Una bella avventura d’ambientazione estiva apre questo numero: si tratta di Zio Paperone e gli affari in alto mare, firmata da Alessandro Mainardi con le matite di Marco Palazzi, in cui al club dei miliardari tutti discutono dei rispettivi yacht, tanto da convincere anche Paperone a non essere da meno… ovviamente con risvolti di grande humour! I lettori potranno rileggere anche la divertente L'altra faccia di Gambadilegno, in cui il criminale di Topolinia mostrerà una nuova versione di sé. Questo e tanto altro in oltre quattrocento pagine di fumetto. (immagine)
Uscita: 20/Lug/2024
Brossurato. 416 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Grandi avventure al femminile con Disney Love, che dà spazio a Minni, Paperina e amiche e più in generale alle emozioni, con belle avventure come Zio Paperone e il tormentone d'amore, scritta dal Giorgio Salati e disegnata da Luca Usai, in cui vedremo alle prese con questioni d’amore perfino il miliardario paperopolese. (immagine)
Uscita: 5/Lug/2024
Di AA.VV.
Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Torna un classico estivo, un volume che lascia spazio alle protagoniste femminili del fumetto Disney, con diverse avventure caratterizzate da un taglio più poetico, benché comunque non manchino mai humour e avventura. In apertura di volume scopriremo un lato inedito della strega che ha casa sul Vesuvio, con Amelia e il guanto di nonna Melia, quando per magia tutti i desideri della fattucchiera potranno essere esauditi. (immagine)
Uscita: 1/Ago/2024
Di AA.VV.
Colore. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Uscita: 1/Lug/2024
48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Con questo volume celebriamo ancora una volta l’enorme valore che Carl Barks, “l’Uomo dei Paperi”, ha donato al fumetto Disney. Indelebile nella memoria grazie a storie che rappresentano delle vere e proprie pietre miliari del fumetto, come La stella del Polo, l’autore statunitense scomparso nel 2000 ha infatti in buona parte plasmato Paperopoli e i suoi principali personaggi, donandoci innanzitutto Paperon de’ Paperoni, ma lavorando anche sul carattere di personaggi già esistenti, come Paperino, che “non sono più stati gli stessi” dopo di lui. (immagine)
Uscita: 25/Lug/2024
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 8,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,60
Risparmi EUR 0,40
Questo numero è introdotto da una storia poliziesca, Topolino e lo strano caso del furgone scomparso, che vede all’opera Guido Martina e Romano Scarpa (coadiuvato da Sandro Del Conte), ma presenta anche due diversi omaggi alla fantascienza di Attilio Mazzanti. Con Astralpippo n. 9999!, disegnata da Giovan Battista Carpi, e Topolino e il mistero del tritele, in cui già nel 1962 lo sceneggiatore esplora gli effetti della televisione. Dal canto loro, Martina e Giuseppe Perego ne parodiano uno dei quiz più celebri con la breve Paperino a “Botte o risposte?”. Il tutto condito da una breve analisi della fantascienza di Mazzanti e di quella disneyana degli anni Cinquanta nel mese che celebra il 55° anniversario dell’uomo sulla Luna! (immagine)
Uscita: 17/Lug/2024
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,22
Risparmi EUR 0,28
La corsa all’oro nel Klondike raccontata in prima persona da un protagonista d’eccezione: Paperon de’ Paperoni! Un’avventurosa epopea ambientata nei gelidi territori del Grande Nord, fra rudi cercatori, miniere, furfanti… e fanciulle di gran carattere! Luca Barbieri firma il raccordo inedito che unisce fra loro alcune fra le più indimenticabili storie dello Zione, come L’argonauta del fosso dell’Agonia Bianca, di Don Rosa, Zio Paperone e il debito d’onore, scritta e disegnata da Giorgio Cavazzano, e A nord dello Yukon, di Carl Barks. (immagine)
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Non disponibile presso editore o distributori. Se vorrai ordinarlo verrai avvisato quando tornerà disponibile non c'è garanzia sul "se" e il "quando" ma potrai cancellarlo da te (la caparra eventuale verrà restituita).
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
TopoPrincipe, la poetica parodia a fumetti Disney liberamente ispirata a Il piccolo principe – capolavoro dell’aviatore francese Antoine de SaintExupéry – è un volume della collezione speciale di cartonati TopoLibro che omaggia lo scrittore in occasione degli 80 anni dalla sua scomparsa. All’interno, la ripubblicazione dell’avventura a fumetti firmata da Augusto Macchetto ai testi, Giada Perissinotto ai disegni e Andrea Cagol ai colori. A completare l’opera, approfondimenti redazionali e una prefazione d’autore. (immagine)
Uscita: 31/Lug/2024
Colore. Cartonato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,75
Risparmi EUR 0,25
Dopo i sei volumi dedicati a Silvia Ziche, prosegue la Humor Collection con una spassosa raccolta delle divertenti storie uscite dalla penna di Enrico Faccini a partire dagli anni '90. Che i protagonisti siano Paperoga, Paperino, Archimede o qualsiasi altro personaggio, tutti acquistano la delicata e irriverente ironia che un autore completo come Faccini è capace di trasmettere. Storie di più ampio respiro si alternano a storie brevi, fino alle storie su pagina singola, tutte ugualmente capaci di regalare una risata. Completa il volume l’intervista con l’autore che si racconta dagli inizi della sua esperienza disneyana. (immagine)
Uscita: 23/Lug/2024
Colore. Cartonato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
È un vero viaggio nel tempo, quello che affronteranno i lettori questo mese, con le divertenti ambientate al tempo della preistoria. Con l’ammirevole Zio Paperone e il segreto dei dinosauri, firmata da due autori di grande esperienza, Rodolfo Cimino e Giulio Chierchini. Ma la selezione è ampia e si sposta tra Paperopoli e Topolinia, con un’ampia varietà di personaggi e protagonisti. Il volume si apre con Topolino e il regno di sotto, della serie Top Storie. (immagine)
Uscita: 19/Lug/2024
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
Chi è il misterioso avversario che avanza nella tormenta di Monte Crudele e che l’impavida Fox Knight dovrà affrontare? Scopritelo nel nuovo episodio della terza serie di Diary of a Wacky Knight – Cose impossibili, firmata da Riccardo Pesce e Marco Mazzarello. Poi preparatevi a passare dal gelo del regno di Duckmelot al clima torrido dell’estate paperopolese dove è stata registrata un’ondata di furti, rapine e scassi: in Paperinik e il problema estivo, il nostro eroe dovrà giocare d’astuzia se vuole andare in vacanza! (immagine)
Uscita: 5/Ago/2024
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Una bella storia special apre il numero di Paperino in edicola e fumetteria a fine luglio: è Paperino e le vacanze in cartolina, scritta e disegnata da Massimo De Vita, pubblicata per la prima volta nel 1981, in cui vedremo la sfortuna in azione per impedire a Paperino e nipotini di raggiungere l’agognata vacanza… Continua la serie della P.I.A., il servizio segreto di Paperon de’ Paperon (immagine)
Uscita: 30/Lug/2024
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
Uscita: 30/Giu/2024
Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
La storia fantasy scritta da Giorgio Pezzin, disegnata da Franco Valussi e apparsa per la prima volta su Topolino 2081 e 2082, fra il 17 e il 24 ottobre 1995, è la parodia del romanzo di J.R.R. Tolkien Il signore degli anelli in salsa disneyana, con qualche spunto da La spada di Shannara. Il cast, composto da Topi e Paperi, vede lo sguattero Paperino Dormisodo scoprire di essere non solo il discendente di una stirpe magica, ma anche il prescelto per salvare la Terra di Mezzo dall’Oscuro Signore: parte così all’avventura insieme a Topolino Cuoresaldo, Pippo Nanolungo e Tontopapero, tra incantesimi, draghi, orchi, sulle tracce del Sacro Padello di Durin. Accompagnano la storia redazionali inediti e approfondimenti. (immagine)
Uscita: 31/Lug/2024
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,10
Risparmi EUR 0,80
Continua la collana che celebra Paperino, questo mese con un’uscita tutta dedicata ai cugini, Paperoga e Gastone, un trio dalle irresistibili caratteristiche, che i lettori troveranno espresse al meglio nella bella Paperino e Paperoga giornalisti in carriera, avventura in cui Diego Fasano e Andrea Freccero ci mostrano il potenziale esplosivo del papero con il cappello dotato di pom-pon. C’è poi Paperino, Gastone e il tubero della discordia, opera del maestro Luciano Gatto, pubblicata per la prima volta dell’aprile del 2002. (immagine)
Uscita: 8/Ago/2024
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Continua la miniserie interamente dedicata al mondo dello sport a 360 gradi e quello dei paperi, capitanato da Paperino. In questo nuovo numero ritroviamo la saga in quattro parti Donald and the Goalkeeper Glory, con il secondo episodio intitolato Il ritorno delle meteore (scritto da Luca Blengino e David Goy e disegnato da Paolo De Lorenzi), mentre continua Che campione, Paperino, con la storia L’imbattibile team, scritta da Riccardo Secchi e disegnata da Marco Meloni. Tra le numerose avventure dedicate alle discipline sportive fanno capolino anche le autoconclusive Paperi sui pedali, firmate da Rudy Salvagnini e Massimo Asaro e dedicate al ciclismo. (immagine)
Uscita: 12/Lug/2024
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,22
Risparmi EUR 0,28
€5,00
€8,00
€5,50
€4,90
€5,00
€16,00
€5,90
€4,90
€15,90
€4,90
€5,50
