Dopo Megahex e Special K, continua con il terzo volume la pubblicazione italiana delle stralunate e tragicomiche avventure dei personaggi di Simon Hanselmann: un fumetto nato sul web e approdato a un successo mondiale, entrato nella classifica dei best-seller del New York Times, tradotto in 13 lingue e premiato come Miglior serie al Festival internazionale di Angoulême nel 2018. (immagine)
Di Simon Hanselmann.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Un’opera unica nel suo genere, in cui miti ancestrali si mescolano a leggende metropolitane per creare un groviglio inestricabile di ansie e paure. Inquietanti presenze che si nascondono all’ombra dei nostri protagonisti: li seguono, li spiano, li tormentano, gli provocano allucinazioni, li rendono folli. Nulla è come sembra e la realtà di tutti i giorni è un susseguirsi di follie e scenari al limite della pazzia. Mostri che si celano nella tazzina di un caffè o che si generano dalle ombre dei palazzi, teste mozzate nei santuari, capelli che fuoriescono da ogni parte del corpo. Non bisogna mai profanare antiche reliquie, altrimenti la divinità dei capelli potrebbe scatenare la sua ira... (immagine)
Uscita: 30/Set/2024
Prezzo di copertina: EUR 15,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,10
Risparmi EUR 0,80
Clay Loudermilk sta cercando sua moglie. La scopre protagonista di un film sadomaso, che vede per caso in un cinema, intitolato Come un guanto di velluto forgiato nel ferro. Inizia così una storia paranoica e bizzarra, affascinante e profonda come un film di David Lynch e popolata di personaggi tanto disturbanti quanto indimenticabili. Tra poliziotti violenti, santoni, cospirazioni e freak di varia natura, Clay vivrà un’avventura ai limiti dell’incubo. Pubblicato a puntate sulla rivista “Eightball” con enome successo, arriva per la prima volta in Italia questo graphic novel che è diventato immediatamente oggetto di culto, giungendo addirittura – caso più unico che raro – ad ispirare un intero disco. (immagine)
Di Daniel Clowes.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Esistono due tipi di blues, il blues spensierato e il blues disperato. Non canto mai lo stesso blues due volte allo stesso modo, non tengo mai lo stesso ritmo. La prima sera il ritmo è un po' più lento. La sera successiva è più veloce. Dipende dal mio stato d'animo". La vita di Billie Holiday, la leggendaria Lady Day, raccontata attraverso frammenti biografici, piccoli blues malinconici e struggenti. L'infanzia nella miseria del ghetto, i bordelli e la galera, le prime esibizioni nei night dell'America proibizionista - dove scoprì quasi per caso le suggestioni della sua voce behind the beat; le collaborazioni con i mostri sacri, da Lester Young a Louis Armstrong, da Count Basie a Artie Shaw, i successi e la solitudine, gli amori spezzati, la dipendenza dall'alcool e dall'eroina. Una donna determinata ma allo stesso tempo fragile, passionale, icona di uno star system che non esiste più. Una voce indimenticabile che con Strange fruit ha intonato un inno immortale contro il razzismo, diventata un faro nella lotta contro qualunque tipo di discriminazione. Dopo il successo internazionale di Coltrane, Blues for Lady Day segna il ritorno al fumetto di Paolo Parisi, uno degli autori più interessanti della sua generazione, con una storia di riscatto e autodeterminazione. Una storia intima e politica. Come i blues di Billie Holiday. Paolo Parisi (1980), dopo essersi laureato in Arti Visive a Bologna, si autoproduce i primi fumetti, tra cui Ratti, Fame e Gli ultimi giorni del Pitbull. Per Becco Giallo ha realizzato Chernobyl – Di cosa sono fatte le nuvole e Il sequestro Moro. Coltrane, riproposto da Coconino Press nel 2017, è stato pubblicatoa in diversi paesi europei, Sud America e Giappone. Parisi ha collaborato con realtà editoriali italiane e internazionali. Vive e lavora a Roma. (immagine)
Di Paolo Parisi.
Bianco e nero. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
La vita di Reinhold Messner, una vera e propria leggenda vivente dell'alpinismo e dell'avventura. Una vita che non ammette limitazioni o restrizioni, perennemente proiettata a raggiungere l'assoluto. Una biografia a fumetti che è anche una riflessione profonda sui valori che la natura ispira e ci consegna. Il pericolo, temuto da tutti, la lentezza di cui tutti abbiamo bisogno e il senso di eternità e assoluto che ci è necessario per misurare i nostri limiti e immaginare noi stessi. Grande rocciatore, alpinista in grado di aprire nuove vie e prime assolute, ma anche scrittore, esploratore, fondatore e direttore di musei... Reinhold Messner, nato a Bressanone nel 1944, è un personaggio dalle tante sfumature. La sua filosofia di ridurre al minimo indispensabile l'uso dei mezzi artificiali, diventata un riferimento mondiale per tutto ciò che riguarda la montagna, ha collocato l'alpinismo in una dimensione più prossima all'arte che allo sport. La rinuncia, la sconfitta come mezzo per raggiungere la meta, la massima esposizione al rischio come mezzo per misurare se stesso sono elementi con cui anche gli artisti devono imparare a misurarsi. L'Assoluto, scritto da Michele Petrucci in collaborazione con lo stesso Messner, ripercorre i momenti più importanti della sua vita. Le montagne, dalla prima scalata a 5 anni fino alla conquista, primo uomo nella storia, di tutti i 14 ottomila metri della terra. Le traversate. Le spedizioni attraverso deserti e lande ghiacciate, seguendo le vie dei primi esploratori. Dalla traversata dell'Antartide fino all'attraversamento del deserto di Gobi, a 60 anni. Lo studio e la memoria. Dagli studi e ricerche sulla leggenda dello Yeti fino all'ideazione e all'apertura dei musei della montagna, per preservare un bene ambientale prezioso per tutti noi. Michele Petrucci vive e lavora a Fano. Come autore unico ha pubblicato Keires e Sali d'argento, tradotti anche in Francia e negli Usa, Numeri, Metauro, Il brigante Grossi e la sua miserabile banda e A caccia di rane. Ha realizzato Il vangelo del coyote e la trilogia FactorY in collaborazione con lo scrittore Gianluca Morozzi. Per Coconino Press – Fandango ha pubblicato il graphic novel I pesci non hanno sentimenti. Ha vinto un Premio Micheluzzi al Napoli Comicon e collabora con Il Manifesto e Il Corriere della sera. (immagine)
Colore. Brossurato. 88 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Uscita: 1/Gen/2099
Di Suehiro Maruo.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Prezzo di copertina: EUR 29,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,55
Risparmi EUR 1,45
Il Giappone era diventato per me lo scrigno dei desideri e soprattutto il paradiso dei disegnatori. Inebriato dalle vecchie stampe giapponesi, mi ero addentrato in quel mondo di segni apparentemente semplici che celavano una sapienza misteriosa. Avevo convinto me stesso e i miei editor della Kodansha che nella mia vita precedente ero stato giapponese. Loro,cerimoniosi, mi avevano accolto con un inchino: ‘Noi giapponesi siamo lieti di lavorare con Lei, che a sua volta, nella vita precedente, è stato giapponese’. Adoravo quelle persone, ironiche e lievi, ma dedite al lavoro con un rigore che non avevo mai visto prima. In quel soggiorno il mal di Giappone prese ad avvolgermi, sotto la sembianza di una dolce malinconia. Mi rattristava la bellezza antica di questa o quella casa di legno e carta di riso, che scorgevo di tanto in tanto nel mio quartiere. Evocava un passato perduto (immagine)
Di Igort.
Colore. Brossurato. 184 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Aspettative Zero è un’acida meditazione sulla giovinezza, la musica e la memoria di cui solo Simon Hanselmann è capace. «Hanselmann si dimostra l’autore perfetto per catturare la vita contemporanea. Intensifica la depravazione a un ritmo incessante, dispensando gag divertenti e autentico pathos». (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
(immagine) Annullato/esaurito
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Libro finalista del Premio TIR 2023 - Graphic NovelLa meravigliosa storia d’amore tra Ruben e Teresa, nella Berlino di fine anni Novanta, si alterna con quella di Howard Carter che, nello scetticismo generale, nel 1922 porta alla luce la tomba di Tutankhamen avvolta nell’oscurità da oltre tremila anni. Il nuovo attesissimo graphic novel di uno dei più grandi autori di fumetto contemporanei.
Uscita: 28/Ott/2022
Di Manuele Fior.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Parigi, 1859. Una ragazza arrivata dall'America e il suo sogno: diventare un'artista affermata. Ma nella città di Degas, Manet e di tanti aspiranti pittori la competizione è feroce. E per una donna tutto è più difficile ... Dopo il successo di Stupor Mundi, premio Micheluzzi al Comicon 20 18 per il Miglior fumetto estero, Néjib torna al romanzo storico con un ambizioso, appassionante feuilleton che racconta l'avventura collettiva degli Impressionisti e la nascita dell'arte moderna. 'Un autore avvincente, intrigante, stimolante, non solo per ragazzi, ma per tutte le età. (immagine)
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Dal fumetto al film, torna in una nuova veste editoriale uno dei più grandi successi di Gipi La fine della civiltà è arrivata. Un padre e due figli adolescenti sono tra i pochi superstiti. La loro esistenza è ridotta a una lotta quotidiana per sopravvivere, la memoria del passato è affidata a un quaderno... (immagine)
Uscita: Nov/2016
Di Gipi.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Dopo La terra dei figli, l'autore pisano ci regala una storia dallo straordinario impatto visivo ed emotivo. In Momenti straordinari con applausi finti Gipi si immerge all’inizio di se stesso, in quell’oscurità dove tacciono le immagini che credevamo perse: quei grumi di memoria non soltanto sono al centro di questo libro, ma sono anche il motivo per cui è nato il linguaggio a fumetti. Indistinti bagliori notturni, dettagliatissime uniformi, gamme cromatiche in continuo mutamento, bianco e nero tagliente, pennellate materiche, convivono con una formidabile prova di recitazione dei personaggi, mai così vari e ricchi nella mimica del corpo e del volto. Momenti straordinari con applausi finti restituisce ai lettori un artista al massimo delle sue capacità espressive. Sublime e grottesco, protagonisti come sempre nei fumetti di Gipi, interagiscono qui in una maniera così fluida e al contempo complessa da fare di questo libro un classico istantaneo. (immagine)
Uscita: Nov/2019
Di Gipi.
Colore. Cartonato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Un commovente, intenso romanzo a fumetti ispirato alle storie vere dei “dannati della terra” sullo sfondo della crisi agricola nell’America di Roosevelt. Lo stesso scenario che ha dato vita ai libri di John Steinbeck, ai reportage fotografici di Walker Evans e alle canzoni folk di Woody Guthrie. Aimée de Jongh, autrice e graphic journalist olandese di successo internazionale, dopo cinque anni di ricerche negli Usa ha creato un racconto toccante che si rivela quanto mai attuale. Best-seller in Francia e Olanda, candidato ai Premi Eisner, un libro che ripropone i temi dell’impatto dell’uomo sull’ambiente e delle catastrofi climatiche. E al tempo stesso una profonda riflessione sul ruolo dell’informazione e sulla “verità” delle immagini. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
“Mio padre mi ha bendata, così non avrei potuto fare deviazioni. Mia madre mi ha messo i tappi alle orecchie e imbavagliata, così che non potessi né sentire né raccontare brutte storie. Mio padre mi ha proibito di sorridere, così che non potessi avere sogni e speranze. Mia madre mi ha dato la vita, così che potessi addossarmi tutti i suoi peccati”. Inizia con queste parole un nuovo, magnifico, viaggio nell’universo narrativo e immaginifico di Furuya Usamaru. In un volume a metà strada tra il fumetto e il libro illustrato, tra un artbook e un manuale di pittura, Furuya ci accompagna all’interno dell’anima di una ragazza svelandocene le paure, le angosce e i traumi. Mai tradotto per il mercato occidentale, arriva finalmente in Italia un must have interamente a colori e in grande formato di uno dei più grandi maestri del fumetto giapponese. (immagine)
Uscita: 26/Apr/2024
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
€16,00
€17,00
€19,00
€22,00
€24,00