L’EPOPEA DEL GRANDE DIEGO ARMANDO MARADONA, DALLA POVERTÀ DELLA PERIFERIA DI BUENOS AIRES AL MITO Il Pibe d’oro, amato, idolatrato a Napoli e in tutto il mondo, l’attaccante più forte della storia del calcio e l’uomo delle tante cadute, dei momenti di disperazione e desolazione. Un volume che racconta il genio e la sregolatezza di un grande campione che si perse e si ritrovò sempre grazie al calcio, consapevole delle sua grandezza ma anche dei suoi limiti e dei suoi demoni. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Keeping Two è apparentemente una storia sulla perdita, ma anche un viaggio lungo il quale si trova qualcosa che era sembrato irredimibile fino a quel momento. Una giovane coppia è bloccata nel traffico, legge un libro ad alta voce per far passare il tempo. La relazione è già tesa, ma tra la rabbia del sentirsi intrappolati nell’abitacolo, il frastuono dei clacson e un romanzo che tocca corde troppo intime, la tensione sale alle stelle. Quando, raggiunto l’appartamento, uno di loro esce per comprare la cena e noleggiare un film per la serata, ognuno dei due giovani innamorati è costretto a confrontarsi, in assenza dell’altro, con il vuoto e l’insicurezza in modi inattesi e scioccanti. Jordan Crane costruisce con abilità hitchcockiana una narrazione (costata ben vent’anni di lavoro) che intreccia su diverse linee temporali le vite ordinarie dei suoi protagonisti, i loro pensieri, i ricordi, le paure, fino a creare una vertigine crescente di terrore e paranoia. Una vertigine che rende Keeping Two uno dei graphic novel più emozionanti del panorama contemporaneo, un brillante dramma per adulti caratterizzato da profonda empatia e compassione per i suoi personaggi. (immagine)
Di Jordan Crane.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Agenda Nippon. Un’agenda sfavillante, coloratissima, pop, per viaggiare idealmente nel mondo delle icone giapponesi presenti, passate e future. Anime, Manga, Ukiyo-e, personaggi celebri, perfetti sconosciuti, scene del folklore giapponese, demoni e spiritelli. Agenda Nippon, con le immagini di Igort, creatore dei Quaderni giapponesi, di Kokoro, di Consigli (non richiesti) per giovani samurai del racconto. Perfetta per gli amanti del Giappone, per i viaggiatori, per i sedentari sognatori, per chi ama il mondo pop orientale o ne sia solo curioso. L’agenda settimanale è progettata pensando alla praticità oltre che all’estetica, con una robusta rilegatura cucita filorefe che consente di aprire al massimo il volumetto e un layout settimanale che offre ampio spazio ai propri progetti. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Partire. Mettere cinquemila km tra sé e il proprio passato, geografi co ed esistenziale, e rendersi conto di non poter appartenere a nessun luogo. Nella composizione impossibile degli opposti desideri di fuga e di ritorno alle proprie radici è il ritratto magistrale, al tempo stesso distaccato e affettuoso, di una generazione precaria anche negli affetti. Dopo una brusca rottura, Piero e Lucia si trasferiscono altrove, lei in Norvegia, dove incontra quello che sarà il padre di suo figlio, lui al Cairo per lavorare come archeologo. Nicola, amico del cuore di Piero, anima spavalda del triangolo adolescenziale, invece resta. A distanza di anni, Piero e Lucia non riescono a dimenticare, a colmare la mancanza nutrita dalle illusioni della distanza e, di nuovo a casa, decidono di rivedersi. Come suggeriscono i toni dell’acquerello, qui non li attenderanno i colori vivaci di un amore giovanile, ma solo la sua opaca, illusoria eco. (immagine)
Di Manuele Fior.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
“Ho cominciato questa piccola serie d’illustrazioni sulla guerra basandomi sulle storie vere che i miei amici vedono con i propri occhi. Sono storie di persone normali che il 24 febbraio si sono svegliate in un ‘nuovo meraviglioso mondo’ nel quale altre persone vogliono forzatamente e irrevocabilmente cambiare le loro vite. Non pensavo sarebbe diventata un diario, quando ho disegnato la prima illustrazione”. L’evacuazione da Melitopol bombardata, Bucha, Kyiv: storie minime di persone ordinarie che si nascondono nelle cantine, mettono in salvo i bambini, cucinano sulle braci sperando che il fumo non attiri i proiettili dei Russi, riprendono possesso delle loro case sventrate, piantano fi ori nei crateri lasciati dalle granate, piangono i morti e vanno avanti. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Periferia di Milano. Alberta, una giovane commessa, viene trovata morta. Duca Lamberti, un ex medico radiato dall’Ordine per aver aiutato un’anziana paziente a morire, dopo tre anni trascorsi in carcere ha bisogno di lavorare. Accetta di prendersi cura del fi glio alcolizzato di un ricco imprenditore, Pietro Auseri, e di aiutarlo a disintossicarsi. Le due vicende si intrecciano quando Lamberti scopre che il giovane si è dato all’alcol poiché si ritiene colpevole della morte della ragazza ed entra nell’indagine condotta dal commissario Carrua. Paolo Bacilieri, uno dei più importanti autori del fumetto italiano contemporaneo, segue da presso gli attori di questo dramma senza melò, e svela a poco a poco, attraverso la scomposizione della tavola, l’alternanza del punto di vista, lo zoom o il campo lungo, e un erotismo che accarezza indistintamente corpi e architetture, le piccole storie avvolte nella nebbia della Milano criminale: giovani prostitute per bisogno o curiosità, squallidi commerci di pornografia, omicidi. E la resistenza intellettuale di Duca Lamberti e di Livia, una giovane donna che si offre come esca per la cattura dell’assassino di Alberta. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Kyoko ha 19 anni, ma non sa di chiamarsi Kyoko, non lo ricorda. Non sa dove siano i genitori. Non ricorda nulla della sua vita. Ha una macchia sul braccio che sembra un’antica ustione. E vaghissimi ricordi di una casa vicino a un fi ume. È tutto. Dopo la traversata notturna dall’isola di Okkaido, ora si trova sul treno. In poco più di due ore sarà a Tokyo. È sola nello scompartimento. Un ragazzo di 22 anni, Takeshi, sale alla stazione successiva e si siede nel sedile di fronte. È un mangaka, disegna shonen con temi della mitologia giapponese e volpi parlanti. Scrive rapidamente su un notes pieno di fogli staccati, cartoline, biglietti incollati. Le volpi dicono delle cose sceme. Kyoko sorride. Si avvicinano. Dopo la morte del fratello di lui, decidono di rimettersi in viaggio verso sud, verso il mare, prima in treno, poi in auto. Il block notes è sempre con loro: lui disegna un balloon e lascia quello di fi anco vuoto per Kyoko, che ci deve scrivere qualcosa. Una seduta di autoanalisi disegnata dalla quale affi orano man mano immagini rimosse, una casa sul fi ume, un corpo spinto giù dalla balaustra... Ma Kyoko ha paura dei ricordi. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Un DJ di radio Monte Carlo, durante la sua trasmissione notturna, riceve una telefonata da uno sconosciuto che rivela in diretta di essere un assassino. Il caso viene archiviato come uno scherzo di pessimo gusto ma, quando i corpi orrendamente mutilati di un pilota di Formula Uno e della sua compagna vengono trovati, iniziano i giorni più oscuri dell’ispettore Hulot, incaricato di trovare il maniaco. Sarà aiutato nell’indagine dall’amico Frank Ottobre, agente dell’FBI temporaneamente in congedo in seguito al trauma della morte della moglie. Mentre l’indagine si intensifi ca, i delitti continuano, preceduti ogni volta da una telefonata con un indizio sulla prossima vittima e sottolineati da una scritta tracciata con il sangue: «IO UCCIDO». Non c’era mai stato un serial killer nel Principato di Monaco. Adesso c’è. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Di Igort.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Possono i personaggi parlare con il proprio creatore? In una storia rocambolesca raccontata in maniera ironica e vorticosa penetriamo, pagina dopo pagina, in un universo futuribile, distopico, affascinante quanto ostile, seguendo una Crime Story apparentemente classica, per poi renderci conto che di classico non c’è nulla. Personaggi svogliati, cialtroni, discutono con il loro creatore, una disegnatrice di fumetti, del destino che lei ha loro assegnato. In un meccanismo circolare che pone domande con leggerezza e stile. Raccontato con verve e ironia che fa pensare al migliore Pazienza e Zerocalcare. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Quella di Dina è la storia di un silenzio: un silenzio lungo 60 anni. Arrestata nel dicembre del 1944 insieme al padre e al fratello, detenuta nel carcere di San Giovanni in Monte e infine deportata nel lager di Bolzano. Dina ha 18 anni, sul petto il triangolo rosso delle detenute politiche, numero 7998. Impiegata nella produzione di cuscinetti a sfera in una galleria ferroviaria chiusa ai due lati e sorvegliata dalle SS,viene liberata il 1 maggio del 1945. Il viaggio di ritorno è, come per molti suoi compagni, lungo e rocambolesco: da Bolzano a Verona in treno e poi in auto, all’esterno, seduta sul parafango; poi in camion, un camion militare americano, fino a Bologna, poi di nuovo in treno e infine in bicicletta, sul cannone di un conoscente, fino alla frazione di Amola, casa. Del padre e del fratello – un vecchio (all’epoca del rastrellamento ha 41 anni) antifascista che “tutte le volte che veniva su Benito Mussolini lo prendevano e lo cacciavano in galera” e un ragazzino di 17 anni partigiano della Brigata Bolero Garibaldi – non saprà più nulla fi no all’agosto del 1945, quando un testimone tornato dai campi racconterà che sono stati uccisi nell’eccidio di Sabbiuno (14 dicembre 44), i corpi buttati giù dai calanchi. Del padre non hanno trovato niente, il fratello è stato riconosciuto da un pezzetto di stoffa. Di questa storia, Dina non parla fi no al 2004, quando viene intervistata per l’Archivio Audiovisivo della Memoria del Comune di Bolzano. La sua voce, ricca di inflessioni della lingua materna, fatalmente libera anche la voce della nipote Leila, in un simbolico passaggio del testimone: Dina ricorda i giorni che ha tenuto lontani da sé per tutta la vita, Leila si interroga sul silenzio dei testimoni a partire dal proprio, quello che fin da bambina le ha impedito di chiedere, investigare, conoscere la storia dell’amata zia. Con alcune guide fondamentali – Simon Wiesenthal, Edith Bruck, Liliana Segre – a illuminare un percorso ingombro di domande senza risposta, paure, tabù, sensi di colpa e di inadeguatezza. (immagine) Annullato/esaurito
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Dall’incontro tra un importante creatore di fumetti e un esperto riconosciuto di energia e clima, nasce “Un mondo senza fine”, progetto innegabilmente necessario, intelligente, conciso e divertente. Il fumetto discute, capitolo dopo capitolo, i profondi cambiamenti che sta subendo il nostro pianeta, la nostra dipendenza dai combustibili fossili e da altre fonti di energia non rinnovabili, oltre che le conseguenze già evidenti per la vita dell’uomo sul pianeta. Sebbene Jean-Marc Jancovici si concentri sulle questioni energetiche e sui cambiamenti climatici, non ne ignora le implicazioni sociali, ecologiche ed economiche. Christophe Blain, nel ruolo di Candido, fornisce la sua arte sontuosa e sorprendente. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
UN POP CORN BOOK PER SPIRITI CURIOSI E PATITI DI MUSICA, CINEMA E LETTERATURA Incontri, incroci, contaminazioni, scambi: le vite di personaggi iconici, appartenenti a mondi diversi o apparentemente lontani, che hanno segnato la propria epoca nel campo della cultura, della musica, del cinema e dell’arte. Una specie di 6 gradi o una playlist, che si può leggere a pezzi, lasciare e riprendere, composta di tanti frammenti autoconclusivi in una relazione sorprendente, interessante, arbitraria o necessaria. (immagine)
Di Sergio Algozzino.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
Milo Manara, maestro del fumetto classico contemporaneo, fi rma l’adattamento a fumetti del capolavoro di Umberto Eco. Un’opera preziosa che mette su carta tre distinti stili grafi ci che si intersecano inseguendo la perfezione visiva. Ciascuno racconta un aspetto del libro di Eco: le sculture, i rilievi dei portali e i marginalia meravigliosi e surreali che corredano i libri miniati della biblioteca; il romanzo di formazione di Adso, con la scoperta della sensualità e della Donna; la vicenda storica dei Dolciniani, i cui temi della povertà degli ultimi, la non omologazione, la diversità perseguitata, il dissenso sono cruciali anche oggigiorno. Il nome della rosa di Manara trova quindi un suo spazio nell’operazione “matrioska” letteraria del libro di Eco, che è anche un libro sui libri, che contengono altri libri: non una superfl ua trascrizione, ma una meravigliosa chiosa visiva. (immagine)
Uscita: Apr/2023
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
È un viaggio memorabile, quello che cambia la geografia del mondo conosciuto: Magellano ha scoperto il passag- gio a ovest tra l’Oceano Atlantico e quello che egli battezzerà Pacifico, e la possibilità di raggiungere le Indie senza circumnavigare l’Africa. Dei 237 uomini imbarcati ne sopravvivono solo 18, tra marinai e soldati, e tra loro Antonio Pigafetta, storiografo dell’impresa. (immagine)
Uscita: Apr/2023
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
IL RITORNO DI NICOZ BALBOA, DOPO IL SUCCESSO DI “PLAY WITH FIRE” Ho sempre pensato che fare la transizione fosse un tragitto, un percorso, seguire una traiettoria. Come se un sagittario infuocato avesse lanciato una freccia alla quale potermi aggrappare per farmi portare sull’altra sponda, sull’ ‘altro’ genere, opposto a quello assegnatomi alla nascita. Immaginavo che dopo aver assunto la prima dose di testosterone mi sarei trasformato in The Rock con la stessa velocità con la quale si trasformano i Power Rangers (balletto compreso). Immaginavo sarebbe stata una trasformazione violenta ed eclatante. Quello che non avrei mai immaginato, invece, è che una “transizione di genere” è esattamente l’opposto. (immagine)
Uscita: Apr/2023
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
€25,00
€20,00