Inizia qui lo story arc conclusivo di OUTCAST. Il primo di tre albi che ci condurranno al gran finale della saga di Robert Kirkman e Paul Azaceta. La Fusione è alle porte. Allison è stata posseduta, ma in maniera diversa rispetto qualsiasi altro posseduto prima di lei. In che modo questa circostanza si ripercuoterà sulla missione di Kyle e sulla sua battaglia per salvare il mondo, ora che la grande fusione è iniziata? Inizieremo a scoprirlo a partire da qui. (immagine)
Bianco e nero. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 2,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,75
Risparmi EUR 0,15
Owen Johnson è in Cina e viaggia alla ricerca dei propri genitori naturali. Una ricerca che lo condurrà in un misterioso tempio di monaci Shaolin dove i novizi studiano e si esercitano per padroneggiare la potenza della fiamma. E, soprattutto, l’arte perduta di lanciare palle di fuoco. È infatti quello il potere che, secondo i monaci, servirà presto per salvare il mondo. Sarà Owen Johnson la prima persona in migliaia di anni a governare davvero il fuoco? Creata da Robert Kirkman e Chris Samnee – ovvero due autori tra i più importanti della scena fumettistica statunitense – FIRE POWER è una serie avventurosa, letteralmente esplosiva. Magia e arti marziali sono alla base di un racconto che si muove tra oriente e occidente, con l’obiettivo ambizioso di creare una storia coinvolgente in grado di reinventare il genere per una nuova generazione di lettori. (immagine)
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Respinto da una società che si sta lentamente ricostruendo, Negan vive una vita di assoluto e disperato isolamento ... o forse no? Nella tradizione iniziata con “Negan è qui”, questa nuovissima storia offre ai fan di The Walking Dead uno sguardo privilegiato sul destino di uno dei personaggi più famosi della serie dopo la sua ultima apparizione nel gran finale. In pratica, uno sguardo oltre. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 2,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 2,75
Risparmi EUR 0,15
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 21,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,95
Risparmi EUR 1,05
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 29,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,40
Risparmi EUR 1,50
Prezzo di copertina: EUR 21,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,95
Risparmi EUR 1,05
Colore. Spillato.
Prezzo di copertina: EUR 3,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 3,70
Risparmi EUR 0,20
Cinquecento anni nel futuro la Terra è un luogo ostile, privo di gravità e completamente desolato. Il genere umano, ormai mutato, sopravvive in sparute città sotterranee. Cinque adolescenti fuggono da una di queste città e da ciò che rimane della società. Vanno alla ricerca di una nuova casa ma, soprattutto, di un loro posto nel mondo, liberi da ogni vincolo e minacciati dalla nuova e violentissima natura che cresce sulla Terra. DESOLATION CLUB, scritto da Lorenzo Palloni (LA LUPA, MOONED) e disegnato in modo straordinario da Vittoria Macioci, è un eccezionale racconto d’avventura in due parti, ma anche una riflessione sull’adolescenza e la libertà di scelta. Desolation Club, la straordinaria serie sci-fi di Palloni e Macioci, viene raccolta in un unico cofanetto esclusivo, con illustrazione inedita realizzata per l’occasione da Vittoria Macioci, per celebrare la sua vittoria come miglior disegnatrice a Lucca Changes e una stampa esclusiva inedita autografata dalla disegnatrice. (immagine)
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 40,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 38,00
Risparmi EUR 2,00
Nel mondo dei videogiochi, in ogni survival horror che si rispetti, arriva sempre il momento catartico in cui, dopo aver passato ore a correre inseguiti dalla bestiaccia di turno armati solo di uno stuzzicandenti (perché all’inizio non vi è passato nemmeno per la testa di mettere via le munizioni per il tempi duri…), aprite con cautela l’ennesima porta di sicurezza e… sia ringraziato Iddio: la musica angosciante finisce, intravedete la lucina del save-point, e vi ritrovate nel “Paradiso della Carabina”! E siccome qui a saldaPress non ci facciamo mancare mai nulla, eccoci al secondo appuntamento con la presentazione dei “contenuti speciali” dedicati alla nuova raccolta di The Walking Dead intitolata Il lungo cammino. Perciò, entrate, chiudete bene la porta alle vostre spalle (prima regola d’oro di ogni survival horror) e date pure un’occhiata in giro. Si comincia con un corposo antipasto della storia: in pratica un’intero numero (o quasi) della serie regolare, da scaricarsi in formato .PDF, tanto per riprendere le file della storia e farsi aumentare un po’ la salivazione. Lo trovate qui accanto (lì, a sinistra, accanto alle scatole di proiettili per la calibro 45…). Per coloro che desiderano essere accompagnati per mano lungo la strada, ecco invece una piccola introduzione (spoiler-free) a questo secondo volume di The Walking Dead. S’intitola “How many roads must a deadman walk down” e ci trovate anche un estratto del gustoso articolo di Simon-Alba dei morti dementi-Pegg che Kirkman ha voluto mettere nel volume. Giona A. Nazzaro, preziosa penna del giornalismo cinematografico italiano, ha firmato il pezzo dedicato al cinema degli zombie che troverete all’interno del volume. Estimatore della saga di Rick Grimes & co., ha voluto omaggiare i lettori del salda-sito con una preziosissima intervista esclusiva al “papà” indiscusso dei morti che camminano sullo schermo (i cui film, confessa Kirkman, sono anche la prima fonte d’ispirazione della sua storia): “Gli zombie? Sono il cambiamento”: conversazione con George A. Romero (a cura di Giona A. Nazzaro e Grazia Paganelli). E siccome è opinione diffusa da queste parti che un regalo sia un regalo e che farlo pagare porti male, estendiamo graziosamente l’omaggio confezionando anche questa volta un bel .PDF che i lettori del sito potranno scaricarsi gratuitamente dalla sezione download (sempre qui accanto, sulla mensola in basso dello scaffale delle cartucce). Chi, invece, volesse conoscere meglio Charlie Adlard, il nuovo disegnatore della serie, non deve far altro che leggersi la scheda a lui dedicata presente nella sezione Nova del nostro salda-sito. Tony Moore, invece, resterà con noi ancora per un po' come copertinista (e se date un’occhiata nella sezione saldaEbook, trovate i .PDFscaricabili delle copertine dei numeri della serie regolare raccolti in questo secondo volume). E ora non vi resta che salvare la partita (seconda regola d’oro di un survival horror!), mettere in canna il colpo nel vostro nuovo fucile a pompa e tornare, insieme a Rick Grimes, a fare un po’ di tiro allo zombie! (immagine) Annullato/esaurito
Di Tony Moore. Disegnatore Charlie Adlard .
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 11,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 10,92
Risparmi EUR 0,58
Cosa succede a Rick Grimes e ai suoi in questo terzo volume della serie The Walking Dead dal titolo quanto mai esplicativo di ''Al sicuro dietro le sbarre''? Diciamo che, rinfrancati dalla speranza di aver trovato un rifugio sicuro, tutti si danno un gran da fare per dare alla prigione le sembianze di una casa, di un posto in cui vivere e far finta, a tratti, che le cose siano ancora le stesse di prima e che una parvenza di vita normale sia possibile. Ma come si fa quando, fuori dalla recinzione, un mare di occhi senza vita ti fissa aumentando di giorno in giorno il suo numero? E ci può essere una vita normale quando si sceglie di vivere come prigionieri? Lo scrittore Robert Kirkman è bravo a portare avanti il suo discorso sulla società americana (''Se uccidi, muori'' è una regola di convivenza che è giusto applicare?), coadiuvato dai disegni di Charlie Adlard che rendono alla perfezione l'atmosfera di una comunità all'interno della quale i singoli individui vedono crescere inarrestabile il senso del sospetto. (immagine) Annullato/esaurito
Di Robert Kirkman. Disegnatore Charlie Adlard .
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Niente può fermare gli autoproclamati “belli del fumetto italiano”. Non gli anatemi del ministro Gelmini. Non i picchetti del Continuity Marvel Fan Club. Non un briciolo di dignità. Quegli incoscienti della saldaPress continuano a prendere allegramente a picconate la serietà del trepidante, traumatizzato, traballante mondo del fumetto italiano e lo fanno come al solito in grande stile con Twisted Toyfare Theatre vol. 2 - Il Trasognato teatrino dei giocattoli. Direttamente dalle pagine della rivista americana di giocattoli Toyfare, ritornano i chiassosi pupazzetti di Megoville, l'unico posto al mondo in cui Mr. T vi insegna come pimpare i vostri giocattoli, Iron Man è tanto alla frutta da farsi aiutare da Hulk a risolvere una volta per tutte i suoi problemi con la bottiglia, il film dei Pokémon viene candidato agli Oscar e l'Osservatore vorrebbe tanto dirvelo che quei jeans li state pagando troppo ma… non può interferire! Un centrifugato di turbinosa, caciarona comicità alla modica cifra di 11,50 euro (ehi, l'inflazione galoppa, non li leggete i giornali?!). E se le vostre braccia sono troppo corte per arrivare al portafoglio senza un'adeguata spinta, eccovi qualche autorevole commento. “Le uniche bambole più divertenti di queste sono quelle gonfiabili.” Kevin Smith, scrittore/regista (Silent Bob Speaks, Clerks) “T.T.T. è una disgustosa, inarrivabile bolgia di pop-culture. Devo averla o ucciderò ancora.” Joss Whedon, scrittore/regista/produttore (Buffy l’ammazzavampiri, Astonishing X-Men) “T.T.T. è elementare, crasso e banale in modo assolutamente perfetto. Sempre buono per farsi due risate ma da non leggere assolutamente mentre si beve del latte. A meno che non vi piaccia sputare dalle narici fluidi biancastri di provenienza bovina.” Jim Lee, direttore editoriale di Wildstorm “T.T.T. è una costante ispirazione per tutti coloro che osano far incontrare un G.I. Joe in libera uscita con una Barbie nuda. Fotoromanzi perversamente divertenti!” Mark Hamill, attore (Guerre Stellari, Batman: la serie animata) “Da finire sotto la scrivania dal ridere!” Monica Lewinsky Non siete ancora soddisfatti? Allora allungate le vostra braccine quel tanto che basta per raggiungere la sezione DOWNLOAD qui accanto e date un'occhiata alla ghiotte chicche che i magnanimi saldatori vi hanno offerto per sciogliere quei muscoli rattrappiti, lettori di poca fede: - il sommario di TTT vol.2, ovvero la risposta alla domanda “perché sborsare quella cifra esorbitante?” - la prestigiosa introduzione in cui verranno svelati i retroscena dell'infanzia traumatizzata dell'attore Seth Geen (...come chi è?!) - l'episodio “Codice di disonore” dove lo Spidey che tutti amiamo quando è altrove combina il solito casino e finisce in tribunale. (immagine)
Di AA.VV. Disegnatore AA.VV.
Colore. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 11,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 10,92
Risparmi EUR 0,58
Chi sono i morti che camminano? Quelli di là dei cancelli della prigione che ci fissano con occhi vuoti o questi di qua che si battono tra di loro per conquistare un posto sicuro in cui vivere? E la legge che dice che "se uccidi muori" deve valere per tutti sempre e comunque? (immagine) Annullato/esaurito
Di Robert Kirkman. Disegnatore Charlie Adlard .
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 11,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 10,92
Risparmi EUR 0,58
€2,90
€21,00
€29,90
€21,00
€11,50
€12,00
€11,50
€11,50