La fine di una storia d’amore segna l’inizio di una bruciante ossessione, quella del protagonista per Cinzia, la donna che l’ha lasciato mettendolo di fronte all’abisso della sua mascolinità tossica. Ma in un moto di orgoglio, anziché fare un po’ di autocritica, l’uomo si abbandona a un flusso di coscienza composto da 123 riflessioni scorticate che, più che una raccolta di poesie, fa pensare all’autopsia di un amore in 123 episodi. In un crescendo parossistico, la voce di Gori si rifrange in un trascinante monologo a più voci, il canto del cigno di una personalità scissa che si frantuma in una serie di schegge impazzite, fino a ricomporsi in un mosaico di gloriosa bellezza. (immagine)
Uscita: Giu/2023
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Con il suo caratteristico stile impeccabile, la sottile ironia e la travolgente potenza espressiva, Delisle descrive la quotidianità in una delle zone più calde del mondo; una quotidianità fatta di checkpoint e frontiere, di mille sfumature di laicità e ultraortodossia, di tensioni feroci, contrasti millenari e disperata speranza; fatta della rabbia e della frustrazione del popolo palestinese, in lotta ogni giorno contro l’occupazione. Una quotidianità condizionata da grandi questioni, eppure fatta, come ogni altra, di piccoli momenti e problematiche tipiche di qualsiasi famiglia occidentale. (immagine)
Uscita: Lug/2023
Di Gui Delisle.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Parigi, 1941. Nella loro cameretta, i fratelli Maurice e Jo ascoltano rapiti una storia della buonanotte raccontata dal papà: è l’epica vita del nonno Jacob e della lotta per la sopravvivenza del popolo ebraico contro i terribili pogrom russi. Quella che considerano una semplice favola, però, tornerà a replicarsi e ad assumere i contorni di un vero incubo. Nella Francia appena occupata dalle truppe tedesche, per i due arriverà il momento di dire addio all'infanzia e di scappare verso la “Francia libera” in un’avventura che sembra tratta da un film, e invece è una storia vera, commovente e drammatica. Un classico della letteratura per ragazzi, tradotto in tutto il mondo e adattato qui a fumetti. (immagine)
Uscita: Lug/2023
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Tra incubo e fiaba, tra l’assurdità del reale e la salvezza della fantasia, il toccante e doloroso racconto autobiografico di come, grazie all’arte, un ragazzino ridotto al silenzio dalla malattia e dall’indifferenza di chi avrebbe dovuto curarlo trova di nuovo la propria voce. Dopo un’operazione annunciatagli come insignificante, il quattordicenne David Small scopre di non poter più parlare: gli sono state rimosse la tiroide e una delle corde vocali, per un cancro alla gola di cui non sapeva nulla, e la cicatrice dei ventinove punti di sutura lo accompagnerà per sempre. Ma David riuscirà a non farsi travolgere, e ne uscirà come una delle stelle più luminose del fumetto internazionale. (immagine)
Uscita: Lug/2023
Di David Small.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
COSA CI HA INSEGNATO IL XX SECOLO? Timothy Snyder, autore di grandi opere sull’Europa tra Hitler e Stalin e sull’Olocausto, ci avverte: non siamo al riparo dai sanguinari totalitarismi del Novecento. Ma abbiamo un vantaggio, possiamo imparare dalla storia. E dal nostro recente passato Per questo Snyder ha tratto venti lezioni per evitare di ripetere oggi, tra nazionalismi e populismi, gli errori di un’epoca tragica, quell’Era dei Tiranni di cui Nora Krug ci restituisce l’eco, mescolando le sue illustrazioni a foto e schegge di un tempo che vorremmo non si ripetesse mai più. Perché se conformarsi all’ingiustizia è facile, resistere è una scelta di coraggio senza la quale muore la libertà. (immagine)
Di Timothy Snyder e Nora Krug.
Colore. Cartonato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
UNA LUNGA SERIE DI TESTIMONIANZE E IMMAGINI ESCLUSIVE PER RACCONTARE L’EPOPEA DI MARANELLO DAGLI ANNI SESSANTA A OGGI Nel cuore degli sportivi del mondo intero, il rosso è sinonimo di velocità, classe e fair play: in una parola, sinonimo di Ferrari. Tutti conosciamo i momenti chiave della casa di Maranello: dall’epoca pionieristica delle prime spericolate corse di Ascari alle vittorie dell’era Schumacher, dagli anni della fondazione, guidati dal leggendario Enzo Ferrari, fino al rilancio della Scuderia promosso da Montezemolo. Di queste pagine di storia, però, siamo stati solo spettatori, a differenza dell’eccezionale team di nomi concentrato in questo libro, persone che la storia della Ferrari non l’hanno solo vista, ma l’hanno fatta. (immagine)
Colore. Cartonato. 300 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 50,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 47,50
Risparmi EUR 2,50
New York e' controllata dal 'mastro costruttore', Lewis Salomon, la cui visione e' quella di una metropoli invasa dalle auto, a spese dei mezzi pubblici. Kenneth Quill, presidente del sindacato dei lavoratori della metropolitana, riceve minacce dalla mafia che ha ingaggiato un sicario per farlo fuori. Qui entra in scena John Blacksad, ma per proteggere Quill si trovera' invischiato in qualcosa di losco e non potra' non incrociare vecchie conoscenze. In questo secondo atteso capitolo conclusivo, tutti i nodi vengono al pettine e la narrazione segna un ritorno della serie alle sue radici, i romanzi hard-boiled e il cinema noir; quelle che hanno appassionato e fatto affezionare moltissimi lettori in tutto il mondo (immagine)
Uscita: Ott/2023
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Nell'anniversario dell'uccisione di Jina Masha Amini, un libro che dà voce alla protesta delle donne iraniane. Un libro urgente, necessario, coraggioso, che accoglie i nomi di punta del fumetto mondiale: da Marjane Satrapi (Persepolis) a Zerocalcare (Kobane Calling), da Paco Roca (Rughe) a Joann Sfar (II gatto del Rabbino), da Pénélope Bagieu (Indomite) a una selezione di autrici e autori iraniani. 13 settembre 2022: la studentessa iraniana di origine kurda Jina Masha Amini viene arrestata perche' non indossa correttamente il velo. Portata nella stazione di polizia, ne uscira' solo tre giorni dopo. Morta. La versione ufficiale parla di un infarto, ma il cadavere di Amini mostra evidenti segni di violenza. La sua morte innesca un'ondata di proteste in patria, alle quali la dittatura iraniana reagisce con una brutalita' inaudita, provocando cosi' un coro unanime di indignazione nel resto del mondo. Oggi, dopo un anno di repressione, Marjane Satrapi, autrice di Persepolis e portavoce della causa delle donne iraniane, ha raccolto attorno a se' un gruppo di intellettuali e fumettisti dalla Premio Nobel Shirin Ebadi al celebre Zerocalcare, per creare un libro in grado di raccontare le ragioni di questa rivoluzione femminista e di restituire l'intensita' del vissuto delle sue protagoniste. (immagine)
Uscita: Set/2023
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Che cosa faresti se fossi l'unica persona rimasta con un cuore? L'unica persona rimasta a sentire qualcosa? Cederesti alla pressione per conformarti, o cercheresti di proteggere il tuo cuore a qualsiasi costo? Se mi lasci ti cancello incontra Severance in un graphic novel per i fan di Nimona e E la chiamano estate. Nemmeno tanto tempo fa, la Scienziata ha scoperto che tutta la tristezza, l'ansia, la rabbia scomparivano se si rimuove dal corpo il cuore. Presto, l'ospedale ha code fuori dalla porta, anche se la procedura intorpidisce anche le sensazioni positive. June è una teenager come tante in quasi tutto: è una studentessa nella media, vive a casa con i suoi genitori e una sorella, ama disegnare... ma June è anche l'unica in città che ha ancora un cuore. Tra la famiglia che non si cura più di nulla, una migliore amica che ormai ha solo uno sguardo fisso nel vuoto, nulla è più doloroso che essere circondata da persone grigie, senza cuore. Solo quando June sta per cedere alla pressione e sottoporsi anche lei all'operazione, trova un cuore in un barattolo abbandonato in un vicolo. Mentendo alla sua famiglia, June cercherà in realtà di far trapiantare questo cuore abbandonato nella persona il cui amore le manca più di tutto: sua sorella Maya. Ma le cose si complicano quando Max si offre di unirsi a June nella sua missione. Ma Max ha un suo personale segreto... nonostante abbia rimosso il cuore, sta cominciando a sentire di nuovo. E questo potrebbe spezzare il cuore di June. Un libro che è un debutto etereo che mette sul piatto la morale e una riflessione su quei sentimenti che sembrano troppo grandi per essere vissuti, troppo forti da sopportare. (immagine)
Uscita: Set/2023
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Bozzetto e Tempia hanno deciso di sedersi a chiacchierare per pescare nell'immensa mole di storie, ricordi e aneddoti alla ricerca di quelli che, piu' di ogni altro, rappresentano l'originale punto di vista di un gigante dell'animazione contemporanea. Il primo rudimentale macchinario che gli costrui' suo padre, la serie di coincidenze che spinse un grande quotidiano italiano a titolare Bruno Bozzetto meglio di Sofia Loren o quella volta che, seduto tra due monumenti del cinema mondiale - Fritz Lang e John Ford - imparo' a distinguerli in base alla benda che avevano sull'occhio (Lang sul destro, Ford sul sinistro). Un libro in cui Bozzetto si racconta in prima persona, aiutato dalla penna di Tempia e da una galleria di disegni, rarita' e fotografie. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Dopo aver raccontato storie di investigatori privati, dissidenti politici e spie riluttanti, Vittorio Giardino ci delizia con un viaggio verso le piu' rilassanti latitudini dell'erotismo, invitandoci a riscoprire due sue storiche eroine: Little Ego, un ironico omaggio a Little Nemo, uno dei primi piccoli eroi del fumetto mondiale; e Eva Miranda, una rilettura delle soap opera realizzata su testi di Giovanni Barbieri, che in questo libro trova finalmente una conclusione grazie a otto tavole inedite realizzate per l'occasione. E il percorso nell'erotismo allegro e sornione di Giardino continua grazie ad una ricca collezione di ilustrazioni rare, impreziosite dai divertiti ricordi dell'autore. (immagine)
Uscita: Set/2023
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Sofia non e' piu' la stessa. Da quando Marta, la sua migliore amica, e' mrota, vive la sua vita come se non ne fosse la protagonista, ma una spettatrice disinteressata. E' terrorizzata dalle relazioni e quindi preferisce rapporti occasionali con perfetti sconosciuti, evitando qualsiasi coinvolgimento emotivo. Dietro la sua apatia, arde la fiamma di un senso di colpa lacerante, una malapianta che affonda le proprie radici in una notte fatale, quella in cui Sofia ha lasciato Marta in balia delle sue cattive abitudini, condannandola ad una fine terribile. In questo suo primo romanzo grafico, Giulia Rosa scava nell'amicizia tra due donne per portare alla luce una storia universale, fatta di rimpianti e rinascite. (immagine)
Uscita: Set/2023
Di Giulia Rosa.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Spesso ci guardiamo allo specchio e ci diciamo: 'Non sono come vorrei'. Poi, appena cominciamo a riflettere su chi vorremmo diventare, ci accorgiamo che quasi tutte le carattestiche di quella persona ideale sono l'esatto opposto delle qualita' che apprezziamo. Se ne accorge anche Francesca, mamma quarantenne e progressista, che comincia a rispecchiarsi nella sua nuova, celebre e vincente amica immaginaria: il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. In questo fumetto folle e divertente, Francesca si lascia sedurre dal decisionismo di Giorgia e si lancia in un'esilarante autocritica del proprio stile di vita. Un libro per ridere della classe dirigente e della nostra voglia di essere quello che non siamo. (immagine)
Uscita: Ott/2023
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Una nuova edizione, impreziosita da un messaggio di Thompson al pubblico italiano e da un dietro le quinte di oltre quaranta pagine in cui rivela la genesi complicata del suo capolavoro e, grazie a una grande selezione di splendidi schizzi preparatori, mostra il making of delle sequenze più memorabili.
Uscita: 27/Giu/2023
Di Craig Thompson.
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
L\'arrivo di Madonna sulla scena della musica pop all\'inizio degli anni Ottanta è stato un\'esplosione al pari di Elvis, dei Beatles o di Michael Jackson.Il suo approccio ed il suo talento hanno conquistato milioni di persone in tutto il mondo e la cantante è diventata in poco tempo un simbolo. Non solo di un nuovo modo di fare musica, ma anche di una nuova idea di liberazione per le donne e nuovi stili di vita per intere generazioni. Fin da subito precorritrice dei tempi, con i suoi video provocatori Madonna ha normalizzato le identità queer, la sessualità fluida e il diritto di amare chi si vuole.Mary Gabriel ne racconta in modo avvincente la vita, catturando l\'ispirazone, la fama e l\'attivismo di un\'icona del nostro tempo. (immagine)
Uscita: 14/Nov/2023
Di Gabriel Mary.
Prezzo di copertina: EUR 27,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 25,65
Risparmi EUR 1,35
Tomka è un nomade, la persona più lontana dalla logica degli eserciti e della politica. E\' a Guernica con la sua gente quando uno Stuka tedesco punta il gruppo di carri coperti e di cavalli ungheresi. Per la prima volta nella storia si sperimenta il bombardamento aereo di una città: è una mattanza, che spinge Tomka ad arruolarsi, ma per morire, non per combattere. Sta dalla parte della Repubblica, contro i franchisti, i nazisti, i fascisti. E\' l\'occasione per subire e infliggere le atrocità di un modo nuovo di fare la guerra. Ma anche per conoscere l\'amore, la paura e il tradimento. (immagine)
Uscita: 10/Ott/2023
Di Massimo Carlotto / Giuseppe Palumbo.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
€15,00
€18,00
€50,00
€17,00
€16,00
€17,00