Qualcosa inizia a incrinarsi nel magico ginnasio creato da Amane e ogni cosa sembra destinata a un tragico epilogo. Quando le bambole prendono coscienza della propria natura, iniziano a muoversi sulla scena provando nuove sensazioni e pulsioni. Istinti suicidi, volontà di autodistruzione, ma anche sentimenti umani come l'amore. Riuscirà Amane e cambiare il corso degli eventi da lei creati? Ma soprattutto, riuscirà a fare i conti con il proprio misterioso passato? Finalmente Furuya inizia a rivelare i dettagli sull'adolescenza della nostra protagonista e l'origine del suo gymnasium... (immagine)
Uscita: 1/Lug/2024
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Un libro a fumetti che racchiude tanti libri: appassionante thriller medievale, romanzo storico che ricorda le atmosfere de Il nome della rosa, acuta riflessione sull'uomo diviso tra ambizioni di potere e sete di conoscenza, splendido omaggio alla forza delle immagini. Un classico istantaneo, vincitore del Prix Révélation Quai des Bulles 2016 e selezionato tra i migliori graphic novel al festival di Angoulême 2017. A Castel del Monte, alla corte dell'imperatore Federico II, è arrivato il più illustre scienziato del mondo arabo. Porta con sé una misteriosa e rivoluzionaria invenzione, la "Casa della luce"… L'ingegno dell'uomo può forse sfidare la potenza creatrice di Dio? Annibale Qassim El Battuti, il più insigne scienziato del mondo arabo, è arrivato dalla lontana Baghdad a Castel del Monte, nelle Puglie. Ha chiesto sostegno e protezione a Federico II, al quale vuole mostrare la sua rivoluzionaria invenzione: la "Casa della luce". Tra i sapienti riuniti alla corte dell'imperatore mecenate c'è grande fermento. Matematici come il grande Fibonacci, astrologi, alchimisti, frati bibliotecari, maestri di scienza e custodi della fede si dividono tra amici e nemici. Intorno alla misteriosa scoperta del dotto orientale si succedono dispute, gelosie, intrighi nell'ombra. E un po' alla volta affiorano i segreti del passato di Annibale, come quelli legati alla figlia Houdê, ragazzina paralitica dalla mente brillante, e al silenzioso schiavo mascherato El Ghul… "Un'opera sorprendente ed eccitante". (immagine)
Di NEJIB.
Colore. Cartonato. 288 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Finché l’essere umano continuerà a covare desideri carnali, sarà perseguitato da spettri assetati di vendetta”. Tredici racconti di fantasmi tornati dalla morte per cercare vendetta. Un evento editoriale d’eccezione: in due volumi, disponibili anche con un elegante cofanetto, la prima edizione integrale al mondo di un capolavoro ritrovato del manga d’autore. Con due saggi di Maria Teresa Orsi e Paolo La Marca. Dopo Il fiume Shinano e Il parco dei cervi Kamimura, maestro dell’eros e dell’horror a fumetti, reinterpreta questa volta il vasto repertorio delle leggende più inquietanti della letteratura, del teatro e del folklore giapponese. Un’altra incursione nel soprannaturale e nuovi, indimenticabili ritratti di donne: eroine dalle molteplici sfumature, fragili vittime di una società soffocante, determinate e spietate quando decidono di ribellarsi. Koyuki, divorata da una passione inconfessabile per il fratello, in un racconto dalle atmosfere torbide che rende omaggio al grande pittore Hokusai. Asaemon, il tormentato tagliatore di teste, che prova piacere solo nell’atto di uccidere. Sakurai, affascinante e cinica tessitrice di intrighi nel castello di Edo, alla corte dello Sh?gun. Okane, che sfida alla lotta un campione di sumo per onorare il marito ucciso… È ancora il filo rosso della vendetta che lega le storie del secondo volume di Tredici notti di rancore, nelle quali la magnifica arte di Kamimura evoca bellezza e crudeltà, piacere e dolore, Eros e morte. Un’opera capolavoro che esplora in profondità il groviglio delle passioni umane, regalandoci una galleria di personaggi indimenticabili, e al tempo stesso un interessante e variegato ritratto della società giapponese dell’Ottocento. Questa edizione integrale in due volumi, frutto di un accurato lavoro di ricerca, presenta per la prima volta al mondo le Tredici notti nell’ordine esatto in cui l’autore le pensò e le pubblicò sulla rivista Weekly Manga TIMES tra il 1976 e il 1977. (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 592 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
Risparmi EUR 1,50
Un uomo come tanti, Glenn Ganges, e il suo impetuoso flusso di coscienza che rompe gli argini nel corso di una notte insonne. Un affascinante, ipnotico viaggio nei meccanismi della mente e nel vagabondare dei pensieri, che spazia dalla vita di coppia al lavoro nelle aziende della net economy degli anni Novanta, dai videogiochi alla geologia e all’origine del pianeta, dalla filosofia alle riflessioni sulla percezione del tempo. Un’esplorazione che non approda a verità assolute, ma a un tenero, commovente e divertente ritratto della condizione umana (immagine)
Colore. Brossurato. 216 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 27,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 25,65
Risparmi EUR 1,35
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
L’adolescenza raccontata senza scadere nei cliché dei prodotti young adult Dopo il sorprendente esordio su carta con Dove non sei tu, Lorenzo Ghetti ritorna a raccontare con originalità e delicatezza il mondo degli adolescenti e la soglia di passaggio verso l’età adulta. (immagine)
Di Lorenzo Ghetti.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Di WOODRING Jim.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Prezzo di copertina: EUR 29,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,55
Risparmi EUR 1,45
“Allora è questo che hai scelto di essere, Diego? Un ribelle, un bandito? Come al solito mi fai sempre vergognare di te!” Dopo l’8 settembre Diego Varruti è a un bivio: seguire suo padre a Salò, oppure battersi contro di lui. Un conflitto simbolo della guerra civile che segnerà la storia italiana. (immagine)
Di Roberto BAldazzini.
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
(immagine) Annullato/esaurito
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 2,20
A venticinque anni dalla prima uscita, Coconino Press ripropone questa pietra miliare del graphic novel in una nuova edizione speciale cartonata deluxe e arricchita da contenuti extra: un’introduzione di Clowes, una gallery di disegni e immagini, le imperdibili strisce della “piccola Enid” e nuove, brevi storie delle “due teenager più amate d’America (immagine)
Colore. Cartonato. 108 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 23,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,85
Risparmi EUR 1,15
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 3,10
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
L’amore dei trentenni ai tempi di Tinder. Dubbi, domande, gioie e ansie nella vita affettiva delle nuove generazioni: una “cronaca di quotidiane resistenze sentimentali” tutta raccontata dalla parte di lui. Passando in maniera acrobatica da David Foster Wallace agli appuntamenti al buio, dai Neri per caso a Bertrand Russell, Emanuele Rosso ricompone in un racconto appuntito e ironico i frammentari discorsi amorosi di una generazione smarrita di fronte alle nuove tecnologie, alla precarietà del sesso e dei sentimenti, alla consapevolezza dell’età adulta. Nato a episodi sul web, e ripensato completamente per diventare un libro, Limoni è il racconto della sconclusionata vita affettiva della generazione dei venti-trentenni: una “cronaca di quotidiane resistenze sentimentali”, come recita il sottotitolo, tutta narrata da un punto di vista maschile e destinata a far sorridere e far discutere. Quella raccontata in questo libro è una generazione disorientata, persa tra i suoi miti letterari e cinematografici, le nuove tecnologie e i giganteschi dubbi esistenziali identici a quelli dei giovani del passato, ma aggiornati al presente con grande maestria. Interrogandosi su quale sia il numero giusto da far passare per richiamare una ragazza dopo la prima uscita, o sul “paradosso del preservativo”, passando in maniera acrobatica da Tinder a David Foster Wallace, Emanuele Rosso traccia con grande ironia il ritratto, divertito anche quando è amaro, delle dinamiche amorose dei ragazzi di oggi. “Emanuele Rosso dimostra con i suoi fumetti di saper osservare, ma soprattutto sa ascoltare: i discorsi della gente sugli autobus, alle feste, durante le cene tra amici, sul web, sotto i portici di Bologna, la sua città di adozione. Se lo segui sui social che frequenta, sai che riesce a raccontare con raro realismo e ironia i turbamenti, i dubbi, le epifanie, le sconfitte, i vagheggiamenti e i vaneggiamenti che hanno a che fare con le relazioni, coi sentimenti, col sesso”. Frizzi Frizzi (immagine)
Di Emanuele Rosso.
144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Immortale suo malgrado e capace di reincarnarsi in chiunque, Jimmy è diventato l’essere più pericoloso sulla faccia della Terra. Cosa farà del suo potere? Per il momento deve usare tutte le sue risorse e la sua assoluta mancanza di scrupoli per sfuggire a una misteriosa agenzia governativa che vuole catturarlo, lasciando dietro di sé una lunga scia di cadaveri… Questo è solo l’inizio del capolavoro pulp di Jason Shiga, una saga folle ed estrema raccontata con l’affilata, geometrica precisione di un matematico nerd che adora i fumetti. (immagine)
Uscita: 31/Ott/2025
Di Jason Shiga.
Bianco e nero. Brossurato. 800 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 40,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 38,00
Risparmi EUR 2,00
€24,00
€30,00
€16,00
€18,00
€23,00
€40,00