UN ROMANZO VESTITO DA FIABA, UNA STORIA CHE PARLA DI QUANTO È DIFFICILE TENER FEDE A NOI STESSI, CRESCERE, CAPIRE CHI CI AMA E RICAMBIARE QUELL’AMORE C’è un cagnolino nato in una famiglia di cani orgogliosamente antropomorfi, abituati da generazioni a stare dritti su due zampe e a mangiare come si deve: seduti a tavola. Il piccoletto, però, di stare dritto non ne vuole proprio sapere e vive come un cane a tutti gli effetti, cammina a quattro zampe e dorme in una cuccia. Sulle prime, i genitori tollerano queste stranezze, ma quando il suo comportamento comincia a creare problemi, il cucciolo decide di andare via di casa e diventa un randagio. Anzi, “mezzo randagio”, ci tiene a precisare. (immagine)
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
UN INCIDENTE MISTERIOSO. UN MALE SENZA NOME. IL PRIMO LIBRO DI UNA NUOVA GRANDE VOCE DEL FUMETTO ITALIANO Rita Nocenti è pazza. O così dicono quelli che la conoscono e le cartelle della clinica psichiatrica dove è ricoverata. È sempre stata strana, ora è catatonica: non parla, si muove poco, sorride e basta. Sorride sempre. I medici non hanno idea di quale sia la causa di questo suo male misterioso, né sanno che cura seguire. L’unico legame col mondo è la sorella Francesca, che le sta vicino nonostante abbiano sempre avuto un rapporto difficile, anche prima della malattia. (immagine)
Colore. Brossurato. 208 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,62
Risparmi EUR 0,88
Uscita: Mar/2023
Di HUGO PRATT.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Uscita: Mar/2023
Di PAOLO JANNACCI, GUIDO HARARI.
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
Uscita: Mar/2023
Di MARJANE SATRAPI.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Uscita: Mar/2023
Di A. FOLMAN, D.POLONSKY.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
EDIZIONE ARRICCHITA DA UNA LUNGA E INTENSA INTERVISTA FOTOGRAFICA DI GABRIELE FERRARESI A MILO MANARA, DALL’INCISIVO CONTRIBUTO CRITICO DI BORIS BATTAGLIA E DA UNA SORPRENDENTE GALLERIA DI ILLUSTRAZIONI E BOZZETTI RARI, MOLTI DEI QUALI PRESENTATI AL PUBBLICO PER LA PRIMA VOLTA Hugo Pratt e Milo Manara sono universalmente considerati maestri del fumetto e questo libro, che raccoglie le due memorabili collaborazioni di una coppia di giganti, è un vero scrigno di tesori. In Tutto ricominciò con un’estate indiana e El Gaucho, l’etica ironica e spietata di Pratt si intreccia alla perfezione all’estetica morbida e sensuale di Manara in pagine di immortale bellezza che sono ancora oggi tra i riferimenti principali per ogni disegnatore, aspirante o professionista che sia. (immagine)
Di Hugo Pratt e Milo Manara.
Colore. Brossurato. 384 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 29,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,55
Risparmi EUR 1,45
Uscita: Giu/2023
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
L’adattamento a fumetti del romanzo di Davide Morosinotto In un tranquillo villaggio delle Alpi italiane, un’enorme roccia cade dalla montagna causando la morte di un pescatore. È il primo di una serie di eventi inusuali: voci di persone morte da tempo, impronte enormi, e così via. Blu, una ragazza con gli occhi color dell’acqua, è convinta che questi segnali siano rivolti a lei; da dove vengono? E chi è Luka, che non ha idea di come sia arrivato nel villaggio, è invisibile e ha una forza sovrumana? (immagine)
Uscita: Mag/2023
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Addio, Chunky Rice è una tenera fiaba sull'amicizia, una profonda riflessione sulla solitudine narrata con grazia e sensibilità (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Scelto da IBS per la Libreria ideale perché l'infanzia in Iran diventa un'occasione per parlare dell'incontro tra culture diverse e per fare chiarezza sulle molte cose che non sappiamo del Medio Oriente. L’Iran in un capolavoro della letteratura a fumetti. Una storia ironica e profonda per capire un Paese in eterna lotta con se stesso. È il 2000 e in Francia sta per scoppiare il caso editoriale del decennio: il fumetto di una giovane autrice iraniana invade le librerie e, con un clamoroso effetto domino, conquista in breve tempo il mercato mondiale. Persepolis è il racconto irriverente e appassionante della vita a Teheran di Marjane, dall’infanzia fino all’età adulta. Lo sfondo è la Storia di un Paese in rivolta, lacerato da conflitti e contraddizioni: le stesse che tormentano Marjane, innamorata e stanca dell’Iran, attratta dall’Europa ma incapace di tagliare i ponti con la sua terra d’origine. Un intenso rapporto di odio-amore che, ancora oggi, commuove e diverte lettrici e lettori di tutte le età in ogni angolo del pianeta. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Beirut, 14 settembre 1982: Il comandante capo delle forze libanesi gemayel bashir perde la vita in un attentato a opera di gruppi terroristi palestinesi. Due giorni dopo, i campi profughi di sabra e chatila vengono presi d’assalto dai più fanatici seguaci di bashir, i falangisti cristiani, che vendicano la morte del proprio idolo trucidando centinaia di inermi palestinesi, tra cui donne, vecchi, bambini. Ari folman è un giovanissimo soldato dell’esercito israeliano, e il suo posto è tra i cerchi concentrici di militari che circondano il luogo della carneficina. Forse i razzi che hanno illuminato a giorno la ferocia dei falangisti sono partiti anche dalla sua postazione, ma lui non sa dirlo: Vent’anni dopo nella sua testa non è rimasto un solo ricordo, né della notte del massacro, né dei combattimenti che l’hanno preceduta. Sarà l’incubo ricorrente di un amico a spingerlo verso i racconti e le testimonianze dei protagonisti dell’epoca, nel doloroso tentativo di riportare in vita la memoria di quei giorni terribili. Valzer con bashir è il resoconto profondo e sofferto – ma non per questo meno lucido – di uno dei momenti più atroci della nostra storia, il risultato di un approccio delicato, originale, alle assurdità della guerra. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Oltre settecento anni fa il grande poeta persiano Gialal al-Din Rumi compose il Masnavi, un ponderoso poema di circa 25.000 versi suddiviso in sei libri. In questa opera monumentale, Rumi sondava ‘ogni aspetto dell'animo umano e indicava la via della saggezza. Oggi due studiosi contemporanei, Lila Ibrahim-Lamrous e Bahman Namvar Motlagh, ne hanno estratto quarantaquattro favole, illustrate da Marjane Satrapi, che con Persepolis ha mostrato al mondo la sanguinaria follia della dittatura iraniana. In queste piccole storie di pappagalli, topolini, orsi e leoni, emerge tutta la saggezza e l'irriverenza di un popolo che da troppo tempo è soffocato da un regime criminale (immagine)
Uscita: Ago/2023
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Un uomo fissa la sveglia in attesa della mezzanotte: non vede l’ora che il display indichi quel perfetto 00:00, l’unica gioia della sua giornata. Una fumatrice cerca di tenere la sigaretta esattamente al centro delle sue labbra: ogni volta che il filtro si sposta di un solo millimetro, viene catapultata in un’altra linea temporale, un universo parallelo. Un anziano conta i giorni che gli restano, ma ogni mattina perde il conto e ricomincia: la smemoratezza potrebbe renderlo immortale, a meno che qualcuno non gli dica che giorno è. Valerio Lundini torna con tre personaggi surreali, uniti dal filo rosso del tempo: la forza che controlla le nostre esistenze, il limite che vorremmo piegare alle nostre esigenze. (immagine)
Uscita: Ago/2023
Di Valerio Lundini.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Chiunque abbia visto Stefano Rapone in tv o dal vivo, conosce il suo marchio di fabbrica: una voce profonda, un tono rilassato e una comicità che esplode nel momento più inaspettato, sorprendendo tutti. Il suo esordio letterario ha le stesse qualità: racconti sornioni, che partono con una premessa tranquillizzante, per poi deflagrare in sviluppi inattesi, davanti ai quali si può solo ridere. Personaggi televisivi minori è una raccolta di racconti in cui si assiste al tramonto di una vecchia icona della comicità popolare italiana, ci si gode il catastrofico epilogo dell’ultimo cinepanettone nella storia dell’umanità e si va alla scoperta di una delle terre più esotiche del pianeta: il Friuli-Venezia Giulia. (immagine)
Uscita: Set/2023
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Il K-Pop è un fenomeno mondiale che anche in Italia conta una enorme fanbase, e non solo tra i giovanissimi. Prima di questo libro, però, nessuno ne ha rivelato gli spietati retroscena. La Corea del Sud è al centro della cultura pop mondiale: basti pensare a tormentoni come Gangnam Style o fenomeni globali come Squid Game, la serie tv Netfix più seguita in tutto il mondo. Eppure, di questo Paese e del suo spietato star-system sappiamo ancora molto poco. Lee Hye-Ryeon, Lee Seo-hyun, Park Yong-ha, Kim Jonghyun e l'elenco potrebbe andare avanti... Sono solo alcune delle giovanissime star del pop sudcoreano che si sono tolte la vita negli ultimi anni. La causa di questi suicidi, più che gli eccessi come nella classica iconografia della rockstar occidentale, è quasi sempre la depressione. Perché dietro il mondo scintillante delle boy e girlband costruite a tavolino si nasconde il lato oscuro dell'industria dell'entertainment e, più in generale, della società sudcoreana: un Paese che cerca in ogni modo di vendere all'estero un'immagine di sé moderna e progressista, ma che in realtà è ancora soffocato da una cultura marziale e aggressivamente moralista. (immagine)
Uscita: Ago/2023
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
€12,00
€35,00
€29,00