Un’appassionata biografia a fumetti di uno dei più importanti musicisti jazz, scandita e ritmata come un pezzo di free jazz, che ci permette di entrare nella complessa figura di John Coltrane. John Coltrane è senza alcun dubbio tra i jazzisti che più hanno segnato il secolo appena trascorso. «La mia musica è l’espressione spirituale di quello che sono: la mia fede, il mio sapere, la mia essenza». Dizzy Gillespie, Miles Davis, Thelonious Monk, Duke Ellington, Eric Dolphy, Elvin Jones, McCoy Tyner, Archie Shepp. Icone che hanno suonato in vari momenti e progetti della sua vita. Dall’infanzia dura e difficile nel North Carolina ai primi ingaggi come session man a Philadelphia, dall’uscita dall’anonimato con Miles Davis all’esperienza religiosa di Ascension. La segregazione, il Ku Klux Klan, la lotta per i diritti civili, Malcolm X, i riots. Un preciso arco della storia degli Stati Uniti d’America. Tutti elementi che è impossibile slegare dall’evoluzione di un genere musicale. Tutti elementi che si intrecciano in questa biografia, atto d’amore verso il jazz, il più importante ed evidente contributo che la cultura afroamericana ci abbia lasciato. Il montaggio ritmato di Paolo Parisi riesce a svincolarsi da schemi e gabbie rigide, come se l’esecuzione del fumetto cercasse di ricreare un assolo improvvisato ma allo stesso tempo costruito nella sua totalità. Un perfetto esempio di come parole e disegno riescano a unirsi per narrare una storia che ci risuona nella testa e nell’animo. Una storia attraversata da un sound. Un sound libero. (immagine)
Di Paolo Parisi.
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,35
Risparmi EUR 0,65
Nuova edizione in grande formato! Baldassarre Sangiorgi, giovane e vizioso aristocratico extramondo, viene spedito sulla Terra, assieme al fedele e baldo servitore Garrone, per un viaggio di studio che ne dovrebbe accrescere le conoscenze classiche. L’inganno di una donna e la follia di un dittatore però li intrappolano in una città ostile, assediata dal Governo Unionista, costringendoli a lottare per la propria vita. Mentre la discesa nell’abisso della degenerazione appare sempre più ineluttabile, molti saranno gli ostacoli che dovranno affrontare: terroristi sanguinari, generali traditori, carcerieri perversi, una devastante epidemia di peste bubbonica e… il Dottor Cifra in persona! Riuscirà la forza dell’amore a salvare i nostri eroi dal giardino del mondo durante le ore della sua agonia? Da Menotti e Semerano, gli autori più intransigenti del decennio, un’opera monumentale: EUROPA - una storia di orripilante attualità! (immagine)
Di Massimo Semerano. Disegnatore Menotti.
Bianco e nero. Brossurato. 88 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,35
Risparmi EUR 0,65
Quattro racconti di vita quotidiana, con i discorsi e le situazioni tipiche della normalità (una serata tra amici a vedere delle diapositive, il rapporto tra vicini, ecc.)... Che però in questo libro prendono una svolta imprevista perché in ognuna di queste storie autoconclusive un personaggio ha la peculiarità di poter attraversare i muri, vedere quello che succede e risolvere brillantemente la situazione in cui si trova coinvolto. Jean-Luc Cornette e Stéphane Oiry ci prendono per mano in questo universo colorato e imprevedibile e, grazie alla loro attenta osservazione dei dettagli e dei personaggi, creano un mondo in cui è facile immedesimarsi, perché raccontano di gente comune… fuori dal comune. (immagine)
Di Stéphane Oiry. Disegnatore Jean-Luc Cornette.
Colore. Brossurato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 10,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
Risparmi EUR 0,50
Una valigia piena di soldi che lascia una scia di sangue tra tutte le persone che ne entrano in contatto; un insieme di bizzarre memorabilie dal Messico; due micro-adattamenti di testi letterari famosi; il drammatico epilogo dell’esistenza di un clown... Questo e altro ancora è raccolto in questa nuova antologia di Thomas Ott, uno dei più originali autori presenti in Svizzera. Grazie al suo segno originale, alla secchezza delle sue storie, generalmente senza parole, e al suo humor nero, Ott realizza dei piccoli gioielli di perfezione che raramente lasciano indifferenti. Un nuovo libro che arricchisce il mondo già tratteggiato nel volume “Cinema Panopticum”. (immagine)
Di Thomas Ott.
Bianco e nero. Brossurato. 120 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,82
Risparmi EUR 0,68
Nessuna spia del Ventesimo secolo è avvolta da un’aura di leggenda come il giornalista Richard Sorge... ... Che in realtà era un agente al servizio di Stalin infiltrato presso l’Ambasciata tedesca a Tokyo, che nel 1941 pronosticò la data esatta dell’invasione dell’Unione Sovietica da parte della Wehrmacht. Stalin tuttavia ignorò le preziose informazioni del suo uomo e di fatto non intervenì per scongiurare quella che sarebbe passata alla Storia come “Operazione Barbarossa”. In questo avvincente romanzo a fumetti Isabel Kreitz racconta, con il suo stile minuzioso ed evocativo, le ultime gesta dell’agente segreto Richard Sorge, in bilico fra trionfo e sconfitta, la cui ambizione di cambiare il destino della Storia dovette scontrarsi con la dura e spietata realtà di un mondo che non sembrava prenderlo in considerazione. (immagine)
Di Isabel Kreitz.
Bianco e nero. Brossurato. 256 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
In qualche caso selvatici e sanguinari, più spesso semplicemente repellenti, questi esseri sono tanti e diffusi ovunque. Ma sono pur sempre una minoranza. Quelli piegati a vivere nelle città degli umani vivono relegati in ghetti oscuri. Sono il gradino più basso della scala sociale e i governanti corrotti non fanno che peggiorare le cose. Alice e il piccolo Polo non sono certo degli eroi, ma quando arrivano nella capitale alla ricerca di Caleb, il loro fratello maggiore che manca da casa da più di un anno, incrociano la strada di Trimarkos, il fabbricante di zombi. Quali sono i suoi scopi? E che parte gioca in tutto questo il fantomatico personaggio che porta il nome di Kelato e che si aggira come un ombra per la città...? (immagine)
Di Massimo Semerano. Disegnatore Marco Nizzoli.
Colore. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Il libro definitivo su Alan Moore arriva in Italia nella sua versione espansa e aggiornata. (immagine)
Di George Khoury.
Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 0,25
Volontà di potenza e desiderio di vendetta: negatività talmente potenti da consentire di viaggiare fra gli universi e ricreare le stesse dinamiche. Alla base del racconto l’idea che la Shoah non sia un banale evento “irripetibile”, bensì il risultato di un processo e di relazioni sociali, assolutamente ripetibili. (immagine)
Di Otto Gabos. Disegnatore Otto Gabos. Copertinista Otto Gabos.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Dal suo debutto il 26 ottobre 1970, Doonesbury è sinonimo di satira politica. La più seguita ed amata, ma anche la più irriverente e temuta striscia che l’America ricordi. Un fumetto quotidianamente in trincea, in grado di influenzare i media e l’opinione pubblica. Con un cast di una ventina di protagonisti e almeno un centinaio di comprimari, Doonesbury osserva giorno dopo giorno i vizi della politica, della società e dell’antropologia statunitense (ma non solo). Lo fa con ironia incessante, attraverso il racconto “in diretta” delle vite di un gruppo di ex studenti di college, ingenui e sinceri, coraggiosi e generosi, assetati di giustizia in un Paese che spesso si beffa di loro, e li lascia liberi di commettere (parecchi) errori. Questa edizione integrale, a cura di Omar Martini e Matteo Stefanelli, presenta per la prima volta tutte le strisce quotidiane e le tavole domenicali in volumi che raccolgono due annate complete. Ad arricchire l’opera, una serie di testi realizzati da storici, giornalisti ed esperti di fumetto (Bruno Cartosio, Antonio Dini, Paolo Interdonato, Matteo Stefanelli) ci accompagnano in un viaggio intorno a Doonesbury, raccontandone l’esperienza attraverso l’evoluzione della società americana, gli intrecci con la storia dell’informazione, e il contesto del fumetto realistico e del comics journalism. In questo primo libro, si inizia subito a toccare argomenti scottanti e a citare episodi non proprio edificanti della recente storia americana. Dalla contestazione studentesca alle lotte delle Pantere Nere, dalle manifestazioni studentesche alle intercettazioni del Watergate, dalla guerra in Vietnam alle elezioni presidenziali del 1972, i protagonisti reali della vita politica (Nixon, Kissinger, Reagan, Kerry, per citare solo i più conosciuti) diventano dei burattini nelle mani di Trudeau, che li spoglia riducendoli alla loro misera essenza. (immagine)
Di Garry B. Trudeau.
Bianco e nero. Brossurato. 472 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 27,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 25,65
Risparmi EUR 1,35
Di Otto Gabos.
Colore. Brossurato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 7,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,65
Risparmi EUR 0,35
Di Pentti Otsamo.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 8,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,60
Risparmi EUR 0,40
La serie di Cerebus, creata dall’autore canadese Dave Sim, ha segnato profondamente il mondo del fumetto americano per la sua concezione (seguire la vita del protagonista, un oritteropo parlante che si muove in un mondo di umani), per la sua lunghezza (trecento albi, raccolti in sedici volumi) e per il respiro della narrazione. Nato inizialmente come parodia del fumetto fantasy americano degli anni Settanta, Cerebus si è trasformato presto, proprio con questo volume, in una straordinaria, ironica e feroce analisi dei rapporti tra uomini e donne, del potere e della religione: un'opera che ha contribuito a definire il concetto e lo standard attuale del graphic novel. Dopo essere stato mercenario, guerriero e vagabondo, l’oritteropo Cerebus si trasferisce nella città-stato di Iest. Il desiderio di cambiare il suo stato sociale e di arricchirsi lo fa entrare in un complicato intrigo di corruzione e lotta per il potere, senza esclusione di colpi, in cui sono coinvolti nobili, politici, commercianti, banditi, belle dame senza pietà, giustizieri mascherati schizofrenici e spadaccini albini. Mescolando un'ambientazione da racconto fantasy con citazioni tratte dal fumetto dei supereroi e dalla cultura americana, Dave Sim mette alla berlina i riti e le usanze della politica e dell'economia, la corruzione come pratica quotidiana, la manipolazione sistematica del consenso, il sacrificio delle amicizie e dei passati amori per il raggiungimento delle proprie sfrenate ambizioni. (immagine)
Di Dave Sim.
Bianco e nero. Cartonato. 520 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
Risparmi EUR 1,50
Boy Rocket è un ragazzo un po’ strano: parla con Henry Ford, tra le varie persone, e può anche andare in altre epoche storiche... ... ma la cosa che gli riesce meglio è di salvare il mondo. Lui infatti è l’eroe predestinato a salvarci dall’apocalisse, anche se non lo sa ancora... ma questo potrà accadere solo compiendo un sacrificio e facendo scorrere il sangue... La nuova opera che ricompone la celebre coppia di Mimì Colucci (ai testi) e Massimo Giacon (ai disegni) è un affascinante viaggio nella cultura pop contemporanea, capace di mescolare momenti esilaranti a situazioni drammatiche e surreali... un vero must per chiunque sia interessato alle nuove frontiere del fumetto! (immagine)
Di Mimì Colucci. Disegnatore Massimo Giacon.
Bianco e nero. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 13,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,35
Risparmi EUR 0,65
IN OCCASIONE DELLA RISTAMPA, NUOVA EDIZIONE AMPLIATA CON L’EPISODIO MANCANTE DELL’ORIGINALE SERIE SPEDITA PER POSTA. “Una storia a fumetti” è un piccolo capolavoro del fumetto italiano. è una storia che raccoglie cinque anni di racconti di formazione, piccole avventure, spedite solamente per posta e solamente per abbonamento, a metà strada tra lo “shojo manga” e la tradizione popolare italiana del fumetto pocket a due immagini, una sopra e una sotto, tipica del formato tascabile. Dalla fotocopiatrice alla tipografia, le storie sono cresciute un po’ alla volta attraverso gli abbonati che facevano conoscere i fumetti ad altri amici, arrivando a contare più di quattrocento contatti e facendo diventare le storie di Alessandro Baronciani un piccolo caso editoriale a fumetti. “Una storia a fumetti” rappresenta anche cinque anni di scambi, di lettere, di piccole autoproduzioni, di fumetti e di lettori che diventavano parte della storia, cambiando, diventando personaggi loro stessi, modificando i finali, lasciando in sospeso le storie ogni volta che doveva essere vissuta per essere raccontata. Una scrittura piena di sospensioni e sottintesi, esile. Simile ai racconti di Virginia Woolf, la trama si perde attraverso le relazioni dei personaggi, cercando di raccontare i momenti che in una storia vengono dimenticati: i momenti dei silenzi, i momenti dove le cose sono cambiate veramente. Black Velvet riunisce in questo libro, oltre alla ristampa completa di tutti i racconti già distribuiti, nuovi episodi inediti mai usciti in abbonamento. (immagine)
Di Alessandro Baronciani.
Bianco e nero. Brossurato. 234 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Il nuovo romanzo a fumetti del grande artista svizzero! Una guardia carceraria assiste all’esecuzione sulla sedia elettrica di un condannato a morte e trova, quando va a pulire, una striscia di carta con una serie di numeri. Questi numeri diventano stranamente molto presenti nella sua vita e iniziano a modificargliela radicalmente fino... all’inaspettato finale! (immagine)
Di Thomas Ott.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
In occasione dell’uscita del primo film live action, ritornano i fumetti dei Puffi in una nuova edizione che presenta storie inedite! Nella nuova collana targata Black Velvet, presenteremo infatti a rotazione le tre serie dedicate agli Omini Blu creati da Peyo: le storie lunghe, le storie brevi di una pagina e le strisce autoconclusive. Iniziamo quindi con “Il libro che tutto sa”, prima storia inedita della serie proseguita dal figlio di Peyo che ormai da qualche anno sta portando avanti le avventure dei Puffi , diventati veri e propri simboli di parodia della società contemporanea. Grazie al magico Libro Che Tutto Sa, il puffo Quattrocchi esaudisce tutti i desideri dei Puffi e diventa il capo del villaggio. Ma tutto questo non basta: mette infatti in cattiva luce il Grande Puffo accusandolo di non aver mai voluto dividere con gli altri il potere di questo libro. Come andrà a finire? “Il libro che tutto sa” è un intrigante racconto sul potere e sulla responsabilità condotto con l’ironia, il divertimento e la leggerezza caratteristica degli Omini Blu, fino al sorprendente finale. (immagine)
Di Peyo.
Colore. Cartonato. 48 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
€13,00
€13,00
€10,00
€18,00
€15,00
€24,00
€18,00
€27,00
€7,00
€8,00
€30,00
€13,00
€14,00
€14,00
€9,90
