Uscita: 5/Mar/2025
Di AA. VV..
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
In Omaggio La Prima Di 5 Card Da Collezione "Topolino Story" Il numero primaverile dell’Almanacco Topolino si prepara alla stagione più calda con Zio Paperone e il deposito colabrodo, un’avventura marina scritta da Michele Gazzarri con i disegni di Giorgio Bordini. Spazio inoltre a un ricordo di Sergio Asteriti con un giallo ambientato nel mondo dell’arte. Non mancano poi le tradizionali storie inedite, fra cui una nuova avventura di Mac Paperin disegnata da Marco Rota e il seguito delle vicende del giovane Paperone narrate da Kari Korhonen. A ottant’anni dalla prima del capolavoro cinematografico I Tre Caballeros, torna su Almanacco il lungo adattamento a fumetti (a firma di Walt Kelly) della spettacolare festa di compleanno di Paperino organizzata da Josè Carioca e Panchito, tra asinelli volanti, pinguini freddolosi e incantevoli scenari sudamericani. (immagine)
Uscita: 28/Mar/2025
Colore. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,60
Risparmi EUR 0,30
A fine marzo i lettori troveranno in edicola oltre quattrocento pagine di divertentissimo fumetto. Come ogni mese le storie selezionate spazieranno per temi, protagonisti, autori e anni di prima pubblicazione con avventure ormai diventate classiche firmate da grandi maestri come la bella Paperino e il robot guardia del corpo, scritta da Carlo Chendi e disegnata dall’abile mano di Giulio Chierchini. (immagine)
Uscita: 20/Mar/2025
Colore. Brossurato. 416 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 6,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,55
Risparmi EUR 0,35
Con il terzo appuntamento dedicato al percorso autoriale di Enrico Faccini ci addentriamo nei primi anni Duemila. Il volume offre un variegato set di storie, che spaziano dalla commedia brillante alla farsa più scatenata. Il teatro è Paperopoli e i suoi attori sono Paperino, Paperina, Paperoga, Archimede e… persino Bum Bum Ghigno. Raccolte in ordine cronologico tutte le sue storie da autore completo prodotte tra il 2001 e il 2004, ma anche Paperino e la minaccia punitiva, un raro esempio di Faccini sceneggiatore in coppia con Andrea Freccero. Non manca il consueto apparato redazionale, con un’intervista all’autore e, ovviamente, una nutrita carrellata di esilaranti tavole autoconclusive. (immagine)
Uscita: 20/Mar/2025
Colore. Cartonato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Riviviamo le avventure dedicate a Fantomius, il ladro gentiluomo, e al suo universo uscite tra il 2017 e il 2018. Firmate come sempre da Marco Gervasio, sono: La sfida di Fantomius, che lo vede accettare un’impegnativa sfida contri i migliori detective in circolazione; La notte delle gemme, una storia che nasce da una provocazione che il nobile predone riceve da cinque arroganti conti; e infine I due vendicatori, un doppio episodio che entra nell’olimpo dei crossover più memorabili del mondo Disney, quello tra Fantomius e Paperinik, tra Lord Quackett e Paperino. All’interno del volume anche interviste e contenuti inediti. (immagine)
Uscita: Ott/2025
Colore. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Arriva la primavera! E dunque perché non dedicare la sezione Superstar a vicende agresti? Una nuova occasione per ritrovare storie e autori che hanno segnato gli anni Sessanta e Settanta, da Luciano Bottaro, a Rodolfo Cimino, da Pier Lorenzo de Vita a Giulio Chierchini. A queste storie “fra boschi e valli d’or” si aggiunge anche Topolino e le astuzie del “vecchio fedele”, realizzata da Guido Martina e Giovan Battista Carpi. (immagine)
Uscita: 14/Mar/2025
Colore. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,22
Risparmi EUR 0,28
Al centro di questo numero non c’è un personaggio, ma un’intera città: la protagonista è infatti Paperopoli, affascinante, sconosciuta e tutta da scoprire nei suoi edifici, nei suoi angoli… e nei suoi segreti! A dimostrazione che la grande avventura ci aspetta a due passi da casa, anche senza andare in capo al mondo. Tutto nasce da un progetto corale ideato da Marco Palazzi che ha coinvolto tanti autori diversi, da Bruno Sarda a Ivan Bigarella, da Davide Cesarello a Roberto Gagnor. È proprio quest’ultimo a selezionare sei storie del ciclo e a unirle con il suo raccordo inedito, in un’avventura che dà voce alla grande città dei Paperi. (immagine)
Uscita: 10/Apr/2025
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
"Le storie di Topolino" è la nuova collana bimestrale per edicola e fumetteria per presentare grandi avventure nate sulle pagine di Topolino degli ultimi anni. In questa prima uscita preparatevi a vivere un arcipelago di avventure con la “A” maiuscola in un luogo selvaggio, pieno di segreti e angoli inesplorati! Le isole della Cometa, la prima serie firmata da Alex Bertani, Pietro B. Zemelo e Nico Picone ai disegni, vi catapulterà dall’altra parte del globo, insieme a straordinari compagni di viaggio alla ricerca del proprio passato! Tra idrovolanti, barche e mappe scoprirete la storia di un leggendario gruppo di aviatori, simbolo di pace ed eroismo. Prefazione di Alex Bertani, approfondimenti dal dietro le quinte e curiosità sulla storia in un'uscita tascabile da leggere tutta d'un fiato. (immagine)
Uscita: 16/Apr/2025
Colore. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 5,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 5,22
Risparmi EUR 0,28
Un numero specialissimo, per festeggiare 100 numeri! Il menu di questo mese è molto ricco: le avventure del superpapero ripartono da… zero! Anzi doppio zero, con la prima ripubblicazione di Paperinik, tutto cominciò così, scritta e disegnata da Marco Gervasio, punto di partenza del nuovo corso dell’eroe in mascherina e mantello. Pronti a tornare indietro nel tempo fino alle origini del nostro beniamino? Per l’occasione ci sarà uno speciale botta e risposta con l’autore. A seguire, Paperinik in I destini di un eroe, una storia a bivi per raccontare i possibili What if…? dell’alter ego mascherato di Paperino sulla base della celebre avventura Il diabolico vendicatore. E poi, tante divertenti storie e l’inedita a sorpresa per un numero “a doppia cifra”! (immagine)
Uscita: 3/Apr/2025
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
Un numero specialissimo, per festeggiare 100 numeri! Il menu di questo mese è molto ricco: le avventure del superpapero ripartono da… zero! Anzi doppio zero, con la prima ripubblicazione di Paperinik, tutto cominciò così, scritta e disegnata da Marco Gervasio, punto di partenza del nuovo corso dell’eroe in mascherina e mantello. Pronti a tornare indietro nel tempo fino alle origini del nostro beniamino? Per l’occasione ci sarà uno speciale botta e risposta con l’autore. A seguire, Paperinik in I destini di un eroe, una storia a bivi per raccontare i possibili What if…? dell’alter ego mascherato di Paperino sulla base della celebre avventura Il diabolico vendicatore. E poi, tante divertenti storie e l’inedita a sorpresa per un numero “a doppia cifra”! (immagine)
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Non disponibile presso editore o distributori. Se vorrai ordinarlo verrai avvisato quando tornerà disponibile non c'è garanzia sul "se" e il "quando" ma potrai cancellarlo da te (la caparra eventuale verrà restituita).
Prezzo di copertina: EUR 6,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,17
Risparmi EUR 0,33
Dopo avere esplorato collezionismo, videogiochi, cinema e teatro, questa volta i ragazzi di Gameboard Street ci parlano di fumetto e di chi lo fa, intrecciando la passione per i comics di Ray e Qua con il racconto delle origini di Paperinik, grazie a un concorso per aspiranti fumettisti. Nata da un’idea del direttore di Topolino Alex Bertani, insieme allo sceneggiatore Marco Nucci e al disegnatore Libero Ermetti, An Origin Story si può considerare un fumetto nel fumetto, ma non solo. È anche una storia di crescita che insegna a diventare grandi. Grandi extra: la prefazione di Bertani e un botta e risposta tra gli autori che ci illustrano il dietro le quinte della lavorazione con sketchbook inediti. (immagine)
Uscita: 27/Mar/2025
Colore. Cartonato. 72 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,82
Risparmi EUR 0,68
Nel mensile tutto dedicato a Paperino, questo mese torna una special da non perdere: è l’ormai classica Paperino la scuola di sopravvivenza, pubblicata per la prima volta nel marzo del 1987, qui corredata da un redazionale di approfondimento che la introduce. Inoltre, una nuova avventura della serie dedicata alla P.I.A., l’agenzia segreta investigativa di Paperon de’ Paperoni: Paperino e Paperoga il grano arcobaleno. Non manca anche questo mese una divertente storia inedita. (immagine)
Uscita: 27/Mar/2025
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
l capolavoro di Margaret Mitchell prende forma di fumetto in questa parodia disneyana firmata nel 1982 dai due maestri Guido Martina e G.B. Carpi. In Paperino e il vento del sud, il nostro eroe veste i panni di Rhett Butler con la stessa disinvoltura di Clark Gable nella versione cinematografica del romanzo, mentre Paperina è un’indimenticabile Rossella O’Hara. La versione originale dell’avventura è impreziosita da una artistica colorazione che ne risalta le atmosfere con tavole quasi pittoriche. A corredo, una prefazione d’autore e oltre dieci pagine di analisi e approfondimento sulla realizzazione della storia e sul connubio tra letteratura, cinema e fumetto. (immagine)
Uscita: 20/Mar/2025
Colore. Cartonato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
Il grande classico della letteratura fantastico-avventurosa, Il mondo perduto di Arthur Conan Doyle, rivive nella spassosa parodia Disney realizzata nel 1995 da François Corteggiani e Giorgio Cavazzano, con un ambizioso quanto sprovveduto Paperino nei panni del reporter Malone e il geniale e stralunato Paperoga in quelli di Lord Roxton. Dalla vecchia Londra a una terra di pterodattili e t-rex, un’avventura appassionante arricchita da extra inediti del maestro veneziano. (immagine)
Uscita: 13/Mar/2025
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,10
Risparmi EUR 0,80
Tante storie per ripercorrere insieme e conoscere meglio il rapporto tra Paperino e il mitico Zione iperricco che sta nel deposito sulla collina. In questo volume tutto dedicato a due tra i personaggi più amati del mondo Disney, i lettori potranno leggere la divertente Zio Paperone e la disfida delle marmellate, in cui Paperino ricoprirà il ruolo di sponsor in una maniera tutta particolare… (immagine)
Uscita: 10/Apr/2025
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
La collana dedicata alle gesta di paperi – e non solo – nel mondo dell’epica, dei miti e delle leggende, giunge al settimo volume. Al suo interno, classici internazionali come Paperino e le mele d’oro di Geoffrey Blum e Daan Jippes, da una storia di Carl Barks, e successi italiani come Zio Paperone e le pillole di cielo, avventura poetica e sempre attuale in due parti, entrambe presenti nel volume, di Rodolfo Cimino ed Emanuele Barison. Continuano le fatiche di Pippercole firmate da Fabio Michelini e Andrea Ferraris con Quinta fatica – La stella in auge e Sesta fatica – Gli uccelli strimpellidi. In occasione del 60° anniversario dalla sua prima pubblicazione, viene ripubblicata anche una delle più celebri gare tra lo Zione e Rockerduck: Zio Paperone e l'oca d'oro, di Gian G i a c o m o Dalmasso e G i o v a n B a t t i s t a Carpi. (immagine)
Uscita: 13/Mar/2025
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 4,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,27
Risparmi EUR 0,23
€6,90
€5,90
€12,00
€5,50
€4,90
€5,50
€6,50
€13,50
€23,00
€15,90
€4,90