Nessuna spia del Ventesimo secolo è avvolta da un’aura di leggenda come il giornalista Richard Sorge... ... Che in realtà era un agente al servizio di Stalin infiltrato presso l’Ambasciata tedesca a Tokyo, che nel 1941 pronosticò la data esatta dell’invasione dell’Unione Sovietica da parte della Wehrmacht. Stalin tuttavia ignorò le preziose informazioni del suo uomo e di fatto non intervenì per scongiurare quella che sarebbe passata alla Storia come “Operazione Barbarossa”. In questo avvincente romanzo a fumetti Isabel Kreitz racconta, con il suo stile minuzioso ed evocativo, le ultime gesta dell’agente segreto Richard Sorge, in bilico fra trionfo e sconfitta, la cui ambizione di cambiare il destino della Storia dovette scontrarsi con la dura e spietata realtà di un mondo che non sembrava prenderlo in considerazione. (immagine)
              Di Isabel Kreitz. 
Bianco e nero. Brossurato. 256 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 18,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
                                Risparmi EUR 0,90
                                        
 
                        
                  Quattro racconti di vita quotidiana, con i discorsi e le situazioni tipiche della normalità (una serata tra amici a vedere delle diapositive, il rapporto tra vicini, ecc.)... Che però in questo libro prendono una svolta imprevista perché in ognuna di queste storie autoconclusive un personaggio ha la peculiarità di poter attraversare i muri, vedere quello che succede e risolvere brillantemente la situazione in cui si trova coinvolto. Jean-Luc Cornette e Stéphane Oiry ci prendono per mano in questo universo colorato e imprevedibile e, grazie alla loro attenta osservazione dei dettagli e dei personaggi, creano un mondo in cui è facile immedesimarsi, perché raccontano di gente comune… fuori dal comune. (immagine)
              Di Stéphane Oiry. Disegnatore Jean-Luc Cornette. 
Colore. Brossurato. 48 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 10,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 9,50
                                Risparmi EUR 0,50
                                        
 
                        
                  Boy Rocket è un ragazzo un po’ strano: parla con Henry Ford, tra le varie persone, e può anche andare in altre epoche storiche... ... ma la cosa che gli riesce meglio è di salvare il mondo. Lui infatti è l’eroe predestinato a salvarci dall’apocalisse, anche se non lo sa ancora... ma questo potrà accadere solo compiendo un sacrificio e facendo scorrere il sangue... La nuova opera che ricompone la celebre coppia di Mimì Colucci (ai testi) e Massimo Giacon (ai disegni) è un affascinante viaggio nella cultura pop contemporanea, capace di mescolare momenti esilaranti a situazioni drammatiche e surreali... un vero must per chiunque sia interessato alle nuove frontiere del fumetto! (immagine)
              Di Mimì Colucci. Disegnatore Massimo Giacon. 
Bianco e nero. Brossurato. 112 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 13,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 12,35
                                Risparmi EUR 0,65
                                        
 
                        
                  La serie di Cerebus, creata dall’autore canadese Dave Sim, ha segnato profondamente il mondo del fumetto americano per la sua concezione (seguire la vita del protagonista, un oritteropo parlante che si muove in un mondo di umani), per la sua lunghezza (trecento albi, raccolti in sedici volumi) e per il respiro della narrazione. Nato inizialmente come parodia del fumetto fantasy americano degli anni Settanta, Cerebus si è trasformato presto, proprio con questo volume, in una straordinaria, ironica e feroce analisi dei rapporti tra uomini e donne, del potere e della religione: un'opera che ha contribuito a definire il concetto e lo standard attuale del graphic novel. Dopo essere stato mercenario, guerriero e vagabondo, l’oritteropo Cerebus si trasferisce nella città -stato di Iest. Il desiderio di cambiare il suo stato sociale e di arricchirsi lo fa entrare in un complicato intrigo di corruzione e lotta per il potere, senza esclusione di colpi, in cui sono coinvolti nobili, politici, commercianti, banditi, belle dame senza pietà , giustizieri mascherati schizofrenici e spadaccini albini. Mescolando un'ambientazione da racconto fantasy con citazioni tratte dal fumetto dei supereroi e dalla cultura americana, Dave Sim mette alla berlina i riti e le usanze della politica e dell'economia, la corruzione come pratica quotidiana, la manipolazione sistematica del consenso, il sacrificio delle amicizie e dei passati amori per il raggiungimento delle proprie sfrenate ambizioni. (immagine)
              Di Dave Sim. 
Bianco e nero. Cartonato. 520 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 30,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
                                Risparmi EUR 1,50
                                        
 
                        
                  Il libro definitivo su Alan Moore arriva in Italia nella sua versione espansa e aggiornata. (immagine)
              Di George Khoury. 
Brossurato. 240 pagine.            
Prezzo di copertina: EUR 24,00
                Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
                                Risparmi EUR 0,25
                                        
 
                        
                   
        €18,00
 
        €10,00
 
        €13,00
 
        €30,00
 
        €24,00
