Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
il nuovo volume di Chris Ware che racconta le storie di tre appartamenti, abitati da inquilini completamente differenti: un volume perfetto per gli amanti dell'autore statunitense, la cui narrativa raggiunge qui nuove vette. (immagine)
Di Chris Ware .
Prezzo di copertina: EUR 90,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 85,50
Risparmi EUR 4,50
Manu Larcenet racconta il suo anno di servizio militare. E un episodio che ha segnato per sempre la sua visione del mondo. “Ho imparato a marciare, a urlare risposte idiote a domande cretine, ad allacciarmi gli scarponi, a cantare marciando al passo sul cemento, a vivere in mezzo a una mandria 24 ore su 24, a non sognare più, a tacere… E ho imparato che dalla massa non può nascere che il peggio”. Sono passati vent’anni da quando il servizio militare obbligatorio è stato abolito in Francia, quindici nel nostro Paese. In questo graphic novel Manu Larcenet, uno dei maestri del fumetto contemporaneo, ci racconta la sua esperienza giovanile da soldato. E la definisce senza mezzi termini “un giro all’inferno”. Nasce così un’incursione nel Male che anticipa opere della maturità come Blast e Il rapporto di Brodeck. Con stile asciutto e con un evocativo disegno in bianco e nero, l’autore descrive quello che è stato il suo incubo quotidiano: una vita in caserma fatta di obblighi insensati, punizioni assurde ed esplosioni di violenza. Fino al racconto di un episodio che formerà indissolubilmente la sua scala di valori come uomo e di conseguenza la sua cifra stilistica come autore. Quasi è un racconto catartico, scritto e disegnato di getto: un vero e proprio esorcismo, che si avvale di un segno grafico oscuro, brutale e intransigente. L’opera di un giovane Larcenet che alla fine degli anni ’90 aveva imparato da David B. la libertà di fare autobiografia intima e sincera a fumetti, e guardava a maestri come Trondheim e Blutch, già però rielaborando la loro lezione in maniera personalissima. Pubblicato in Francia anni fa e più volte ristampato, sempre in nuove edizioni, Quasi si colloca nello stesso percorso introspettivo di Larcenet visto in opere come Faremo senza, segnandone l’ennesima tappa emozionante e indispensabile. (immagine)
Di Manu Larcenet.
Bianco e nero. Cartonato. 104 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
Il destino, le astrazioni, la follia, la genialità, la miseria, la disperazione di una intera generazione. La staordinaria opera prima di Andrea Pazienza, che nel 1977, a soli 21 anni, ha consacrato indiscutibilmente il suo talento. (immagine)
Uscita: Lug/2018
Di Andrea Pazienza.
Colore. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Uscita: Mar/2024
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Nei racconti dell’antologia Notte putrescente, pubblicati in origine su Garo e su altre riviste del manga alternativo giapponese, emerge tutta la personalissima poetica di Suehiro Maruo. Prima di capolavori come Il vampiro che ride e Il bruco, nei quali l’horror si mescola a una radicale critica sociale, già nelle storie brevi Maruo osserva la realtà nei suoi aspetti più mostruosi e racconta le più nascoste perversioni dell’animo umano. Il tutto con uno stile grafico spietatamente dettagliato, che affonda le radici nella tradizione delle stampe erotico-grottesche giapponesi ma si ispira anche all’arte classica e romantica dell’Occidente. Tredici racconti oscuri, nei quali erotismo e orrore si fondono in una miscela inquietante eppure magnetica. Una nuova gemma che si aggiunge ai precedenti volumi della Maruo Collection (immagine)
Uscita: 31/Ago/2025
Di Suehiro Maruo.
Prezzo di copertina: EUR 20,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 19,00
Risparmi EUR 1,00
Quand'è che tutto, per tutti, ha cominciato a finire?, si chiede Sara dalle pagine del suo diario. "e com'è che non ce ne siamo accorti?". Frasi nervose, scritte in fretta, che provano a ricostruire la sua storia. La storia di una donna che porta in grembo un'altra vita, che forse non vedrà la luce in tempo. Il diario di una privilegiata che aveva tutto e ha perso ogni cosa, prima la sua famiglia e poi la possibilità di una via di fuga. Nel 2042, stravolto dai cambiamenti climatici causati dall'uomo, è l'intero pianeta a essere arrivato al punto di non ritorno. Si può soltanto andari avanti, ma fino a quando e verso dove? Una storia di trasformazione delle cose e delle persone, fatta di tutti i rimpianti che forse possiamo ancora evitare. (immagine)
Uscita: 1/Set/2025
Di Tiveron Isabella.
Prezzo di copertina: EUR 18,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,10
Risparmi EUR 0,90
America, oggi: una galleria di personaggi soli, disillusi, disadattati. Un artista fallito quarantenne che sbarca il lunario disegnando caricature della gente agli stand delle fiere di provincia. Un ragazzo punk già nauseato dalla vita e totalmente imbranato con le donne. Un giovane “nerd” fanatico dei film di serie B e nostalgico degli anni Sessanta che non ha mai vissuto. L’ex bruttina del liceo Mona Beadle, ora affascinante 23enne in cerca di riscatto e di emozioni forti per dare un senso alla sua arida vita. E poi Calzamaglia Nera, un goffo supereroe da operetta. Ecco alcuni protagonisti dei nove racconti di Caricature, uno dei primi capolavori di Daniel Clowes, maestro riconosciuto del fumetto alternativo Usa. Questa antologia di storie brevi, in parte commissionate dallo scrittore Dave Eggers per la rivista Esquire e pubblicate per la prima volta nel 1998, delinea già i temi dei successivi graphic novel che hanno portato Clowes al successo internazionale: Mona Beadle anticipa le scatenate adolescenti di Ghost World, il fumetto diventato film con Scarlett Johansson e candidato all’Oscar, con la sceneggiatura dello stesso Clowes e la regia di Terry Zwigoff. Con questa galleria di Caricature l’autore mette in scena il fallimento del sogno americano e racconta le storie dietro “le facce disperate della gente normale che incontri ogni giorno nella metropolitana”. Nove storie minime e intense che lasciano sulla bocca dei lettori un sorriso amaro, come nei migliori racconti di Nabokov e Carver. (immagine)
Di Daniel Clowes.
Colore. Brossurato. 104 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Arabia Saudita, Marocco, India, Afghanistan e Giappone. Cinque paesi, cinque storie di bambine che vivono le loro vite in luoghi in cui la cultura, la religione e i valori sociali hanno imposto loro precise regole e comportamenti, privandole della loro libertà di scelta. C’è chi vive negli agi della società contemporanea, c’è chi soffoca il proprio grido silenzioso di rivolta. Aspirazioni negate, imposizioni, rinunce. “Lasciateci le nostre matite e i nostri quaderni. Lasciateci libere di andare dove vogliamo. Non rinchiudeteci nelle nostre case”. Il posto delle bambine è un prezioso volume sulla condizione femminile nel mondo. (immagine)
Uscita: 1/Apr/2024
Di Ebine Yamaji.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
(immagine) Annullato/esaurito
Prezzo di copertina: EUR 48,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 45,60
Risparmi EUR 2,40
Di Jason Lutes.
Bianco e nero. Brossurato. 152 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Niente da fare. Nonostante ci abbia provato in tutti i modi, Jimmy proprio non ce la fa .a morire Nel momento esatto in cui muore, infatti, si ritrova .all'interno del corpo a lui più vicino e ancora in vita .Potrebbe non essere così male? Non per lui :Il suo unico obiettivo per il momento è soltanto questo sfuggire alle mire di una segreta agenzia governativa che è sulle sue tracce, mentre cerca di portare a compimento la sua vendetta su Haron Marsh, il pirata della strada .che ha ucciso la sua famiglia ,Superando indenne una lunga serie di suicidi improvvisati .Jimmy si fa strada verso la prigione in cui è rinchiuso Marsh .Lì scoprirà una sconvolgente verità sulla sua natura Da quel momento avrà un motivo in più .per rimanere in vita l'autore Jason Shiga è nato e cresciuto a Oakland, in California. È l'autore di Meanwhile, Empire State, Fleep, Bookhunter. È anche il creatore del secondo fumetto interattivo più grande del mondo. I suoi fumetti hanno spesso un lato geek e presentano interessanti usi della matematica e forme strutturali insolite. Demon è il suo progetto più ambizioso fino ad oggi. (immagine)
Di Jason Shiga.
Colore. Brossurato. 224 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
La storia di Tommi, ragazzino delle medie, di alcuni suoi amici e parenti e di una giornata particolare, in una periferia urbana, durante l’inverno più caldo degli ultimi cent’anni. Ventiquattro ore in rivolta, in cui tutto accelera, muore e rinasce. Una storia di sangue e fiocchi di neve. L’adrenalina del mattino, il cuore della notte. Tommi, ragazzino adolescente, è cresciuto in una periferia urbana: una zona industriale di discariche e rotatorie, giardinetti assediati dal cemento e bar gestiti da cinesi, fabbriche e mega magazzini dove i pochi operai non ancora sostituiti dai robot sfrecciano velocissimi sui muletti. È l’inverno più caldo degli ultimi cent’anni, è una giornata particolare e tutti sono stressati: Tommi, la compagna di scuola che gli piace, suo fratello maggiore, Terri che fa l’educatrice in un asilo… tutti alla ricerca di se stessi, in preda all’alienazione e a un disagio senza nome in una società soffocante, nella quale nessuno è davvero adulto. I destini di Tommi e dei suoi amici si intrecciano e tutto accelera: nel corso di un giorno e una notte mozzafiato Tommi entrerà nell’età adulta, attraverso un percorso fatto di rabbia, paura, dolore e momenti di stupefatta poesia. Luna del mattino è un romanzo a fumetti vasto e coraggioso, lucido e spietato nel disegnare la contemporaneità. Cattani narra con onesta vicinanza e aderenza alla realtà, ma inframmezza il racconto di formazione di Tommi con sequenze oniriche affascinanti, inaspettate e travolgenti. La conferma di uno degli autori più interessanti del panorama del fumetto contemporaneo: un libro che resta impresso nella memoria e lascia il segno, tra suggestioni di Pasolini, Magnolia di Paul Thomas Anderson e Non essere cattivo di Caligari. “Il tratto che contraddistingue l’autore è essenziale, disarmante nella sua apparente – solo apparente – semplicità. Cattani mostra fondamentalmente soltanto i bordi di ogni cosa, con asciutto realismo. La sua selezione dei contorni mostra profonda sensibilità e infonde suggestione”. Lo Spazio Bianco (immagine)
Di Francesco Cattani.
Bianco e nero. Brossurato. 272 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Notti in locali fumosi e giorni di sole radioattivo. Eddy Levanthen, detective privato semi-fallito, trascina la sua esistenza tra una sbronza e l'altra nei bar di Buddha City. Ma un incarico gli cambierà la vita: un brutto ceffo lo paga profumatamente per trovare il misterioso Le Chat Noir, personaggio quasi mitico, pericoloso e sfuggente, dal quale tutti girano alla larga. Inizia così un'avventura hard boiled sui generis e visionaria, tra colossali bevute e botte da orbi, seducenti femmes fatales, tossici mutanti, poliziotti corrotti e gangster, compresa una breve vacanza sul pianeta Marte. Dopo Oceania Boulevard e Nella camera del cuore si nasconde un elefante, Marco Galli accompagna i lettori in un nuovo viaggio mozzafiato, divertendosi a smontare e citare con ironia i generi e tutto l'immaginario della narrativa pulp, dal noir alla fantascienza. In "Le Chat Noir" si ritrovano echi di Chandler, del cinema americano anni '40, di "Alphaville" di Godard e dei film di Bogart. Un'avventura in bianco e nero, narrata attraverso incalzanti sequenze sincopate, che seguono ritmi jazz e be-bop. Con un protagonista di cui non vediamo mai il volto: Eddy, inetto e perdente, sempre coinvolto in guai e in trame più grandi di lui, impegnato soprattutto a cavarsela e sopravvivere. (immagine)
Di Marco Galli.
Prezzo di copertina: EUR 17,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,15
Risparmi EUR 0,85
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
Nel 1968, in pieno Maggio francese, il venticinquenne Mattioli si trasferisce da Roma a Parigi, unendosi a una comunità di artisti sovversivi riuniti intorno alla rivista Vaillant, ribattezzata Pif Gadget un anno dopo. Il suo primo progetto a lungo termine, M il mago, debutta alla fine dell’anno. Il cast è decisamente esiguo: il protagonista, con tanto di mantello, cilindro e bacchetta magica, un infido e vorace camaleonte, due marziani decisi a distruggere il mondo, insetti, fiori e funghi di varie forme e generi, tutti parlanti. Concepito come prodotto per bambini, l’autore alza via via il tiro, assecondando la sua indole multiforme: l’umorismo tende all’assurdo, il disegno ammicca a riferimenti altisonanti e le trame danzano sul filo della provocazione e della poesia. Il divertimento contagia i lettori di tutte le età. (immagine)
Uscita: 1/Nov/2024
Di Usamaru Furuya.
Prezzo di copertina: EUR 8,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 8,45
Risparmi EUR 0,45
€18,00
€22,00
€16,00
€16,00
€19,00