La storia dei trent'anni più importanti della Russia attraverso la vita, i cambiamenti, le rinunce, i mistere e gli amori del conte Kovalensky, intellettuale e nobile che sposa la causa della rivoluzione. Per essa lascia una ricca e scintillante Pietroburgo per andare incontro ad un eroico e tragico destino fra gli sterminati campi coperti di neve e i boschi di betulle della fredda Siberia. Una lunghissima saga che vede protagonista Gabriel Kovalensky, ripercorrendo con lui tutto il periodo pre- e post-rivoluzione d'ottobre. Si segue il suo percorso da nobile e stimato studioso moscovita a prigioniero nei gulag siberiani fino a membro ufficiale dei Soviet. La sua vita sarà contraddistinta da innumerevoli vicissitudini di cui spesso e volentieri non ne sarà la causa diretta. Una grande storia, immancabile nella collezione di qualunque appassionato del fumetto d'autore, della linea chiara e dello stile "francese". (immagine)
Colore. Cartonato. 112 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 21,37
Realizzato per la prima volta su sceneggiatura di Massimo Liorni per I quaderni del fumetto e pubblicato dai Fratelli Spada nel 1975, questa trasposizione del Moby Dick di Melville rappresenta una delle pietre miliari del maestro Franco Caprioli. La balena bianca viene rappresentato attraverso tavole suggestive e dinamiche, di un Caprioli ormai nel pieno della maturità di stile e nel suo tratto magistrale. (immagine)
Uscita: Mar/2022
Di M. LIORNI, F. CAPRIOLI.
Bianco e nero. Cartonato. 120 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
L’immagine di una generazione in affanno alla ricerca di un possibile equilibrio. Un’autobiografia immediata, intima e travolgente, dove il fulcro è l’instabilità creata da una vita precaria sotto ogni aspetto. Un immaginario popolato da visioni taglienti e intuizioni destabilizzanti e profonde. Toni Bruno (Non mi uccise la morte – Castelvecchi; Kurt Cobain. Quando ero un alieno – Edizioni BD), condivide con noi il suo piccolo grande mondo nel suo primo romanzo grafico che “dice troppo per l’incapacità di dire tutta la verità a parole, per quella bastano i disegni” (Marco Corona, dalla postfazione al volume). (immagine)
Di Toni Bruno.
Bianco e nero. Brossurato. 86 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Quand’è che un fumetto diventa graphic novel? Cosa s’intende esattamente per graphic novel? Un libro semplice e piacevole che introduce al tema con spiegazioni esaurienti e con un volo pindarico sulla storia del romanzo a fumetti, da Hugo Pratt e i suoi precursori, a Buzzelli, a Miller e Moore. Tutto quello che avresti sempre voluto sapere sul fumetto, in un unico saggio che ricostruisce i migliori romanzi grafici nella storia della Nona Arte. (immagine)
Di Nicola Andreani.
Bianco e nero. Brossurato. 240 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Con questa edizione di lusso la Nicola Pesce Editore recupera un volume che non veniva ripubblicato da tempo, un “texone” di grande formato, scritto da una delle più classiche firme della testata e disegnato dal grandissimo Bruno Brindisi, storica matita della scuderia “Dylan Dog”. L’abilità di Brindisi è grande, nelle ambientazioni così come nel rappresentare la personalità degli eroi, che sembrano vivere sul foglio da disegno, portando alla luce un Tex piuttosto moderno, su una struttura dichiaratamente ispirata alla “Ballata del Mare Salato” di Hugo Pratt. Il volume è arricchito da una grandissima quantità di schizzi che mostrano esattamente il percorso fatto dall’autore per “trovare”, attraverso prove ed errori, il “suo” Tex. Una perla di lusso, questo volume, per tutti gli appassionati che non potranno lasciarsela sfuggire. (immagine)
Di Claudio Nizzi e Bruno Brindisi.
Colore. Cartonato. 272 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 29,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 27,55
Risparmi EUR 1,45
Uscita: Ago/2025
Di NICOLA PESCE.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
Piccoli e taglienti come le schegge di uno specchio rotto, le storie brevi di Koren Shadmi sono capolavori di crudeltà e riflessione. È impossibile leggerle senza restarne profondamente turbati, senza sentirsi costretti a rivalutare le proprie convinzioni. Il “realismo magico” caratterizza da sempre il suo modo di comunicare con noi: l'assurdo e il surreale sottraggono l'oscenità visiva alla scena, pur lasciando tutto il dolore e la potenza del vissuto. Con questo prezioso volume Edizioni NPE raccoglie tutte le storie brevi a fumetti degli esordi di Koren Shadmi, in una nuova e restaurata veste grafica. Beijing è invece una storia del tutto inedita: il diario del suo viaggio a Pechino in qualità di autore ospite a una delle maggiori fiere di fumetto della Cina. Un vero e proprio reportage di uno degli astri nascenti del graphic journalism del comicdom internazionale. (immagine)
Di Koren Shadmi.
Bianco e nero. Brossurato. 424 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Giunta alla seconda ristampa in un mese esatto, pronta a bruciare la sua tremilesima copia, una biografia a fumetti di Bruce Springsteen, il boss della musica rock, una cavalcata attraverso la sua vita, i suoi successi e i suoi momenti bui. La penna di Marco d’Angelo ed il tratto toon di Fabrizio di Nicola ci accompagnano in una scorrazzata attraverso le strade del New Jersey, tra corse automobilistiche e locali fumosi. (immagine)
Di M.D`ANGELO .
Bianco e nero. Brossurato. 128 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 9,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 9,40
Risparmi EUR 0,50
Uscita: Lug/2023
Di IMAGINARY TRAVEL LTD..
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Forse il fumetto più conosciuto in assoluto di Dino Battaglia, “La Mummia” ha fatto scuola tra tutti i disegnatori di oggi e le sue inquadrature sono state citate centinaia di volte tanto dal fumetto (Dylan Dog primo tra tutti). Nel volume a, “La Mummia” si aggiunge anche la storia incompiuta “I delitti del Tamigi”, terzo episodio della trilogia dell’Ispettore Coke, mai raccolto in volume. (immagine)
Di D.BATTAGLIA.
Colore. Cartonato. 96 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 16,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 16,05
Risparmi EUR 0,85
Chi è stato Flash Gordon? Perchè un personaggio creato negli anni Trenta è così centrale nell'immaginario audiovisivo contemporaneo? Come si è evoluto il suo mito? È per rispondere a tali quesiti che questo volume ha messo insieme numerosi studiosi del fumetto che, in un'ottica multidisciplinare, provano ad indagare la mitografia di Gordon, partendo dalle tavole di Alex Raymond e arrivando alle sue multiforme incarnazioni mediali (radio, serial filmici, serie televisive, cartoni animati, lungometraggi e user-generated-content). Il saggio mira ad esplorare i contesti socioculturali di produzione e consumo del personaggio, il legame con gli archetipi dell'immaginario e, infine, la sua profetica natura transmediale che, ancora oggi, emoziana varie generazioni di lettori. (immagine)
Bianco e nero. Brossurato. 160 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 14,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 14,15
Risparmi EUR 0,75
Un inedito, la vita da adulto di Brian the Brain e la sua morte. Un enorme volume cartonato, una edizione integrale che raccoglie la sua infanzia (pubblicata all’epoca da Coniglio), la sua vita e la sua morte. Brian nasce diverso da tutti gli altri. Il suo enorme cervello è esposto, essendo privo di calotta cranica. Questo fa di lui un bambino ed un adolescente fragile, un freak esposto alla derisione ed ai sadici scherzi dei suoi coetanei. Ma Brian ha anche un grandissimo potere, di calcolo, di pensiero, di telecinesi. Dalla sua tenerissima infanzia, attraversando la sua vita difficile, fino alla sua fine, con un tratto semplice ed intenso. (immagine) Annullato/esaurito
Di M.D`ANGELO.
Bianco e nero. Cartonato. 512 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 25,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 23,75
Risparmi EUR 1,25
Di Mauro Cicarè.
Prezzo di copertina: EUR 7,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 6,65
Risparmi EUR 0,35
Una raccolta di fotografie esclusive dal set di Diabolik - Ginko all’attacco!, il secondo adattamento cinematografico del re del terrore, diretto dai Manetti Bros. Un racconto per immagini ad opera di Simone Silvestri, che illustra le fasi di pre-produzione, produzione e post-produzione di questo progetto ispirato a uno dei personaggi più iconici del fumetto italiano. Un “dietro le quinte” che cerca di immortalare amicizia, talento ed entusiasmo appena prima o subito dopo un ciak, tra aneddoti, curiosità e istanti sospesi nel tempo. (immagine)
Uscita: Gen/2023
Prezzo di copertina: EUR 45,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 42,75
Risparmi EUR 2,25
Catalogo Esposizione Sergio Toppi alla Biennale di Rimini Con questa quarta uscita della collana dedicata il maestro Sergio Toppi approda alla Biennale di Rimini con una esposizione di cui questo splendido volume cartonato ne è il lussuoso catalogo. Una mostra che è stata inaugurata il 16 giugno e che si avvale del patrocinio del Comune di Rimini, attraverso la quale il curatore Egisto Quinti Seriacopi e l'editore Nicola Pesce hanno voluto approfondire l'opera di un maestro fondamentale della Nona Arte italiana, che ha saputo trasformare la struttura della tavola in un corpo grafico a sé stante, dove il disegno rappresentato dal suo pennino si sviluppa a sua volta in qualcos'altro, in una figura umana, in un volto. Toppi ritrae soggetti umani, o semplicemente, una pietra, una collina ma, al loro interno, altre immagini di oggetti, animali, persone, volti o accadimenti storici, si fondono creando un unicum emozionale, sempre coerente con la narrazione. Una storia artistica imprescindibile, curata in queste pagine da Angelo Nencetti con la collaborazione di Smeralda Monesi Toppi, moglie del compianto Maestro, e raccontata anche grazie ai contributi di Michel Jans (editore del Maestro in Francia con Mosquito), Massimo Pulini (assessore alla Cultura del Comune di Rimini), Sonia Fabbrocino (arteterapeuta e curatrice di mostre ed eventi culturali), Andrea Plazzi (traduttore e analista del fumetto) e Laura Scarpa (fondatrice della rivista «Scuola di Fumetto»). La tiratura di questo volume è di sole 1.000 copie. (immagine) Annullato/esaurito
Uscita: Set/2018
Di Sergio Toppi.
Colore. Cartonato. 80 pagine.
Prezzo di copertina: EUR 19,90
Prezzo HoVistoCose: EUR 18,90
Risparmi EUR 1,00
Di A.BERSANI.
Brossurato.
Prezzo di copertina: EUR 12,00
Prezzo HoVistoCose: EUR 11,40
Risparmi EUR 0,60
€19,90
€19,90
€12,00
€12,00
€29,00
€25,00
€9,90
€14,90
€16,90
€14,90
€25,00
€19,90
