Dallo sceneggiatore del successo da edicola Suore Ninja e co-autore di La Bibbia 2, Davide La Rosa, un divertentissimo giallo dove l’investigatore finisce sempre ed immancabilmente per arrestare se stesso. Giocando con tutti i cavalli di battaglia che hanno reso Davide la Rosa famoso sul web, ma stavolta attraverso i disegni della new entry Fabrizio “Pluc” Di Nicola, il Detective Smullo vi sorprenderà con i suoi ragionamenti assurdi. Il fumetto si conclude – amaramente? eheh! – con l’uccisione dell’editore stesso, Nicola Pesce. Sarà stato davvero Smullo? (immagine)
Di Davide La Rosa e Fabrizio Di Nicola.
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Il tiro del cane racconta la storia di Aski, un uomo che ha conosciuto il trionfo e la rovina attraverso le innumerevoli scommesse che hanno scandito la sua vita. Sei, le più importanti, vengono raccontate nel volume. Dalle bische di Procida ai casinò più esclusivi, dalle navi da crociera alla vita notturna di Roma, fino a una villa sul lago di Com o. Scommesse che lo porteranno a ferire persino le persone che ama. Il volume nasce all’interno del progetto “Residenza Artistica”, realizzato con il sostegno di SIAE e MiBACT. Nove sconosciuti, sei disegnatori e tre sceneggiatori, con la comune passione p er il Fumetto, scelti fra circa mille iscritti al concorso, si sono riuniti nella residenza villa Acernaia, messa a disposizione da Edizioni NPE e Scuola di Fumetto, in una vera e propria masterclass dedicata alla Nona Arte. (immagine)
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 2,75
Considerato il capolavoro assoluto di Gianni De Luca, Paulus non era mai stato raccolto in un unico volume. La storia, ambientata in un lontano futuro dominato dal SATS (Supremo Autocrate Tempo Spazio), narra di uno storico che, attraverso un particolare riproduttore di vicende del passato, ripercorre la vita di San Paolo. Attraverso questo documento e l'esperienza dei martiri cristiani troverà la forza di reagire e ribellarsi al potere. Il volume è caratterizzato da una doppia formula grafica: realizzazione con pennini a inchiostro per le scene ambientate nel futuro e l'utilizzo di tempere e pennelli per le proiezioni dei filmati di san Paolo, una tecnica che non ha precedenti (immagine)
Di Gianni De Luca & Tommaso Mastrandrea.
Colore. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 22,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,37
Risparmi EUR 1,13
Il silenzio dei vivi è un graphic novel che mescola il giallo, il noir, il surreale e l’onirico. La trama gialla è il pretesto per affrontare i demoni interiori del protagonista, il commissario Ettore. Un uomo tormentato dal fatto di non essere mai stato figlio, per via di un padre assente. Un uomo che non riesce più a capire cosa sia reale e cosa no. Soprattutto, un uomo obbligato a fare i conti con la distanza, mai così sottile, che separa la ragione dalla follia. Un’insolita crime-story dal carattere introspettivo. (immagine)
Uscita: 1/Mar/2024
Di Di Dio Diego / De Benedittis Francesco.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Se vi aspettate divinità cosmiche urlanti al centro dell'universo o creature tentacolate che emergono dal fondo di abissi ribollenti, siete fuori strada. Ancora lontani dagli orrori cosmici che lo avrebbero reso una leggenda, i racconti proposti in questo volume (Il terribile vecchio, I gatti di Ulthar, L'estraneo, Il Segugio) porteranno alla luce (o copriranno di ombre) un Solitario di Providence precedente all'avvento dei Grandi Antichi. Un Lovecraft forse meno conosciuto e inaspettato, ma proprio per questo unico e sorprendente. (immagine)
Uscita: Dic/2020
Di G. CONGEDO, A. MONTANO.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Di Rocco Lombardi.
Prezzo di copertina: EUR 8,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 7,60
Risparmi EUR 0,40
L’adattamento a fumetti del film cult di Patricio Valladares. Dall’omonimo pluripremiato film di Patricio Valladares, nasce l’adattamento a fumetti di Downhill, un’opera estrema che trascina il lettore in un vortice di tensione e terrore. Dopo la morte del suo migliore amico, il ciclista Joe partecipa a una gara in Cile per voltare pagina. Ma un giro di prova con la sua ragazza, Stephanie, si trasforma in un incubo: la scoperta di un uomo infetto da un virus li rende bersagli di spietati assassini decisi a proteggere un oscuro segreto. Ispirata a eventi realmente accaduti, è l’opera più nota del regista cileno, nonché una tra le più disturbanti ed estreme mai realizzate per il Cinema. La regia brutale di Valladares rivive in questo volume grazie al tratto feroce di Lorenzo Scipioni, che immerge il lettore in un’esperienza cruda e angosciante. Un volume imperdibile per gli amanti del thriller estremo e del survival horror, che cattura l’essenza feroce e inquietante del film cult di Patricio Valladares, amplificandone la potenza visiva (immagine)
Uscita: 7/Nov/2025
Di Valladares Patricio / Andrea Cavaletto.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Nell’agile volume di Parente e Trevisani troverete tutto il fascino di James Wan, cineasta eclettico che ha il merito di aver rivitalizzato negli ultimi anni il genere horror. Wan è il creatore di tre delle più fortunate e recenti saghe horror: l’innovativo Saw e i macabri Insidious e The Conjuring. Il recente successo di Aquaman lo catapulta oggi nel mondo del comic movie con il difficile compito (a quanto pare riuscito) di dover risollevare le sorti cinematografiche DC rispetto ai rivali Marvel. Un saggio che racconta la storia di questo regista, dagli inizi con L’Enigmista fino al meritato successo di oggi. (immagine)
Uscita: Apr/2019
Di N. PARENTE, E. TREVISANI.
Bianco e nero. Brossurato. 144 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Uscita: Lug/2025
Di Fabrizio Delprete.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Dopo il clamoroso successo di vendite in Germania, dove i suoi due libri precedenti hanno venduto centinaia di migliaia di copie, Bud Spencer ricomincia a pubblicare anche in Italia. Costretto dal medico a una ferra dieta di un paio di settimane, Bud rigirandosi nel letto ha un incubo al giorno, per colpa della fame. Durante questi incubi, lo vengono a trovare i maggiori filosofi della storia, uno per ogni capitolo: Platone, Aristotele, Cartesio, Kant… Questi cominciano a parlargli della loro filosofia e dei loro complessi principi, ma vengono sempre ricondotti da Bud Spencer a una filosofia più semplice, più “pasta e fagioli”, di vita quotidiana. Alla fine di ogni incubo, Bud si alza dal letto, va in cucina e violando completamente la dieta cucina qualcosa spiegando la ricetta al filosofo di turno (ricordiamo che l’ultimo suo successo televisivo è stato “I Delitti del Cuoco”). BUD SPENCER al secolo Carlo Pedersoli (Napoli, 31 ottobre 1929), è in assoluto l’attore italiano più conosciuto nel mondo. Oltre che attore è anche sceneggiatore, produttore cinematografico, ex-nuotatore, paroliere e cantante italiano. Particolarmente noto per i suoi film in coppia con Terence Hill (con il quale, nel 2010, ha ricevuto il David di Donatello alla carriera). Assieme a quest’ultimo forma una delle coppie più famose della storia del cinema. Nato nello stesso palazzo di Luciano De Crescenzo, che firma la prefazione del libro, frequenta insieme a lui le scuole elementari. Pratica diversi sport distinguendosi immediatamente nel nuoto. E’ stato il primo italiano a scendere sotto il minuto nei 100 m stile libero, oltre ad essere stato più volte campione di nuoto a stile libero e in staffetta. “Stanco della vita ai Parioli”, Pedersoli ritorna in Sud America, al quale era rimasto fortemente legato, e rivoluziona le sue priorità. Per nove mesi lavora alle dipendenze di un’impresa statunitense impegnata nella costruzione di una lunga strada di collegamento tra Panama e Buenos Aires (la celebre Panamericana) Dirà più tardi che quella vita tanto dura gli fece “ritrovare se stesso, nei limiti e nelle potenzialità”. Conclusa questa esperienza praticherà mille diversi lavori.Tornato in Italia partecipa alle Olimpiadi di Roma 1960. Successivamente sposa Maria Amato, di sei anni più giovane e conosciuta ben quindici anni prima. Il padre della moglie è il noto proprietario di sale cinematografiche, nonché produttore cinematografico, Giuseppe Amato (detto Peppino), ma inizialmente Carlo non sembra interessato al grande schermo; ciò nonostante firma un contratto con l’etichetta musicale RCA, scrivendo i testi per noti cantanti italiani, come Ornella Vanoni e Nico Fidenco e anche qualche colonna sonora. Nel 1967 Giuseppe Colizzi gli offre un ruolo in un film che Carlo accetta dopo qualche esitazione. Carlo racconta infatti che inizialmente rifiutò la parte perché gli venne offerta una paga di sole 1 milione di lire, quando la sua richiesta fu di 2 milioni di lire perché aveva quattro cambiali in scadenza. Anche il colloquio con il regista non era andato particolarmente bene: non si faceva ancora crescere la barba e non sapeva andare a cavallo. Nonostante questo il regista non riuscì a trovare nessuno con la sua struttura fisica, pertanto dopo qualche tempo lo richiamò e gli offrì la parte alle condizioni che Carlo aveva richiesto. Sul set conosce il suo partner di lavoro, un altro giovane attore con al suo attivo varie pellicole ma in ruoli secondari e sconosciuto al grande pubblico, Mario Girotti, il futuro inseparabile compagno meglio noto come Terence Hill. Il film Dio perdona… io no! è la prima pellicola della coppia, diventata poi nel tempo inossidabile per questo genere di produzioni. Alle due star nelle presentazioni in locandina viene consigliato di cambiare i propri nomi, considerati “troppo italiani” per un film western e per fare colpo a livello internazionale; inoltre, questa trovata avrebbe reso più appetitose le opere e i personaggi interpretati. Carlo Pedersoli si crea quindi il suo pseudonimo, ovvero Bud Spencer (in omaggio all’attore Spencer Tracy e alla birra Bud) mentre Mario Girotti sceglie il suo da una lista di venti nomi inventati. Nel 1970 la coppia gira lo spaghetti-western Lo chiamavano Trinità…, da quel momento tutti i loro film saranno successi planetari. (immagine)
Di Bud Spencer.
Bianco e nero. Cartonato. 252 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
L’umanità in pericolo dovrà affrontare la più grave minaccia di sempre per la propria sopravvivenza. Accadrà tutto quando un angelo del paradiso e una creatura infernale si accoppieranno, dando così vita ad una terribile creatura: una cometa col volto di Paolo Brosio! Toccherà al Raviolo Ningia e a quell’altro lì, che non so come si chiama, Coso, tentare di salvare questo nostro pianeta il quale, per chi non lo sapesse, è l’unico pianeta conosciuto che ospita delle tette. Ah, adesso vi importa, eh? Mascalzoni. È questa la trama di una storia inedita di 70 pagine che fa da cornice ad una raccolta con 30 vignette, alcune già pubblicate su internet, ma altre inedite (tipo un trecentoventi-trecentotrenta inedite, ad occhio, non sono stato a contarle tutte… però non fate come quando sbagliano a darvi il resto, che se sono di meno vi incazzate, ma se sono di più state zitti e vi fate i cazzi vostri, eh?). Una raffica di parodie, citazioni e prese in giro del mondo dei fumetti, dei film e dei telef- uh, scusate, c’è Gasparri che ha scritto un’altra puttanata su twitter… devo andare ad insultarlo. Chiudete voi quando uscite? Grazie. (immagine)
Di PIERZ.
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Nel settembre 2012 David Lloyd lancia Aces Weekly, un progetto innovativo destinato al mercato digitale americano e inglese per cui ha riunito su internet un team di professionisti in forze alle più importanti case editrici per proporre ogni settimana delle storie a puntate raccolte in un magazine digitale. L’edizione italiana raccoglie in versione integrale l’ultimo, inedito, thriller di David Lloyd: Valle delle ombre (testi di David Jackson) e Gabriel, Warrior Exorcist del team italiano composto da Antonio Bifulco e Giuseppe Rungetti. Premio all’innovazione editoriale del Gran Premio Autori ed Editori 2014. (immagine)
Di David Lloyd, David Jackson/Antonio Bifulco, Giuseppe Rungetti.
Bianco e nero. Brossurato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,50
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,87
Risparmi EUR 0,63
Uscita: Ago/2025
Di NICOLA PESCE.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Il gatto con gli stivali è una fiaba popolare europea. Celebri divennero le versioni create da Charles Perrault e dai Fratelli Grimm. Questo splendido volume si avvale della delicatezza della colorazione di sua moglie Laura De Vescovi. (immagine)
Uscita: Ott/2020
Di D. BATTAGLIA.
Bianco e nero. Cartonato.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Imaginary Travel Ltd. ed Edizioni NPE, dopo il successo di “I luoghi di Lovecraft”, presentano una nuova guida misteriosa. Dove vivono i vampiri? Ora potrete scoprirlo grazie a questa originalissima guida illustrata che vi aiuterà a programmare il vostro prossimo, tenebroso viaggio nei luoghi abitati dai più affascinanti non-morti letterari. Dalla prima guerra mondiale all’indipendenza irlandese, dal Terrore in Francia al mistero dei Romanov, i grandi eventi della storia si mescolano all’epopea del vampiro letterario, tra fascinose succhiasangue, orribili creature millenarie e distinti gentlemen dal morso facile. (immagine)
Uscita: Giu/2020
Di M. MINGRONE, C. SCARDILLO, S. VETTORI.
Bianco e nero. Cartonato. 272 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Questo volume cartonato a fumetti, realizzato interamente in toni color seppia, viene pubblicato in occasione del famoso "Magnus Day": un giorno dedicato al grande Magnus, al secolo Roberto Raviola, che si tiene ogni anno a Castel Del Rio, la città di cui si innamorò e dove andò a vivere. È facile rendersi conto di come il personaggio protagonista di questo libro gli assomigli in tutto e per tutto! La maggior parte del volume è ad opera di Giovanni Degli Esposti Venturi che purtroppo scomparve prematuramente lasciando il posto a una carrellata di grandissimi maestri del fumetto: Ruggeri, Delvecchio, Fontana, Bonfatti, Cortesi e Tisselli - che ne firma la magnifica copertina. La storia è quella di Remo Liverani, un artista milanese che riceve l'incarico, dal proprio editore, di realizzare una serie di immagini della valle del Santerno da utilizzare per una pubblicazione. Si trasferisce a Castel del Rio il 13 novembre 1916, il giorno dell’inaugurazione della linea ferroviaria di Vallata, e qui si intrattiene fino al 1° settembre 1917. In questi mesi, durante i lunghi pellegrinaggi bucolici in terra Alidosiana – con puntate nei paesi limitrofi di Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice e della Toscana settentrionale – conosce personaggi come Toni, Don Giacomino, Malù, Zappòli, Strapunzèl, Cisarètt, Scurèzza, Vinàza e tanti altri che contribuiscono a farlo innamorare di Una valle, dalla quale non vorrà andare più via... (immagine)
Di AA.VV.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
€12,00
€22,50
€9,90
€16,90
€19,90
€12,00
€16,90
€12,50
€16,90
€25,00