Prezzo di copertina: EUR 22,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 20,90
Risparmi EUR 1,10
Un’edizione deluxe speciale per un volume unico e imperdibile, con un’elegante copertina in similpelle con serigrafia in oro, disponibile in soli 300 esemplari. La tiratura è suddivisa in tre diverse variant a seconda dell’illustrazione autografata che l’accompagna, a scelta tra: “Regina”, “Primavera” e “Bisce d’Acqua”. Il volume raccoglie tutte le donne protagoniste delle storie di Manara, più un’inedita sezione di omaggi ai più grandi autori del Fumetto Internazionale, da Frank Miller a Vittorio Giardino… (immagine)
Uscita: Ott/2018
Di M. MANARA.
Colore. Cartonato. 108 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 59,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 56,05
Risparmi EUR 2,95
I Fiori del Male, il capolavoro del poeta maledetto Charles Baudelaire, incontra la matita sanguigna e umorale del Michelangelo del Fumetto, Tanino Liberatore. La conseguenza di questo abbraccio artistico è un pregiato volume cartonato, in uscita a dicembre per COMICON Edizioni, contenente 29 liriche scelte da Liberatore -il cuore dell’opera di Baudelaire- arricchite con altrettante magnifiche illustrazioni. Tavole in cui i protagonisti delle vicende cantate dal poeta prendono vita nel tratto potente dell’autore di Ranxerox che regala nuova linfa a questo capolavoro immortale. Il volume raccoglie anche una sezione di sketch preparatori tracciati col carboncino che mostrano, in tutta la loro delicatezza, la genesi del processo creativo con cui l’autore ha deciso di affrontare uno dei più grandi classici francesi. Le pulsioni sessuali più intime e scabrose, la morte, la droga, il sangue, tutto si impasta e rafforza a vicenda in uno scambio continuo tra versi poetici ed evocative illustrazioni in un volume che lascerà i lettori a bocca aperta. (immagine)
Di Tanino Liberatore.
Colore. Cartonato. 108 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 29,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,55
Risparmi EUR 1,45
Un volume dedicato al multiforme ingegno di Luca Boschi, scomparso nel mese di maggio del 2022. Disegnatore, sceneggiatore, saggista, critico, redattore, traduttore, direttore editoriale, consulente, talent-scout, curatore… una vita dedicata interamente al mondo del fumetto in cui si è saputo destreggiare con la maestria di un funambolo dalla grazia e dal talento impareggiabili. Il compito di ripercorrere la vita e le “gesta” di uno dei massimi esperti di fumetto italiani è arduo, ma, con la complicità di tanti suoi amici e collaboratori, questo volume si propone di restituire al grande pubblico l’irrefrenabile passione che ha portato Luca Boschi a divenire una figura di riferimento imprescindibile per tutto il Fumetto-Mondo. Una passione per il fumetto iniziata da giovanissimo, le prime storie a fumetti realizzate a otto anni, nel 1970 appaiono alcune sue strisce su rubriche dedicate ai “nuovi talenti” e poi l’esordio ufficiale nel 1979 con tre storie pubblicate sul mensile mondadoriano Il Mago. Seguiranno poi anni intensi che lo porteranno a ricoprire svariati e cruciali ruoli nel mondo dell’editoria a fumetti e a stringere rapporti con vari Festival del Fumetto in Italia, tra cui la Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, Lucca Comics e COMICON. Per COMICON ricopre il ruolo di Direttore Culturale per molti anni e, per COMICON Edizioni, cura numerosi saggi dedicati ad autori fondamentali e periodi d’oro del Fumetto (immagine)
Uscita: 1/Apr/2023
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Giorgio Cavazzano è uno degli autori più amati e apprezzati di sempre, con oltre cinquant’anni di carriera alle spalle, migliaia di tavole disegnate, centinaia di storie realizzate, innumerevoli sceneggiatori con cui ha avuto modo di collaborare, Cavazzano è riuscito nell’intento di pennellare una sterminata galassia di fumetti con il suo tratto elegante, pulito ed incredibilmente vivace. Con questo volume, grazie al contributo di amici, colleghi, critici e storici del fumetto, COMICON Edizioni vuole celebrare la carriera prolifica e sterminata dell’autore veneziano, iniziata precocemente a dodici anni aiutando il cugino Luciano Capitanio nell’inchiostrazione delle sue tavole, per poi passare rapidamente “a bottega” con Romano Scarpa. La prima mitica storia di Cavazzano su Topolino risale al 1967 e ha come titolo Paperino e il singhiozzo a martello; con il maturare del suo tratto, l’autore veneziano traccia una linea spartiacque con la tradizionale rappresentazione di topi e paperi disneyani, dando il via a diversi cambiamenti che avranno come esito finale una vera e propria rivoluzione di una certa estetica all’interno del mondo Disney. Un autore che però non può essere in alcun modo appiattito e compresso al solo universo Disney, ma che ha saputo tracimare, con il suo stile così variegato e malleabile, in forme e contesti sempre nuovi e inaspettati. È molto probabile che tutti noi, almeno una volta nella nostra vita, anche per puro caso, siamo incappati in una delle tante produzioni di un maestro, anzi un “Magister”, del Fumetto internazionale. (immagine)
Uscita: 9/Giu/2023
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Uscita: 1/Gen/2099
Prezzo di copertina: EUR 47,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 44,65
Risparmi EUR 2,35
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 24,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 22,80
Risparmi EUR 1,20
Uscita: Feb/2020
Di M. MANARA.
Prezzo di copertina: EUR 16,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 15,20
Risparmi EUR 0,80
Nel 1978 fa il suo esordio un essere mostruoso, un cyborg ipertrofico che risponde al nome di Ranxerox che, come un Frankenstein sotto acido, si muove in una futuristica Roma decadente piena di sesso, bande giovanili, tossici e iperviolenza verbale e fisica, della quale si abbevera a piene mani. A quarant’anni esatti dal suo esordio e dal successo mondiale che lo ha visto protagonista, COMICON Edizioni festeggia questa icona del Fumetto mondiale e il suo co-creatore con un prezioso volume di grande formato con inserti fold-up che raccoglie tutte le illustrazioni che Tanino Liberatore gli ha dedicato in questi anni. l volume è in edizione limitata tirata in 300 esemplari corredati da una speciale affiche con carta pregiata accoppiata ad un foglio di acetato stampato ed autografata dall’autore. (immagine)
Colore. Cartonato. 210 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 69,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 65,55
Risparmi EUR 3,45
Nel 2018 Comicon festeggia il suo ventennale e per l’occasione rende omaggio a Lorenzo Mattotti, il primo, tra le centinaia di autori ospitati negli anni, a credere nel sogno di riportare un grande evento legato al Fumetto a Napoli. Un volume che, attraverso saggi dei maggiori esperti del settore, ripercorre e analizza la splendida carriera di una grande Leggenda del Fumetto mondiale nonché Mag (immagine)
Uscita: Apr/2018
Di AA. VV..
Colore. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 15,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,25
Risparmi EUR 0,75
Winshluss è tornato e porta con sé una meravigliosa avventura per ragazzi che inaugura una nuova collana targata COMICON Edizioni dedicata ai più giovani: Gli Scugnizzi! Vi attende una foresta piena di mistero nella quale Angelo, il nostro giovane protagonista, conoscerà personaggi incredibili come Fabrice, lo scoiattolo che voleva essere un uccello, ma anche formiche soldato, orchi, fate madrine mangia bambini e divinità dei boschi. Un’avventura per ragazzi ma anche un’avventura che fa tornare ragazzi. Anche Winshluss ha un cuore. Ci avreste mai creduto? (immagine)
Uscita: Mag/2018
Di WINSHLUSS.
Colore. Cartonato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,05
Risparmi EUR 0,95
Di WINSHLUSS.
Prezzo di copertina: EUR 49,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 46,55
Risparmi EUR 2,45
Oltre alle rinomate favole dall’alto valore morale e simbolico che tutti conosciamo, capolavori immortali quali La cicala e la formica e La lepre e la tartaruga, l’autore francese Jean de La Fontaine fu anche scrittore di sonetti e racconti licenziosi e libertini. Milo Manara si è cimentato nell’illustrare questi poemetti, sintetizzando l’erotismo e la voluttà insite in quelle fiabe per adulti. Il grande Maestro dell’Eros coglie, con la sua straordinaria capacità tecnica e interpretativa, l’essenza ironica e allegorica dei racconti del poeta francese, rivisitandoli nella sua consueta chiave erotica e aggiungendo alla già veemente satira dell’opera una componente beffar da, sospesa tra il libidinoso e il ridanciano. Ora queste bellissime illustrazioni impreziosiscono il Calendario Manara 2024 rendendolo un oggetto imperdibile e di straordinaria bellezza che non potrà man care sulle pareti della vostra casa. Illustrazioni talmente sopraffine che perfino Elon Musk vorrebbe rubarle! Il calendario è in Italiano e Inglese e include fasi lunari, segni zodiacali e festività. (immagine)
Uscita: Set/2023
Prezzo di copertina: EUR 12,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 12,25
Risparmi EUR 0,65
Uscita: Apr/2019
Di CRUMB.
Prezzo di copertina: EUR 59,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 56,05
Risparmi EUR 2,95
Uscita: Lug/2025
Di Dave McKean.
Prezzo di copertina: EUR 35,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 33,25
Risparmi EUR 1,75
Per celebrare il centenario della nascita di Federico Fellini - il più visionario e premiato regista italiano di sempre - Milo Manara ha realizzato una serie di omaggi dedicati ai grandi capolavori del cineasta riminese, da La Strada a La Dolce Vita, da 8 e ½ a Amarcord. Il tratto inconfondibile di Manara, mese dopo mese, rievoca la lunga e indimenticabile carriera di un genio del Cinema mondiale. (immagine)
Uscita: Feb/2021
Di M. MANARA.
Prezzo di copertina: EUR 13,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,20
Risparmi EUR 0,70
€59,00
€29,00
€47,00
€24,00
€16,00
€69,00
€15,00
€19,00
€59,00
€35,00