Io voglio disegnare atmosfere fumose, cazzotti disperati, indagini straordinarie, passioni indecorose, anime perse ma con grandiose generosità insospettate… tutta la merda del cosmo e, non mi accontento di meno, chi siamo e dove andiamo. Con me, come ormai saprete, il fumetto ricomincia sempre da zero”. Il grande ritorno di Scòzzari: un’antologia dei racconti di fantascienza di uno degli autori più geniali, corrosivi e taglienti della scena del fumetto, artefice della rivoluzionaria rivista Frigidaire con Pazienza, Liberatore, Mattioli e Tamburini. Storie che vanno dagli anni ’70 ai Duemila, da Alter, Linus, Cannibale, Frigidaire e Blue, in molti casi mai ripubblicate prima d’ora in volume. Un’edizione definitiva deluxe, con tavole scansionate direttamente dagli originali per restituire al meglio i brillanti e pazzi colori di Scòzzari. Con la postfazione dello scrittore Michele Mari. Mondi sporchi e improbabili alieni, carne e bulloni, diavoli e impiegatini, sbarbe sbadate e assassine spietate, fango, rovine e palazzi scintillanti, il tutto vestito da colori pazzi, fuori dallo spettro della borghese decenza: tutto questo e molto altro si trova nei fumetti di Filippo Scòzzari. Con l’aggiunta di una lingua scoppiettante e ricchissima, spesso equiparata alla prosa di Tommaso Landolfi per il piacere e la libertà di invenzione e per la sadica maestria nello stressare la sintassi fino a renderla incandescente e fumante. Spietato col mondo e con se stesso, funambolo della parola, del disegno e del colore al servizio di racconti cinici e divertentissimi, Scòzzari torna finalmente disponibile alle nuove platee dei lettori del fumetto che lo conoscono solo di fama. Lo fa con l’antologia Lassù no, che raccoglie il meglio delle storie brevi pubblicate su varie riviste, in particolare la sua produzione fantascientifica, con capolavori come Macchine a molla, Picnic alla fortezza, Fango, Ossigeno e il recupero di perle introvabili come Punteggio mille e Lorna. Un volume deluxe che si propone di far conoscere le visioni di Scòzzari a nuove generazioni di lettori e presentarlo per quello che è: non solo il manifesto di un’avanguardia, della stagione creativa e della contestazione anni ’70, ma un classico iconoclasta senza tempo. Un gigante nutrito dalla fantascienza e dal fumetto underground americano che tutto ha rielaborato e raccontato, in odio alla mediocrità, con ironia grottesca e anarchica, a suon di rasoiate e risate. “Filippo Scòzzari è aspro ed enigmatico, scontroso e magari irritante. Una gracilità di ferro, una feroce volontà di andare contro i luoghi comuni… un grande narratore, il Robespierre del fumetto”. Oreste del Buono “Filippo è un amico, è un vero artista. È mutevole, coraggioso, sinceramente innamorato del suo lavoro. È un vincente, ed ecco perché. Perché disegna con tenero convincimento, è ben dentro i suoi personaggi con lucida umanità, e soprattutto ha il dono di saper dare vita, di dare vita, e questo potere molle dà così tanto piacere, e quest’estasi distingue da tutti coloro che, data una storia studiata a misura perché piaccia in qualche modo, te la spiegano coi disegni. Si diventa bravissimi anche, ma non piangi e non senti niente. Rinascere invece ad ogni nuova visione con l’umiltà di chi da sempre è schiavo della propria arte, e non datore di lavoro del proprio talento, è stupendo”. Andrea Pazienza “Questo libro è il resoconto di una scalata, un libro-binocolo che ci fa godere uno degli spettacoli fumettistici più arditi di sempre, una vetta irraggiungibile… Il mondo è pieno di vertici a cui ambire, equipaggiati di tutto punto potrete andare ovunque. Ma dove si è spinto Scozzari no, lassù no”. Ratigher (immagine)
Di Filippo Scòzzari.
Colore. Cartonato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Anno 451, Attila , il Re degli Unni , conquista l'ultimo territorio che gli manca per completare il Suo Impero. Portata a termine la missione , succede l'imprevedibile : Il Flagello di Dio si annoia . La depressione lo attanaglia .Cosa gli rimane infatti da fare , ora che tutto il mondo e' ai suoi piedi? Dopo Sigmund Freud e Vincent Van Gogh , e' il turno dell'impavido condottiero barbaro di finire vittima dell'umorismo caustico di Manu Larcenet , che si diverte ancora una volta a reinventare l'uomo nascosto dietro al mito (immagine)
Uscita: Ott/2018
Di LARCENET.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Jimmy Yee, un americano qualunque. Che però, dopo aver tentato inutilmente il suicidio in tutti i modi, ha scoperto di essere un demone. Un potere immenso: l’immortalità, la capacita di “reincarnarsi” in chiunque, la possibilità di sperimentare ogni tipo di lusso, di vizio e di piacere… ma Jimmy si ritrova alle costole una misteriosa agenzia governativa che gli dà una caccia spietata. Con questo quarto volume siamo al capitolo finale. Jimmy ha duecentocinquant’anni, ha provato di tutto e non sa più perché vivere. L’ultimo compito che gli rimane è sconfiggere il suo implacabile rivale. Ma anche l’Agente Hunter è diventato a sua volta un demone. E ha impiegato un secolo per ideare una trappola mortale per eliminare Jimmy… Anche per i demoni arriva l’ora della resa dei conti. (immagine)
Di Jason Shiga.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
In questo quarto volume vediamo Jin, Nanaco e Rika lasciare Roppongi per dirigersi a Shibuya, ma neanche questo quartiere è stato risparmiato dal terremoto. I nostri protagonisti incontrano Malyn, una bambina smarrita alla ricerca della madre. Ignari del pericolo che li circonda, inseguono la piccola all’interno della Center-gai. Sfortunatamente, questa strada è controllata dalla gang Karas e ancora una volta i tre sono in pericolo. Jin, sopraffatto da una nuova crisi di panico, affonda nelle profondità dell’oscurità, prima di un finale inimmaginabile! (immagine)
Uscita: 1/Mar/2025
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
L’avventura continua nel quarto volume di Maiwai!
Uscita: 23/Feb/2024
Di Minetaro Mochizuki.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Come nel pluripremiato 676 apparizioni di Killoffer, anche in questo libro l’autore coincide con il protagonista. Lo vediamo in un giorno qualsiasi mentre si sveglia nel suo appartamento, si veste, indossa la mascherina e va in città a fare shopping. Sembra tutto normale, se non fosse per il drone personale che lo segue in ogni spostamento. Quando torna a casa, il robot domestico gli sta preparando il pranzo. Si mettono a tavola, come una coppia qualsiasi, ma a fine pasto la macchina ha un cortocircuito e cade inerte a terra. Sopraggiunge subito un addetto alle riparazioni, riavviando il robot in modalità provvisoria e accompagnandolo in un armadio dove c’è un terminale di aggiornamento. Lascia il conto e se ne va. Killoffer rimane solo, nudo e imbronciato. Gli manca la macchina, come se si trattasse di un essere vivente. E la mattina dopo, quando si sveglia, tutto è cambiato. È l’inizio di un’odissea interiore onesta e brutale, una versione in realtà aumentata del suo libro più famoso ma anche uno sguardo buffo e disincantato sul futuro che ci attende. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Tutti i desideri si possono realizzare, basta avere abbastanza soldi per comprare la bottiglia che li racchiude e il coraggio di affrontare le conseguenze. Messe di fronte a questa possibilità, le tre eroine di Shubeik Lubeik faranno scelte inaspettate e ci porteranno a interrogarci su quello che davvero vogliamo. Dall’Egitto, l’esordio di un’autrice che usa il realismo magico con abilità, grazia e autenticità emotiva. È la nascita di una nuova voce del fumetto mondiale: ironica, poetica, militante e femminista. Deena Mohamed è stata inserita dal Washington Post tra le “cinque donne che migliorano il mondo” per la Giornata Internazionale della Donna. «Mentre esplora il conflitto tra ricchi e poveri, la disuguaglianza di genere e la brutalità della polizia, Mohamed riesce ad essere affilata e divertente, con una narrazione fluida che cattura fino allo splendido finale. Un capolavoro» (immagine)
Uscita: Mag/2023
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Nei racconti dell’antologia Notte putrescente, pubblicati in origine su Garo e su altre riviste del manga alternativo giapponese, emerge tutta la personalissima poetica di Suehiro Maruo. Prima di capolavori come Il vampiro che ride e Il bruco, nei quali l’horror si mescola a una radicale critica sociale, già nelle storie brevi Maruo osserva la realtà nei suoi aspetti più mostruosi e racconta le più nascoste perversioni dell’animo umano. Il tutto con uno stile grafico spietatamente dettagliato, che affonda le radici nella tradizione delle stampe erotico-grottesche giapponesi ma si ispira anche all’arte classica e romantica dell’Occidente. Tredici racconti oscuri, nei quali erotismo e orrore si fondono in una miscela inquietante eppure magnetica. Una nuova gemma che si aggiunge ai precedenti volumi della Maruo Collection (immagine)
Uscita: 31/Ago/2025
Di Suehiro Maruo.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
I disegni raffinati di Suehiro Maruo ci sorprendono ad ogni pagina e ci accompagnano in un nuovo “viaggio infernale” tra il bello e il deforme, il sensuale e il grottesco, l’umano e il mostruoso. Il quarto capitolo di un appassionante romanzo d’appendice: una storia d’amore, di odio e di vendetta. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Per la prima volta in volume unico e nel formato originale il capolavoro di Manu Larcenet, pietra angolare del graphic novel mondiale. L’edizione definitiva deluxe, con copertina cartonata, spugnatura delle pagine in rosso e nastro segnalibro: un romanzo fiume di oltre 800 pagine, un oggetto editoriale prezioso e unico, per valorizzare una delle storie a fumetti più importanti di tutti i tempi. Un viaggio nel lato oscuro dell’anima. Un mistero che si svela a poco a poco, come in un thriller psicologico, tenendo il lettore inchiodato alla pagina. Il protagonista di Blast, l’italo-francese Polza Mancini, è un clochard obeso e alcolista. Un uomo di trentotto anni intrappolato in un corpo enorme, specchio di violenti tormenti interiori. Lo troviamo in una cella, all’inizio della storia, interrogato da due poliziotti. È accusato di aver fatto del male a una donna, che si trova ora in coma. Lui comincia a raccontare: era un rispettabile scrittore, sposato, con una vita normale. Dopo la morte del padre, ha avuto un crollo psicologico, ha lasciato tutto e ha cominciato a vagare nelle campagne, prendendo a vivere come un barbone. Di tanto in tanto ha dei momenti di “illuminazione”, delle allucinazioni-epifanie (il “Blast” del titolo) durante le quali si sente miracolosamente leggero, in armonia e in equilibrio con se stesso… Chi è Polza? Un crudele psicopatico, oppure il testimone di una verità profonda che noi “normali” non riusciamo a vedere? In Francia, Blast ha ottenuto importanti riconoscimenti come il Prix des Libraires, andato in passato a scrittori come Fred Vargas e Muriel Barbery, e il prestigioso premio della rivista Lire per il miglior fumetto dell’anno. E anche in Italia Larcenet ha conquistato pubblico e critica (premio Gran Guinigi come miglior autore unico a Lucca Comics, altri premi a Napoli Comicon e Treviso Comic Book Festival). “Un cocktail esplosivo… che sembra uscito direttamente da un racconto di Dostojevskij. Blast seduce a ogni pagina”. L’Express “Un romanzo eccellente, allucinante, pieno di humour nero”. Le Nouvel Observateur “Blast ha la potenza di un Viaggio al termine della notte trascritto in un linguaggio contemporaneo, che si incastra perfettamente nel magnifico tratto grafico, espressionista ed essenziale di Larcenet” . (immagine)
Uscita: Ott/2018
Di MANU LARCENET.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 65,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 61,75
Risparmi EUR 3,25
Di Paolo Bacilieri.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Cannon e Trish sono amiche dai tempi del liceo. Mentre incedono inesorabilmente verso i trent\'anni, si aggrappano a una relazione che sembra aver fatto il suo corso. Il loro legame adolescenziale è messo alla prova dai diversi percorsi intrapresi e dalle nuove priorità. Se Cannon è ancorata al quotidiano e lotta sotto il peso delle responsabilità, Trish, che è diventata un\'autrice di modesta fama, è interessata alle tribolazioni di Cannon più per l\'ispirazione creatrice che come opportunità per essere una buona amica. (immagine)
Uscita: 31/Ago/2025
Di Lai Lee.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Un racconto di formazione avventuroso e toccante. Una storia capace di parlare al cuore dei lettori di ogni età, tenendoli con il fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina. (immagine)
Di Critone E Gipi.
Colore. Brossurato. 204 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Uscita: Mag/2020
Di M. LARCENET.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 27,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 25,65
Risparmi EUR 1,35
“Wilson”, ovvero la tragicommedia di un uomo solo. Il protagonista del nuovo graphic novel di Daniel Clowes, pluripremiato maestro del fumetto Usa, è un egocentrico signore di mezz’età che vive a Oakland, California, e mentre passeggia con il suo cane non perde occasione di lanciarsi in discussioni sui mali della società con tutte le persone che incontra. Dopo la morte di suo padre, ormai irrimediabilmente solo, Wilson vuole trovare la sua ex-moglie, con la speranza di riaccendere un rapporto chiuso da tempo. Scopre di avere una figlia adolescente, nata dopo il matrimonio finito e data in adozione. Le proverà tutte per riunire la famiglia: una missione destinata inevitabilmente a fallire. Un capolavoro: il ritratto esilarante, cinico, commovente di un uomo senza qualità. (immagine)
Di Daniel Clowes.
Colore. Brossurato. 88 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,62
Risparmi EUR 0,88
alison si è appena sposata, ha vent'anni e sopporta a fatica le convenzioni della provincia inglese.l'incontro casuale con un artista più anziano sconvolge la sua vita, tanto da farle abbandonare tutto per la vivace scena artistica della londra anni settanta. questo è solo l'inizio della sua strada di donna e di artista, che anche nel luccicante mondo dell'arte dovrà scontrarsi con i pregiudizi di classe e di genere. combinando raffinati disegni e una prosa impeccabile, nella traduzione di claudia durastanti, lizzy stewart racconta le ambiguità dell'amore, la complessità dell?amicizia e la lotta delle donne in una società progettata per gli uomini rilegatura e formato: brossura, 17x24cm, pagine 176, colori (immagine)
Uscita: 1/Mag/2024
Di Lizzy Stewart.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
€25,00
€16,00
€65,00
€24,00
€27,00