Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
Di SHAW Dash.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
La prima striscia a fumetti del creatore dei Simpson, per la prima volta in Italia nell’antologia definitiva curata dallo stesso autore. “Come voi, mi preoccupo dell’amore e del sesso e del lavoro e del soffrire e delle ingiustizie e della morte, ma mi piace anche disegnare coniglietti dagli occhi gonfi e una tragica retrusione mandibolare. Da qui viene Life in Hell, una serie di fumetti di self-help… Non so quanto possano essere stati d’aiuto ad altri, questi fumetti, ma disegnarli mi ha proprio divertito. Spero che divertano anche voi, ma se siete fra quelli che trovano la mia roba fastidiosa, va bene lo stesso. Per mia fortuna, essere fastidiosi è anche uno spasso”. (Matt Groening) Prima dei Simpson, Matt Groening ha inventato un’altra famiglia tragicamente comica. Binky, un coniglio antropomorfo dall’aria indifesa e nervosa. Sheba, la sua fidanzata, sempre accigliata e depressa. Bongo, il figlio, pieno di dubbi e inibizioni. E poi Akbar e Jeff, coppia di gemelli gay dall’espressione imperscrutabile. Questo il cast di una vita d’inferno! Le relazioni di coppia e quelle tra genitori e figli, il consumismo, la scuola, il mondo del lavoro, la sessualità, i pregiudizi, la religione e le grandi domande esistenziali: non c’è tema che sfugga alla satira corrosiva, tenera e insieme feroce di uno dei più grandi autori del nostro tempo. Come sarà in seguito per Homer Simpson e famiglia (con i quali condividono sguardo stralunato e occhi sporgenti), Binky e i comici personaggi de Il grande libro dell’Inferno sono lo specchio di ognuno di noi, delle nostre debolezze, goffaggini e dubbi esistenziali. Se la vita è un inferno, possiamo almeno farci sopra una bella risata. Una striscia a fumetti dal successo mondiale, per la prima volta in Italia nell’antologia definitiva curata dallo stesso Groening. Che cos’è “Il grande libro dell’Inferno”? È una graziosa antologia di strisce a fumetti piena di divertimento, allegria, risate e frivolezze. Senza dimenticare angoscia, alienazione, disprezzo per se stessi e la totale mancanza di senso del nostro incombente destino. Quali sono i temi principali di questa striscia? Amore, sesso, lavoro, morte e conigli. Questo fumetto sarà offensivo per i lettori? Faremo del nostro meglio. I personaggi de “Il grande libro dell’Inferno” raggiungeranno mai la felicità? Che domanda sciocca! Binky e la sua banda saranno felici quanto lo siete voi. (immagine)
Di Matt Groening.
Bianco e nero. Cartonato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Shinjū. Una storia d'amore racconta la storia di Kusunoki Noel, una ragazza emarginata e ferita dalla vita. A scuola, è vittima di discriminazione per le sue origini miste; a casa, subisce abusi dal suo patrigno. La sua esistenza sembra un interminabile tunnel di so- litudine, fino a quando non trova una rivista letteraria nella biblioteca scolastica. Tra le pagine, un racconto che sembra riflettere il suo stesso dolore, scritto da Toyama Eishin, un ragazzo che condivide la sua disperazione. La sua famiglia, segnata da ferite e abusi, lo ha spinto a vivere con l'ombra del suicidio come unica via di uscita. I due si avvicina- no, condividendo non solo il dolore ma anche la speranza di una via di fuga. Noel, presa dall'intensità di quello che legge e da ciò che vive, decide di dedicarsi completamente a Eishin. Ma un incidente legato a foto compromettenti li costringe a fuggire dalla scuo- la, e cosi iniziano un viaggio verso il monte Osore, dove pianificano di mettere fine alle loro sofferenze con un doppio suicidio d'amore. Tra il desiderio di morte e la possibili- tà di una nuova vita, i due ragazzi si trovano a dover scegliere tra l'abbandonarsi al buio definitivo o abbracciare la possibilità di un futuro insieme. Shinjū. Una storia d'amore è una storia struggente che esplora temi come la solitudine, l'abuso, l'amore proibito e il coraggio di vivere, anche quando tutto sembra perduto. (immagine)
Uscita: Mag/2025
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Uscita: Mag/2020
Di MARTOZ.
Prezzo di copertina: EUR 7,70
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,31
Risparmi EUR 0,39
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Arriva sugli scaffali delle librerie italiane il secondo volume del capolavoro del maestro Taniguchi Jirō, Ai tempi di Bocchan. Un prezioso sguardo sul Giappone di epoca Meiji raccontato attraverso gli occhi dei suoi protagonisti. Letteratura e storia si fondono in questa serie che verrà presentata in cinque volumi, con nuove traduzioni e approfondimenti. Pubblicato dal 1987 al 1996 sulle pagine della storica rivista Manga Action, Ai tempi di Bocchan è, senza ombra di dubbio, l’opera più ambiziosa e complessa della coppia Taniguchi e Sekikawa. Ambientato durante il periodo Meiji (1868- 1912), il manga ripercorre la storia del Giappone in uno dei suoi momenti più turbolenti ma al tempo stesso affascinanti: la transizione da una società di stampo feudale a una di carattere moderno. Attraverso le pagine di questa meravigliosa epopea, il lettore verrà a conoscenza dei drastici cambiamenti a livello sociale, culturale, politico e letterario che hanno radicalmente cambiato l’aspetto di una nazione. Slogan come Bunmei kaika (apertura alla civiltà) faranno da sfondo a una storia in cui i protagonisti saranno i maggiori uomini di cultura vissuti proprio in quegli anni: da Natsume Sōseki a Mori Ōgai, da Ishikawa Takuboku a Kōtoku Shūsui. (immagine)
Uscita: Apr/2023
Di Jiro Taniguchi.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Un cappio al collo, un rasoio sul polso e persino una pallottola in testa producono invariabilmente lo stesso risultato: un risveglio nella sua squallida stanza al Motel Sunbeam, miracolosamente illeso. E' diventato pazzo? E' davvero morto e si trova all'inferno Per ragioni che non comprende Jimmy si trova a essere l'uomo più pericoloso al mondo. Usando esclusivamente le sue conoscenze matematiche e la sua assoluta mancanza di scrupoli, Jimmy deve spingersi oltre i suoi limiti mentali per non farsi acciuffare dalla squadra di agenti speciali dell'intelligence che ha come unico ...obiettivo quello di catturarlo vivo Dalla mente brillante e profana di Jason Shiga, arriva un opera straordinaria: un'avventura misteriosa in .quattro volumi sullo scompiglio che un uomo indistruttibile può scatenare e sulla lunga scia di corpi senza vita che è in grado di lasciarsi dietro. Jason Shiga è nato e cresciuto a Oakland, in California. è l'autore di Meanwhile, Empire State, Fleep, Bookhunter. è anche il creatore del secondo fumetto interattivo più grande del mondo. I suoi fumetti hanno spesso un lato geek e presentano interessanti usi della matematica e forme strutturali insolite. Demone è il suo progetto più ambizioso fino ad oggi. (immagine)
Di SHIGA Jason.
Colore. Brossurato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Finalmente raccolta in un unico volume la saga integrale del mondo degli animali parlanti di Leila Marzocchi, una delle più raffinate autrici del fumetto italiano e internazionale. Premio speciale Gran Guinigi a Lucca Comics 2017. La storia di Pupa, “la piccola straniera”, e della comunità di esseri del bosco che le ruota attorno. Un intero universo poetico, comico e a volte inquietante, denso di riferimenti alle strip delle origini del fumetto così come alla mitologia classica. (immagine)
Di Leila Marzocchi.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 29,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,55
Risparmi EUR 1,45
Il Re ha perso il suo smartphone e con esso tutti i numeri di telefono di vassalli, valvassori e valvassini. Se qualcuno non lo ritroverà, il regno cadrà presto nel caos. Quel qualcuno, suo malgrado, è gatto Mondadory, e qui iniziano le sue vicende che da semplice fattorino lo costringeranno a diventare un eroe. Nella seconda storia Gatto Mondadory ritorna all\'avventura per affrontare sfide ancora più difficili: non più ammazzare draghi, ma chiedere soldi ai parenti. Riuscirà a tornare indenne dalla valle dei cugini? Uno sguardo terrificante ad un mondo medioevale sconosciuto ai più: non solo gnomi e trolls, ma mutui blasfemi, manager degli abissi, politiche aziendali oscure! Mentre, nel romanzo finale, si affronterà il difficile e controverso tema dei puffi, creature dei boschi di cui stranamente non si parla mai nelle altre saghe fantasy. La ricerca indipendente che ha portato a questo libro è costata all\'autore minacce e rappresaglie da parte della cospirazione che non vuole si conosca la verità sugli esseri blu. (immagine)
Uscita: 31/Ott/2025
Di Dottor Pira .
Prezzo di copertina: EUR 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
Risparmi EUR 1,50
in ptsd radio, dove la sigla sta per "post-traumatic stress disorder", l'orrore si manifesta in molte forme, ma una sola origine: ogushi, il "dio dei capelli". è la maledizione di questa divinità che lega le tante storie che compongono la serie, sparse nel tempo, ma intrecciate tra loro per comporre un mosaico di incubi che emergono dal buio come dalle frequenze disturbate di una radio perpoi ripiombare nel buio e nel rumore. sottili inquietudini, atmosfere surreali e cruento body horror convivono in questo manga, ispirato alle reali esperienze del suo autore. rilegatura e formato: (immagine)
Uscita: 1/Dic/2023
Di Nakayama Masaaki.
Bianco e nero. Brossurato. 320 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Il nuovo graphic novel dell’autore di Clyde Fans, Gran Premio Romics e Premio speciale della giuria di Angoulême nel 2020. A 81 anni George Sprott, conduttore di uno show trasmesso da una tv locale, è giunto al termine della vita. I suoi ricordi e le testimonianze di familiari e colleghi compongono un coro a più voci e un ritratto pieno di contraddizioni. Chi siamo davvero, quante maschere indossiamo nel corso di un’intera esistenza? E cosa resta, alla fine? Seth ci regala un altro straordinario romanzo su un ordinario antieroe. “George è una buona persona o una cattiva persona? Non è facile dirlo. Lascio che sia il lettore a decidere”. (Seth, intervista a The Comics Reporter) A 81 anni George Sprott, conduttore di uno show sulle meraviglie naturali dell’Artico trasmesso da una televisione locale canadese, ha imboccato il viale del tramonto. Questa è la storia degli ultimi giorni della sua vita. Una voce narrante esterna, i ricordi di George e una serie di interviste e testimonianze di familiari, amici e colleghi vanno a comporre il romanzo di un’esistenza: la tragicommedia umana di un antieroe che, come ognuno di noi, porta il suo carico di gioie e delusioni, egoismi e incomprensioni, amori e tradimenti. La passione giovanile per Olive, il matrimonio con un’altra donna, Helen, i viaggi e i documentari tra i ghiacci del Grande Nord, il successo e poi l’oblio, mentre le nuove generazioni incalzano… La narrazione è un coro a più voci: la figlia, la nipote, i colleghi di George danno di lui ritratti contraddittori, nei quali affiorano di volta in volta virtù, ma anche vizi e meschinità, a sottolineare il mistero profondo e insondabile della natura umana. Dopo Clyde Fans Seth ci regala un altro eccezionale romanzo a fumetti sulla memoria, sull’inevitabile scorrere del tempo, sulla nostalgia del passato e sulle storie che ci raccontiamo (e raccontiamo agli altri) per riuscire a tirare avanti con le nostre vite. Apparso in origine a puntate sul New York Times Magazine, George Sprott è un graphic novel elegante e commovente, comico e malinconico che conferma la grandezza di un autore tra i più importanti, con Chris Ware e David Mazzucchelli, sulla scena nordamericana e mondiale. (immagine)
Di Seth.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Un padre e un figlio attraversano le rovine di un mondo post-apocalittico ridotto in cenere. Camminano da soli in direzione dell’oceano, sostenendosi a vicenda e lottando passo dopo passo contro la fame, il freddo, le bande di predoni e ogni sorta di insidie, mentre la civiltà non esiste più e la sopravvivenza sembra essere l’unica legge. In questa oscurità senza speranza resta solo il fuoco dell’amore a indicare loro la via. Dal celebre romanzo di Cormac McCarthy, premio Pulitzer 2007, Manu Larcenet ha tratto un adattamento a fumetti di strabiliante potenza visiva e narrativa. (immagine)
Uscita: 12/Apr/2024
Di Manu Larcenet.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Il racconto di Arthur Schnitzler adattato in una suggestiva versione a fumetti da uno dei più importanti e premiati autori contemporanei. Il libro vincitore del Prix de la Ville de Genève 2009 torna in una nuova edizione arricchita da uno sketchbook di disegni e appunti di lavorazione, con una postfazione di Manuele Fior. “Un’eroina del Novecento riscoperta in chiave graphic novel. Eros e malinconia di un classico della letteratura, intriso del mood dell’Austria asburgica, sono resi alla perfezione da matite e colori pastello. Un colpo al cuore.” Marie Claire “Zerocalcare e Gipi candidati al Premio Strega hanno fatto parlare a lungo del nuovo fumetto d’autore italiano. Ma più che di una coppia sarebbe giusto parlare di una triade perché c’è anche Manuele Fior: un romanziere vero.” Sportweek Else, figlia di una famiglia dell’alta borghesia austriaca, è in villeggiatura in Italia, quando apprende da una lettera che suo padre è minacciato d’arresto a causa di un’imminente bancarotta. La madre le chiede di sollecitare Von Dorsday, un ricco mercante d’arte e amico di famiglia, al fine di recuperare la somma necessaria a scagionare il padre. Ma alla richiesta di Else, Von Dorsday risponde con un ricatto: verserà il denaro a patto che Else si lasci contemplare nuda. Magistrale nella composizione e nell’arte della messa in scena, Manuele Fior, in questo graphic novel ispirato dall’omonimo romanzo breve di Arthur Schnitzler, rievoca la grande tradizione pittorica del Secessionismo viennese (Schiele, Klimt, Mucha ma anche l’inquieto Munch) per metterla al servizio di un classico della letteratura di ogni tempo. Il tratto liquido e raffinato dell’autore traduce splendidamente in immagini il tormento e il monologo interiore della giovane Else, il cui sacrificio smaschera la cattiva coscienza della borghesia europea di inizio Novecento. “Un autore che in tutti i suoi lavori evoca forti emozioni e dimostra grande respiro internazionale.” La Repubblica (immagine)
Di Manuele Fior.
Colore. Brossurato. 104 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
€20,00
€24,00
€30,00
€20,00
€18,00