L'edizione integrale di uno dei capolavori del fumetto contemporaneo. Completato nel corso di oltre vent'anni di documentazione e ricerca, Berlin di Jason Lutes è il più ambizioso lavoro di fiction storica mai realizzato a fumetti, nel solco tracciato da Maus di Spiegelman. Berlino, anni Trenta. Lo straordinario romanzo corale di una città, di una vivace scena culturale e di un’epoca al tramonto. Un giornalista, una giovane artista, i loro destini intrecciati a quelli di tanti altri personaggi mentre i conflitti sociali esplodono e su tutto si allunga l’ombra del nazismo. Per la prima volta in volume unico tutta la saga storica di Jason Lutes: una narrazione fluviale e avvincente, un messaggio più che mai attuale, una pietra miliare del graphic novel. (immagine)
Di Jason Lutes.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 38,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 36,10
Risparmi EUR 1,90
Un graphic novel vietato ai minori, un libro che farà discutere. È la lunga, dettagliata confessione in forma di diario di un cliente abituale di prostitute: lo stesso Chester Brown, maestro del fumetto autobiografico nordamericano che si mette in scena in prima persona senza sconti né omissioni o indulgenze. “Chester Brown è un uomo di un altro pianeta. Io le pago è un libro davvero illuminante, oltre che divertente” – Robert Crumb Piantato in asso dalla fidanzata, reduce da ormai troppe delusioni amorose, il 40enne Chester decide di dire addio per sempre a rapporti di coppia e legami sentimentali stabili. Resta però il sesso, come desiderio e bisogno fisico da soddisfare: che fare, se non si ha la vocazione alla castità e al tempo stesso si è troppo timidi per cercare avventure da una notte nei single bar? Semplice: si pagano le donne. “Io le pago è un racconto estremamente personale e dolorosamente onesto sull’esperienza del sesso a pagamento e sui motivi per cui lo si fa” – Neil Gaiman Chester Brown lo decide a mente fredda, in modo sistematico e razionale. Stanzia il suo budget mensile, ed entra da cliente fisso nel mercato delle escort. Consulta annunci su giornali e siti web, confronta le “recensioni” di altri clienti, ci racconta e disegna in modo esplicito – ma mai volgare e gratuito – la cronistoria dei suoi incontri e appuntamenti “a luci rosse” con donne giovani e meno giovani, canadesi o immigrate straniere, gentili e comprensive o sbrigative e insofferenti.L’autore non nasconde nulla: anzi difende il sesso a pagamento da un punto di vista etico e ideologico, invocando la completa depenalizzazione della prostituzione. “Trasparente, onesto, coinvolgente. Chester Brown racconta il mestiere più antico del mondo e il suo ruolo di cliente, senza sentimentalismi e senza sentire il bisogno di giustificarsi” – Alan Moore Il libro è anche il resoconto di lunghe discussioni di Chester con amiche e amici, tra cui altri artisti come Seth e Joe Matt, che invece disapprovano il suo comportamento.Alla fine del racconto a fumetti, in un vero e proprio saggio scritto in appendice, l’autore mette in fila e prova a confutare tutti i più comuni argomenti contro la prostituzione: per Chester Brown non si tratta di sfruttamento o mercificazione degradante del corpo, ma di libera e consapevole scelta, di tutte le parti in causa, di fare del sesso un “servizio” e un oggetto di mercato. Negli Usa il libro è stato salutato dagli elogi di Robert Crumb, il padre del fumetto underground, e di molte rappresentanti dei movimenti per i diritti delle prostitute e delle sex workers. Appena uscito, ha scalato le classifiche americane suscitando dibattiti e forti polemiche: un’accesa discussione certo destinata a proseguire. “Un’indagine sull’industria della prostituzione vista dalla prospettiva del cliente, ma anche un libro che discute temi come la natura dell’amore e dell’attrazione sessuale” – Boston Globe and Mail (immagine)
Di Chester Brown.
Bianco e nero. Brossurato. 292 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,57
Risparmi EUR 0,93
mario è affetto da iperidrosi, suda continuamente da ogni poro del suo corpo e non riesce a far presa su qualsiasi aspetto della sua vita. i colleghi lo disprezzano, le donne lo evitano, la sorella, affetta da una grave forma di depressione, lo biasima continuamente. nessuno ama mario, nemmeno i suoi genitori che sono spariti misteriosamente dieci anni prima, condannandolo al faticosocompito di prendersi cura della sorella malata. ma qualcosa di grosso e strano sconvolge la sua vitaanonima e fragile: all'improvviso claudia, una bionda affascinante, gli chiede di uscire, di passare la notte insieme e di fare tutto quello che lei ordina. mario si troverà catapultato in un intrigo internazionale, tra società segrete e semiautomatiche pronte a sparare, diviso tra il brivido dell'ignoto e il richiamo ai suoi doveri. e qualcuno dal suo passato tornerà per chiudere i conti insospeso. rilegatura e formato: brossura, 15x21cm, pagine 224, colori (immagine)
Uscita: 1/Giu/2024
Di Guerinoni Roberto.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
(immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Set/2021
Di A.PAZIENZA.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Scritto nel 1998, apparso in origine a puntate sull’albo Eightball, il graphic novel David Boring è stato inserito dalla rivista Time nella lista dei dieci migliori romanzi a fumetti in lingua inglese di ogni epoca. “La storia di David Boring? Immaginate Nabokov che incontra Fassbinder in una sit-com televisiva…” - Daniel Clowes Giovane aspirante regista, David Boring vive in un mondo sotto la costante minaccia di una crisi atomica e di non meglio precisati attacchi terroristici. Ha due scopi nella vita: rintracciare suo padre, un oscuro autore di fumetti di supereroi che ha abbandonato la famiglia, e trovare la sua “donna ideale”, che nelle sue fantasie ricalca le fattezze della cugina Pamela, con la quale ha avuto una love-story adolescenziale. “Un pregevole fumetto d’autore, montato come un film noir, che ci parla dell’Occidente spacciato e destinato a una certa e rapida fine” – Le Monde Diplomatique David sopravvive a una serie di rocamboleschi amori e avventure, compreso l’agguato di un misterioso individuo che gli spara alla testa, per ritrovarsi alla fine con i familiari su un’isola, lontano da una civiltà americana sempre più in preda alla paura… Daniel Clowes, autore cult di Chicago salito dai comics underground alla ribalta internazionale (Ghost World, Ice Haven, Wilson) gioca con le sue ossessioni in un racconto che attraversa i generi: spy-story, commedia romantica, romanzo dell’Apocalisse, teorie della cospirazione. Quasi una profezia della tragedia dell’11 Settembre. Tutto in un graphic novel che esce per la prima volta in una raffinata e definitiva edizione deluxe, con copertina cartonata e dorso telato, nella collana Zelda di Coconino Press. “Un libro sottile, intrigante, che racconta le paranoie del nuovo millennio” – The Guardian Denso di citazioni letterarie e cinematografiche, da Nabokov ai film noir, fitto di richiami alla grafica e ai contenuti della cultura pop, David Boring è la storia di un anti-eroe e l’affresco di un’America in crisi. Con il respiro dei “grandi romanzi Usa” amati dai fan di Don De Lillo e Thomas Pynchon. (immagine)
Di Daniel Clowes.
Colore. Cartonato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Prezzo di copertina: EUR 16,89
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,84
Si può raccontare un'epopea di un popolo con solo sei esseri e qualche cespuglio? Con quest'opera maicol&mirco (autori de Gli Scara- bocchi di maicol&mirco) urlano: Sì! I geniali autori ci trascinano su un pianeta fuori dal tempo, teatro di una mostruosa e sanguinaria avven- tura: l'ascesa e soprattutto la caduta del popolo Arca- noide. Seguiamo le peripezie del povero Cervello, che vede morire uno alla volta tutti i suoi amici e si ritro- va a confrontarsi con il suo fantasma e con il rischio dell'estinzione del suo popolo... 'Gli Arcanoidi. Morte, avventura e basta'. (immagine)
Di Maicol e Mirco.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Più crudele, più bello: Suehiro Maruo, maestro dell’Ero guru acclamato in tutto il mondo torna a stupire i suoi lettori con Tomino la dannata, un manga macabro e raffinato ispirato all’omonimo poema di Saijô Yaso e ambientato all’alba del diciottesimo secolo tra i fenomeni da baraccone dei freak show giapponesi. (immagine)
Bianco e nero.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Grazie ai suoi poteri demoniaci, a Jimmy Yee non è negato nulla. Trascorre le giornate godendosi l'immortalità, sperimentando ogni piacere conosciuto dall'uomo, inventandone di nuovi. Certo che, dopo duecentocinquanta anni, la vicenda sta diventando un po' noiosa. È una fortuna allora che torni in campo l'OSS, la misteriosa agenzia governativa decisa a eliminarlo, scatenando una battaglia senza esclusione di colpi che promette di essere la più violenta e spietata di sempre. Il terzo episodio di una saga spassosa e dissacrante, vincitrice dei più importanti premi internazionali, salutata dalla critica come uno dei fumetti più arguti e avvincenti dei nostri giorni. Dalla mente brillante e profana di Jason Shiga, arriva il terzo dei quattro volumi di cui è composto Demon. Una delle più geniali serie a fumetti mai messe su carta, sull'incredibile caos in cui un uomo indistruttibile può far sprofondare il mondo, e sull'interminabile scia di cadaveri che è in grado di lasciarsi dietro (immagine)
Di Jason Shiga.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Prezzo di copertina: EUR 17,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,62
Risparmi EUR 0,88
Un uomo e una donna litigano in continuazione, la loro storia sembra al capolinea, sono sempre più infelici e forse irrimediabilmente sul punto di perdersi. Questa vacanza da trascorrere insieme, una settimana bianca sulle Alpi, è l’ultima occasione che hanno concesso al loro amore, nella speranza di ritrovarsi o di trovare almeno il coraggio di dirsi addio. Fin dal momento della partenza in aeroporto, però, qualcosa di strano inizia ad accadere: le parole che si scambiano non sembrano pronunciate dalle loro bocche, ma da una strana presenza dentro di loro che sta lavorando per far sì che il loro amore continui... (immagine)
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
In occasione della Giornata della Memoria per le vittime dell’Olocausto e delle leggi razziali, torna in una nuova edizione il graphic novel ormai introvabile che ha lanciato a livello internazionale uno dei nuovi autori più interessanti del fumetto italiano. Un ritratto inedito di Primo Levi che non è una biografia dell’uomo e non si limita all’esperienza del lager, ma si sofferma sulla sua avventura di scrittore, sui suoi libri, sul suo interesse per la scienza e sul lavoro come chimico: un racconto per immagini, tutto basato sugli scritti e le interviste di Levi, che ne raccoglie il testimone per restituire alle nuove generazioni la complessità di una delle figure più importanti della cultura italiana. (immagine)
Colore. Cartonato. 256 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Il graphic novel che racchiude tutti i temi più cari a Taniguchi: la nostalgia, la possibilità di cambiare vita, la riflessione sul tempo che corre troppo veloce, il recupero dei sentimenti e dell\'amore per le piccole cose. Kazuhiro, un padre di famiglia 42enne, e il giovane motociclista Takuya si scontrano in un incidente stradale in una notte d\'estate. L\'uomo muore ma, per uno strano scherzo del destino, la sua coscienza si ritrova a prendere possesso del corpo del ragazzo sopravvissuto e a vivere una nuova vita nei suoi panni. Come una seconda possibilità offerta dalla sorte per rimediare ai suoi passati errori. Pian piano Kazuhiro si rende conto che questa trasmigrazione di anima è un dono, una seconda chance da non sprecare nei confronti della moglie e della figlia. Ma deve fare presto, perché la coscienza-memoria di Takuya sta lentamente riaffiorando… (immagine)
Uscita: 31/Ott/2025
Di Jiro Taniguchi.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Dopo il grande successo di Squeak the Mouse, che ha riportato sotto i riflettori il genio di Massimo Mattioli, ecco un altro classico che non è invecchiato di un giorno: le fantascientifiche, grottesche, esilaranti storie dell’avventuriero spaziale per metà aquila, per metà papero, al cento per cento umano. Questa edizione definitiva raccoglie per la prima volta tutti i racconti di Joe Galaxy pubblicati su riviste a partire dagli anni ’70, più l’ultima storia inedita “Planet Doris”, scritta e disegnata “per gioco” nel 2018. Un’altra prova dell’immenso talento dell’artista, uno dei fondatori delle riviste Cannibale e Frigidaire. Il libro al quale Mattioli ha lavorato fino all’ultimo, fino all’improvvisa scomparsa avvenuta il 23 agosto 2019. Dopo Squeak the Mouse, arrivano raccolte in un attesissimo volume tutte le avventure di Joe Galaxy: Coconino Press continua a proporre in edizioni integrali l’opera di Massimo Mattioli, lo sfuggente e irriverente genio fondatore della storica rivista Cannibale e poi tra i protagonisti del gruppo Frigidaire insieme a Stefano Tamburini, Andrea Pazienza, Filippo Scòzzari e Tanino Liberatore. Nato alla fine degli anni ’70 sulle pagine della rivista Il Male, Joe Galaxy è un avventuriero spaziale alla costante ricerca di lavoretti sporchi, tali da fargli guadagnare mucchi di denaro. Per metà aquila e per metà papero, ma al cento per cento umano, indossa una tutina blu come il pianeta Terra, calzari e guanti bianchi come la Via Lattea e una Colt fotonica alla cintola che non esita a impugnare quando le cose prendono una brutta piega. Non è solo l’omaggio a decine di pellicole che vanno dalla serie A alla Z, la rilettura di un genere narrativo che ha fondato il nostro sguardo sul futuro. Ma il palesarsi di un universo strampalato dove tutto è lecito e accettabile, di un turbinio di azione e nonsense, umorismo nero e violenza gratuita, sesso delirante e raffiche di gag all’azoto nitrico. Fuori catalogo da decenni, questa edizione definitiva raccoglie tutti gli episodi di Joe Galaxy, a partire dal 1979 quando il personaggio si chiamava ancora Joe Galassia, con una pioggia di materiale mai riproposto in volume e una storia finale inedita, “Planet Doris”, fatta “per gioco” nel 2018. “I fumetti di Joe Galaxy? Pensate alla navicella spaziale che trafigge l’occhio della Luna di Méliès, cioè alla nascita del cinema come lo intendiamo oggi, immaginate un Buck Rogers sotto acido che sonnecchia, impreca, mena, ammazza e fotte, aggiungete i monologhi dei polizieschi hard-boiled e le parodie di Philip K. Dick, un’estetica pop che va dalle Merrie Melodies a Lichtenstein, passando per Robert Crumb, Gilbert Shelton e Moebius. Moltiplicate per mille ed elevate al quadrato. Non vi sarete neanche avvicinati”. Oscar Glioti “Massimo Mattioli non è solo un genio del fumetto che nella tradizione dei Salinger si sottrae al mondo: è, come avrebbe detto Andrea Pazienza, ‘praticamente una rockstar’”. La Repubblica “Mattioli: un talento irrefrenabile e sulfureo”. Il Corriere della Sera “L’arte di cambiare registro nell’arte appartiene solo ai più grandi. Se un artista riesce a passare con disinvoltura dalla provocazione splatter al racconto per bambini – mantenendosi fedele, nel profondo, alla propria cifra stilistica – significa che è destinato a restare. E Massimo Mattioli resterà di sicuro”. Il Sole 24 Ore “Continui cambi di stile, umorismo ferocissimo, pornografia, un fiume di rimandi al cinema e ad altri fumetti… Un autore che definire vulcanico è un eufemismo. Una carriera unica e impossibile, sufficiente a definire uno dei protagonisti assoluti del fumetto in Italia”. Fumettologica (immagine)
Di Massimo Mattioli.
Colore. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
€18,50
€22,00
€24,00
€12,90
€23,00