ora che i nostri protagonisti hanno trovato il tesoro della banca dei pirati, la difficoltà sta nel portarlo via ai loro nemici. la scoperta del bottino rende folli alcuni dei pirati, a partire da suzuki, il primo a metterci le mani sopra: accecato dall?avarizia deciderà di tenere tutto per sé e di sbarazzarsi di chiunque proverà a ostacolarlo. funako dovrà quindi superare un'altra difficilissima sfida, intraprendendo con i suoi compagni una dura battaglia che porterà a numerose perdite. riusciranno a sfilare il tesoro dalle mani di suzuki? si conclude con questo decimo numero un'epica e indimenticabile caccia al tesoro firmata da uno dei maestri del fumetto giapponese. rilegatura e formato: brossura, 13x18cm, pagine 288, b/n (immagine)
Uscita: 1/Giu/2024
Di Minetaro Mochizuki.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
L'edizione integrale di uno dei capolavori del fumetto contemporaneo. Completato nel corso di oltre vent'anni di documentazione e ricerca, Berlin di Jason Lutes è il più ambizioso lavoro di fiction storica mai realizzato a fumetti, nel solco tracciato da Maus di Spiegelman. Berlino, anni Trenta. Lo straordinario romanzo corale di una città, di una vivace scena culturale e di un’epoca al tramonto. Un giornalista, una giovane artista, i loro destini intrecciati a quelli di tanti altri personaggi mentre i conflitti sociali esplodono e su tutto si allunga l’ombra del nazismo. Per la prima volta in volume unico tutta la saga storica di Jason Lutes: una narrazione fluviale e avvincente, un messaggio più che mai attuale, una pietra miliare del graphic novel. (immagine)
Di Jason Lutes.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 38,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 36,10
Risparmi EUR 1,90
Serie completa in 5 volumi. E se la scienza riuscisse a mescolare umani e animali? È questo il caso degli “Animali umanizzati” protagonisti della serie Designs, i cui geni sono progettati a tavolino per donare a questi nuovi esseri ibridi delle capacità specifiche e straordinarie. Utilizzati a fini discutibili e creati per scopi misteriosi, gli AU potrebbero fare parte di un ampio piano che influenza il futuro dell’umanità intera. Etica, profitto, ideologia… Qual è il limite? Designs segna il ritorno in Italia di Daisuke Igarashi, artista di culto, disegnatore raffinato e creatore di universi unici e intriganti. Un’opera di fantascienza complessa e affascinante, nella quale l’autore riflette sul post-umano e sui limiti della scienza e della tecnologia. (immagine)
Uscita: 1/Nov/2024
Di Daisuke Igarashi.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Tra il 1976 e il 1977 Kamimura Kazuo creò per la rivista Weekly Manga Times una delle sue opere più significative: tredici notti di rancore, una serie di racconti autoconclusivi che esplorano temi come la passione erotica e la vendetta, con vari riferimenti alle ghost stories del folklore giapponese. Dopo averne pubblicato per la prima volta al mondo l\'edizione integrale, con grande successo di pubblico e di critica, Coconino Press propone ora nella sua collana tascabile una selezione di tre splendidi racconti lunghi: I seni di Okise, Il crocevia dei serpenti e Doppio suicidio d\'amore con tatuaggio. Tre storie di donne fragili e infelici, che diventano spietate e terribili quando il loro ardente desiderio d\'amore si trasforma in furiosa sete di vendetta. (immagine)
Uscita: 31/Ago/2025
Di Kazuo Kamimura.
Prezzo di copertina: EUR 13,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,20
Risparmi EUR 0,70
ora che le bambole che aveva costruito si sono animate, amane ha davvero il suo piccolo "gymnasium" di bei ragazzi che la circondano. ma come comportarsi con loro, non più burattini e non ancora esseri umani? dopo lo shock iniziale, amane cerca di guidarli alla scoperta nel mondo reale, ma la loro presenza inizia a mettere in questione la quotidianità e il senso della sua stessa vita. sempresorprendente, furuya mescola con originalità ironia, inquietudine esistenziale e senso del bizzarro. rilegatura e formato: brossura, 13x18cm, pagine 192, b/n (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Usamaru Furuya.
Bianco e nero. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Dopo il successo di Sniff, la coppia Risuleo-Pronostico torna a raccontare le relazioni sentimentali Due innamorati stanno per trasferirsi in una nuova casa. Intorno a loro iniziano a materializzarsi le mille possibilità della vita futura da trascorrere insieme. Adottare un cane o fare un figlio? In ogni scelta si annida un conflitto da risolvere, ma in questo sorprendente fumetto a bivi è il lettore a poter decidere di pagina in pagina ciò che accadrà ai nostri protagonisti. (immagine)
Colore. Brossurato. 224 pagine.
Non disponibile presso editore o distributori. Se vorrai ordinarlo verrai avvisato quando tornerà disponibile non c'è garanzia sul "se" e il "quando" ma potrai cancellarlo da te (la caparra eventuale verrà restituita).
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Manu Larcenet, l’autore francese di bestseller pluripremiati come Lo scontro quotidiano, Blast e Il rapporto di Brodeck, ci sorprende con un libro a fumetti che è una riflessione profonda e al tempo stesso scanzonata sul senso della vita: un invito ai lettori a un corpo a corpo con le debolezze e i timori di ciascuno di noi. Con una prefazione disegnata e con la traduzione di Zerocalcare, appassionato sostenitore della prima ora dell’opera di Larcenet. Attraverso le disavventure di un buffo omino che ha paura di tutto, e che dall’inizio alla fine del libro si rivolge direttamente a noi lettori, Manu Larcenet condivide le sue riflessioni sulla vita affrontando le peggiori ansie e fobie che lo tormentano sin dall’infanzia. In un accavallarsi di stati d’animo siamo posti di fronte alle nostre bugie, ai nostri egoismi, ai nostri rimorsi e rimpianti, diventando i protagonisti di un racconto spesso divertente, a volte oscuro, sempre toccante. Tra i primi libri realizzati da Larcenet, Faremo senza fu pubblicato nel 2000 da Les Rêveurs, la casa editrice da lui fondata all’inizio della carriera. Come dice l’autore stesso, prendendosi in giro nel racconto inedito posto alla fine del libro, è una storia che fa genere a sé: “Larcenet dà consigli di vita dall’alto dei suoi vent’anni”; e aggiunge subito: “Che vergogna! ”. I testi introspettivi sono accompagnati da disegni leggeri e scanzonati, che funzionano per contrasto come nelle migliori strisce satiriche. In apparenza, un Larcenet come non lo avevamo mai visto. Ma a ben vedere, il cuore del racconto è rappresentato dalle stesse domande affrontate negli altri suoi successivi libri, quelli che lo hanno reso uno degli autori più affermati e premiati sulla scena del fumetto internazionale: l’inesauribile Scontro quotidiano tra viltà e virtù, la lotta furibonda contro tutto ciò che ci impedisce di essere felici. Zerocalcare, appassionato della prima ora dell’opera di Larcenet, ha accettato senza esitazione di tradurre questo fumetto, annoverato tra i suoi libri preferiti di tutti i tempi. “Leggere Manu Larcenet significa confrontarsi con uno dei corpus più significativi del fumetto contemporaneo. Diciamolo pure: Larcenet è uno dei grandi autori dei nostri tempi. ” Fumettologica “L’ispirazione e la spinta a fare fumetti me l’ha data Manu Larcenet, con le sue storie di vita quotidiana e minimale” Zerocalcare (immagine)
Di Manu Larcenet.
Bianco e nero. Brossurato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Come nel pluripremiato 676 apparizioni di Killoffer, anche in questo libro l’autore coincide con il protagonista. Lo vediamo in un giorno qualsiasi mentre si sveglia nel suo appartamento, si veste, indossa la mascherina e va in città a fare shopping. Sembra tutto normale, se non fosse per il drone personale che lo segue in ogni spostamento. Quando torna a casa, il robot domestico gli sta preparando il pranzo. Si mettono a tavola, come una coppia qualsiasi, ma a fine pasto la macchina ha un cortocircuito e cade inerte a terra. Sopraggiunge subito un addetto alle riparazioni, riavviando il robot in modalità provvisoria e accompagnandolo in un armadio dove c’è un terminale di aggiornamento. Lascia il conto e se ne va. Killoffer rimane solo, nudo e imbronciato. Gli manca la macchina, come se si trattasse di un essere vivente. E la mattina dopo, quando si sveglia, tutto è cambiato. È l’inizio di un’odissea interiore onesta e brutale, una versione in realtà aumentata del suo libro più famoso ma anche uno sguardo buffo e disincantato sul futuro che ci attende. (immagine)
Di Killofer.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Di Silvia Righetti.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Misteriose, silenziose e bellissime creature sono comparse dal nulla e popolano la Terra. La gente ha paura dei Ttut, ma chi ha avuto contatti ravvicinati con loro ha sviluppato incredibili poteri e li difende. Come Orsay, un ragazzo di diciannove anni dalle mani tentacolari, la tredicenne Juliette e Melek, una giovane donna che non esita a uccidere per la “causa” degli alieni. Sono “mutanti” ibridi, la polizia dà loro la caccia, non si sentono più umani. E devono scegliere, una volta per tutte, da che parte stare... (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
In una casa circondata da un giardino in fiore vive una famiglia che sembra uscita da un sogno: una moglie straniera affascinante, un marito premuroso e una bambina adorabile. Le giornate scorrono serene tra chiacchiere in veranda e silenzi condivisi, in un quadro di perfetta armonia domestica. Ma un giorno, all’improvviso, il marito scompare. Nessuna spiegazione, nessun biglietto. Solo un vuoto inspiegabile. Da quel momento, il fragile equilibrio si spezza. E la figura della splendida moglie straniera comincia a incrinarsi lentamente, giorno dopo giorno. A raccontare questa lenta e struggente trasformazione è lo sguardo attento e confuso di una giovane studentessa delle medie, vicina di casa, in pieno tumulto adolescenziale. Uno sguardo innocente che osserva, registra e si interroga sul mistero degli adulti e sull’inesorabile disgregarsi di ciò che sembrava perfetto. (immagine)
Uscita: 5/Set/2025
Di Yamamoto Miky.
Prezzo di copertina: EUR 18,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,95
Risparmi EUR 0,95
Teorie cospirazioniste, crisi di nervi, omicidi. Tutto andrà per il meglio. Finché non lo farà. Quando Sabrina scompare, un aviatore dell'aeronautica statunitense viene trascinato in una rete di supposizioni, teorie folli e palesi menzogne. Una situazione che minaccia la salute mentale di Teddy, suo amico d'infanzia e fi danzato della donna scomparsa. Mentre Sandra, la sorella di Sabrina, lotta per dare un senso alle sue giornate cercando di uscire dal limbo. Dopo uno degli esordi più folgoranti degli ultimi anni con Beverly (vincitore del LA Times Book Prize e del Prix Révélation al Festival di Angoulême 2018) Nick Drnaso con Sabrina si afferma come uno dei narratori più importanti del romanzo a fumetti americano, descrivendo un mondo spietato in cui le relazioni umane sono deprivate di qualsiasi intimità dagli schermi incandescenti dei computer. (immagine)
Di Nick Drnaso.
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
“Karim ha 22 anni e una cattiva reputazione. Si racconta che guadagni delle fortune giocando a carte, che venda droga, che abbia l’Aids… ma che nessuna donna gli resista; e che lui vada a letto con le più ricche per soldi”. Così comincia un’epopea, un road movie a fumetti. Vero e proprio romanzo picaresco che ha consacrato Baru, il suo autore italo-francese, come uno dei grandi maestri del fumetto internazionale. È il racconto mozzafiato di una fuga rocambolesca sull’asfalto rovente dell’autostrada del sole francese. Una fuga verso la libertà cominciata a cavallo di una Vespa. Pubblicato in origine sulle pagine di Comic Morning, la celebre rivista giapponese edita da Kodansha (1.200.000 copie vendute ogni settimana) e poi uscito finalmente anche in Francia e in Italia ottenendo un successo formidabile di critica e pubblico. Premiato con il Prix Alfred di Angoulême nel 1998, e ancora dal Premio dei librai e da quello dei lettori lo stesso anno, Autoroute du soleil è stato uno dei primi libri pubblicati dalla Coconino Press, in due volumi, e ritorna adesso per la prima volta in un unico volume. Una rock song irresistibile, un capolavoro del fumetto mondiale che si snoda in oltre quattrocento pagine. (immagine)
Di Baru.
Bianco e nero. Brossurato. 432 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
€8,90
€24,00
€16,00
€23,00