Dieci sconosciuti vengono riuniti da un misterioso insegnante per un corso gratuito di recitazione. L’assortimento è quantomeno bizzarro: un operaio palestrato, un fisioterapista, un ex detenuto; un modello; una nonna ansiosa e la nipote adulta; una coppia di sposi annoiati; una donna senza amici, una madre single e il giovane figlio disadattato. L’unico elemento che accomuna tutti è di non essere al passo coi tempi, di avere un disperato e urgente bisogno di cambiamento. Man mano che le lezioni vanno avanti il legame tra gli attori diventa più profondo, il confine tra vita reale e immaginazione sfuma e le paure e i desideri più nascosti vengono messi a nudo, con l’unico scopo di migliorare la messa in scena. Classe 1989, Nick Drnaso è tra i giovani talenti più interessanti del fumetto americano, nonché il primo fumettista candidato al prestigioso Booker Prize. Anticipato da un estratto di diciotto pagine sul New Yorker, questo nuovo libro percorre la linea sottile che separa chi siamo da come ci presentiamo, portandoci per mano in un inquietante viaggio nell’alienazione del ventunesimo secolo (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
Risparmi EUR 1,50
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
In fuga dallo stress della metropoli, Manu e Mariette atterrano come due alieni nell\'ameno borgo rurale di Rapanel. Intorno a loro si muove una comunità di personaggi buffi e stravaganti, che rendono l\'adattamento alla nuova vita una sequenza di gag irresistibili. Insieme a Jean-Yves Ferri, lo sceneggiatore delle nuove avventure di Asterix, Larcenet realizza un libro che strappa risate a ogni pagina ma che si propone anche come un racconto ora poetico ora disincantato sulla vita di campagna e la decrescita felice.
(immagine)
Uscita: 13/Apr/2017
Di Jean-Yves Ferri / Manu Larcenet - .
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Gli “A” sono i vivi. I “B” sono i mezzi-morti, ammalati di morte. I “C” sono i morti. Laura li conosce tutti e tre. Ma qual è il senso, il confine della vita? Un graphic novel delicato, intenso, poetico. L’amicizia e l’amore, il lutto e il significato della perdita, la storia commovente di una ragazzina di paese che si porta dentro un mistero. La 19enne Laura, dopo la morte della nonna, ha deciso di lasciare l’università per fare la postina e le sue giornate sono scandite dagli incontri casuali con i compaesani durante la consegna delle lettere. Le corse in bicicletta in aperta campagna la portano alla ricerca di un “B” per dare un ultimo saluto alla nonna defunta. Questi poveri non-morti, infatti, hanno la capacità di mettere in contatto gli “A” con i “C” e consentire loro di parlarsi. Ma questa ricerca rivelerà molti altri aspetti della vita di Laura: la sua breve storia d’amore con Luca, ammalatosi di morte; la nascita di una tenera amicizia con Erika, una giovane “B” che può fare da intermediaria con sua nonna; e, soprattutto, il rapporto sincero col professor Honnorat, un cinico insegnante di storia oramai in pensione, che nutre per Laura un profondo sentimento paterno. I due trascorrono il tempo ad inventare storielle macabre ispirandosi alle vite dei compaesani e a litigare sul futuro della ragazza, che è decisa a non riprendere gli studi universitari. La perdita, l’elaborazione del lutto, la difficile interpretazione della realtà, il passaggio all’età adulta in un mondo in cui i vivi ignorano quale sia il significato della vita e i defunti sono inconsapevoli delle ragioni della morte: tutto questo si trova nelle pagine di ABC, l’originalissimo graphic novel di un talento già affermato del fumetto italiano. Un racconto poetico – e allo stesso tempo disilluso – sull’impossibilità di trovare un senso all’esistenza. Uno spaccato di provincia italiana, una storia minimalista di piccoli-grandi sentimenti narrata con le cadenze del realismo magico e la poesia dei fumetti di autori come Gipi. “ABC è un racconto sul bisogno che ha l’uomo di ingannarsi continuamente, sulla morte e su Dio”. – Ausonia (immagine)
Di Ausonia.
Colore. Brossurato. 264 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Esilarante e poi struggente, spesso grottesco, sempre sorprendente. Special K racconta le piccole e grandi avventure di Megg la strega, Mogg il gatto, di Gufo e del selvaggio Lupo Mannaro Jones, una banda di amici che arranca in una stupida periferia, tra sballi casalinghi al limite dell’assurdo e gli scarti della società turbo capitalista. Una galleria di personaggi perdenti, confusi e sconsiderati, in grado di trascinare il lettore in situazioni che fanno esclamare: “Che diavolo state facendo, fermatevi!” La serie cult di Simon Hanselmann, che ha debuttato con Coconino Press in Megahex, continua a superare tutti i limiti della decenza, della tenerezza e della ferocia. Un libro “stupefacente”. (immagine)
Di Simon Hanselmann.
Colore. Brossurato. 264 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
In attesa di Rusty Brown, il nuovo libro di Chris Ware in uscita per Coconino nel 2020, torna in libreria un grande classico del fumetto internazionale, per la prima volta in edizione cartonata. Un vero e proprio oggetto d’arte, con il design originale concepito dall’autore, dove la sovraccoperta è un omaggio alle pagine dedicate ai comics nei quotidiani di inizio secolo: un foglio enigmatico e decorato, che una volta dispiegato svela un mondo di invenzioni grafiche e narrative. Il giusto riconoscimento a uno dei libri più premiati e amati di sempre. JimmyCorrigan è la storia di un uomo qualunque paralizzato dalla paura di non piacere agli altri, a disagio persino con se stesso. Ambientato a Chicago lungo l’arco di tre generazioni, il racconto inizia con Jimmy che riceve una lettera dal padre, scomparso quando era ancora bambino, in cui lo sconosciuto gli propone un incontro per la festa del Ringraziamento. Quello che segue è un universo fatto di “3072 disegni e 47.339 parole”, dove il tempo è suddiviso come nelle battute di una partitura musicale. (immagine)
Di Chris Ware.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 36,10
Un uomo come tanti, Glenn Ganges, e il suo impetuoso flusso di coscienza che rompe gli argini nel corso di una notte insonne. Un affascinante, ipnotico viaggio nei meccanismi della mente e nel vagabondare dei pensieri, che spazia dalla vita di coppia al lavoro nelle aziende della net economy degli anni Novanta, dai videogiochi alla geologia e all’origine del pianeta, dalla filosofia alle riflessioni sulla percezione del tempo. Un’esplorazione che non approda a verità assolute, ma a un tenero, commovente e divertente ritratto della condizione umana (immagine)
Colore. Brossurato. 216 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 27,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 25,65
Risparmi EUR 1,35
Predicatori folli e avidi! Teorie del complotto! Supereroi con problemi psichiatrici! Ragazzine adorabili dal cuore spezzato! “The complete Eightball” è la raccolta integrale dei primi 18 numeri del comic book che tra il 1989 e il 1997 ha fatto conoscere al mondo il corrosivo e tragicomico talento di Daniel Clowes, uno dei maestri del fumetto americano, che ha ispirato un’intera generazione di autori. Oltre a numerosi racconti finora inediti in Italia, questo volume contiene la prima serializzazione di capolavori del graphic novel come “Ghost World” e “Come un guanto di velluto forgiato nel ferro” e le lettere indirizzate alla rivista dai lettori e da altri noti fumettisti della vivacissima scena underground statunitense. In più, i commenti di Clowes alle sue storie e un saggio scritto all’alba del Duemila, “Modern Cartoonist”, nel quale l’autore fa il punto sulla natura e il futuro del fumetto con riflessioni ancora oggi attualissime. “The Complete Eightball”, con il suo sguardo brillante e sarcastico sull’America di fine millennio, offre il compendio definitivo delle paure e delle paranoie della nostra società. E resterà, come ha detto il regista Ari Aster, “una delle più importanti opere d’arte del ventesimo secolo”. (immagine)
Uscita: 1/Nov/2024
Di Daniel Clowes.
Prezzo di copertina: EUR 49,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 46,55
Risparmi EUR 2,45
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Kondò Yoko debutta finalmente in Italia con questa sua prima raccolta di fiabe. Le suggestive atmosfere degli otogibanashi reinterpretate da una delle firme più prestigiose del fumetto giapponese. (immagine)
Uscita: Apr/2019
Bianco e nero.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Piegato sotto il peso dei suoi crimini, il padre di Kawashima ha scelto la propria maniera di farla finita. Ma a coloro che restano, cosa potrà offrire quell’epoca tormentata? Nel momento in cui la Storia prende una svolta che preannuncia profondi cambiamenti e che ciascuno dei protagonisti vede avvicinarsi il proprio futuro, arriverà finalmente l’ora dell’oblio e del perdono? Torna, con questo sesto volume, la serie vincitrice del Prix Asie de la Critique ACBD 2020, del Tezuka Osamu Cultural Prize e del gran premio della Japan Cartoonist Association. (immagine)
Uscita: 26/Apr/2024
Di Yamada Sansuke.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
TORNA L’ACCLAMATO AUTORE DI PALEPOLI: UN FOLLE VIAGGIO TRA LE VETTE DELLA CULTURA VISIVA E GLI ABISSI DELL’ANIMO UMANO Garden (il titolo richiama il celebre trittico di Hieronymus Bo- sch, omaggiato nel primo racconto) raccoglie il meglio degli esordi di Furuya Usamaru sulle pagine di riviste indipendenti quali Garo, Manga Erotic F e Comic Cue. A cavallo tra il non- sense, le atmosfere dark e il citazionismo, è probabilmente la sua raccolta più estrema: tanto nei contenuti, che esplorano i confini del rappresentabile, quanto nello stile grafico, che pas- sa da pregevolissime tavole dalla tipica perizia a cui l’autore ci ha abituati con Palepoli, per arrivare a omaggi all’heta-uma (corrente di fumettisti dal segno crudamente underground). (immagine)
Uscita: 1/Ott/2023
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Tokyo, anno 2055. Telemaco, programmatore e abile hacker, e Irina, giovane ex pilota di turbomoto e ghost writer, si ritrovano a ideare per il governo una creatura virtuale dalle straordinarie capacità interattive. Nasce così Vecta, un’interfaccia con le sembianze di una bella e misteriosa ragazza… ma le cose si complicano, e con l’aiuto della stessa Vecta i protagonisti scopriranno ben presto che dietro il progetto si nascondono intrighi politici, sordidi interessi e servizi segreti deviati. Una storia che sfreccia a gran velocità tra bande di bike girls, corse clandestine e sfide ai motosimulatori, furti di cyber-dati e poliziotti corrotti, fino al sorprendente finale in cui Irina farà i conti con i traumi e i fantasmi del suo passato.
Luca Tieri è nato a Torre del Greco (Napoli) nel 1978 e vive a Tokyo. Illustratore e fumettista, ha iniziato la sua carriera collaborando con diverse band e riviste della scena underground italiana e internazionale (BAM! Magazine, The Artist, Vice, la Repubblica XL). Nel 2006 ha presentato al San Diego Comicon la raccolta di illustrazioni Bubble Sketchbook. Nel 2009 ha realizzato per la Atlantic Records la copertina dell’album Beautiful Mess di Jason Mraz. Nel 2010 ha allestito la personale Mondo Sogno in Giappone, dove si è trasferito continuando la sua attività di illustratore per giornali e riviste, copertine di dischi, eventi e brand streetwear. Nel 2019 si è tenuta a Tokyo la sua seconda personale, Turbogirl: tra i soggetti delle opere presentate in mostra anche i personaggi poi confluiti in Vecta, il suo primo graphic novel. (immagine)
Di Luca Tieri. Disegnatore Luca Tieri.
Bianco e nero. Brossurato. 200 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
L'esordio di Michele Peroncini racconta le picaresche avventure di tre amici - Fausto, Siro e Gian -che si muovono da ousider nel mondo dell'antiquariato, tra piccoli restauri e sgomberi di cantine. Sullo sfondo c'è una Genova notturna e sensuale, cruda e al contempo magica, dove i sogni possono mescolarsi con la realtà, dai Palazzi nobiliari alle osterie ai vicoli del porto. Sempre a corto di soldi ma mai di idee, i tre dovranno vedersela con il subdolo antiquario Cesarino e con i suoi scagnozzi, e si troveranno ad assecondare le eroiche fantasie medievali che popolano i sogni di Fausto, perché lacosa più importante e re stare capaci di provare meraviglia di fronte al mondo (immagine)
Uscita: 1/Dic/2023
Di Peroncini Michele.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
€24,00
€24,00
€30,00
€22,00