(immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Feb/2023
Di EDDIE CAMPBELL.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 69,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 65,55
Risparmi EUR 3,45
I luoghi di Lovecraft si rivela una semiseria Lonely Planet d’epoca, pronta ad accompagnarvi negli abissi inventati dal visionario di Providence. Realizzata con precisione filologica ispirandosi alle guide turistiche dei primi del ’900, riccamente illustrata, completa di mappe, ricette, consigli utili e un prezioso dizionarietto essenziale per comunicare con gli indigeni, sarà la compagna inseparabile del vostro prossimo viaggio. Probabilmente l’ultimo. Torna in edizione brossurata ed economica uno dei volumi più venduti del catalogo di Edizioni NPE. (immagine)
Uscita: Giu/2020
Di M. MINGRONE, S. VETTORI, C. SCARDILLO.
Bianco e nero. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Uscita: Mag/2022
Spillato.
Prezzo di copertina: EUR 4,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 4,65
Risparmi EUR 0,25
Afghanistan è l’opera che chiude la carriera e la vita (sconcertante il presagio dell’ultima tavola) di uno dei più grandi fumettisti italiani. La pubblichiamo così come l’autore fu costretto a interromperla: non sempre rifinita e parzialmente ripassata a china. Queste matite ci mostrano “in presa diretta” come lavorasse Micheluzzi. (immagine)
Uscita: Ago/2020
Di A. MICHELUZZI.
Bianco e nero. Cartonato. 64 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Questi fantasmi! è una commedia in tre atti scritta da Eduardo De Filippo nel 1945, che divenne anche un film con Marcello Mastroianni e Sofia Loren. Anche in questa riduzione a fumetti non poteva mancare la celeberrima scena del caffè in terrazza, in cui il grande Eduardo spiega al Professore la sua ricetta per il caffè! (immagine)
Di TERRACIANI.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Imaginary Travel Ltd. ed Edizioni NPE, dopo il successo di “I luoghi di Lovecraft”, presentano una nuova guida misteriosa. Dove vivono i vampiri? Ora potrete scoprirlo grazie a questa originalissima guida illustrata che vi aiuterà a programmare il vostro prossimo, tenebroso viaggio nei luoghi abitati dai più affascinanti non-morti letterari. Dalla prima guerra mondiale all’indipendenza irlandese, dal Terrore in Francia al mistero dei Romanov, i grandi eventi della storia si mescolano all’epopea del vampiro letterario, tra fascinose succhiasangue, orribili creature millenarie e distinti gentlemen dal morso facile. (immagine)
Uscita: Giu/2020
Di M. MINGRONE, C. SCARDILLO, S. VETTORI.
Bianco e nero. Cartonato. 272 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Nel panorama del cinema fantastico, John Carpenter è una vera e propria leggenda. I suoi film hanno segnato in maniera indelebile l’immaginario di generazioni di spettatori. Le sue opere solo superficialmente possono essere associate alla fantascienza o all’horror: in realtà sfruttano i meccanismi del genere per raccontarci i problemi e le contraddizioni della nostra società. Un saggio interamente dedicato alla carriera di uno dei più grandi e innovativi registi della storia recente del cinema. (immagine)
Colore.
Prezzo di copertina: EUR 14,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 13,30
Risparmi EUR 0,70
Irriverente, trasgressivo, iconoclasta, estremo e pornografico sono alcuni degli appellativi più ricorrenti a cui si continua ad accostare il nome di Miguel Ángel Martín. Out of the Brain è in assoluto il primo saggio organico che tenta di esplorare l’universo affascinante e destabilizzante dell’osannato fumettista iberico. Di fronte alla sua opera o si è attratti o si è disturbati e vinti da repulsione. Una via di mezzo non è concepibile. “Io ho quest’attitudine: rendere pop la violenza, il sesso, la scienza e la tecnologia.” M.A.M. (immagine)
Uscita: Mag/2018
Di A. GRIECO.
Bianco e nero. Brossurato. 256 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Bug è un animale, un insetto, un essere che lotta per la sopravvivenza e in quanto tale è spietato, vampirizza gli animali più indifesi ed è vampirizzato dagli animali più grandi, vive sul nostro corpo, mangia il cerume delle nostre orecchie, scava nella nostra pelle, finisce nel nostro cibo. La matita cinica e disincantata di Martín torna in Italia con questa raccolta integrale dei suoi Bug e due storie inedite. (immagine)
Di Miguel Ángel Martín.
Bianco e nero. Brossurato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,10
Uscita: Lug/2023
Di E. BARLETTA, A. BUFFA.
Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Nato a Tupelo nel 1935 e morto a Memphis il 16 agosto 1977, è stato il cantante più famoso di tutti i tempi, tanto da meritarsi l’appellativo de il Re del Rock and Roll o The King. La sua presenza scenica e la mimica con cui accompagnava le sue esibizioni hanno esercitato notevole influenza sulla cultura mondiale. Detiene l’incredibile primato di aver venduto nella sua carriera oltre un miliardo di dischi. Passato ormai dall’essere un fenomeno della cultura pop ad essere una vera e propria icona immortale, come lo sono Marilyn Monroe, Che Guevara e pochi altri. Attraverso i suoi meravigliosi colori ed il tratto realistico, questo fumetto biografico autorizzato ne ripercorre la carriera dagli inizi, quando era un camionista, fino alla sua morte, passando per la sua ascesa e la sua caduta. (immagine)
Di CHAMONLAT.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Finalmente ristampato, a grande richiesta, il primo successo editoriale di Davide La Rosa. Un intreccio satirico assurdo ed esilarante – sulle note di una folle parodia del Codice Da Vinci di Dan Brawn. Dall’autore del successo da edicola “Le Suore Ninja”, Comicus Prize come miglior graphic novel italiano. “La Rosa ti sorprende, perché la sua competenza sulla stupidità mediatica è superiore alla tua, e se tu immagini una soluzione scema, lui sa trovarne una ancora più scema.” Dalla postfazione di Daniele Barbieri. (immagine)
Di D.LA ROSA.
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Dopo l’esaurimento della prima edizione cartonata a 49,00 euro, a grande richiesta viene ripubblicato in versione brossurata il saggio definitivo sul ranger texano, la sua creazione e la sua storia. Nelle 400 pagine che compongono il volume, l’autore: ripercorre la storia della casa editrice, la Sergio Bonelli Editore, dagli inizi ad oggi, da Gian Luigi Bonelli e sua moglie Tea, fino a Sergio e suo figlio Davide Bonelli, restituendo alla vita documenti introvabili, smarriti da tempo, come ad esempio una lettera del 31 maggio 1948, nella quale Tea Bonelli domandava al creatore del personaggio, il grande Galep, di “inventare un personaggio western, perché Furio ha stancato i ragazzi”; studia tutti i personaggi, nemici e comprimari del ranger texano, riportando per ciascuno la scansione della prima vignetta in cui apparve, e riportando in precisissime schede tecniche tutte le caratteristiche e le notizie del personaggio così come venute a galla nel corso di centinaia di numeri e 70 anni di storia; analizza lo stile di tutti i maggiori sceneggiatori, soggettisti e disegnatori delle storie di Tex;- riporta un elenco completo di tutte le uscite di qualunque collana o sottocollana del fumetto, dai Texoni alla serie regolare, dalle strisce agli Almanacchi, dai Tex-Color alle ristampe, dalle edizioni Mondadori a quelle Rizzoli e Nicola Pesce Editore, eccetera. (immagine)
Di R. DE FALCO .
Bianco e nero. Brossurato. 480 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Un’analisi dell’intera produzione cinematografica di Wes Craven: dagli esordi fino all’ultima pellicola. Tra i più celebrati dal fandom dell’horror, Wes Craven rappresenta un caso unico all’interno del panorama hollywoodiano e non solo, a partire dalla sua biografia. Cresciuto in una famiglia fortemente religiosa, scopre la Settima Arte soltanto al college, dove si innamora di autori europei come Bergman e Antonioni. Consegue studi prettamente umanistici e diventa docente di lettere, ma sceglie di abbandonare una strada sicura dopo una folgorazione avuta in una piccola sala di proiezione. Ricordato dagli appassionati di cinema dell’orrore per le due saghe di Nightmare e Scream, il cineasta americano ha prodotto una filmografia vasta e variegata. Questo saggio passa in rassegna tutte le sue opere: partendo dagli esordi indipendenti nella scena newyorkese con L’ultima casa a sinistra fino ad arrivare a Scream 4, l’ultimo lavoro realizzato. (immagine)
Uscita: 15/Mar/2024
Di Mesti Mariano.
Prezzo di copertina: EUR 17,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,00
Risparmi EUR 0,90
Dopo il clamoroso successo di vendite in Germania, dove i suoi due libri precedenti hanno venduto centinaia di migliaia di copie, Bud Spencer ricomincia a pubblicare anche in Italia. Costretto dal medico a una ferra dieta di un paio di settimane, Bud rigirandosi nel letto ha un incubo al giorno, per colpa della fame. Durante questi incubi, lo vengono a trovare i maggiori filosofi della storia, uno per ogni capitolo: Platone, Aristotele, Cartesio, Kant… Questi cominciano a parlargli della loro filosofia e dei loro complessi principi, ma vengono sempre ricondotti da Bud Spencer a una filosofia più semplice, più “pasta e fagioli”, di vita quotidiana. Alla fine di ogni incubo, Bud si alza dal letto, va in cucina e violando completamente la dieta cucina qualcosa spiegando la ricetta al filosofo di turno (ricordiamo che l’ultimo suo successo televisivo è stato “I Delitti del Cuoco”). BUD SPENCER al secolo Carlo Pedersoli (Napoli, 31 ottobre 1929), è in assoluto l’attore italiano più conosciuto nel mondo. Oltre che attore è anche sceneggiatore, produttore cinematografico, ex-nuotatore, paroliere e cantante italiano. Particolarmente noto per i suoi film in coppia con Terence Hill (con il quale, nel 2010, ha ricevuto il David di Donatello alla carriera). Assieme a quest’ultimo forma una delle coppie più famose della storia del cinema. Nato nello stesso palazzo di Luciano De Crescenzo, che firma la prefazione del libro, frequenta insieme a lui le scuole elementari. Pratica diversi sport distinguendosi immediatamente nel nuoto. E’ stato il primo italiano a scendere sotto il minuto nei 100 m stile libero, oltre ad essere stato più volte campione di nuoto a stile libero e in staffetta. “Stanco della vita ai Parioli”, Pedersoli ritorna in Sud America, al quale era rimasto fortemente legato, e rivoluziona le sue priorità. Per nove mesi lavora alle dipendenze di un’impresa statunitense impegnata nella costruzione di una lunga strada di collegamento tra Panama e Buenos Aires (la celebre Panamericana) Dirà più tardi che quella vita tanto dura gli fece “ritrovare se stesso, nei limiti e nelle potenzialità”. Conclusa questa esperienza praticherà mille diversi lavori.Tornato in Italia partecipa alle Olimpiadi di Roma 1960. Successivamente sposa Maria Amato, di sei anni più giovane e conosciuta ben quindici anni prima. Il padre della moglie è il noto proprietario di sale cinematografiche, nonché produttore cinematografico, Giuseppe Amato (detto Peppino), ma inizialmente Carlo non sembra interessato al grande schermo; ciò nonostante firma un contratto con l’etichetta musicale RCA, scrivendo i testi per noti cantanti italiani, come Ornella Vanoni e Nico Fidenco e anche qualche colonna sonora. Nel 1967 Giuseppe Colizzi gli offre un ruolo in un film che Carlo accetta dopo qualche esitazione. Carlo racconta infatti che inizialmente rifiutò la parte perché gli venne offerta una paga di sole 1 milione di lire, quando la sua richiesta fu di 2 milioni di lire perché aveva quattro cambiali in scadenza. Anche il colloquio con il regista non era andato particolarmente bene: non si faceva ancora crescere la barba e non sapeva andare a cavallo. Nonostante questo il regista non riuscì a trovare nessuno con la sua struttura fisica, pertanto dopo qualche tempo lo richiamò e gli offrì la parte alle condizioni che Carlo aveva richiesto. Sul set conosce il suo partner di lavoro, un altro giovane attore con al suo attivo varie pellicole ma in ruoli secondari e sconosciuto al grande pubblico, Mario Girotti, il futuro inseparabile compagno meglio noto come Terence Hill. Il film Dio perdona… io no! è la prima pellicola della coppia, diventata poi nel tempo inossidabile per questo genere di produzioni. Alle due star nelle presentazioni in locandina viene consigliato di cambiare i propri nomi, considerati “troppo italiani” per un film western e per fare colpo a livello internazionale; inoltre, questa trovata avrebbe reso più appetitose le opere e i personaggi interpretati. Carlo Pedersoli si crea quindi il suo pseudonimo, ovvero Bud Spencer (in omaggio all’attore Spencer Tracy e alla birra Bud) mentre Mario Girotti sceglie il suo da una lista di venti nomi inventati. Nel 1970 la coppia gira lo spaghetti-western Lo chiamavano Trinità…, da quel momento tutti i loro film saranno successi planetari. (immagine)
Di Bud Spencer.
Bianco e nero. Cartonato. 252 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
onsiderato uno dei più influenti maestri del fumetto, sergio toppi ha raccontato e illustrato con incredibile maestria l'umanità nelle sue molteplici sfaccettature. questo volume raccoglie quattro sue splendide storie che, nel suo inconfondibile stile, condannano la stupidità della guerra. si tratta delle storie: köllwitz 1742, tell aqqaqir 1943, qualcosa che mi cammina vicino e nahim. dai campi di battaglia del re di prussia alla guerra civile in jugoslavia, quattro momenti di follia omicida magistralmente trasposti su carta da sergio toppi, la cui matita rivela le grandi fragilità e criticità umane. rilegatura e formato: cartonato, 21x29,7cm, pagine 80, b/n (immagine)
Uscita: 22/Mag/2025
Di Sergio Toppi.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 17,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 17,00
Risparmi EUR 0,90
€12,00
€14,90
€19,90
€25,00
€12,00
€9,50
€14,90
€9,90
€25,00
€16,90
