollatissime, la fondazione dei primi club femministi Soroptimisti, l’attività clandestina a fianco della Resistenza al nazismo – cura di nascosto i partigiani e rimuove i tatuaggi degli ebrei scampati ai campi – fino al declino del dopoguerra, anche in seguito ad un incidente nel quale perde la vista. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Protagonista dell’omonima serie a fumetti di genere erotico-politico creata da Georges Pichard (disegni) e Georges Wolinski (sceneggiatura), Paulette racconta le avventure di una giovane e ricchissima ereditiera rivoluzionaria, che cerca in ogni modo di sbarazzarsi del proprio immenso patrimonio, a causa del quale si sente in colpa e di cui prova disgusto. Paulette, insieme all’amico Giuseppe - un barbone con il pallino del sesso trasformato in bellissima fanciulla da una talpa magica - viaggia tra harem, circhi equestri, isole tropicali abitate da aguzzini nazisti: viene rapita, malmenata, ingannata, ma alla fine ne esce sempre rafforzata, e ogni volta più convinta della necessità di lottare contro il sistema.Sullo sfondo delle sue avventure, i momenti topici degli anni Settanta, dalla contestazione studentesca alla guerra del Vietnam, dalle lotte nelle fabbriche al fallimento dell’utopia comunitaria del movimento hippy. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
In questa edizione speciale, del volume Come rubare un Magnus (Oblomov 2020), dove Toffolo ripercorre la vicenda artistica e umana di Magnus, il disegnatore più popolare del fumetto italiano degli anni ‘60 e ’70, si aggiunge un albo speciale di 32 pagine mai viste prima, imperdibile per i fan e collezionisti di tutte le età. Un nero a fumetti nella tradizione dei celeberrimi Kriminal e Satanik, disegnato per l’occasione da Toffolo, che finge di aver trovato un’opera inedita del maestro Magnus, da cui sarebbero poi nati i classici Kriminal o Satanik. Toffolo gioca con il suo autore preferito e arricchisce, in un gioco di rimandi all’opera e alla leggenda di Magnus, a ciò che è stato e a ciò che poteva e ancora potrebbe essere, il meta racconto di Magnus e dei personaggi che hanno segnato l’immaginario del fumetto di 2 generazioni. (immagine)
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
UNA “SURVIVAL NOVEL” DALL’UMORISMO CUPO, MOLTO SCURRILE, CON UN APPETITO TARANTINIANO PER SCENE GRATUITE DI SESSO E VIOLENZA, ABILMENTE COSTRUITO SUL FLASHBACK Crash Site è la storia di Rosie, una giovane traffi cante di droga che usa il suo cane parlante, Denton, per spacciare sulle tratte aeree internazionali. Quando durante il volo di ritorno in Inghilterra l’aereo di Rosie e Denton precipita e i due si ritrovano, unici sopravvissuti, nella foresta amazzonica (con cinquantamila dollari di cocaina nello stomaco di Denton), beh, essere beccati diventa l’ultima delle loro preoccupazioni. (immagine)
Colore. Brossurato. 140 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
UN VIAGGIO NELLA “STAGIONE DELLE LOTTE” CHE HANNO CAMBIATO IL VOLTO DELL’EUROPA Elise è una giovane cantante di Lione che si trasferisce a Parigi in cerca della propria occasione. È il 1958 e la città è attraversata dalle manifestazioni contro la repressione della lotta d’indipendenza dell’Algeria. Elise è molto determinata, vuole sfondare. Ma, dopo dieci anni di fortunata gavetta, quando ce l’ha quasi fatta – è in uscita il suo primo disco da autrice solista – scoppia la rivolta. Così, nel Maggio 1968, volta le spalle allo showbiz e si unisce al Movimento. Da quel momento in avanti comincia la sua biografi a di chanteuse militante, impegnata o, come ama dire di se stessa, “engagée à perpétuité” contro tutte le ingiustizie. (immagine)
Bianco e nero. Cartonato. 184 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
UNA STORIA SULLA PERDITA, UN VIAGGIO IN CUI SI TROVA QUALCOSA LUNGO LA STRADA, QUALCOSA CHE ERA SEMBRATO IRREDIMIBILE FINO A QUEL MOMENTO. IN QUESTO SENSO, È ANCHE UN LIBRO PROFONDAMENTE ROMANTICO Una giovane coppia è bloccata nel traffico e legge un libro ad alta voce per passare il tempo. La relazione è già tesa, ma tra la rabbia del sentirsi intrappolati nell’abita - colo, il frastuono dei clacson e un romanzo che tocca corde troppo intime, la tensione sale alle stelle. Quando, raggiunto l’appartamento, uno di loro esce per comprare la cena e noleggiare un film per la serata, ognuno dei due giovani innamorati è costretto a confrontarsi, in assenza dell’altro, con il vuoto e l’insicurezza, in modi inattesi e scioccanti. (immagine)
Colore. Brossurato. 320 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
€18,00
€22,00
€60,00
€23,00
