Con questo volume Coconino Press inizia la ripubblicazione integrale delle storie di Andrea Pazienza. Una raccolta in quattro volumi di una parte fondamentale della sua produzione, mai arrivata in libreria se non in maniera frammentaria, riscansionata e finalmente organizzata filologicamente. Dalle prime storie disegnate a ridosso del '77, con l'odore pungente dei lacrimogeni nelle narici e l'adrenalina della rivoluzione addosso, alle ultime, le più mature, che lasciano intravedere i tanti stili e tutte le evoluzioni in cui l'immaginario di Andrea Pazienza e il suo segno unico avrebbero potuto evolvere. (immagine)
Uscita: Set/2021
Di PAZIENZA.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Uscita: 1/Giu/2024
Di Zuzu.
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
La prima striscia a fumetti del creatore dei Simpson, per la prima volta in Italia nell’antologia definitiva curata dallo stesso autore. “Come voi, mi preoccupo dell’amore e del sesso e del lavoro e del soffrire e delle ingiustizie e della morte, ma mi piace anche disegnare coniglietti dagli occhi gonfi e una tragica retrusione mandibolare. Da qui viene Life in Hell, una serie di fumetti di self-help… Non so quanto possano essere stati d’aiuto ad altri, questi fumetti, ma disegnarli mi ha proprio divertito. Spero che divertano anche voi, ma se siete fra quelli che trovano la mia roba fastidiosa, va bene lo stesso. Per mia fortuna, essere fastidiosi è anche uno spasso”. (Matt Groening) Prima dei Simpson, Matt Groening ha inventato un’altra famiglia tragicamente comica. Binky, un coniglio antropomorfo dall’aria indifesa e nervosa. Sheba, la sua fidanzata, sempre accigliata e depressa. Bongo, il figlio, pieno di dubbi e inibizioni. E poi Akbar e Jeff, coppia di gemelli gay dall’espressione imperscrutabile. Questo il cast di una vita d’inferno! Le relazioni di coppia e quelle tra genitori e figli, il consumismo, la scuola, il mondo del lavoro, la sessualità, i pregiudizi, la religione e le grandi domande esistenziali: non c’è tema che sfugga alla satira corrosiva, tenera e insieme feroce di uno dei più grandi autori del nostro tempo. Come sarà in seguito per Homer Simpson e famiglia (con i quali condividono sguardo stralunato e occhi sporgenti), Binky e i comici personaggi de Il grande libro dell’Inferno sono lo specchio di ognuno di noi, delle nostre debolezze, goffaggini e dubbi esistenziali. Se la vita è un inferno, possiamo almeno farci sopra una bella risata. Una striscia a fumetti dal successo mondiale, per la prima volta in Italia nell’antologia definitiva curata dallo stesso Groening. Che cos’è “Il grande libro dell’Inferno”? È una graziosa antologia di strisce a fumetti piena di divertimento, allegria, risate e frivolezze. Senza dimenticare angoscia, alienazione, disprezzo per se stessi e la totale mancanza di senso del nostro incombente destino. Quali sono i temi principali di questa striscia? Amore, sesso, lavoro, morte e conigli. Questo fumetto sarà offensivo per i lettori? Faremo del nostro meglio. I personaggi de “Il grande libro dell’Inferno” raggiungeranno mai la felicità? Che domanda sciocca! Binky e la sua banda saranno felici quanto lo siete voi. (immagine)
Di Matt Groening.
Bianco e nero. Cartonato. 176 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Finché l’essere umano continuerà a covare desideri carnali, sarà perseguitato da spettri assetati di vendetta”. Tredici racconti di fantasmi tornati dalla morte per cercare vendetta. Un evento editoriale d’eccezione: in due volumi, disponibili anche con un elegante cofanetto, la prima edizione integrale al mondo di un capolavoro ritrovato del manga d’autore. Con due saggi di Maria Teresa Orsi e Paolo La Marca. Dopo Il fiume Shinano e Il parco dei cervi Kamimura, maestro dell’eros e dell’horror a fumetti, reinterpreta questa volta il vasto repertorio delle leggende più inquietanti della letteratura, del teatro e del folklore giapponese. Un’altra incursione nel soprannaturale e nuovi, indimenticabili ritratti di donne: eroine dalle molteplici sfumature, fragili vittime di una società soffocante, determinate e spietate quando decidono di ribellarsi. Koyuki, divorata da una passione inconfessabile per il fratello, in un racconto dalle atmosfere torbide che rende omaggio al grande pittore Hokusai. Asaemon, il tormentato tagliatore di teste, che prova piacere solo nell’atto di uccidere. Sakurai, affascinante e cinica tessitrice di intrighi nel castello di Edo, alla corte dello Sh?gun. Okane, che sfida alla lotta un campione di sumo per onorare il marito ucciso… È ancora il filo rosso della vendetta che lega le storie del secondo volume di Tredici notti di rancore, nelle quali la magnifica arte di Kamimura evoca bellezza e crudeltà, piacere e dolore, Eros e morte. Un’opera capolavoro che esplora in profondità il groviglio delle passioni umane, regalandoci una galleria di personaggi indimenticabili, e al tempo stesso un interessante e variegato ritratto della società giapponese dell’Ottocento. Questa edizione integrale in due volumi, frutto di un accurato lavoro di ricerca, presenta per la prima volta al mondo le Tredici notti nell’ordine esatto in cui l’autore le pensò e le pubblicò sulla rivista Weekly Manga TIMES tra il 1976 e il 1977. (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 592 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 30,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 28,50
Risparmi EUR 1,50
La versione a fumetti, intensa e poetica, del primo libro del ciclo di romanzi che ha conquistato i lettori di tutto il mondo. La storia dell’amicizia tra Raffaella ed Elena, Lila e Lenù. Un legame indissolubile che inizia con due bambine che si prendono per mano, in un rione miserabile della periferia napoletana negli anni Cinquanta, e segue passo dopo passo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i sentimenti, le condizioni di distanza e prossimità che nutrono nei decenni il loro rapporto. Un adattamento appassionante che, sfruttando le potenzialità espressive del linguaggio del fumetto, rilegge e illumina da nuove angolazioni l’opera più iconica e amata di Elena Ferrante. Grazie allo sguardo e alla sensibilità artistica di Mara Cerri, una delle migliori illustratrici contemporanee, e alla sapienza narrativa di Chiara Lagani, drammaturga e fondatrice della compagnia teatrale Fanny & Alexander. Ciclo di romanzi, serie televisiva e ora graphic novel. La storia di Lila e Lenù, bambine, adolescenti e poi donne, rivive e acquista nuovi sapori e sfumature nella versione a fumetti realizzata da Chiara Lagani e Mara Cerri. È la storia intensa e commovente di un legame che inizia con la paura di due piccole amiche, che si prendono per mano per trovare il coraggio di affrontare Don Achille, l’orco della loro infanzia. “Quel gesto cambiò tutto tra di noi. Per sempre”… Sullo sfondo la Napoli degli anni Cinquanta, una città-mondo dilaniata dalle contraddizioni del passato, del presente e di un futuro i cui confini faticano ancora a delinearsi con nettezza. Con questo libro a fumetti inizia un viaggio affascinante nell’opera più iconica di Elena Ferrante. Una trasposizione fedele ma artisticamente autonoma, come già avvenuto con la serie tv realizzata da Fandango. Le due autrici si erano già confrontate in precedenza con l’universo narrativo della scrittrice: Mara Cerri ha illustrato il racconto La spiaggia di notte, mentre Chiara Lagani ha firmato con Storia di un’amicizia la trasposizione teatrale della tetralogia L’amica geniale. Questo adattamento in forma di graphic novel dona un’ulteriore nuova voce all’opera, nello stile che da sempre contraddistingue Coconino Press, avvalendosi inoltre della supervisione artistica di Davide Reviati, uno degli autori più importanti del fumetto contemporaneo. (immagine)
Di Mara Cerri, Chiara Lagani.
Colore. 256 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 28,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 26,60
Risparmi EUR 1,40
Piccoli eventi che possono cambiare una vita, traumi rimossi portati a galla con spietata sincerità, persistenti inquietudini che assediano la fragilità del quotidiano. Col suo segno luminoso, Bianca Bagnarelli esplora gli angoli oscuri del quotidiano, le indefinibili sfumature dei sentimenti, le solitudini profonde annidate negli interstizi della vita sociale. È una densità emotiva che sfida il lettore, ma seducendolo prima con una perfezione narrativa a cui si cede senza scampo, nell\'equilibro di segni, ritmi, parole. (immagine)
Uscita: 1/Dic/2024
Di Bagnarelli Bianca.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Dopo il successo di Sniff, la coppia Risuleo-Pronostico torna a raccontare le relazioni sentimentali Due innamorati stanno per trasferirsi in una nuova casa. Intorno a loro iniziano a materializzarsi le mille possibilità della vita futura da trascorrere insieme. Adottare un cane o fare un figlio? In ogni scelta si annida un conflitto da risolvere, ma in questo sorprendente fumetto a bivi è il lettore a poter decidere di pagina in pagina ciò che accadrà ai nostri protagonisti. (immagine)
Colore. Brossurato. 224 pagine.
Non disponibile presso editore o distributori. Se vorrai ordinarlo verrai avvisato quando tornerà disponibile non c'è garanzia sul "se" e il "quando" ma potrai cancellarlo da te (la caparra eventuale verrà restituita).
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Almo Brasil, scrittore in cerca di ispirazione, ha scelto un bel posto dove perdersi. Il pianeta Balhore, con le sue strade che si arrampicano sinuose intorno all’antica Medina ma velenose, a volte, come il morso di un serpente. E le sue strane allucinazioni, in cui è così facile perdersi, come tra le braccia della bella Zelda. Un lato oscuro che Almo, travolto dalla passione, sembra aver sottovalutato. Marco Galli ci conduce in un futuro prossimo, o forse in un presente alternativo, ma molto simile al nostro. Con un fumetto originalissimo e visionario, che mescola fantascienza sporca, esotismo e atmosfere fumose alla Casablanca, suggestioni in stile Moebius e riferimenti a William Burroughs. Un viaggio avvincente e ipnotico, ai confini estremi della galassia e nei labirinti, molto più misteriosi, del cuore di un uomo. La prova matura di un maestro del fumetto italiano. (immagine)
Di Marco Galli.
Colore. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Oltre vent'anni di attesa per la conclusione di un’opera destinata ad entrare tra i capolavori dell’arte sequenziale. Uno dei più grandi maestri del fumetto mondiale, il canadese Seth, mostra amorevolmente i rituali, le speranze e le delusioni di una borghesia che da tempo ha smarrito la sua centralità nella società occidentale insieme al mito di un’economia in perenne espansione. (immagine)
Uscita: Mag/2019
Di Seth.
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Diario di un adolescente introverso di un’altra epoca, quando il sesso era tabù e si scopriva sulle riviste proibite. Le confessioni di un giovane pornodipendente nell’era pre YouPorn. “Le playmates, la mia ossessione. In famiglia non si parlava mai di sesso…”. L’autore del bestseller “Io le pago” riavvolge il nastro della memoria, ripensa ai suoi rapporti con le donne e disegna un altro capitolo della sua autobiografia senza sconti. Il romanzo di formazione di un adolescente ossessionato dalla pornografia. Il canadese Chester Brown, uno degli artefici del “Rinascimento” del fumetto alternativo nordamericano con gli amici e colleghi Seth e Joe Matt, torna con la memoria e con la matita al diario dei suoi 15 anni. E racconta la scoperta dirompente del sesso, nella Montreal del 1975, attraverso le “conigliette” e ragazze-copertina sulle pagine della famosa rivista Playboy di Hugh Hefner. Uno choc, una fonte inesauribile di fantasticherie e tempeste ormonali per un adolescente cresciuto secondo i dettami di una rigida, tradizionale educazione religiosa. “Brown ha la capacità di aprire una porta che conduce direttamente nel tessuto più profondo dell’adolescenza, nel cuore di un’età che mostra tutte le sue promesse e le sue oscurità”. The Vancouver Sun “In famiglia non si parlava mai di sesso – ricorda l’autore – e a scuola durante le lezioni di educazione sessuale guardavamo film su semi che diventavano alberi e su coppie di pesci che intrecciavano buffi balletti”. Ben altro scopre il giovanissimo Chester sulle pagine di Playboy, sfogliate ossessivamente nel suo nascondiglio segreto: l’eros e il desiderio, accompagnati però dalla vergogna e dai pesanti sensi di colpa di un 15enne represso. Un racconto autobiografico in chiaroscuro, senza indulgenze, poetico, divertente e amaro: il diario di un’epoca vicina eppure lontanissima, in cui il sesso era ancora tabù e mistero. “Chester Brown è un autore di un’onestà sconcertante, entusiasmante e radicale. ‘Il playboy’ e i successivi ‘Non mi sei mai piaciuto’ e ‘Io le pago’ sono altrettanti capitoli di una trilogia dedicata allo sviluppo sessuale ed emotivo”. – Jeet Heer, Conversazioni sul fumetto (immagine)
Di Chester Brown.
Bianco e nero. Brossurato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Un fantasy poetico e visionario, con un forte sapore steampunk, che si interroga sul rapporto tra gli uomini e la divinità. Per la prima volta in Italia il romanzo fiume di uno dei più originali autori del manga contemporaneo Benvenuti a Pyrite, un mondo utopico dove si vive in pace e armonia, vegliati dallo sguardo placido di Marie: una gigantesca dea meccanica che sorvola i cieli e garantisce la felicità attraverso il suo canto. Questa è la storia di Kai e Pipi, che intraprenderanno un lungo viaggio tra le rassicuranti certezze del mondo in cui vivono alla ricerca di una verità più profonda. (immagine)
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Prezzo di copertina: EUR 17,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,62
Risparmi EUR 0,88
Siamo realmente padroni e artefici delle nostre vite? Oppure non siamo che semplici pedine, intrappolate in un gioco del quale le regole fondamentali ci sfuggono? È su queste doman de che si interroga La novella dell'avventuriero, graphic novel ispirato da un romanzo incompiuto di Arthur Schnitzler. Ambientato nell'Italia del 1520, è la storia del giovane Anselmo che, venuto a conoscenza della data esatta della propria morta, fa di tutto per sfuggire al proprio destino. Accorgendosi che ogni sua azione, inevitabilmente, non fa altro che avvicinarlo al terribile appuntamento. (immagine)
Uscita: 1/Dic/2023
Di Alessandro Tota / Andrea Settimo.
Colore. Brossurato. 192 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Cannon e Trish sono amiche dai tempi del liceo. Mentre incedono inesorabilmente verso i trent\'anni, si aggrappano a una relazione che sembra aver fatto il suo corso. Il loro legame adolescenziale è messo alla prova dai diversi percorsi intrapresi e dalle nuove priorità. Se Cannon è ancorata al quotidiano e lotta sotto il peso delle responsabilità, Trish, che è diventata un\'autrice di modesta fama, è interessata alle tribolazioni di Cannon più per l\'ispirazione creatrice che come opportunità per essere una buona amica. (immagine)
Uscita: 31/Ago/2025
Di Lai Lee.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Una storia di emancipazione femminile che ha per sfondo l'avventura collettiva degli Impressionisti e la nascita dell'arte moderna Parigi, 1859. Una ragazza arrivata dall'America e il suo sogno: diventare un'artista affermata. Ma nella città di Degas, Manet e di tanti aspiranti pittori la competizione è feroce. E per una donna tutto è più difficile... (immagine)
Colore. Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Kuroda e Kawashima, un tempo compagni d?armi, cercano di sopravvivere nella Tokyo devastata del Dopoguerra. Ma Kawashima, ossessionato dagli orrori vissuti al fronte, sembra sul punto di sprofondare nella follia? Con un lungo flashback ambientato in Cina durante la guerra, continua la premiata serie di Yamada. È la storia Paese che deve laborare il lutto della sconfitta e fare i conti con i propri crimini, ma anche il racconto di un'amicizia profonda e di una possibile rinascita. Rilegatura e formato: (immagine)
Uscita: 1/Dic/2023
Di Yamada Sansuke.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
€20,00
€30,00
€28,00
€24,00
€18,00
€24,00
€18,00
€25,00